PDA

View Full Version : Si dice un Paio o Due Paia???


Psyk0
29-06-2005, 11:47
Allora ieri parlando con i miei amici ci siamo imbattuti in questa discussione...
Indicando un singolo pantalone è corretto dire un paio di pantaloni? secondo me no, in quanto paio indica 2 oggetti.
Il discorso secondo me è corretto quando si parla di oggetti come calze o scarpe, in quanto sono formati da due corpi staccati. In questo caso posso dire che 2 scarpe formano un paio di scarpe.

Forse per usanza si dice " mi devo comprare un paio di jeans" quando devo comprare un singolo pantalone, ma forse non è corretto.



Secondo voi come funziona?
:)

dooka
29-06-2005, 11:49
paio non sta x "coppia","due" ?

2 paia di pantaloni = 2 pantaloni distinti
1 paio di pantaloni = 1 pantalone unico

penso che "paio" sia riferito al fatto che una singola gamba è definito "pantalone"

KiBuB
29-06-2005, 11:50
Secondo me è come dici tu, a meno che si calcola i jeans come doppi per le 2 gambe -.- però le felpe non si dice ne compro un paio quindi...
:D

Nicky
29-06-2005, 11:55
Io ho sempre detto "un paio di pantaloni" per indicare che dovevo comprare qualche jeans [dai due in su]

O forse no :stordita:
Cacchio mi è venuto il dubbio pure su come lo uso :uh:

Sirio
29-06-2005, 11:57
mi sa che ora me ne vado a spiaggia con il mio bel paio di pantaloni :D

ci sarebbe anche da chiedersi perchè si dice pantaloni e non pantalone, o perchè si dice mutande e non mutanda.

crespo80
29-06-2005, 11:57
ma se in negozio chiedo "un pantalone" loro ne strappano uno a metà e mi danno la copertura per una sola gamba?
:D

Cyborg JA
29-06-2005, 11:59
mi sa che ora me ne vado a spiaggia con il mio bel paio di pantaloni :D

ci sarebbe anche da chiedersi perchè si dice pantaloni e non pantalone, o perchè si dice mutande e non mutanda.



perchè si dice slippino, perizomino, culottina :O :oink: :ciapet:

dooka
29-06-2005, 11:59
ma se in negozio chiedo "un pantalone" loro ne strappano uno a metà e mi danno la copertura per una sola gamba?
:D

eccerto eh!

Sirio
29-06-2005, 11:59
ma se in negozio chiedo "un pantalone" loro ne strappano uno a metà e mi danno la copertura per una sola gamba?
:D
e pensa se chiedi una mutanda :D

Sirio
29-06-2005, 12:01
perchè si dice slippino, perizomino, culottina :O :oink: :ciapet:
culottina? :rotfl:
"Mamma!!!Passami le culottine!!!" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Berserker
29-06-2005, 12:02
In effetti anch'io ho sempre avuto questo dubbio. Molte volte mi viene da pensare che si dica "un paio di pantaloni" (ma del resto anche "un paio di braghe", o "un paio di calzoni" - se ci pensate, nessuna di queste espressioni "suona" male!) pur riferendosi a un solo pantalone per questioni legate all'etimologia di queste parole... forse con pantalone si intende una sola gamba? Dunque sarebbe sensato che l'espressione "un paio di pantaloni/braghe/calzoni" individuasse un solo capo d'abbigliamento...

Berserker
29-06-2005, 12:02
ma se in negozio chiedo "un pantalone" loro ne strappano uno a metà e mi danno la copertura per una sola gamba?
:D
Mmmh... sarebbe da provare. :p

Vin81
29-06-2005, 12:15
culottina? :rotfl:
"Mamma!!!Passami le culottine!!!" :rotfl: :rotfl: :rotfl:


ma le culottine comprono solo il culo? :mbe:

Sirio
29-06-2005, 12:19
ma le culottine comprono solo il culo? :mbe:
:nonsifa:
non mi piacciono questi termini, soprattutto da parte delle ragazze...si dice chiappe! :ciapet:

crespo80
29-06-2005, 14:07
e pensa se chiedi una mutanda :D
in quel caso ti chiedono quale parte tu intenda coprire, davanti o dietro?
:sofico:

Nevermind
29-06-2005, 14:10
E' come dire un paio di Forbici il corpo è uno solo ma va comunque il plurale.

Saluti.

3NR1C0
29-06-2005, 14:25
Paio è sempre seguito da una parola plurale:

forbici, jeans, pantaloni, scarpe...

Un paio sta per un prodotto composto da 2 parti...

Quindi 1 paio = 1 acquisto e non 2 ;)

DjConti
29-06-2005, 14:26
E' come dire un paio di Forbici il corpo è uno solo ma va comunque il plurale.

Saluti.
...le forbici però sono due pezzi tenuti insieme dalla vite nel mezzo no???
mamma mia sto thread mi sta facendo incasinare... ora me lo stampo col mio paio di stampanti...

Beelzebub
29-06-2005, 14:27
Io ho sempre detto "un paio di pantaloni", ma ultimamente nei negozi sento sempre più spesso dire "un pantalone".... boh... :confused:

DjConti
29-06-2005, 14:33
Io ho sempre detto "un paio di pantaloni", ma ultimamente nei negozi sento sempre più spesso dire "un pantalone".... boh... :confused:
quello anche io, ma penso perchè faccia più figo... più un linguaggio da boutique che da bancarella mercato (tanti in vetrina scrivono pure "PANT" seguito da marca e prezzo....)

Beelzebub
29-06-2005, 15:01
quello anche io, ma penso perchè faccia più figo... più un linguaggio da boutique che da bancarella mercato (tanti in vetrina scrivono pure "PANT" seguito da marca e prezzo....)
Beh, ma forse ha anche un senso... se consideri il pantalone come un unico capo allora è più corretto, tanto più che le gambe sono unite dal cavallo, e non separate come, ad esempio, le scarpe (nel qual caso è corretta l'espressione "un paio di scarpe")...

O no? :confused:

juninho85
29-06-2005, 15:03
Io ho sempre detto "un paio di pantaloni" per indicare che dovevo comprare qualche jeans [dai due in su]

O forse no :stordita:
Cacchio mi è venuto il dubbio pure su come lo uso :uh:
quoto:huh:

kureal
29-06-2005, 15:14
In paio! :D
Già un paio vuol dire 2! :D

wacko
29-06-2005, 15:22
Non vorrei dire una scemenza ma mi sembra ke pantaloni sia un termine "difettivo" (Mi pare ke si dice così) e come altre parole come forbici ammette solo il plurale.

[xMRKx]
29-06-2005, 15:37
Non vorrei dire una scemenza ma mi sembra ke pantaloni sia un termine "difettivo" (Mi pare ke si dice così) e come altre parole come forbici ammette solo il plurale.

esatto :D
Termini come pantaloni , forbici sono difettivi e quindi si un paio significa 1

In generale invece un paio significa due cose dello stesso tipo . quindi se diciamo un paio di gelati , un paio di cazzotti , un paio di penne si intendono n. 2 x

hikari84
29-06-2005, 15:53
Io ho sempre detto "un paio di pantaloni" per indicare che dovevo comprare qualche jeans [dai due in su]

Pure io.

Vtec
29-06-2005, 15:53
e se dico "sto paio di palle" ? :stordita:

[xMRKx]
29-06-2005, 16:07
Pure io.


è sbagliato
;)

hikari84
29-06-2005, 16:10
']è sbagliato
;)
Eppure ne sento tantissimi in giro dire "me ne dia un paio...", inteso come dai due in su. Tutti ignoranti siamo. :D

3NR1C0
29-06-2005, 16:41
Eppure ne sento tantissimi in giro dire "me ne dia un paio...", inteso come dai due in su. Tutti ignoranti siamo. :D

1) In Svizzera non sapete l'italiano e questo lo sanno tutti :O

2) resta sbagliato perchè in italiano "un paio" significa UN OGGETTO composto di 2 parti (es. guanto dx+guanto sx= un paio di guanti).

hikari84
29-06-2005, 16:43
1) In Svizzera non sapete l'italiano e questo lo sanno tutti :O

Questa non dovevi dirla. :O

[xMRKx]
29-06-2005, 17:05
Eppure ne sento tantissimi in giro dire "me ne dia un paio...", inteso come dai due in su. Tutti ignoranti siamo. :D

Ciao , forse tu ed 3nrico non avete letto il mio intervento qui sopra , lo riporto ancora una volta :D


Termini come pantaloni , forbici sono difettivi e quindi un paio significa x1 .
In generale invece un paio significa due cose dello stesso tipo . quindi se diciamo un paio di gelati , un paio di cazzotti , un paio di penne si intendono n. 2 x

quindi sentir dire : "mi dia un paio di caramelle" non è affatto sbagliato in quanto starebbe a significare "mi dia due caramelle "

:D

[xMRKx]
29-06-2005, 17:06
2) resta sbagliato perchè in italiano "un paio" significa UN OGGETTO composto di 2 parti (es. guanto dx+guanto sx= un paio di guanti).

Non è così.

Leggi mio post sopra

3NR1C0
29-06-2005, 17:09
']Non è così.

Leggi mio post sopra

EDIT: chiariamo... dire "un paio di pantaloni per intendere 2 acquisti è ERRATO"

dire "un paio di caramelle per intendere 2 caramelle è corretto anche se a mio avviso i puristi della lingua storcerebbero un po' il naso"

Spero di essermi spiegato meglio ora :D:D:D

badedas
29-06-2005, 17:33
Aspettiamo da qui (http://www.accademiadellacrusca.it/forum/htdocs/phpBB2/viewtopic.php?p=6025#6025) l'erudito responso.

[xMRKx]
29-06-2005, 20:14
EDIT: chiariamo... dire "un paio di pantaloni per intendere 2 acquisti è ERRATO"

dire "un paio di caramelle per intendere 2 caramelle è corretto anche se a mio avviso i puristi della lingua storcerebbero un po' il naso"

Spero di essermi spiegato meglio ora :D:D:D

Secondo me si puo' dire anche così .....

EDIT: grande "devoto oli" , abbiamo ragione entrambi enrico :

"Paio:coppia di elementi definita in base a motivi di stretta complementaritàe funzionalità • Nel linguaggio comune sin. di "paio di" o di "due" Es. tornerò tra un paio di giorni"

Il caso è chiuso !

:sofico: