View Full Version : Aprilia RS 125 --- Opinioni
slipknot2002
29-06-2005, 10:21
Hola ragazzi, non so, sarà l'estate, il caldo, la voglia di sentire il vento tra i capelli, ma mi è venuta una voglia irrestibile di moto :D :D :D ...Allora considerando che ho 0 esperienza su due ruote, le uniche esperienze le ho fatte in scooter quando ero giovine, vorrei iniziare con qualcosa di leggero, molto leggero, per farmi le ossa. Ho la patente B, quindi posso guidare moto fino a 125cc e 11kw, vedere se mi piace e poi magari farmi la patente A.
Per iniziare ho puntato gli occhi su questa moto, rientra nei requisiti per la patente B con in più la possibilità di ripotenziarla e renderla abbastanza performante. La moto usce dalla fabbrica con 15cv, vorrei sapere le opinioni su questa moto, telaio, ciclistica, motore, ripresa, velocità massima...Vale la pena secondo voi? Avete esperienze con questa moto?, visto che sono niubbo con le due ruote vorrei apprendere iniziando con questa.
Grazie a tutti. :)
Beelzebub
29-06-2005, 11:08
Ho avuto la tua stessa idea, essendo bravino con lo scooter ma non avendo mai guidato una moto vorrei evitare di sbattermi a prender la patente per poi andarmi a stampare contro un albero con un Cbr600 nuovo di pacca...
slipknot2002
29-06-2005, 12:06
Ho avuto la tua stessa idea, essendo bravino con lo scooter ma non avendo mai guidato una moto vorrei evitare di sbattermi a prender la patente per poi andarmi a stampare contro un albero con un Cbr600 nuovo di pacca...
Appunto, almeno così mi faccio le ossa, poi magari sono una schiappa. :D :D Poi se faccio esperienza risparmio quando vado a fare la patente A, sono già bello allenato e rodato. :D
RiccardoS
29-06-2005, 12:14
io invece sto facendo direttamente la patente A, quando prendo il CBR poi vengo a farti un pò d'invidia, slip! :D
slipknot2002
29-06-2005, 13:05
io invece sto facendo direttamente la patente A, quando prendo il CBR poi vengo a farti un pò d'invidia, slip! :D
'stardo. :D :D :D :ciapet:
Io ricordo quando ancora c'erano le Replica RS ... 125cc ... 180Km/h ...
Quelli si che erano bei tempi per le 125cc.
Ora sinceramente ... non è che ne valga molto la pena ...
Io ricordo quando ancora c'erano le Replica RS ... 125cc ... 180Km/h ...
Quelli si che erano bei tempi per le 125cc.
Ora sinceramente ... non è che ne valga molto la pena ...
quoto le 125 di ora sono solo dei costosissimi giocattoli per quello che offrono sono un vero furto...
quoto le 125 di ora sono solo dei costosissimi giocattoli per quello che offrono sono un vero furto...
non che prima i prezzi fossero tanto inferiori rapportati alle prestazioni
le 125 di adesso (rs e, se la vendono ancora, mito) dovrebbero fare sui 110 kmh per le vers 15 cv e 160 per quelle ripotenziate da 32-34 cv
non che prima i prezzi fossero tanto inferiori rapportati alle prestazioni
almeno avevi una moto 125 degna di tale nome ora ti ritrovi una moto che è nata molto potente come le vecchie solo che la strozzano un pò come spendere 300€ ca per i monopattini che andavano di moda un paio di anni fa...
Io l'ho venduta oggi :cry:
E' divertentissima. Davvero. E poi da depotenziata fa 130, da ripotenziata arrivi a 185-190.
bananarama
29-06-2005, 19:53
cmq ste 125 qui da me sono un classico col 180 sotto, diventano delle scheggie...
anche perche' le fanno sovradimensionate evidentemente per essere taroccate...
meglio un blocco preparato sp che non un 180..
col 180 l'albero motore piange.. e si piega in due giorni..
Direi che come prestazioni, ciclistica, telaio, freni ecc direi che è praticamente al top ;) Però l'affidabilità non è il massimo in molti casi. Inoltre nuova te la sconsiglio per il prezzo veramente FOLLE. Si trovano buoni usati, 15cv sul libretto ma già ripotenziati ed a prezzi più decenti... Sennò ci starebbero moto 600 tipo il Monster che per cominciare potrebbero comunque andar bene (basta aver cervello) però bisogna vedere se piace e se costa il "giusto" per le proprie tasche... ;)
The March
30-06-2005, 01:20
meglio un blocco preparato sp che non un 180..
col 180 l'albero motore piange.. e si piega in due giorni..
Quotissimo
l's non è una moto sovradimensionata..
è una moto che da oiginale può già dare tantissimo, senza luci e specchietti e qualche altra cazzata è pronta da sp, elaborazione sul motore ed è una pefetta moto da sp
se vai in stade strette manco le r1 ti stanno dietoro...
è davvero un bel giocattolo.. e va trattato come tale.. scodati viaggi lunghi e l'agilità nel traffico ( dove invece nn si muove)
slipknot2002
30-06-2005, 09:40
Direi che come prestazioni, ciclistica, telaio, freni ecc direi che è praticamente al top ;) Però l'affidabilità non è il massimo in molti casi. Inoltre nuova te la sconsiglio per il prezzo veramente FOLLE. Si trovano buoni usati, 15cv sul libretto ma già ripotenziati ed a prezzi più decenti... Sennò ci starebbero moto 600 tipo il Monster che per cominciare potrebbero comunque andar bene (basta aver cervello) però bisogna vedere se piace e se costa il "giusto" per le proprie tasche... ;)
volevo iniziare con qualcosa di moooooooolto leggero, non avendo mai avuto esperienze...L'RS 125 nuova quanto viene a costare? mi conviene un bell'usato, tanto non è la moto della mia vita, la userei solo all'inizio per farmi le ossa.
io direi usato, magari anche con qlk anno
cosi quello che risparmi lo puoi investire in una moto "vera"
Dipende da chi l'aveva in mano,un 125 2 tempi si spompa in fretta e sono motori che richiedono manutenzione.
Se penso a come stava messa la mia Futura 125 quando l'ho rivenduta (30mila km circa) mi viene da ridere....stava insieme con la colla ormai.
E non è che la tenevo male...anzi.
Se la prendi usata controlla bene e se puoi provala sopratutto!
Cmq è stata una moto stupenda (cilindro preparato,lamelle,marmitta)la ricomprerei oggi stesso.
slipknot2002
30-06-2005, 10:19
io direi usato, magari anche con qlk anno
cosi quello che risparmi lo puoi investire in una moto "vera"
Ne ho vista una, bellissima, del 99, costa 1800€ ... l'inconveniente è che ha 20.000 km, per un 2T credo siano tanti, secondo voi? :)
Ne ho vista una, bellissima, del 99, costa 1800€ ... l'inconveniente è che ha 20.000 km, per un 2T credo siano tanti, secondo voi? :)
Se trattata bene basta cambiare pistone e fasce, magari i dischi della frizione.
slipknot2002
30-06-2005, 10:40
Se trattata bene basta cambiare pistone e fasce, magari i dischi della frizione.
è anche dalle mie parti, sarebbe un'affarone, proverò a contattarlo.
Nuova quanto costa? :)
è anche dalle mie parti, sarebbe un'affarone, proverò a contattarlo.
Nuova quanto costa? :)
Boooh
Nuova costa 5'015€. Io ho venduto la mia di 2 anni con 19'000km a 3'000€. Se trattata bene e soprattutto si è sempre usato olio BUONO la moto è perfetta. E come dice The March è vero, sul misto stretto bastoni qualunque altra supersport. Parecchie volte sono arrivato al bar di ritrovo e la gente pensava che fosse un 2emmezzo.
The March
30-06-2005, 11:19
Ne ho vista una, bellissima, del 99, costa 1800€ ... l'inconveniente è che ha 20.000 km, per un 2T credo siano tanti, secondo voi? :)
mm pochi nn lo sono.. ma dipende dallo stato della moto e del motore..
io ho la 250 del 96 e a settembre l'ho pagata 2000, era tenuta davvero bene anche se un pochetto di manutenzione bisogna sempre farla...
20000km pure la mia, motore rifatto a 15k kilometri e a sentirla girare sembrava cantasse, bisorrebbe far sentire il motore a uno che se ne intende, io ne avevo fatta vedere un'altra ad un amico che ci capisce.. come l'ha accesa ha detto subito che aveva fatto le guerre puniche...
rs con carene in vtr e colorazioni fantasiose, con le pedane tagliate, gomme bruciate sono moto che sono state tirate (se ha i trucioli sulla gomma però vuol dire che ancora va e parecchio bene)
se propio andiamo nei dettaggli si potrebbero controllare i tappi del carter frizione, se hanno dei buchini per legarli è possibile che sia andata in gara (obbligatori nelle gare)
occhio anche ai segni sul telaio.. di solito all'altezza di dove i semimanubri andrebbero a "picchiare"..... per sapere se è caduto si può anche vedere i finecorsa dello sterzo sono sul telaio all'altezza della piastra di sterzo inferiore
altre cose nn mi vengono in mente... :p
voodoo child
30-06-2005, 11:40
Ne ho vista una, bellissima, del 99, costa 1800€ ... l'inconveniente è che ha 20.000 km, per un 2T credo siano tanti, secondo voi? :)
E' troppo, per una del 99 la quotazione è di 1200 euro...
slipknot2002
30-06-2005, 11:54
E' troppo, per una del 99 la quotazione è di 1200 euro...
dici? non è tanto il prezzo, sono i km che mi spaventano. Non sono esperto e non conosco nessuno che mi potrebbe dare una mano...Proverò a sentire un conce aprilia per vedere se riesco a portare a casa una RS 125 nuova ad un prezzo decente, magari qualche sconto lo ottengo. In effetti 5000€ per un 125 mi sembrano tantini.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.