PDA

View Full Version : Computer magazine consiglia Ubuntu


89088
29-06-2005, 08:55
La rivista COmputer Magazine,come distribuzione Linux,consiglia Ubuntu...quali sono i pro di questa distro??
GRAZIE

Alberto_y
29-06-2005, 09:16
Ad esempio...è di moda... :)
A parte gli scherzi essendo basata su Debian c'è poco da dire, però io metteri su una Debian a tutti gli effetti tranne dovessi avere a che fare con hardware "strano" e non avessi voglia di smanettare.
L'unica cosa è che sono abituato a KDE mentre Ubuntu a Gnome (ma c'è anche Kubuntu).
In ogni caso ultimamente uso parecchio Suse,anche al lavoro, e per un newbie va benone, poi tolti anche dei pacchetti che non servono non è neanche pesante come si legge in giro.
L'ho letto da qualche parte e scritto più volte: le distro sono come le fidanzate...ognuno ha la sua ed è la più bella di tutte!
Mi fa ridere che una rivista consigli una distro, non si può fare a priori, dipende dall'uso che si farà del pc, che hardware hai, quanto sei capace ad usare linux, etc. etc.

PiloZ
29-06-2005, 09:48
Ad esempio...è di moda... :)

QUOTE con piccola correzzione:
...è solo di moda... :)

leggi quà: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950212

HexDEF6
29-06-2005, 10:06
secondo me ubuntu e' una buonissima distribuzione, rispetto a debian ha il vantaggio di essere piu' aggiornata (nella versione "stabile".. anche se la 3.1 e' appena uscita) avere un ciclo di 6 mesi e' una buona cosa per un desktop, visto che dopo questo tempo i pacchetti (ripeto: per un desktop) diventano un tantino obsoleti. Poi una volta uscita la nuova versione non bisogna installare tutto da zero, ma basta cambiare i repository e dare un bel apt-get dist-upgrade.
Comunque sia io installo gentoo ovunque perche' e' decisamente piu' semplice installare pacchetti "strambi" (tanto per citare flash-player, libdvdcss, compilatori intel ecc.) visto che con debian bisogna aggiungere altri 1000 repository non ufficiali che rischiano di incasinarti la distribuzione se non stai attento, ed inoltre ho sempre un desktop aggiornato! (a dire la verita' anche i server che installo sono gentoo!)

Ciao

PiloZ
29-06-2005, 10:10
secondo me ubuntu e' una buonissima distribuzione, rispetto a debian ha il vantaggio di essere piu' aggiornata (nella versione "stabile".. anche se la 3.1 e' appena uscita)
Si passa a Debian Sid come fan tutti è il problema scompare.

HexDEF6
29-06-2005, 10:48
Si passa a Debian Sid come fan tutti è il problema scompare.

xfree 4.3... tanto per dire una cosa a caso!
Beh comunque non sono qui per fare guerra di religione sulle distribuzioni... io personalmente mi trovo molto meglio con gentoo, la trovo la distribuzione piu' facile da gestire (odio i tool automatici che mi fanno tutto, compreso incasinare... per quello basto io!) e ha il parco software migliore (tutto questo IMHO!) subito dopo ci sono debian e ubuntu (adesso che e' uscita la 3.1 preferisco debian... ma da qui a 6 mesi preferiro' ubuntu!)...

Ciao!

VegetaSSJ5
29-06-2005, 12:33
nessuno di voi ha mai provato slackware per dire questo...

ricordo il giorno in cui installai per la prima volta slackware: mi ero rotto le p@lle di mandrake con tutte quelle cose personalizzate che odio... così ho letto qui sul forum su quale distro mi potevo avventurare e si parlava di debian e slackware. debian l'avevo già a disposizione su un cd che era uscito ad un giornale, ma io data la mia testardaggine ho scelto di scaricare slackware e provarla. da allora non me ne sono mai più separato... una distro semplice, senza personalizzazioni, in pieno accordo con la filosofia di linux, perfetta per come sono fatto io. per fortuna che quel giorno decisi di installare slackware perchè sennò forse oggi sarei stato qui ad elogiare debian chissà... :D

crashd
29-06-2005, 12:49
ubuntu è decisamente migliore di debian. se fosse solo una moda non sarebbe arrivata dov'è ora e soprattutto ha una continuità mai trovata in altre distro.

Michele81
29-06-2005, 12:55
ubuntu è decisamente migliore di debian. se fosse solo una moda non sarebbe arrivata dov'è ora e soprattutto ha una continuità mai trovata in altre distro.

Diciamo che è arrivata dove è ora grazie a debian :)

Gica78R
29-06-2005, 15:23
Esperienza personale con Ubuntu e Kubuntu: non sono mai riuscito a far funzionare l'interfaccia grafica :( Ovviamente non ci ho perso piu' di tanto tempo, anche perche' non sono molto pratico nello smanettare, pero' lo ho trovato abbastanza strano... Ho hardware abbastanza comune, e Ubuntu e' apprezzata per la sua facilita' di installazione e configurazione :confused: Cmq mi va male con tutte le Debian-based!
Slackware, anche se non la uso quasi mai, funziona meglio (IMO).

Gica

VegetaSSJ5
29-06-2005, 16:27
Slackware, anche se non la uso quasi mai...
male amico! mooooooooooooolto molto male! :rolleyes:

zephyr83
29-06-2005, 19:52
xfree 4.3... tanto per dire una cosa a caso!
Beh comunque non sono qui per fare guerra di religione sulle distribuzioni... io personalmente mi trovo molto meglio con gentoo, la trovo la distribuzione piu' facile da gestire (odio i tool automatici che mi fanno tutto, compreso incasinare... per quello basto io!) e ha il parco software migliore (tutto questo IMHO!) subito dopo ci sono debian e ubuntu (adesso che e' uscita la 3.1 preferisco debian... ma da qui a 6 mesi preferiro' ubuntu!)...

Ciao!
cosa vuoi dire con xfree 4.3?? Io su debian ho xorg.

HexDEF6
29-06-2005, 21:46
cosa vuoi dire con xfree 4.3?? Io su debian ho xorg.

dai repository ufficiali? da quando?

zephyr83
29-06-2005, 22:09
no, nn da quelli ufficiali ma uno che usa una SID nn penso si faccia di questi problemi

Cif
29-06-2005, 22:53
L'unica cosa bella di Ubuntu è che sul mio portatile è andata su al primo colpo... e era anche riuscita a caricare il driver video giusto per l'i915... con tutte le altre devo usare vesa... purtroppo non ricordo che configurazione aveva :confused:
In ogni caso, non mi è piaciuta, meglio debian secondo me... Anche se adesso sto su ArchLinux e penso di starci per molto ancora...

Neon87
29-06-2005, 22:58
ubuntu è decisamente migliore di debian. se fosse solo una moda non sarebbe arrivata dov'è ora e soprattutto ha una continuità mai trovata in altre distro.

e bill gates è coofondatore di gnu e fratello di stallman! :D :D

debian è la base di un numero incredibile di distro.. ==> ci sara' un motivo...

e poi come puoi dire che una derivata sia migliore della distribuzione madre?

crashd
29-06-2005, 23:00
e poi come puoi dire che una derivata sia migliore della distribuzione madre?
è già capitato in passato :D