PDA

View Full Version : Fujitsu Siemens Amilo M1437G


Pagine : 1 [2]

Frankie2002
27-02-2006, 11:06
Ah..ecco..non hai installato MBM..ma notebook hardware control, ci sono configurazioni particolari?L'ho installato pure io.

SaintTDI
06-03-2006, 14:54
ciao a tutti :)

volevo farvi una domanda... ma questo notebook ha la pcmcia express ? o quella normale?

se c'è quella express... come potrei mettere una connect card UMTS pcmcia? c'è un adattatore?

grazie a tutti quanti :)
Stefano

tortuga99
06-03-2006, 15:05
ciao a tutti :)

volevo farvi una domanda... ma questo notebook ha la pcmcia express ? o quella normale?

se c'è quella express... come potrei mettere una connect card UMTS pcmcia? c'è un adattatore?

grazie a tutti quanti :)
Stefano

L adattatore credo non esiste lo cercavo anche io .... si indubbiamente ha la pcmcia EX

Se lo trovi fammi sapere!! :)

tortuga99
06-03-2006, 15:09
Ragazzi un paio di cuiosità ...

1) la porta infrarossi per il telecomando può essere sfruttata solo per il suddetto scopo.. o potrei usarla per connettere il mio cellulare??

2) la seconda curiosità nasce dal fatto che non sono rimasto soddisfatto del telecomando che puo controllare solo alcune funzioni del windows media player... quindi mi chiedevo se esiste un software o un modo per estendere le funzionalità del telecomando permettendo ad esempio di aprire la cartella MUSICA... ecc ecc..

paperino
08-03-2006, 11:05
qualcuno sa se con questo note si può fare il boot attraverso una porta usb con una chiavetta o un HD esterno?

tortuga99
08-03-2006, 17:03
qualcuno sa se con questo note si può fare il boot attraverso una porta usb con una chiavetta o un HD esterno?

dal bios......

Tyrian³
11-03-2006, 21:51
Prima di tutto un saluto a tutti voi, sono nuovo del forum :)
ho appena comprato un Amilo M1437G da Mediaworld (Centrino M725, 024 DDR2, X700 512HM) e visto che parlate di scheda video e hyper memory volevo chiedervi, ora che sono usciti i Catalyst 6.3, cosa mi conviene fare per aggiornare i driver video al mio pc.
Se uso il tool per i Catalyst Mobility preso dal sito ATI mi dice che la mia scheda non è compatibile, e che devo prendere i driver dal sito del produttore del notebook. Ma i driver sul sito FSC sono sempre quelli...mi conviene aggiornare ai Catalyst 6.3 moddati con l'apposito tool? L'Hypermemory sul mio pc è attivato, infatti nelle proprietà della scheda mi dice 512 (che poi dedicati sarebbero 128, giusto?), mica succede niente coi Catalyst moddati?
Altra cosa: ho win xp home installato (quello del cd fornito col pc), mi conviene mettere XP pro sp2 (usando la guida del forum per installarlo su dischi SATA)? O va bene anche la home, visto che per internet ad esempio lo uso poco?

scusate il post lungo e grazie a tutti :D

Poppo86
25-03-2006, 21:25
scusate, ho questo portatile che è una bomba, ma dove li avete presi i dorver catalyst moddati?? cosi anche io posso mettere l'hypermemory. :p

Wallygator
27-04-2006, 15:45
scusate, c'è qualche "anima pia" che può darmi una mano???

Il mio FJS Amilo 1437g da ieri presenta un singolare malfunzionamento: lo schermo diventa bianco improvvisamente mentre tutto il resto continua a funzionare normalmente (ho controllato con un monitor esterno).

L'unica maniera per sbloccarlo (ma non funziona sempre) e di mandarlo in "sleep mode" e poi riavviarlo.

Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma non è cambiato nulla.

Per completezza d'informazione il problema ha cominciato a presentarsi dopo l'installazione di un pacchetto aggiuntivo di un videogioco (Vietcong).

Aiutoooooooooooooooooooo!!!

Walter

PARSI
03-05-2006, 12:05
scusate, ho questo portatile che è una bomba, ma dove li avete presi i dorver catalyst moddati?? cosi anche io posso mettere l'hypermemory. :p

Ancora con sti fantomatici driver. :rolleyes:
Ma leggere i post indietro no eh...?

eureka63
03-05-2006, 14:22
Perchè questo thread non è finito nei thread ufficiali?

andrea.braida
03-05-2006, 16:20
avevo contattato il "capo" ma mi aveva detto che bisognava mettere a posto la prima pagina con descrizioni ecc

:mbe:

jonnypad
19-05-2006, 12:27
eccomi qui a risvegliare questo topic....

problema temperatura..

sto notando che ultimamente (ultime 2 settimane) la temperatura percepita dal mio polso destro (ormai ho un termometro al suo posto..mannaggia a sto portatile...ma proprio li dovevano mettere l'HD??) è più alta del solito....

la cosa inizia a preoccuparmi.. anche perchè sostanzialmente non ho aperto nulla di cosi impegnativo per la cpu e l'hd.. e ora siamo a maggio figuriamoci cosa succederà in pieno luglio.. (devo per forza usarlo tutti i giorni fino a luglio causa tesi)

ho installato motherboard monitor, ma per farlo andare devo configurarlo bene, e mi viene richiesto il modello di scheda madre... io proprio non ne ho idea..
ho guardato le specifiche (http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/19/321597266.pdf)
ma parla solo di intel.. e tra le intel che mi presenta MBM non so che scegliere..

speedfan invece va, ma non capisco cosa rileva... e ogni quanto aggiorna..
mi da 2 temperature:
HD0 e Temp1 . hd0 logicamente è l'hard disk , Temp1 invece viene indicato come ACPI ... che non ho idea di cosa sia...
fatto sta che mi da come valori
HD0 47°C cn accanto una rassicurante V verde..
Temp1 56°C con accanto una preoccupante fiamma accesa!! O_O

e si mantiene su queste temperatura pur avendo aperto solo browser e chat e avendo disabilitato diversi processi che potevano dar troppo lavoro alla cpu..

la cosa strana è che la prima volta che ho fatto andare Temp1 la temperatura era sui 25° circa mi pare, e c'ea uan bellissima icona di una freccia azzurra verso il basso. poi basta non l'ho più vista.. sempre sta fiammella...

mi sapete dire qualcosa??
grazie

jonnypad
20-05-2006, 09:10
non cosa sia successo... ma speedfan ora mi da temperature inferiori.. boh!
inizio a sospettare che sia un problema del programma.

HD0 intorno ai 44°
Temp1 intorno ai 30°
anche sotto sforzo x ore.. ho fatto creazione di dvd-video, con creazione dell'immagine e incisione su dvd vergine, e le temperature son rimaste sempre li.

eppure al tatto il case mi sembra che sia caldo come ieri!
non so se dipende dal programma quindi che funziona male
o dal fatto che ieri sera ho aperto i coperchi posti sotto il notebook e ho spruzzato un po' di aria compressa da bomboletta, soprattutto dentro la ventola.

devo far presente però che non è l'HD che scalda cosi tanto nella parte destra.. infatti l'HD sta a sinistra. dove si appoggia il polso della mano destra c'è il processore e la scheda che lo integra con tutto quello che serve per il wifi.. (però ho sempre il wifi spento..)

tortuga99
20-05-2006, 11:26
Raga per favore è urgentissimo .... vorrei comprare una batteria nuova e 1GB di RAM da aggiungere , dopo posso acquistarla?? non ho trovato nessun negozio e nessun sito da dove poter acquistare! :(

stetti8five
29-05-2006, 21:25
salve a tutti,sono anche io come la maggior parte di voi possessore di un M1437G.
penso di avere un problema col note e mi chiedevo se sono l'unico.allora:
quando gioco succede quasi sempre che per qualche attimo il video si blocca insieme all'audio che fà un rumore tipo gracchio e poi ritorna tutto normale....non mi sembra invece normale questo comportamento.questo è il mio "secondo" M1437G poichè il primo che ho comprato aveva lo stesso problema solo ke si bloccava e basta e poi l'unico modo per uscirne era power off(una volta si bloccò addirittura mentre stava formattando!!).Cosi me lo cambiarono con uno nuovo (quello attuale).
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha questo problema e se l'ha risolto come lo ha risolto.grazie

PARSI
29-05-2006, 22:30
salve a tutti,sono anche io come la maggior parte di voi possessore di un M1437G.
penso di avere un problema col note e mi chiedevo se sono l'unico.allora:
quando gioco succede quasi sempre che per qualche attimo il video si blocca insieme all'audio che fà un rumore tipo gracchio e poi ritorna tutto normale....non mi sembra invece normale questo comportamento.questo è il mio "secondo" M1437G poichè il primo che ho comprato aveva lo stesso problema solo ke si bloccava e basta e poi l'unico modo per uscirne era power off(una volta si bloccò addirittura mentre stava formattando!!).Cosi me lo cambiarono con uno nuovo (quello attuale).
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha questo problema e se l'ha risolto come lo ha risolto.grazie

Personalmente non ho mai riscontrato il problema, ne' di blocchi ne' tantomeno di gracchii dalle casse. Fortunato io o forse sfigatello tu. :)

tortuga99
30-05-2006, 18:42
Personalmente non ho mai riscontrato il problema, ne' di blocchi ne' tantomeno di gracchii dalle casse. Fortunato io o forse sfigatello tu. :)

Confermo nessun problema simile riscontrato!

Ragazzi ma perchè IGNORATE COMPLETAMENTE I MIEI POST?

PARSI
30-05-2006, 19:24
Confermo nessun problema simile riscontrato!

Ragazzi ma perchè IGNORATE COMPLETAMENTE I MIEI POST?

Hai ragione ma...personalmente nn ho risposte alle tue domande. Per quel che riguarda la funzione istant on personalmente nn credo che sia possibile implementare nulla, io nn l'ho neppure installato che tanto é totalmente inutile.
Per gli accessori la cosa più semplice che tu possa fare sarebbe chiamare o mandare una e-mail al supporto fujitsu-siemens.

Ciao

tortuga99
31-05-2006, 12:01
Hai ragione ma...personalmente nn ho risposte alle tue domande. Per quel che riguarda la funzione istant on personalmente nn credo che sia possibile implementare nulla, io nn l'ho neppure installato che tanto é totalmente inutile.
Per gli accessori la cosa più semplice che tu possa fare sarebbe chiamare o mandare una e-mail al supporto fujitsu-siemens.

Ciao

Grazie mille... cominciavo a sentirmi solo ;-)

michelon
04-06-2006, 11:13
avrei un problemino circa le impostazioni del risparmio energetico. Per esempio nel mio Amilo M1437G, ogni volta che chiudo il monitor automaticamente il note mi va in stand by e quindi cade la connessione ecc ecc. Io invece vorrei che il monitor si spegnesse ma che il note continuasse a lavorare senza andare in stand by.

con le impostazioni di windows xp.... pannello controllo/opzioni risparmio energetico non risolvo niente. infatti anche se disattivo stand by ogni volta che chiudo lo schermo mi va in stand by.
questo comporta che ogni volta che esco e lascio il note acceso sono costretto a tenerlo aperto (lo schermo) con lo screen saver apeto che illumina tutto.

help please

PARSI
04-06-2006, 18:12
avrei un problemino circa le impostazioni del risparmio energetico. Per esempio nel mio Amilo M1437G, ogni volta che chiudo il monitor automaticamente il note mi va in stand by e quindi cade la connessione ecc ecc. Io invece vorrei che il monitor si spegnesse ma che il note continuasse a lavorare senza andare in stand by.

con le impostazioni di windows xp.... pannello controllo/opzioni risparmio energetico non risolvo niente. infatti anche se disattivo stand by ogni volta che chiudo lo schermo mi va in stand by.
questo comporta che ogni volta che esco e lascio il note acceso sono costretto a tenerlo aperto (lo schermo) con lo screen saver apeto che illumina tutto.

help please

Hai installato per caso cpu clock utility o qualche altro software simile?

michelon
05-06-2006, 09:13
Hai installato per caso cpu clock utility o qualche altro software simile?

ciao,
mmh, mi pare di no. Gli ultimi sw che ho messo sono speedfan e perferctdisk.
Per ora ho installato monitorOFF; funziona bene.

Però ogni volta che chiudo lo schermo il note mi va in stand by......questo è fastidioso: ho letto che è sconsigliabile chiudere il note mentre lavora, per esempio tutta la notte, per evitare danni al monitor. Comunque ogni volta che devi fare anche brevi spostamenti da una stanza all'altra Xes o non chiudi lo schermo (rischi) oppure lo chiudi (stand by)...mah!!!

Su un Asus ho visto invece che aveva un'utility per gestire tutte le modalità di risparmio energetico (penso che l'utility fosse già nel note). Inoltre quando si avvicinava lo schermo al note, già qualche centimetro prima della chiusura il monitor si spegneva.....beh qualcosa del genere sarebbe utile, no?

voi possessori del fuj come fate?

PARSI
05-06-2006, 09:26
Ma se il risparmio energia è gestito da windows e nn da altre utility non va in stand-by, almeno, non il mio.
Nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico sei sicuro di aver selezionato : alla chiusura del monitor "non intervenire"?

michelon
05-06-2006, 09:40
Ma se il risparmio energia è gestito da windows e nn da altre utility non va in stand-by, almeno, non il mio.
Nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico sei sicuro di aver selezionato : alla chiusura del monitor "non intervenire"?

ehm, no :doh:

grazie mille parsi.....
ero sicuro si trattava di una "cavolata" del genere,

ti ringrazio.

Per il resto il mio giudizio sul note in questione è senz'altro positivo. è bello, snello, elegante, stabile e veloce, io ho la versione con due giga di ram.

pingalep
08-06-2006, 15:32
vorrei farvi presente che sotto il polso destro ci sta la scheda grafica x700, l'hd sta a sinistra.

mi è partito windows è ho dovuto ripristinare, perchè non avevo un windows con driver sata nè un adattatore pre dischi sata to usb(che mi sono procurato).

ora però l'istant on per vedere film e ascoltare musica non funziona+.
c'è qualche disco di ripristino anche per questo?
e dal momento che ho intenzione di partizionare l'hdd, l'istant on verrà ancora riconosciuto visto che cambieà il nome della partizione?

saluti

PARSI
08-06-2006, 15:42
ora però l'istant on per vedere film e ascoltare musica non funziona+.
c'è qualche disco di ripristino anche per questo?

Nel cd fornito a corredo c'è anche il software istant-on, o se preferisci lo puoi scaricare dalla sez. driver sel sito.
Ti consiglio di disinstallare prima quello presente.


e dal momento che ho intenzione di partizionare l'hdd, l'istant on verrà ancora riconosciuto visto che cambieà il nome della partizione?

saluti

Finchè la partizione di sistema rimane C: si.

Ciao

pingalep
08-06-2006, 15:51
no, mi sono espresso male

sul mio acer aspire l'arcade(stessa cosa di istant on, cioè distro linux) si avvia solo serimane come quarta partizione primaria, cioè non viene trovata dal bootloader se per esempio diminuissi a 3 le primarie o spostassi la partizione di arcade(una primaria per 30 mega...che spreco!)

l'istant on è molto diverso? anche lui mi ha dato problemi prima che partisse definitivamente windows, e ora non c'è verso di farlo partire. ma deve essere in un'altra partizione giusto? e io non ho toccato\formattato niente nell'albero delle partizioni logiche....boh :confused:

altra cosa sull'istant-on, l'audio non riconosce il piccolo sub-woofer! e sotto windows succede che con la musica il woofer funziona anche sotto win media player, mentre per file video funziona solo con lettori di terze parti(io uso mplayer e koolplaya)

saluti

polo@tele2.it
19-06-2006, 13:44
L adattatore credo non esiste lo cercavo anche io .... si indubbiamente ha la pcmcia EX
Se lo trovi fammi sapere!! :)
Io ho trovato solo questo:
http://www.hsc-us.com/consumer/card_adapter/EXPCF.html
Pero' non so se la UmtsCArd e del tipo CompacFlash?

tortuga99
19-06-2006, 14:26
Grazie mille interessante... cmq di periferiche express card non ne ho viste molte in giro....

Il castigatore
22-06-2006, 21:43
visto che la nostra discussione non è finita nei tread ufficiali, ho creato un'altra discussione con tanto di descrizione del portatile, così potremmo essere inseriti anche noi nei tread ufficiali.
il link è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12854428#post12854428

possiamo continuare lì le nostre discussioni

ChristinaAemiliana
23-06-2006, 12:04
OK, chiuso. ;)

Ma la prossima volta mandatemi una segnalazione o un pvt, sennò rischiate di ottenere due discussioni parallele finché non mi accorgo che una è da chiudere...:D