View Full Version : non c'e' piu gusto .....
Ciao ragazzi , scusatemi il titolo del topic ma ho una strana sensazione ..a meta'strada tra l'allegria e il rimpianto....
Poco fa' ho assemblato il mio nuovo blocco main/cpu/ram , una dfi 875T , un 560J E0 e due banchi di twinmos UTT , 20 minuti di lavoro mettendogli sopra
il dissipatore in dotazione (montero' il liquido dopo aver testato bene il sistema ...) , bene ..dopo l'installazione del s.o. (fatta con i canonici 3600 mhz del procio in default ) e dopo l'install dei driver del chipset , riavvio e setto i 4 giga , lancio un spi .....33s .....
Qualche mese fa' ,per prendere i 33s con un p4 mi si stavano strabuzzando gli occhi , temperature polari in mansarda e bronchite assicurata ....
Mah , non so' se essere contento o veramente demoralizzato ...mi sa' che il manico conta molto meno con questi aggeggi ....
Inutile dire che e' soltanto il primo test , ma dalla facilita' (sono online con la stessa config del test , pare abbastanza solido ) con cui si riesce ad salire penso che i 4200 ad aria (calda visto che in mansarda avro' circa 32° ..) non siano incredibili ......mah....
http://img296.echo.cx/img296/8413/primo40000om.jpg
p.s. una buona impressione questa dfi ....mi manca solo il controller sata S.I. 3114 della fidata max3 .....
bhè le cpu d'oggi salgono + facilmente caro fortunato, però arrivato
ad un certo punto ci serve il manico stanne certo....
:D
sappiamo che puoi andare + su ed ottimizzare :p
bhè le cpu d'oggi salgono + facilmente caro fortunato, però arrivato
ad un certo punto ci serve il manico stanne certo....
:D
sappiamo che puoi andare + su ed ottimizzare :p
Ciao , quello che volevo dire era altro .... , chi ha sempre smanettato ad aria o al max a liquido puo' capire meglio il senso del discorso di sopra.
Per il resto non stavo benchando per fare lo score , ho la mobo ancora sulla scatola , e' soltanto un "tiro al volo" cosi' per avere una prima impressione...
saluti
http://img158.echo.cx/img158/4913/secondo41566qx.jpg
Ciao ragazzi , scusatemi il titolo del topic ma ho una strana sensazione ..a meta'strada tra l'allegria e il rimpianto....
Poco fa' ho assemblato il mio nuovo blocco main/cpu/ram , una dfi 875T , un 560J E0 e due banchi di twinmos UTT , 20 minuti di lavoro mettendogli sopra
il dissipatore in dotazione (montero' il liquido dopo aver testato bene il sistema ...) , bene ..dopo l'installazione del s.o. (fatta con i canonici 3600 mhz del procio in default ) e dopo l'install dei driver del chipset , riavvio e setto i 4 giga , lancio un spi .....33s .....
Qualche mese fa' ,per prendere i 33s con un p4 mi si stavano strabuzzando gli occhi , temperature polari in mansarda e bronchite assicurata ....
Mah , non so' se essere contento o veramente demoralizzato ...mi sa' che il manico conta molto meno con questi aggeggi ....
Inutile dire che e' soltanto il primo test , ma dalla facilita' (sono online con la stessa config del test , pare abbastanza solido ) con cui si riesce ad salire penso che i 4200 ad aria (calda visto che in mansarda avro' circa 32° ..) non siano incredibili ......mah....
http://img296.echo.cx/img296/8413/primo40000om.jpg
p.s. una buona impressione questa dfi ....mi manca solo il controller sata S.I. 3114 della fidata max3 .....
é solo una tua impressione...calcolati le percentuali di overclock ;)
PhoEniX-VooDoo
29-06-2005, 11:17
io sono stato una vita ad aria, un 6 mesi a liquido ed ora sono di nuovo ad aria (anche se il pc lo accendo sporadicamente, vedi avatar... -> dual G5...)
quello che vuoi dire è vero, però è tutto relativo...i tempi (medi) nei bench si abassano, le frequenze (medie) si alzano e cosi via...
Cmq io faccio davvero fatica a benchare con queste temperature, la bontà dei chip odierni ti permette di arrivare a dei risultati comunque, ma star li a 30° sudato lercio a strusare...bho non ce la faccio, finchè non si scende sotto i 27 io non mi muovo :p
é solo una tua impressione...calcolati le percentuali di overclock ;)
e beh .....ci voleva una perla di saggezza prima di staccare....
cmq ribadisco ...troppo facile ..... 4200 ad aria e navigare sul web....
Senza offesa per nessuno , ma io un oc cosi facile e senza il gusto del risultato non lo avevo mai fatto .....e ora vado
http://img230.echo.cx/img230/4145/terzo41561zp.jpg
e beh .....ci voleva una perla di saggezza prima di staccare....
cmq ribadisco ...troppo facile ..... 4200 ad aria e navigare sul web....
Senza offesa per nessuno , ma io un oc cosi facile e senza il gusto del risultato non lo avevo mai fatto .....e ora vado
http://img230.echo.cx/img230/4145/terzo41561zp.jpg
Sai che non ho capito di cosa ti lamenti? :confused: :mc:
Prova ad arrivare a 4400mhz... :)
Beh io non mi lamenteri più di tanto...
Se sali ancora vedi che un pò di spadellamenti di palle ci sono eccome :D
PhoEniX-VooDoo
29-06-2005, 11:34
Bhe, se parliamo di OC facili, ricordo il mio NW 2.8 M0, uscito dalla scatola dopo 15min stava @3.5Ghz, vcore default e zalmanno 7000. è rimasto così per 9 lunghissimi mesi. Verso la fine lo tenevo a 3.6...oltre avevo problemi con quelle caccose CH5 che mi ritrovavo :Puke:
(mai scoperto il limite vero della CPU...)
bye :)
beh, con un 3.6 cosa ti aspettavi?
di benchare a 3.8 a fatica?
mi sembra il minimo salire almeno di quei 500/600 mhz. TUTTI i pentium 4 che ho provato dal northwood in avanti si facevano almeno 500 Mhz di OC in scioltezza.
i punteggi vengono di conseguenza.
sinceramente stento a comprendere il tuo discorso. come prima puntavi a prendere i 33 con T.amb glaciale e ottimizzazioni maniacali, adesso sposta l'obiettivo più in alto e dacci dentro.
beh io so cosa vuol dire in Capo..anch'io sono passato di lì ;)
fare in Pi col Nw nn è di certo una passeggiata.. qui abbiamo preso i 31" ma porca vacca che sudata.. di certo nn ci è capitato un procio molto fortunato.
i prescott sappiamo tutti come vanno.. poi col dothan al pippa..scendere sotto i 27 sembra quasi un dovere :)
wolfnyght
29-06-2005, 12:30
eheheheh i noorwood eran tosti davvero!azz come dice il mio amico royal abbiamo sudato le 7 camicie per i 31s!ma però la soddisfazione fù tantissima!
ora con sti nuovi proci vedo prestazioni impressionanti con poca fatica!azz bhe si l'evoluzione però mi sembra che sia molto + facile clokkar con i nuovi sitemi!
(se penso che a noi si sblokko il divisore delle ram grazie ad un test di rendering.....ha qualcosa di mistico sta storia!ehehehe)
bhe se le prestazioni grazie ad un oc miglioran considerevolmente e grazie ad un oc facile ben venga......
però credo comunque che oltre il limite la difficoltà non sia cambiata + di tanto...magari ci si riesce prima però sempre con difficolta(spero non come con l'accoppiata mobo abit +noortwood 3.4.....lì è da suicidio!eheheh) :D
ecco ....gia' questo mi piace di piu' ..... e chi ha intel sa' che non sono facili :)
http://img236.echo.cx/img236/5786/snap2606dg.jpg
a soli 3.2v (il max della dfi ) , nessuna ventola e 34° tamb .... :D :D :D
saluti
swarzy85
29-06-2005, 12:58
uh la peppa :D
P.S. d'accordo con te....adesso ci sono cpu facili da overcloccare anche per i meno competenti :)
uh la peppa :D
P.S. d'accordo con te....adesso ci sono cpu facili da overcloccare anche per i meno competenti :)
Ciao Alberto , non e'quello ..non vorrei passare per snob , ma piuttosto il fatto che prima (e non ti parlo di 4 anni fa',ma dai 2 anni ai 6 mesi fa ) raggiungere un oc di 600 mhz r.s. non era affatto una passeggiata (come molti amici dicono sopra , ma si trattava invece di un fine lavoro di ottimizzazione dei parametri del bios , il tuning dell'hw (vedi trimmeraggio degli ali ,moddamenti etc etc) .
Senza parlare di quando si beccava la cpu sfigata come paperino ..... :muro: :muro: :muro:
Oggi mi e' sembrato tutto all'infuori un un oc :) , piuttosto una passeggiata :)
saluti
Ciao Alberto , non e'quello ..non vorrei passare per snob , ma piuttosto il fatto che prima (e non ti parlo di 4 anni fa',ma dai 2 anni ai 6 mesi fa ) raggiungere un oc di 600 mhz r.s. non era affatto una passeggiata (come molti amici dicono sopra , ma si trattava invece di un fine lavoro di ottimizzazione dei parametri del bios , il tuning dell'hw (vedi trimmeraggio degli ali ,moddamenti etc etc) .
Senza parlare di quando si beccava la cpu sfigata come paperino ..... :muro: :muro: :muro:
Oggi mi e' sembrato tutto all'infuori un un oc :) , piuttosto una passeggiata :)
saluti
Beh...sono i produttori di schede madri che hanno facilitato la vita agli overclocker...prima si bestemmiava di più...però poi era una soddisfazione :)
PS:altra perla di saggezza...
fabietto_18
29-06-2005, 13:06
ecco ....gia' questo mi piace di piu' ..... e chi ha intel sa' che non sono facili :)
a soli 3.2v (il max della dfi ) , nessuna ventola e 34° tamb .... :D :D :D
saluti
facili? direi più unici che rari veramente...
un salutone caro fortunato
fabietto
facili? direi più unici che rari veramente...
un salutone caro fortunato
fabietto
Orpo !!! ,ciao Fabio ci voleva questo caldo per farti postare :)
Ma dove sei stato nelle ultime settimane ( o forse mesi ) ?
Ciao Alberto , non e'quello ..non vorrei passare per snob , ma piuttosto il fatto che prima (e non ti parlo di 4 anni fa',ma dai 2 anni ai 6 mesi fa ) raggiungere un oc di 600 mhz r.s. non era affatto una passeggiata (come molti amici dicono sopra , ma si trattava invece di un fine lavoro di ottimizzazione dei parametri del bios , il tuning dell'hw (vedi trimmeraggio degli ali ,moddamenti etc etc) .
Senza parlare di quando si beccava la cpu sfigata come paperino ..... :muro: :muro: :muro:
Oggi mi e' sembrato tutto all'infuori un un oc :) , piuttosto una passeggiata :)
saluti
Il bello viene sempre dopo la prima scrematura la classica passeggiata per vedere fin dove arriva la cpu in condizioni di tranquillità.
Intel con i 3.6 ed i 3.7 e0 ed i 2mb di cache ha facilitato un pò il compito agli overclockers, riuscendo a garantire buoni oc per uso tranquillo ed agli utenti + smaliziati ottimi possibilità andando su di tuning.
Forza fortunato!
ps. Ottime ram ;)
Io concordo con mo3bius,ormai nn serve essere un guru per fare un buon overclock,anzi per come la penso io "successo in overclock" = soldi... nn occorre neanche + moddare le mobo,danno già anche 4volt sulle ram magari solo aggiornando il bios...secondo me un overclocker è bravo quando riesce a moddare,tenere a bada temperature sotto lo zero e gestire tutto l'hardware connesso senza provocare danni....per fare overclock basta una guida di una pagina e qualche giorno di esperienza nn ci vuole un genio :rolleyes:
Cmq a parte questa "morale",devo fare i complimenti a fortunato per le ram (260 su intel sono davvero tanti) e la cpu (non dimenticate che è ad aria!!)
Tutti gli screen sono stabili?
stbarlet
29-06-2005, 14:59
complimenti per i 260... sono davvero difficilissimi su 875p col pat abilitato.. fino a quanto riesti a benchare?
swarzy85
29-06-2005, 15:36
Ciao Alberto , non e'quello ..non vorrei passare per snob , ma piuttosto il fatto che prima (e non ti parlo di 4 anni fa',ma dai 2 anni ai 6 mesi fa ) raggiungere un oc di 600 mhz r.s. non era affatto una passeggiata (come molti amici dicono sopra , ma si trattava invece di un fine lavoro di ottimizzazione dei parametri del bios , il tuning dell'hw (vedi trimmeraggio degli ali ,moddamenti etc etc) .
Senza parlare di quando si beccava la cpu sfigata come paperino ..... :muro: :muro: :muro:
Oggi mi e' sembrato tutto all'infuori un un oc :) , piuttosto una passeggiata :)
saluti
è normalissimo...:)
ti ricordi quel Prescott 2800 C0 che mi mandasti? Beh benchare sopra i 4100Mhz con quello fu davvero un'impresa....adesso se una cpu non ti fa 4100mhz ad aria la reputi nella media (se non uno scarto...).
E' giusto che sia così, l'evoluzione è questa. La massima frequenza è condannata a salire sempre di più; se prima l'obiettivo erano i 4ghz tondi, adesso si può aspirare ad avere un processore con 300mhz in più :)
avevo anche io questa sensazione quando ho montato il venice di un mio amico su nf4 .... in 2 ore ad aria ( zalman ) siamo arrivati @ 300 x 9 no problem ( peccato le ram che non arrivavano @ 300 ) ora sta facendo qualche test per vedere dove arriva RS :D
ben vengano queste mobo .... se un utonto arriva @ 4 Giga posso sperare per i 4500 RS ? :D
gf87.overclock
29-06-2005, 17:04
nn c'è + gusto? vero...
da un mio amico ho messo il suo Venice 3500+ a quasi 2.7 GHz, con lo Zalman 7000, il sistema nn ottimizzato per i bench, le GSKILL in asincrono con timings tirati (vi vuole l'OCZ Booster che l'MSI al massimo arriva a 2.85V, così le metto in soncrono)
eppure 32 secondi facili facili...manco c'ho dovuto mettere un po' di impegno...
si può benissimo dire: NOIOSO
penso che uno deve puntare a risultati molto + bassi per divertirsi...
PhoEniX-VooDoo
29-06-2005, 17:06
si ma è un discorso su due fronti, da una parte ci sono i MHz che si riescono ad aumentare e dall'altra la velocità finale in assoluto.
io ho avuto un 1.6A @2.4B, un 2.4B @2.9 (sfigato), un 2.4C @3.2 e il 2.8C @3.6.
Tutti ad aria dissi stock, apparte l'ultimo con Zalman. vCore aumentati di pochissimo o default...eppure il piu sfigato è salito di 500Mhz, altri fino a 800MHz. E non ditemi che è fortuna...semplicemente è l'architettura del Pentium4 che praticamente garantisce certi margini.
Se poi il discorso è "quant'è facile adesso passare i 4Ghz" allora mi scuso ma non l'avevo capito...però considerando la frequenza di partenza, non vedo perchè stupirsi tanto...no?
Cmq complimentoni per le RAM!! :eek:
bye
Ue' Fortunato complimenti!
La tua config e' simile alla mia (mobo e cpu), ma il tuo 560 sembra promettere di piu'. :)
Per non parlare delle tue rammine che spingono alla grande!
E' vero che queste nuove cpu salgono tanto, come ha detto swarzy e' giusto cosi' altrimenti che li cambiamo a fare i processori??? :D
E' solo questione di porsi obiettivi piu' alti, monta il liquido e inizia a puntare ai "28, vedrai che ci dovrai lavorare sopra, dovrai ghiacciare di nuovo la mansarda ecc....
P.S. Tu che hai poteri in questo forum, per favore bannami Sharkino! :sofico:
Si e' rivolto in modo irriguardoso nei confronti di due signori attempati come noi! :incazzed: :D :D :D
IcEMaN666
29-06-2005, 18:42
260 con le UTT su intel :eek:
:ave:
strizzalo a liquido!
eccomi ...sono dovuto uscire (in qualche modo devo pur pagarlo questo 560J :) ), ringrazio tutti ,chi ha avuto la mia stessa impressione e chi, naturalmente , non e' d'accordo :)
La cpu ad aria sembra essere r.s. sui 4.200 mhz (devo pero' fare dei test a lunga durata ) , l'oc lo ho sempre fatto da bios tranne che per il tiro sulle utt a 260 (li ho usato setfsb ,da bios 254 , e poi da win fino ai 260 ) , spippano il mega appunto fino ai 254 , a 260 da' errore di non exact in round.
Potro' montare il liquido solo venerdi :(
saluti
@AirJ : prima o poi lo banno shark2 , ci puoi scommettere .....darci dei vecchietti a noi due ....che scostumato ... :D :D :D
mamastro
29-06-2005, 22:49
Che delusione...
Vedo solo persone che dicono troppo facile, noioso!
Ma dov'è finito lo spirito del Overclocker???
E' ovvio che l'hardware andando avanti sia più cloccabile. per quello che so io
chi OC non tira un po' e poi si accontenta, ma cerca sempre il limite da ogni cosa...
io fino a una settimana fa ero soddisfatto del mio sistema:
Winchester 3500+@250x10 con ram OEM in async e aria.
Ora ho preso le vitesta con TCCD aspetto un venice per fare i 300!
Dai ragazzi.. Il caldo non aiuta certo a spingere ma trovalo noioso :mbe:
Orpo !!! ,ciao Fabio ci voleva questo caldo per farti postare
Ma dove sei stato nelle ultime settimane ( o forse mesi ) ?
non ti preoccupare moeb....te lo curo io il fabiuzzo :asd: .....purtroppo ha dovuto sopportarmi fino ad adesso...sta già pensando di disinstallare msn :asd: :asd:
............
P.S. Tu che hai poteri in questo forum, per favore bannami Sharkino! .....
Si e' rivolto in modo irriguardoso nei confronti di due signori attempati come noi! :incazzed: :D ....
..............
@AirJ : prima o poi lo banno shark2 , ci puoi scommettere .....darci dei vecchietti a noi due ....che scostumato ... :D ....
:doh:
azz...tramate contro il sommo shark eh :mbe: :mbe:.....e poi spetta, mettiamo le cose in chiaro, moeb è un pischello e oltretutto essendo il dio protettore dei clocker è un highlander :O .....e poi ho sentito al telegiornale che con questo caldo per gli anziani era meglio restare in casa e bere molto, mi è sembrato giusto avvisarti visto che ti voglio bene nonnino air :asd: :asd: :asd:.....e sia ben chiaro, a questo punto non vi pago un solo up di quelli già in conto :O :asd:
ok, mi sto iniziando a guadagnare il ban così....basta va :stordita:
per il resto della faccenda, moeb, cacchio quelle utt a 260 con timings tirati su intel ma soprattutto con soli 3.2V :eek: .....bella la mobo eh?! :D ....io non mi son trovato meglio con nessun'altra, per oc da record è vero che magari fermandosi "solo" sui 300/305 con i 5/4 possa rompere un poco, però per un oc dayuse e soprattutto se poi ci abbini cpu "grosse" di default è la morte sua....e poi, il caro buon vecchio 875...ma daiiiiii....gran sistemone fartunatuzzo :oink: :fagiano:
non ti preoccupare moeb....te lo curo io il fabiuzzo :asd: .....purtroppo ha dovuto sopportarmi fino ad adesso...sta già pensando di disinstallare msn :asd: :asd:
:doh:
azz...tramate contro il sommo shark eh :mbe: :mbe:.....e poi spetta, mettiamo le cose in chiaro, moeb è un pischello e oltretutto essendo il dio protettore dei clocker è un highlander :O .....e poi ho sentito al telegiornale che con questo caldo per gli anziani era meglio restare in casa e bere molto, mi è sembrato giusto avvisarti visto che ti voglio bene nonnino air :asd: :asd: :asd:.....e sia ben chiaro, a questo punto non vi pago un solo up di quelli già in conto :O :asd:
ok, mi sto iniziando a guadagnare il ban così....basta va :stordita:
Ma.... lol :):):)
per il resto della faccenda, moeb, cacchio quelle utt a 260 con timings tirati su intel ma soprattutto con soli 3.2V :eek: .....bella la mobo eh?! :D ....io non mi son trovato meglio con nessun'altra, per oc da record è vero che magari fermandosi "solo" sui 300/305 con i 5/4 possa rompere un poco, però per un oc dayuse e soprattutto se poi ci abbini cpu "grosse" di default è la morte sua....e poi, il caro buon vecchio 875...ma daiiiiii....gran sistemone fartunatuzzo :oink: :fagiano:
Infatti , non mi sta' facendo rimpiangere per nulla la max3 , mobo solida e vocatissima in oc , il problema dei divisori credo dipenda sempre dal tipo di ram installata a bordo , ricordo che sulla max3 con le vitesta pc4000 settavo senza problemi i 295 5:4 con le ch5 a 260 gia' sclerava ....
Unico neo ,la mancanza di un controller sata aggiuntivo come il silicon image 3114 che aveva onboard la max3 , per il resto una mobo che merita un 9 sicuramente come voto (anche se sono di parte ,essendo un fan del chipset I875 )
saluti
anche se sono di parte ,essendo un fan del chipset I875
mi trovo d'accordo con te :D
io nn ho ancora trovato un buon motivo x mollare l'875..IMO il miglior chipset della storia
mi trovo d'accordo con te :D
io nn ho ancora trovato un buon motivo x mollare l'875..IMO il miglior chipset della storia
Ciao royal , beh il naturale erede del mitico 440bx :)
Uppo questo tread con un buon result nel spi da 32mega , il migliore ad aria (dissi
stock intel ) da quello che si legge sul database ...:)
(da notare che il 32mega e' stato fatto con la configurazione giornaliera ...32servizi attivi ... :muro: :muro: :muro: )
http://img140.imageshack.us/img140/7165/spi32m27m7nu.jpg
e quello sotto un spi da un mega a 234*18 ..4212mhz sempre con il solo dissipatore intel ....aspettando il liquido .... :D :D :D
http://img179.imageshack.us/img179/5756/spi315ad.jpg
il 32m è ottimo, con tutti quei servizi attivi poi (tralasciando il dissi intel, io sono rimasto al dissi stock per socket 478 che era indefinibile, non so se quello per lga775 sia molto meglio) :)
come al solito, il manico è ottimo :)
ecco ....gia' questo mi piace di piu' ..... e chi ha intel sa' che non sono facili :)
http://img236.echo.cx/img236/5786/snap2606dg.jpg
a soli 3.2v (il max della dfi ) , nessuna ventola e 34° tamb .... :D :D :D
saluti
Ciao caro Moeb.
260 su Intel... Prima dicevi che con questi nuovi giocattoli è tutto troppo facile, non serve più il "manico", etc etc...
Bè, per questi ti sei divertito, e sono sicuro che di manico un pò ne hai dovuto mettere. ;)
:D
Dragonx21
03-07-2005, 10:43
Ciao caro Moeb.
260 su Intel... Prima dicevi che con questi nuovi giocattoli è tutto troppo facile, non serve più il "manico", etc etc...
Bè, per questi ti sei divertito, e sono sicuro che di manico un pò ne hai dovuto mettere. ;)
:D
quoto Davite..
Fortunato sei un grande...
nn è che a quelle ram gli fai fare un giro qui eh? :sofico:
Ciao Alberto , non e'quello ..non vorrei passare per snob , ma piuttosto il fatto che prima (e non ti parlo di 4 anni fa',ma dai 2 anni ai 6 mesi fa ) raggiungere un oc di 600 mhz r.s. non era affatto una passeggiata (come molti amici dicono sopra , ma si trattava invece di un fine lavoro di ottimizzazione dei parametri del bios , il tuning dell'hw (vedi trimmeraggio degli ali ,moddamenti etc etc) .
Senza parlare di quando si beccava la cpu sfigata come paperino ..... :muro: :muro: :muro:
Oggi mi e' sembrato tutto all'infuori un un oc :) , piuttosto una passeggiata :)
saluti
bah! è relativo 600mhz su un 3600 non sono certo come i 400 del mitico duron600@1000 del tbird 1000axia@1400 etc etc
iL .PoLLo
03-07-2005, 11:48
è strano che hai temp cosi basse... di solito quei p4 sono proprio dei fornelli...
guarda io proprio oggi ho ripreso in mano il p4 660 per testare un paio di banchi di nuove ram e sono ad aria .....maronna che temperature :mad: in idle non scende sotto i 54 gradi.
al massimo arrivo a 4500 mhz benchabili ,pero' le memorie si stanno comportando bene ,le ho settate in 2:3 con timing 3.2.2.4 fsb a 247 e ram a 370 (ddr2 ovviamente)
concordo con moebius che questi p4 salgono senza problemi comunque ,l'unico limite e' il surriscaldamento.
Dragonx21
03-07-2005, 12:31
guarda io proprio oggi ho ripreso in mano il p4 660 per testare un paio di banchi di nuove ram e sono ad aria .....maronna che temperature :mad: in idle non scende sotto i 54 gradi.
al massimo arrivo a 4500 mhz benchabili ,pero' le memorie si stanno comportando bene ,le ho settate in 2:3 con timing 3.2.2.4 fsb a 247 e ram a 370 (ddr2 ovviamente)
concordo con moebius che questi p4 salgono senza problemi comunque ,l'unico limite e' il surriscaldamento.
tu testa... e attacca MSN!
OverClocK79®
03-07-2005, 12:53
Ciao ragazzi , scusatemi il titolo del topic ma ho una strana sensazione ..a meta'strada tra l'allegria e il rimpianto....
Poco fa' ho assemblato il mio nuovo blocco main/cpu/ram , una dfi 875T , un 560J E0 e due banchi di twinmos UTT , 20 minuti di lavoro mettendogli sopra
il dissipatore in dotazione (montero' il liquido dopo aver testato bene il sistema ...) , bene ..dopo l'installazione del s.o. (fatta con i canonici 3600 mhz del procio in default ) e dopo l'install dei driver del chipset , riavvio e setto i 4 giga , lancio un spi .....33s .....
Qualche mese fa' ,per prendere i 33s con un p4 mi si stavano strabuzzando gli occhi , temperature polari in mansarda e bronchite assicurata ....
imho è solo questione di traguardi che ti imponi.....
se prima i 4Ghz per te erano il top perchè nn provi i 5??? o i 4.5???
è chiaro che se l'HW evolve i traguardi devono cambiare
sta alla persone superarli sempre di +
tempo fa per un A64 i 3ghz erano inarrivabili e tutti arrivati a 3Ghz erano appagati
ora con un Fx55/57 SanDiego il 3Ghz dovrebbero essere il minimo.... :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
zerothehero
03-07-2005, 14:05
in effetti 4giga a prima vista possono essere impressionanti..
ma un 3600 che va a 4000mhz fa solo l'11% di overclock e se va a 4200 solo il 16% di overclock che sono quindi margini molto bassi di overclock..inferiori ad esempio ad un winchester da 2giga@2350mhz che ha una percentuale di ov. del 17%
oppure ad un vecchio northwood da 2.8giga @3.4mhz...con perc. di overclock del 21%...
quindi la fredda matematica :sofico: delle percentuali smentisce l'impressione iniziale.
beh, con un 3.6 cosa ti aspettavi?
di benchare a 3.8 a fatica?
mi sembra il minimo salire almeno di quei 500/600 mhz. TUTTI i pentium 4 che ho provato dal northwood in avanti si facevano almeno 500 Mhz di OC in scioltezza.
i punteggi vengono di conseguenza.
sinceramente stento a comprendere il tuo discorso. come prima puntavi a prendere i 33 con T.amb glaciale e ottimizzazioni maniacali, adesso sposta l'obiettivo più in alto e dacci dentro.
quoto alla grande da 3.6 a 4 ghz è un piccolo 10% di oc, verissimo che le temperature sono contro...pero' è un clock normalissimo...
ciaoo
be non vorrei fare il polemico ma se ci si accontenta dei 4.2giga con i nuovi prescott certo che è troppo facile considerando che cè chi con queste cpu a sfondato i 6giga ormai da mesi! dai cerca il limite e vredrai che le notti insonni torneranno!! :) ciao.
piuttosto il fatto che prima (e non ti parlo di 4 anni fa',ma dai 2 anni ai 6 mesi fa ) raggiungere un oc di 600 mhz r.s. non era affatto una passeggiata (come molti amici dicono sopra , ma si trattava invece di un fine lavoro di ottimizzazione dei parametri del bios , il tuning dell'hw (vedi trimmeraggio degli ali ,moddamenti etc etc) .
non la penso come te.
non mi ritengo "fortunato" con le cpu e fino a poco tempo fa non avevo nemmeno la possibilità di selezionarle, ma compravo "alla cieca". eppure i 600 Mhz di oc RS con i pentium 4 sono sempre stati alla mia portata...
in ordine sparso
2.0 Nw @ 3.3
2.6 533 Nw @ 3.2
2.8 Nw M0 @ 3.7
2.8 Prescott 533 no HT @ 3.7
3.0 Nw 800 E0 @ 3.8
3.0 Prescott @ 4.0
tutti ad aria e tutti dayuse...
per altro non mi sembra di essere l'unico a utilizzare simili config dayuse, lurkando il forum nel tempo ho sempre visto cfg simili...
è strano che hai temp cosi basse... di solito quei p4 sono proprio dei fornelli...
Ciao ,rispondo ad antrambi sotto
guarda io proprio oggi ho ripreso in mano il p4 660 per testare un paio di banchi di nuove ram e sono ad aria .....maronna che temperature :mad: in idle non scende sotto i 54 gradi.
al massimo arrivo a 4500 mhz benchabili ,pero' le memorie si stanno comportando bene ,le ho settate in 2:3 con timing 3.2.2.4 fsb a 247 e ram a 370 (ddr2 ovviamente)
concordo con moebius che questi p4 salgono senza problemi comunque ,l'unico limite e' il surriscaldamento.
Allora ve lo dico se promettete di non ridermi in faccia .... :D :D :D
Ho montato il dissi la prima volta ..accendo e mi ritrovo in bios vcore 1.400 e una temp da bios in idle di 61/62° ....
ho tirato giu' due madonne .... :muro: :muro: :muro: , cmq attacco i due raptor in raid con s.o. gia' installato e provo i primi bench ...sotto sforzo arrivavo a 71°/72.... mi sono un po' smontato ....cmq avevo in casa due staffette da falegname ,molto piccole (di quelle a pappagallino per intenderci )
e una piu' grande .....ne ho messe due in diagonale a far pressione sugli agganci del dissipatore a far pressione ....risultato 10/11° in meno , sotto prime all'ottavo loop dei 1024k 64° .... :eek: :eek: :eek:
e vi assicuro che il dissi era agganciato gia' bene prima ....
saluti
non la penso come te.
non mi ritengo "fortunato" con le cpu e fino a poco tempo fa non avevo nemmeno la possibilità di selezionarle, ma compravo "alla cieca". eppure i 600 Mhz di oc RS con i pentium 4 sono sempre stati alla mia portata...
in ordine sparso
2.0 Nw @ 3.3
2.6 533 Nw @ 3.2
2.8 Nw M0 @ 3.7
2.8 Prescott 533 no HT @ 3.7
3.0 Nw 800 E0 @ 3.8
3.0 Prescott @ 4.0
tutti ad aria e tutti dayuse...
per altro non mi sembra di essere l'unico a utilizzare simili config dayuse, lurkando il forum nel tempo ho sempre visto cfg simili...
Non sei stato fortunato come dici tu soltanto hai avuto esperienze a partire da una cpu come il Nw e il prescott (nelle loro varieta' ...) ...credo di aver detto tutto ..
Magari se provavi in precedenza un palomino 1900 o P4 willamette avresti un altra visione della cosa....
saluti
in effetti 4giga a prima vista possono essere impressionanti..
ma un 3600 che va a 4000mhz fa solo l'11% di overclock e se va a 4200 solo il 16% di overclock che sono quindi margini molto bassi di overclock..inferiori ad esempio ad un winchester da 2giga@2350mhz che ha una percentuale di ov. del 17%
oppure ad un vecchio northwood da 2.8giga @3.4mhz...con perc. di overclock del 21%...
quindi la fredda matematica :sofico: delle percentuali smentisce l'impressione iniziale.
ciao zerothehero , personalmente non ho mai valutato l'overclock in percentuale , ma in base al limite del processo costruttivo rilasciato al momento dalla casa ....(vedi intel che certifica ad oggi i suoi processori al massimo fino a 3800mhz)
Riuscire a far lavorare una cpu a 4200 mhz ed essere assolutamente certo che fara' il lavoro (in toto) come se fosse settato a 3800 non e' un risultato da poco ( e si ottiene facilmente , era questo che volevo dire nel mio primo post) .
Poi il discorso sulle massime frequenze da bench e' un altro discorso , ci vogliono i maghi , arte , e sistemi di dissipazione estremi ...e' una grande soddisfazione , ma non si puo' mettere a rippare a 6000mhz un sistema e nemmeno a 5000 ........e' totalmente un altro discorso che esula da quello che volevo dire , spero che questa precisazione mi eviti ulteriori crocifissioni ... :D :D :D
ciao
Mister_Satan
03-07-2005, 17:45
bel 3d, indubbiamente qualcosa di vero c'è, quando altro giorno avevo messo su il mio nuovo procio sulla mamma nuova, beh così per sport, senza neppure ottimizzare il liquido, becco il record di cpu bench... e i 31 sec...
senza grossa soddisfazione, nel senso che un annetto fa di questi tempi col 3 gigi nw per avere i 34 ero morto, decine di riavvii, ottimizzazioni... ecc...
penso però che ci siano da fare 2 considerazioni chiave:
il livello medio dei componenti di noi tutti è salito; tutti hanno un pc buono, e si cambia adesso un pezzo alla volta, tenendo quelli buoni, e il livello quindi sale, grazie anche ad una certa stabilità di piattaforma, tipo il 478, che ha consentito di conoscere bene i limiti dei vari componenti e riuscire ad ottimizzarli velocemente: un anno fa i bh-5 erano rari, bisognava trovare ram con chip che salissero, adesso ci sono quelle già garantite, le mobo offrono grande supporto all'oc, insomma poco da inventare forse da parte dell'utente.
e bench forse arretrati rispetto all'hardware che in questo anno ha subito un salto generazionale netto
le nuove cpu salgono tutte bene vcore default, poi arrivano ad un muro oltre il quale non se ne parla, e quì interviene la regolazione di fino, cmq forse meno efficace di un tempo, certamente per il r.s. diventa difficile superare il muro fisico della cpu a vcore default, per i bench invece ancora si riesce bene. un anno fa bisognava intervenire molto prima, M0 a parte,, e ci si sentiva più "artigiani e artisti" di adesso, forse
Non sei stato fortunato come dici tu soltanto hai avuto esperienze a partire da una cpu come il Nw e il prescott (nelle loro varieta' ...) ...credo di aver detto tutto ..
Magari se provavi in precedenza un palomino 1900 o P4 willamette avresti un altra visione della cosa....
saluti
non parlavi forse di 6 mesi - 2 anni fa?
a questo punto non capisco :confused:
bah! è relativo 600mhz su un 3600 non sono certo come i 400 del mitico duron600@1000 del tbird 1000axia@1400 etc etc
checo , stiamo dicendo la stessa cosa .... :D :D :D
ciao
non parlavi forse di 6 mesi - 2 anni fa?
a questo punto non capisco :confused:
Due anni fa' hai provato a far salire di 600 mhz in massima tranquillita' e r.s. un barton o un xp su un kt333 o kt400 e anche su nf2 rev 1.0 ?
Cmq non vuole essere un batti e ribatti tra me e te , o non ci siamo capiti o siamo fondamentalmente su posizioni mentali diverse e non troppo elastiche :)
ciao
zerothehero
03-07-2005, 18:09
Poi il discorso sulle massime frequenze da bench e' un altro discorso , ci vogliono i maghi , arte , e sistemi di dissipazione estremi ...e' una grande soddisfazione , ma non si puo' mettere a rippare a 6000mhz un sistema e nemmeno a 5000 ........e' totalmente un altro discorso che esula da quello che volevo dire , spero che questa precisazione mi eviti ulteriori crocifissioni ... :D :D :D
ciao
No ma anch'io preferisco l'overclock in daily use e il v-core def...non salgo mai oltre il v-core default... :) ..non era una crocifissione, di certo :fagiano: ..solo una constatazione che in *percentuale* non è un overclock imho impressionante..è nella media.
impressionante era ad esempio un 2.800mhz MO di un utente veronese (non ricordo il nick) del forum che andava a 3800mhz a 1.475volt rock solid..
Cmq appena monti il liquido credo che ti aiuterà a aumentare la stabilità guadagnando qualche centinaio di mhz...le temp del prescott vanno sedate.. :fagiano:
No ma anch'io preferisco l'overclock in daily use e il v-core def...non salgo mai oltre il v-core default... :) ..non era una crocifissione, di certo :fagiano: ..solo una constatazione che in *percentuale* non è un overclock imho impressionante..è nella media.
impressionante era ad esempio un 2.800mhz MO di un utente veronese (non ricordo il nick) del forum che andava a 3800mhz a 1.475volt rock solid..
Cmq appena monti il liquido credo che ti aiuterà a aumentare la stabilità guadagnando qualche centinaio di mhz...le temp del prescott vanno sedate.. :fagiano:
Beh c'erano anche i Nw 2.4 che andavano ad aria a 3865 mhz :) , ne ho avuto un paio "cabrio" , DDA e altri li hanno portati anche over 4 giga (con altro tipo di raffreddamento ) , ma questo non significa che a 4 giga eri tranquillo e potevi farne un uso quotidiano ....
Su questo tipo di cpu puoi settare i 4200mhz e poi navigare sul web ....
(almeno questa non ha problemi e non credo che sia particolarmente fortunata ...)
C'e' da dire una cosa ,ad onor del vero , questi processori e' vero che li setti a
frequenze alte ma e' pur vero che se la cpu non e' particolarmente sollecitata
lavorano con il molti a 14 (il piu' piccolo ) e quindi la frequenza si abbassa notevolmente ...si puo' evitare (da bios c'e' un settaggio che permette di escludere questa possibilita' ) ma ad essere onesti fino in fondo e' molto comoda sia per i consumi che per il calore :)
ciao
p.s. 2400 era la "targa" ma indubbiamente erano dei 3200-3400 buttati li' per esigenze di mercato , quindi la "percentuale" di oc era da tenere in considerazione relativamente ......
Due anni fa' hai provato a far salire di 600 mhz in massima tranquillita' e r.s. un barton o un xp su un kt333 o kt400 e anche su nf2 rev 1.0 ?
Cmq non vuole essere un batti e ribatti tra me e te , o non ci siamo capiti o siamo fondamentalmente su posizioni mentali diverse e non troppo elastiche :)
ciao
no beh, nessun batti-ribatti. cercavo di capire su cosa basassi le tue affermazioni. se affermi una cosa che le mie esperienze personali confutano, mi viene naturale cercare di capire che tipo di dati o esperienze ti portano a formulare l'affermazione di cui sopra.
kt e nf2 non mi hanno mai interessato abbastanza da spingermi all'acquisto. ho avuto per le mani qualcosa ma 0 voglia di giocarci.
insomma non è proprio il mio genere :asd:
piottocentino
03-07-2005, 20:19
Allora ve lo dico se promettete di non ridermi in faccia .... :D :D :D
Ho montato il dissi la prima volta ..accendo e mi ritrovo in bios vcore 1.400 e una temp da bios in idle di 61/62° ....
ho tirato giu' due madonne .... :muro: :muro: :muro: , cmq attacco i due raptor in raid con s.o. gia' installato e provo i primi bench ...sotto sforzo arrivavo a 71°/72.... mi sono un po' smontato ....cmq avevo in casa due staffette da falegname ,molto piccole (di quelle a pappagallino per intenderci )
e una piu' grande .....ne ho messe due in diagonale a far pressione sugli agganci del dissipatore a far pressione ....risultato 10/11° in meno , sotto prime all'ottavo loop dei 1024k 64° .... :eek: :eek: :eek:
e vi assicuro che il dissi era agganciato gia' bene prima ....
saluti
l'attacco del dissipatore del 775 fa un po schifo in effetti, ma nn credevo fosse lento...comunque bel lavoro;)
l'attacco del dissipatore del 775 fa un po schifo in effetti, ma nn credevo fosse lento...comunque bel lavoro;)
Ciao Marco , il tipo di aggancio in effetti lascia sempre con l'ansia adosso ...
Cmq basta aria ...ora acqua :)
Naturalmente manco a dirlo il s.o. e' quello che uso normalmente (farebbe mettere le mani nei capelli ai puristi .... :D :D :D )
La frequenza di bench e' stata 245*18 (4410mhz) , a riposo la cpu scala il moltiplicatore a 14 ...sono in rete con lo stesso settaggio ,provero' i 32 mega :)
http://img250.imageshack.us/img250/6281/spi30s1my.jpg
Cercando il r.s. a liquido e con questi vado a letto :):):)
Ringrazio le Twinmos che non mi tradiscono e l'ocz che fa' sempre il suo sporco lavoro :)
Mi stupiscono le temp. di questa cpu ...... mah :eek: :eek: :eek:
http://mo3bius.interfree.it/4400-rs.jpg
http://mo3bius.interfree.it/4400-temp.jpg
Mister_Satan
04-07-2005, 08:42
otttimi scores, anche se la versione coi decimali mi pare un pelo più "veloce"...
la serie j o 6xx è portentosa x le temp
qualche altra applicazione per la barra? :D
checo , stiamo dicendo la stessa cosa .... :D :D :D
ciao
in realtà no, perchè pure cloccare un 1000 axia era na roba facile, e in proporzione si overcloccava di più. ;)
Saved_ita
04-07-2005, 16:48
in realtà no, perchè pure cloccare un 1000 axia era na roba facile, e in proporzione si overcloccava di più. ;)
Bhe secondo me state dicendo la stessa cosa.
In proporzione ci si divertiva più prima o sbaglio?
Overclock più difficili, overclock in proporzione più "efficenti"... insomma ci si divertiva di più.
Non sono molto concorde sul fatto che i Williamette non salivano bene... il mio, poretto, i suoi 500Mhz di Oc ad aria se li sparava... peccato che con le SDRAM era uno zinzinello più difficile sfruttarli... ma forse era proprio questo di cui si parlava come "tuning", come divertimento... adesso basta selezionare i componenti giusti e il 90% del lavoro è già bell'e fatto.
Rimane però quel 10% che dà cmq soddisfazioni... voglio dire, un conto è raggiungere determinate frequenze, un conto è renderle "utlizzabili" come sostiene Mo3b1us.
Certo che anche tu Mo3b1us... secondo me fai discorsi un po' contraddittori... trovi tutto molto facile... ma hai: impianto a liquido "prefabbricato" (e io ancora che mi sento un cretino ad aver passato ore per cercare di eliminare la corrosione galvanica e il giusto electric die solo perchè per risparmiare ho usato un radiatore da automobili in alluminio), hai un OCZ mentre spendendo un terzo potevi trimmerare un ali nobrand da 650W, la mobo non la ricordo... ma non mi pare una ciofeca... insomma niente VDrop e cumpa varie, RAM.... Bh-5 selezionati?
Nessuna critica ben inteso... non mi permetterei mai, anzi tanto di cappello e complimenti infiniti perchè, a mio modesto parere, stai sfatando alcuni miti riguardo i P4 (AKA scaldano a paletta, consumano a paletta, non salgono una cippa, non gradiscono timing tirati e via dcendo)... dico solo che se vuoi, ancora adesso puoi fare del modding e dell'OCing un'arte raffinata... basta solo aver tempo e voglia... e poi evidenziare quanto ci hai risparmiato (visto che a quanto ne so' io l'OC non nasce come arte fine a sè stessa ma dalla voglia di "pagare il giusto" sfruttando al meglio i componenti).
Piccola postilla: hai mai pensato di abbassare il molti da bios? In altre parole, hai mai pensato di ockare usando ste benedette DDR2 per salire oltre i 300Mhz di FSB utilizzando il molti 14x anzichè il 18x? Sò che la tua mobo non le supporta... ma potendo cambiare e fare un paio di prove? :D
Ola e ancora complimenti.
Bhe secondo me state dicendo la stessa cosa.
In proporzione ci si divertiva più prima o sbaglio?
Overclock più difficili, overclock in proporzione più "efficenti"... insomma ci si divertiva di più.
io ho capito che si lamenta della faiclità di prendere 600mhz sul suo p4
io dico che prima cosa non è un gran oc paragonato ad altri nel passato, seconda cosa ci sono sempre state cpu che si cloccavano facili
Rientro ora da lavoro .... , ho letto e sono sempre convinto per dirla alla Sconsolata che "non mi sono stata spiegata" ... :muro: :muro: :stordita: :stordita:
Cmq , inutile continuare il contraddittorio :) , solo una cosa per Saved_Ita :
Tutto quello che c'e' nel mio case (compreso lo stesso case ) proviene dal mercatino dell'usato di questo forum .
Nulla di pretestato e verificato (ho la mobo con sotto attaccato del neoprene che non riesco a staccare , il vecchio proprietario non ne sa' nulla avendola comprata anche lui di seconda mano .....) le ram hanno avuto piu' proprietari e sono delle ram economiche , nulla di blasonato (delle twinmos ) , l'ocz aveva il led del +3.3 fuso come il connettore per il floppy e un molex ( li ho tagliati via ) e per questo motivo lo ho pagato meno del normale prezzo dell'usato ....
saluti
Per una sorta di completezza di info , questo e' il massimo in frequenza che si riesce a cavar fuori avendo una ottima stabilita'
E' ad 1 sec. dal primo score a liquido del database ......attualmente il 1° a liquido
e' AirJ (grandissima mano ) con 25m26s ....
http://img210.imageshack.us/img210/1774/spi32m2527m4xn.jpg
OverClocK79®
05-07-2005, 10:45
hai giusto 2 cosine sulla barra di avvio veloce :P
cmq 4.4Ghz nn mi sembra affatto male se da utilizzare tutti i giorni..... :)
in + con l'FSB + alto aiuta ankora di+
io mi riterrei soddisfatto ;)
BYEZZZZZZZZZZ
hai giusto 2 cosine sulla barra di avvio veloce :P
cmq 4.4Ghz nn mi sembra affatto male se da utilizzare tutti i giorni..... :)
in + con l'FSB + alto aiuta ankora di+
io mi riterrei soddisfatto ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Si , un sistema op. ottimizzato per i bench ... :sofico: :sofico: :sofico:
Sono soddisfatto naturalmente della cpu e del sistema nel suo insieme.
saluti
nessuno vuole il mio sistema in sign? :)
nessuno vuole il mio sistema in sign? :)
e che ce ne facciamo, è un bidone :sofico: :asd: :asd:
quello di moeb si che tira....tsè :O
nessuno vuole il mio sistema in sign? :)
ma LOL , vieni a spammare sul mio tread ?
e' come darsi martellate sulle palle da soli .... :D :D :D
ciao Miche'
e che ce ne facciamo, è un bidone :sofico: :asd: :asd:
quello di moeb si che tira....tsè :O
Quando avete finito di prendermi per il culo fatemi un fischio eh ? :)
Sei il secondo in lista per la sospensione fino al 2006 ... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Quando avete finito di prendermi per il culo fatemi un fischio eh ? :)
Sei il secondo in lista per la sospensione fino al 2006 ... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
azz....si torna all'ordine fratè :stordita:
e poi io dicevo davvero, quale culo e culo :mbe: :mbe: :D
Mister_Satan
05-07-2005, 12:24
soprattutto la vga:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.