PDA

View Full Version : Surriscaldamento processore: cosa fare???


TeoRed
29-06-2005, 10:39
ciao a tutti...
ho un PC con processore P4 @ 3.2 Ghz non overcloccato che ho piazzato sotto la scrivania in un angolo...
solo che dopo 5 minuti che gioco o che faccio fare al computer qualcosa di impegnativo la temperatura parte a più di 70°, che mi sembra un pelino alta :mbe: :mbe: :mbe: ... in particolare adesso che siamo in estate...
ho montato una ventola aggiuntiva sul case ma non ha cambiato di molto la situazione...
probabilmente l'aria, più che ristagnare nel case, rimane tutta dietro alla scrivania xciò non credo valga la pena montare un dissipatore + potente sul processore... cosa mi consigliate??? un raffreddamento a liquido???

Zannawhite
29-06-2005, 10:48
...probabilmente l'aria, più che ristagnare nel case, rimane tutta dietro alla scrivania xciò non credo valga la pena montare un dissipatore + potente sul processore... cosa mi consigliate??? un raffreddamento a liquido???
Probabilmente non risolvi molto anche con il liquido, perchè comunque hai un radiatore che deve raffreddare il liquido e quindi se l'ambiente del radiatore non è ben aperto non lavora proprio bene. ( a meno che il radiatore lo piazzi su di un fianco della scrivania. ;) )
Nel frattempo ti consiglio di aprire il case se non riesci a modificare la scrivania. :)

The_Nameless_One
29-06-2005, 15:40
prova a cambiare la pasta....se si è deteriorata o fa cagare guadagni anche 10°....prendi la as5 ;)

TeoRed
29-06-2005, 19:33
cambiare la pasta??? questo computer l'ho preso neanche 6 mesi fa...
in quanto al raffreddamento a liquido... ho sentito parlare del thermaltake rocket liquid cooling... potrebbe essere utile nel mio caso? oppure ne esistono altri con le ventole (scusate se il linguaggio non è appropriato) esterne???

james pritt
29-06-2005, 19:41
la ventola sul proc aspira o spinge aria????

Noia
29-06-2005, 19:51
Io personalmente ti sconsiglio tutti i kit a liquido quali termatake, zalman o altri...
Se vuoi un buon sistema punta su Ybris o Lunasio...
E se cmq non overclokchi o non hai bisopgno di un silenzio di tomba ti sconsiglio il liquido...

TeoRed
30-06-2005, 17:12
il proble è che, anke senza overcloccarlo il processore mi arriva a 70° e probabilmente non serve a molto un dissipatore diverso per il processore perche il problema a mio parere è l'aria che ristagna...
quindi mi chiedevo se i sistemi a liquido che hanno le ventole esterne servono a qualcosa...
altrimenti dovro tenere il computer come adesso con il case aperto e un ventilatore contro il processore... e cmq la temperatura è a 52 in idle

Noia
30-06-2005, 18:59
scusami che dissipatore hai? Se è uno scandaloso cambialo o al limite lo lappi...
Prova a cambiare la pasta comunque qualcosa guadagni sicuramente,
Quante ventole hai nel pc? Che case hai?

I sistemi a liquido servono, ma solo se fai overclock spinti o se vuoi il silenzio assoluto. Ma ci sono tantissimi contro, manutenzione, montaggio, moniotoraggio del sistema e COSTI ELEVATI

Ciao Noia ;)

Fan
03-08-2005, 16:22
posso fare una domanda??la ventola ti fa rumore?

JL_Picard
03-08-2005, 17:00
Nell'ordine:

1. Sposta il case in modo che non sia in un angolo dove l'aria esterna non ristagni;

2. Ordina i cavi all'interno del case, in modo da facilitare la circolazione dell'aria;

3. Aggiungi una seconda ventola (se quella che hai messo è in immissione, aggiungine una in estrazione e viceversa), curando il flusso dell'aria (in genere immissione sul frontale o di lato, estrazione dietro o in alto);

4. Verifica lo stato del dissipatore (montaggio e pasta termoconduttiva): a volte il montaggio di fabbrica è penoso...

5. Sostituisci il dissipatore con uno più performante (per quanto a default, il dissy standard dovrebbe essere sufficiente).

eyemax
04-08-2005, 20:26
concordo con j l picard
..cambia il dissipatore, c'è una nettissima differenza tra il dissi originale e gli ultimi in commercio, cura molto il montaggio del dissi, usa una buona pasta termica (artic silver), ordina i cavi, mantieni un flusso costante d'aria (aspirazione aria fresca anteriore con una ventola, estrazione aria calda posteriore tramite ali e ventola sul case)
..secondo me il liquido non è necessario
;)

The_Nameless_One
04-08-2005, 20:52
cambiare la pasta??? questo computer l'ho preso neanche 6 mesi fa...
in quanto al raffreddamento a liquido... ho sentito parlare del thermaltake rocket liquid cooling... potrebbe essere utile nel mio caso? oppure ne esistono altri con le ventole (scusate se il linguaggio non è appropriato) esterne???
se era preassemblato quello che ti mettono non puo essere definito "pasta" è un pad termico schifoso.....

stesio54
05-08-2005, 01:33
spostato nella sez giusta