View Full Version : CONNESSIONE PC FISSO E PORTATILE
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho un grosso problema ... Quando connetto il mio portatile al pc fisso con il cavo ethernet, mi dice che entrambi sono connessi ma quando vado a vedere dentro risorse di rete per entrare in uno dei due non ci sono !!!!! non mi mostra l'icona di nessuno dei due .... !!!! siccome sul fisso ho xp pro e sul portatile ho xp home potrebbe essere questo il problema ? come portatile ho un Acer Aspire 1694... Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione se mi risponderete. :help:
Marchino
29-06-2005, 10:44
..non vorrei dire una eresia, ma per collegare direttamente 2 pc in rete devi usare un cavo di rete "incrociato"...oppure utilizzare un HUB/SWITCH
boston2058
29-06-2005, 11:42
Esatto, prova a vedere queste due cose:
1)cavo incrociato o hub switch
2)disabilita eventuali firewall su tutti e due i pc
Ma hai condiviso delle risorse?
Perchè se in risorse di rete non c'è l'icona di nessuno dei due significa che, problemi di collegamento a parte, di sicuro non stai condividendo nullla dal pc da cui guardi!
boston2058
29-06-2005, 11:57
Anche è vero, però penso che non abbia toccato niente nelle impostazioni, e a parte che i pc cmq li dovresti vedere in rete anche se non hanno nulla di condiviso, di solito la cartella documenti mi pare e le stampanti ci sono sempre...o hai toccato qualcosa nelle impostazioni???Cmq vedendola così mi sembra più un problema di firewall che di altro... :muro:
Non penso sia di firewall perchè ho disattivato tutto compreso quello di windows attraverso gli strumenti di amministrazione del pannello di controllo .... :muro: ... Voi che ne pensate ? AH chiaramente il cavo che uso crossato !
ip statico e stesso gruppo di lavoro
Putroppo ho già fatto così ... ip statico per entrambi e stesso gruppo di lavoro.. ma niente da fare.... qualcuno mi aiuti !!! :help: :muro:
In primis: Sei sicuro ke il cavo sia incrociato?
In secudnis: XP Home ha dei grossi problemi proprio con i collegamenti di rete. Io ho avuto parekki problemi. Prova adi inserire in un browser i caratteri: \\ seguiti dall'indirizzo ip dell'altro pc. Se non funziona neanke così il problema credo sia di una delle skede di rete, oppure prova a rimpiazzare XP Home col pro.
solidsnake86
30-06-2005, 18:12
anch'io avevo lo stesso problema............... Usavo il cavo del modem ethernet ma mi sa ke nn era incrociato.... come si fa a riconoscere un cavo ethernet cross o incroci??????ato
Io ho un problema simile. Sto cercando di connette il portatile e il PC fisso in una rete wirelass senza fili. Andando su risorse di rete vedo l'icona con il numero IP ma non mi fa entrare. :mbe:
Ma i pc si piangano?
Fai "ping indirizzo ip dell'altro pc" da una console dos e vedi se si "vedono"
anch'io avevo lo stesso problema............... Usavo il cavo del modem ethernet ma mi sa ke nn era incrociato.... come si fa a riconoscere un cavo ethernet cross o incroci??????ato
Per vedere se il cavo è incrociato metti accanto i due connettori (visti dallo stesso lato) e vedi se i colori dei fili sono nelle stesse posizioni da sx verso dx o se sn al contrario(ad es. 1 connettore verde-giallo-blu 2 connettore blu-giallo-verde), se sono al contrario è incrociato.
Spero di essere stato abbastanza kiaro e nn come un libro kiuso cm al solito ma è molto + facile da fare ke non da spiegare.
Non pervenuto
01-07-2005, 06:28
detta così sembra una minchiata, ma togli la spunta alla voce risparmio energetico della scheda di rete, da gestione periferiche...
mi è capitata una volta una cosa simile, e si è risolta in questa maniera... :confused:
Putroppo ho già fatto così ... ip statico per entrambi e stesso gruppo di lavoro.. ma niente da fare.... qualcuno mi aiuti !!! :help: :muro:
Se vai su risorse di rete è il netbios che fa "apparire" le risorse condivise, se non è attivo non vedi nulla da lì.
Se hai già verificato il cavo (cross), gli ip (devono essere sulla stessa rete), il gruppo di lavoro, che le schede siano attivate, fai il ping (coma già suggerito). Ovvero (ad esempio):
ping 10.0.0.2 (avviamente dal pc che non ha questo ip)
e vedi se i pacchetti arrivano. Se non arrivano il problema è a livello di cavo o di scheda ethernet (cavo rovinato o mal fatto, scheda rotta o mal funzionante o mal configurata); se arrivano prova a scrivere nel browser:
\\10.0.0.1\c$
In questo modo proverai ad entrare come amministratore sull'altro pc, quindi dovrebbe chiederti nome utente e password (del pc sul quale vuoi entrare).
Se non te li chiede, il problema è di Windows.
Spero di essere stato chiaro, e scusa la pedanteria in alcuni punti, ma la chiarezza prima di tutto :D
Ciao e in bocca al lupo.
Io ho xp prof sul fissoe home sul nb e per configurare ieri ho fatto così:
Sul computer host
Attenersi alla seguente procedura per condividere la connessione a Internet: 1. Accedere al computer host come amministratore o come proprietario.
2. Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
3. Fare clic su Rete e connessioni Internet.
4. Fare clic su Connessioni di rete.
5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione da utilizzare per connettersi a Internet. Se ad esempio la connessione a Internet avviene tramite un modem, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione desiderata nell'elenco Connessione remota.
6. Scegliere Proprietà.
7. Fare clic sulla scheda Avanzate.
8. Nella sezione Condivisione connessione Internet selezionare la casella di controllo Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.
9. Se si condivide una connessione remota a Internet, selezionare la casella di controllo Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete per consentire la connessione automatica del computer a Internet.
10. Scegliere OK. Verrà visualizzato un messaggio analogo al seguente:
Quando il servizio Condivisione connessione Internet è abilitato, l'adattatore LAN utilizzerà l'indirizzo
IP 192.168.0.1. La connettività del computer con altri computer della rete può risultare ridotta.
Se tali computer dispongono di indirizzi IP statici, è necessario impostarli in modo da
ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP. Attivare Condivisione
connessione Internet?
11. Scegliere Sì.
La connessione a Internet verrà condivisa con altri computer della LAN. Alla scheda di rete connessa alla rete locale viene assegnato un nuovo indirizzo IP statico, 192.168.0.1, con la subnet mask 255.255.255.0
Sul computer client
Per connettersi a Internet utilizzando la connessione condivisa, è necessario confermare la configurazione IP della scheda LAN, quindi configurare il computer client. Per confermare la configurazione IP della scheda LAN, attenersi alla seguente procedura: 1. Accedere al computer client come amministratore o come proprietario.
2. Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
3. Fare clic su Rete e connessioni Internet.
4. Fare clic su Connessioni di rete.
5. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessione alla rete locale (LAN), quindi scegliere Proprietà.
6. Scegliere la scheda Generale, fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP) nell'elenco La connessione utilizza i seguenti elementi, quindi scegliere Proprietà.
7. Nella finestra di dialogo Proprietà TCP/IP fare clic su Ottieni automaticamente un indirizzo IP, se l'opzione non è già selezionata, quindi scegliere OK.
Nota È anche possibile assegnare un unico indirizzo IP statico compreso nell'intervallo 192.168.0.2 - 192.168.0.254. Ad esempio, è possibile assegnare il seguente indirizzo IP statico, la subnet mask e il gateway predefinito: Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
8. Nella finestra di dialogo Proprietà Connessione alla rete locale (LAN) scegliere OK.
9. Chiudere il Pannello di controllo
Megalochip
03-07-2005, 14:00
x Solido
hai il SP2 su entrambi i Pc?
chandler8_2
03-07-2005, 14:26
installa il protocollo netbios su entrambi i pc altrimenti non condiiderai mai niente
x Solido
hai il SP2 su entrambi i Pc?
Si perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.