View Full Version : Inserire nuove ventoline nel case
ma95al03
29-06-2005, 08:48
Se volessi inserire 2 ventoline da 8 nel case in posizione frontale (c'e' la predisposizione) e con flusso verso l'interno poi come faccio ad alimentarle? Dove dovrei prendere la corrente? Grazie
Ps ci sono 2 ventole anche lateralmente e una posteriore.
O hanno il connettore a 3 pin, da attaccare alla mobo, o hanno il classico molex...
CiAo :)
O hanno il connettore a 3 pin, da attaccare alla mobo, o hanno il classico molex...
CiAo :)
quoto!!
magari compri uno sdoppiatore a y se hai tutti i molex occupati o su INFOMANIAK nella sezione ventole c'è una sorta di multipresa per attacchi a 3 pin..
ciao :)
vegeth85
29-06-2005, 16:28
O hanno il connettore a 3 pin, da attaccare alla mobo, o hanno il classico molex...
CiAo :)
ma anche le ventoline sul retro del case si accattano sulla mobo, dove c'è scritto 'cha_fan', per caso? ...devo installarne una ma nn so se il cavo d'alimentazione ci arriva 0_o'
ma anche le ventoline sul retro del case si accattano sulla mobo, dove c'è scritto 'cha_fan', per caso? ...devo installarne una ma nn so se il cavo d'alimentazione ci arriva 0_o'
si attaccala dove vuoi, basta che appunto il cavo sia lungo a sufficienza...
se hai l'attacco a 3 pin sulla mobo usa quello, altrimenti usa il molex da 4 pin (quello dei cd e degli hdd)
Se non sbaglio è preferibile usare il molex piuttosto che "succhiare" energia alla mobo
cromatino
29-06-2005, 17:03
Se non sbaglio è preferibile usare il molex piuttosto che "succhiare" energia alla mobo
Giusto, se proprio hai bisogno della max potenza attaccale in parallelo sulla 12v del molex più vicino, altrimenti attaccale in serie sempre sulla 12v del molex più vicino, così fanno meno rumore;) (però spostano un minor quantitativo d'aria)
P.S.: per 12v di un molex intendo il filo giallo e quello nero del molex 4pin (nel caso non lo sapessi;))
Byezzzz
vegeth85
29-06-2005, 18:24
Giusto, se proprio hai bisogno della max potenza attaccale in parallelo sulla 12v del molex più vicino, altrimenti attaccale in serie sempre sulla 12v del molex più vicino, così fanno meno rumore;) (però spostano un minor quantitativo d'aria)
P.S.: per 12v di un molex intendo il filo giallo e quello nero del molex 4pin (nel caso non lo sapessi;))
Byezzzz
uhmmmm nn me ne intendo molte di queste cose :D ...cmq basta che l'attacco a uno di quei molex che si usano per il disco fisso/lettore cd/alimentazione supplementare della scheda video, vero? ...in un centro assistenza tempo fa me ne avevano installata una inserendo il filo della ventola assieme ai 4 che servono per l'alimentazione della cpu :mbe:
cromatino
29-06-2005, 22:22
esatto
Giusto, se proprio hai bisogno della max potenza attaccale in parallelo sulla 12v del molex più vicino, altrimenti attaccale in serie sempre sulla 12v del molex più vicino, così fanno meno rumore;) (però spostano un minor quantitativo d'aria)
P.S.: per 12v di un molex intendo il filo giallo e quello nero del molex 4pin (nel caso non lo sapessi;))
Byezzzz
spiega un pò, se ho un cavo con 3 molex, l'ultimo ha meno energia?
spiega un pò, se ho un cavo con 3 molex, l'ultimo ha meno energia?
le ventole di solito hanno 2 fili, nero e rosso.
Se le vuoi alimentare a 12V ( tensione nominale di lavoro) colleghi il rosso della ventola col giallo del molex ed il nero col rispettivo nero .
Se invece vuoi avere meno rumore puoi decidere di aliemntarle a 7V ( rosso della ventola col giallo del molex (12V)e nero delal ventola col rosso del molex (5V) ed ottieni cosi una tensione di 12-5=7V) la ventola gira più lenamente ma come volume d'aria non cala tantiossimo in compenso i lrumore è minore.
Se invece hai più ventole puoi alimentarle come vuoi a 12, a 7, oppure le metti in serie e cosi la tensone ( e la relativa potenza che dipende da lquadrato della tensione ) su ogni ventola si riparisce in maniera proporzionale rispetto alla loro resistenza interna.
le ventole di solito hanno 2 fili, nero e rosso.
Se le vuoi alimentare a 12V ( tensione nominale di lavoro) colleghi il rosso della ventola col giallo del molex ed il nero col rispettivo nero .
Se invece vuoi avere meno rumore puoi decidere di aliemntarle a 7V ( rosso della ventola col giallo del molex (12V)e nero delal ventola col rosso del molex (5V) ed ottieni cosi una tensione di 12-5=7V) la ventola gira più lenamente ma come volume d'aria non cala tantiossimo in compenso i lrumore è minore.
Se invece hai più ventole puoi alimentarle come vuoi a 12, a 7, oppure le metti in serie e cosi la tensone ( e la relativa potenza che dipende da lquadrato della tensione ) su ogni ventola si riparisce in maniera proporzionale rispetto alla loro resistenza interna.
ottima spiegazione
Troppo tecnica per me :fagiano:
Io di ventole ne ho 5:
2 da 80 a 2050rpm posteriori in estrazione;
1 da 80 a 2050rpm laterale puntata su scheda video;
1 da 80 a 2050rpm laterale puntata su HDD;
1 da 120 a 2000rpm circa (regolata con l'hardcano 10) anteriore in immissione.
Le 4 ventole da 80 (dotate di molex) le ho collegate a coppie di 2 ad un cavo che aveva 2 connettori molex ed un connettore floppy (per ultimo) e girano a velocità costante (almeno credo).
La ventola da 120 è collegata all'hardcano 10 che riceve energia da un cavo che ha 3 molex (ad uno c'è attaccato quello che alimenta l'hardcano10, ad un altro c'è attaccato il molex che alimenta l'lcd dell'hardcano e il molex che illumina i led frontali del case), l'altro molex (che in teoria dovrebbe essere il primo del cavo è libero.
Ho collegato tutto nel modo giusto, avrei potuto collegare in maniera migliore?
SuperMariano81
30-06-2005, 11:48
SDove dovrei prendere la corrente? Grazie
Pannelli solari sul tetto del case.
Energia pulita e riciclabile.
E' l'unica vista la crisi energentica di questi giorni con i condizionatori a palla.
:D
vegeth85
30-06-2005, 12:20
le ventole di solito hanno 2 fili, nero e rosso.
Se le vuoi alimentare a 12V ( tensione nominale di lavoro) colleghi il rosso della ventola col giallo del molex ed il nero col rispettivo nero .
Se invece vuoi avere meno rumore puoi decidere di aliemntarle a 7V ( rosso della ventola col giallo del molex (12V)e nero delal ventola col rosso del molex (5V) ed ottieni cosi una tensione di 12-5=7V) la ventola gira più lenamente ma come volume d'aria non cala tantiossimo in compenso i lrumore è minore.
Se invece hai più ventole puoi alimentarle come vuoi a 12, a 7, oppure le metti in serie e cosi la tensone ( e la relativa potenza che dipende da lquadrato della tensione ) su ogni ventola si riparisce in maniera proporzionale rispetto alla loro resistenza interna.
ho tolto una ventola da un vecchio pc e ho visto che ha il filo rosso e quello nero, però, come dire, sono 'scoperti'... :mbe: ...cioè i filetti che stanno dentro (ammazza che definizione) fuoriescono...come faccio a essere sicuro che, una volta inseriti nel molex, poi tengono? 0_o' ci metto il super attak? :D
ho tolto una ventola da un vecchio pc e ho visto che ha il filo rosso e quello nero, però, come dire, sono 'scoperti'... :mbe: ...cioè i filetti che stanno dentro (ammazza che definizione) fuoriescono...come faccio a essere sicuro che, una volta inseriti nel molex, poi tengono? 0_o' ci metto il super attak? :D
un pò si scoth isolante no??
ma tu dici che i fili sono spellati o le terminazioni (querlle che andrebbero nel molex) sono senza attacchi, cioè i fili da fuori??
vegeth85
30-06-2005, 13:00
un pò si scoth isolante no??
ma tu dici che i fili sono spellati o le terminazioni (querlle che andrebbero nel molex) sono senza attacchi, cioè i fili da fuori??
quella del super attack era una battuta...
sì, non hanno attacchi...vabbè male che vada si danneggia la ventola, nn credo che succede niente all'ali,spero...
quella del super attack era una battuta...
sì, non hanno attacchi...vabbè male che vada si danneggia la ventola, nn credo che succede niente all'ali,spero...
si tengono ma ti converrebbe comprare gli appositi attacchi o eventualmente spelli i cavi di un'altra ventola, ci saldi i due cai vicino e metti scotch, cos' dovresti avere un parallelo !
(correggetmei se dico cazzate)
vegeth85
30-06-2005, 15:40
magari prima ci provo con un vecchio alimentatore, collegandoci solo la ventola e nient'altro
Troppo tecnica per me :fagiano:
Io di ventole ne ho 5:
2 da 80 a 2050rpm posteriori in estrazione;
1 da 80 a 2050rpm laterale puntata su scheda video;
1 da 80 a 2050rpm laterale puntata su HDD;
1 da 120 a 2000rpm circa (regolata con l'hardcano 10) anteriore in immissione.
Le 4 ventole da 80 (dotate di molex) le ho collegate a coppie di 2 ad un cavo che aveva 2 connettori molex ed un connettore floppy (per ultimo) e girano a velocità costante (almeno credo).
La ventola da 120 è collegata all'hardcano 10 che riceve energia da un cavo che ha 3 molex (ad uno c'è attaccato quello che alimenta l'hardcano10, ad un altro c'è attaccato il molex che alimenta l'lcd dell'hardcano e il molex che illumina i led frontali del case), l'altro molex (che in teoria dovrebbe essere il primo del cavo è libero.
Ho collegato tutto nel modo giusto, avrei potuto collegare in maniera migliore?
up
O hanno il connettore a 3 pin, da attaccare alla mobo, o hanno il classico molex...
CiAo :)
Esiste un adattatore per ventole con connettore molex (ad es. quelle del case) da molex a 3 pin (in modo da attaccarle alla scheda madre)?
Non ne trovo in giro...
Esiste un adattatore per ventole con connettore molex (ad es. quelle del case) da molex a 3 pin (in modo da attaccarle alla scheda madre)?
Non ne trovo in giro...
certo quanti ne vuoi!! di solito escono già dalle ventole come accessorio!!
se compri una cooler master o una qualsiasi ventilina di marca ti esce l'adattatore!!
oppure ci sono ventoline come la chieftec che ho preso da poco che sullo stesso cavetto ha sia il molex che il 3 pin :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.