PDA

View Full Version : [Ricordi] Nella storia delle schede video


Simon82
29-06-2005, 08:05
Stamane mentre facevo colazione rileggevo un vecchio giornale di gmc datato se non sbaglio Settembre 1999 in cui c'era una bella recensione delle schede video in questione: TNT1/2, Rage Pro, Matrox G400, Savage4 e Voodoo3 2000/3000. Per un attimo mi e' sembrato di ritornare a quando l'ho letto la prima volta quel giornale e mi sono reso conto che allora c'era veramente tanta prosperita' in questo mercato dove si poteva scegliere tra diversi prodotti ognuno che rendeva molto in un campo diverso dall'altro.
Qual'e' stato secondo voi il periodo culmine nell'espansione delle schede video nel mercato consumer?
Vedetelo come un topic per ricordare le vecchie innovazioni e il "retro'" delle schede video (che non siano ovviamente solo 3dfx tanto per mettere le mani avanti).

:)

DarKilleR
29-06-2005, 09:02
secondo me il periodo da te mensionato ^^

Bello quando le schede da 32 MB rullavano di brutto e non esisteva gioco capace di metterle in crisi...Almeno li c'era una grandissima gamma di schede video di + marche e tutte valide...

Ora solo un duopolio.

Murakami
29-06-2005, 10:45
Sono un appassionato di VGA, specie d'epoca, e possiedo quasi i modelli da te menzionati, oltre a tanti altri. Era un bel periodo, caratterizzato da soluzioni tecnicamente originali, dove un produttore di distingueva dall'altro non solo per la frequenze o i sistemi di raffreddamento esotici... :doh:
Sono disponibile ad un bel dialogo su queste anticaglie, oltre a prove comparativa con le schede video in mio possesso. ;)

Simon82
29-06-2005, 10:54
secondo me il periodo da te mensionato ^^

Bello quando le schede da 32 MB rullavano di brutto e non esisteva gioco capace di metterle in crisi...Almeno li c'era una grandissima gamma di schede video di + marche e tutte valide...

Ora solo un duopolio.
Era anche un periodo in cui le differenze erano molto piu' semplici e molto piu' marcate.
Ai tempi avevo una Voodoo3 2000 su un K62 350. Impressionante Viper Racing che girava con l'accelerazione 3D. :eek:
Proprio il periodo in cui la differenza era Software rendering e Hardware rendering era imho il piu' clamoroso dal punto di vista delle "bave alla bocca". Quando avevo una S3 Trio3D da 4MB giocavo ad Half Life con meta' finestra in software mode. Installando una Voodoo3 e giocando in Opengl/Glide a 800x600 Full Screen mi sono reso conto che di saliva non ce n'e' mai abbastanza. :D

Simon82
29-06-2005, 11:02
Sono un appassionato di VGA, specie d'epoca, e possiedo quasi i modelli da te menzionati, oltre a tanti altri. Era un bel periodo, caratterizzato da soluzioni tecnicamente originali, dove un produttore di distingueva dall'altro non solo per la frequenze o i sistemi di raffreddamento esotici... :doh:
Sono disponibile ad un bel dialogo su queste anticaglie, oltre a prove comparativa con le schede video in mio possesso. ;)
Saresti gentile a fare una lista delle schede in tuo possesso.

Al momento io possiedo in ordine di eta':

- Scheda 2D VGA ISA sconosciuta che avevo sul 386SX da 20Mhz. :cool:

- SIS 6326 8Mb SGRAM PCI (sebbene il chip fosse AGP compatibile) di un vecchio Pentium 133

- POV Nvidia GeForce 2MX 32Mb

- Hercules Prophet 4500 (Kyro2) 64Mb

- 3Dfx Voodoo5 6000 128Mb (rev. 3400 A3 non funzionante)

- Sapphire Radeon 9500 softmodded a 9700 128Mb (attuale scheda ancora rulla)


Ne ho possedute e provate altre:

- Voodoo3 2000 16Mb AGP

- Radeon Fury MAXX 64Mb (avuta per poco stupenda)

- POV Savage 4 16Mb

- Radeon 8500 LE 64Mb (grande scheda)

Mi piacerebbe avere nuovamente la Rage Fury Maxx e avere una Viper 2 basata sul fantastico Savage 2000 detto "la fornace" per il contenuto ( :asd: ) calore emesso.

hackboyz
29-06-2005, 11:19
Stamane mentre facevo colazione rileggevo un vecchio giornale di gmc
Dì che eri seduto sul cesso, altro che colazione :D

Comunque anche per me il periodo migliore è stato quello, con diverse schede tutte piuttosto competitive (forse quella che arrancava di più era quella con chip Savage4) e soprattutto con ottime uscite in campo ludico ;)

Murakami
29-06-2005, 11:52
Dunque, vediamo se me le ricordo tutte (quelle che possiedo attualmente):
1) Matrox Millennium 1
2) Matrox Millennium 2 (con modulo Rainbow Runner)
3) Matrox Mystique 220
4) Matrox Marvel G400
5) Matrox Parhelia
6) GeForce 2 MX 400
7) GeForce 4 MX 440
8) S3 Virge/DX
9) Ati Rage Pro
10) 3D Labs Permedia 2 AGP
11) Matrox M3D
12) Riva 128 AGP
13) Verite 2200
14) Voodoo 5 5500 AGP
15) Volari V3XT
16) Verite 1000
17) Kyro 2
18) GeForce 2 GTS con occhialini 3D
19) Matrox Millennium G400 32 mb SH
Ne ho avute tantissime altre, vecchie e nuove, ma ho tenuto solo quelle che consideravo particolari o che mi servono per qualche comparativa di retrogaming... :mc:

zorco
29-06-2005, 12:23
Posso unirmi a voi, vi dò la mia lista di schede che sono state in mio possesso:

1)Riva tnt 16mega
2)Ati rage fury maxx 64 mega
3)3dfx voodoo 3 3000
4)3dfx voodoo 3 3500
5)3dfx voodoo 5 5500 ancora in possesso
6)ati radeon 9500 pro
7)geforce fx 5200
8)geforce 6800le

Tra queste quelle che o amato di più sono le 3dfx.

Simon82
29-06-2005, 12:38
Dunque, vediamo se me le ricordo tutte (quelle che possiedo attualmente):
1) Matrox Millennium 1
2) Matrox Millennium 2 (con modulo Rainbow Runner)
3) Matrox Mystique 220
4) Matrox Marvel G400
5) Matrox Parhelia
6) GeForce 2 MX 400
7) GeForce 4 MX 440
8) S3 Virge/DX
9) Ati Rage Pro
10) 3D Labs Permedia 2 AGP
11) Matrox M3D
12) Riva 128 AGP
13) Verite 2200
14) Voodoo 5 5500 AGP
15) Volari V3XT
16) Verite 1000
17) Kyro 2
Ne ho avute tantissime altre, vecchie e nuove, ma ho tenuto solo quelle che consideravo particolari o che mi servono per qualche comparativa di retrogaming... :mc:
La mitica Matrox M3D!!! :eek::D

Me la ricordo come se fosse ieri sugli scaffali dei negozi con le brochure... costava se non sbaglio poco. Sola scheda di accelerazione 3D che non ebbe successo perche' aveva una API proprietaria per poter essere sfruttata.

http://article.pchome.net/2005/03/18/20050315151546_93773.jpg

Che bella era?

torgianf
29-06-2005, 12:40
Stamane mentre facevo colazione rileggevo un vecchio giornale di gmc datato se non sbaglio Settembre 1999 in cui c'era una bella recensione delle schede video in questione: TNT1/2, Rage Pro, Matrox G400, Savage4 e Voodoo3 2000/3000. Per un attimo mi e' sembrato di ritornare a quando l'ho letto la prima volta quel giornale e mi sono reso conto che allora c'era veramente tanta prosperita' in questo mercato dove si poteva scegliere tra diversi prodotti ognuno che rendeva molto in un campo diverso dall'altro.
Qual'e' stato secondo voi il periodo culmine nell'espansione delle schede video nel mercato consumer?
Vedetelo come un topic per ricordare le vecchie innovazioni e il "retro'" delle schede video (che non siano ovviamente solo 3dfx tanto per mettere le mani avanti).

:)

ricordo quando passai davanti alla vetrina di computer disc@unt e vidi la geforce 2 gts con il cartello 599000 lire coming soon..... :eek: rimasi a guardarla per circa 10 minuti pensando a chi dare la mia tnt ultra :Perfido:

Simon82
29-06-2005, 12:48
ricordo quando passai davanti alla vetrina di computer disc@unt e vidi la geforce 2 gts con il cartello 599000 lire coming soon..... :eek: rimasi a guardarla per circa 10 minuti pensando a chi dare la mia tnt ultra :Perfido:
Io sono rimasto con la saliva colante quando vidi da un mio amico la Rage Fury MAXX... :cool:

Stessa cosa quando vidi la grafica di Superbike 2000 (mi sembra) in accelerazione HW con una Voodoo2. Rimasi veramente cosi' -> :eek:


Erano veramente bei tempi.. la passione per i pc ce l'ho da 11/12 anni circa cominciata con un 386SX 1Mb di Ram e 59Mb di HD con Dos 5.0 sopra su cui posso dire di aver perso la testa con i giochi dell'epoca (come non ricordare Stunt.. Test Drive 1/2/3.. Another World.. ecc ecc). La passione per l'hardware singolo invece e' esplosa quando comprai per la enorme somma di 1,750,000 lire un computer gia' completo con K62 350, 64Mb Ram, S3Trio3D 4Mb, avevo alle spalle un passato di DOS con il mio vecchio fido 386 ma non avevo mai smontato o rimontato periferiche senza il supporto di qualcuno che mi aiutasse infatti dopo pochi giorni il pc era gia' in assistenza perche' avevo smanettato talmente tanto da non accendersi piu'.. :D
Poi l'arrivo della Voodoo3 2000 e da li non mi hanno piu' visto e tutto quello che c'era da fare per quanto riguardava l'hardware e' stato a mio rischio e pericolo.
Con la Voodoo3 e le lotte ai 16/32bit di colore posso dire di aver battezzato la passione per le schede video. Quella per i pc in se ce l'ho da sempre..

lowenz
29-06-2005, 13:55
Mio cugino è stato un felice possessore di un NV1, il primo chip progettato da Nvidia :) su una Diamond EDGE 3D, sostituita poi da Matrox Mystique nel '97.
E mi ricordo come se fosse ieri la sera del Luglio '98 in cui mi chiamò e mi disse "Viene a vedere Unreal come NON L'HA MAI VISTO PRIMA!"....aveva preso la Voodoo II della Creative (la prima Blaster) per mezzo milione di lire.

:eek: :eek: :eek:

A settembre comprai la Voodoo Graphics apposta per giocare ad Unreal.....e tuttora ci gioco (l'ho rifinito per l'ennesima volta ieri :D)

La Diamond EDGE 3D:

http://www.firingsquad.com/features/nvidiahistory/images/nv1.jpg

Faceva anche da scheda audio come si può notare :)

Murakami
29-06-2005, 13:59
La mitica Matrox M3D!!! :eek::D

Me la ricordo come se fosse ieri sugli scaffali dei negozi con le brochure... costava se non sbaglio poco. Sola scheda di accelerazione 3D che non ebbe successo perche' aveva una API proprietaria per poter essere sfruttata.

http://article.pchome.net/2005/03/18/20050315151546_93773.jpg

Che bella era?
Non è per quello che non ebbe successo: i driver della scheda erano compatibili anche Direct3D e, parzialmente, OpenGL (con un wrapper PowerSGL/OpenGL per Quake e derivati)...il problema della M3D era la intrinseca lentezza, lo scarsa supporto alle operazioni di blending e, ovviamente, lo strapotere di 3DFX e Glide.

Simon82
29-06-2005, 15:20
Non è per quello che non ebbe successo: i driver della scheda erano compatibili anche Direct3D e, parzialmente, OpenGL (con un wrapper PowerSGL/OpenGL per Quake e derivati)...il problema della M3D era la intrinseca lentezza, lo scarsa supporto alle operazioni di blending e, ovviamente, lo strapotere di 3DFX e Glide.
Si ma ricordo che appunto con le api PowerSGL spaccava molto! Ovvio che per farla funzionare con i titoli che usavano le api standard c'erano problemi. ;)

Murakami
29-06-2005, 16:08
Si, ma io di giochi PowerSGL nativi ricordo solo quelli inclusi nella confezione della scheda (e Unreal prima versione)... :mc:

Rox87
29-06-2005, 16:59
Raga posso unirmi a voi...???
Io possiedo ancora una "nvidia diamond viper v550" con 16mb ram (perfetta, ho ancora la scatola...), e anche una nvidia riva tnt2 con 32mb di ram...
La diamond fu la mia prima scheda video... che bei ricordi quando giocavo a superbike 2001, o con i vari tomb raider... Poi l'ho cambiata, perchè mafia non girava e misi la seconda... Prima di cambiare tutto e di passare alla 9600xt... :D
Cmq fra un pò, penso di cambiare anche questa...

CiAo :)

J9AnGe
29-06-2005, 17:31
Mi unisco anchio :)

allora le schede che avevo e che ho.

Riva TNT
Riva TNT 2 m64
3D fX Voodoo 3 3000 agp
Matrox millenium G400
GeForce 256
GeForce 2 MX
GeForce 4 MX 440
ATI Radeon 7000
ATI Radeon 8500 LE
ATI Radeon 9200
ATI Radeon 9600 (64 bit)
ATI Radeon 9600 pro
GeForce 6600 gt
GeForce 6800
ATI Radeon x800xl

cmq quella che mi ha entusiasmato di piu' e stata la Voodoo 3 3000 che all'epoca era un vero mostro :) , e sempre dell'epoca la Matrox G400 per la grafica dettagliata mi ricordo che giocare con la Matrox la differenza di grafica si notava e non poco.

matrizoo
29-06-2005, 17:47
Queste sono state le schede in mio possesso:
-Ati rage II
-Diamond Monster II (la mitica vodooII da 8 Mega)
-Voodoo 3 3000
-Matrox G400 Dual Head
-Sparkle TNT2 Ultra
-3D Prophet Mx (geforce 2Mx)
-Kiro 2
-Asus 6600 (geforce SDR)
-Asus 6800 (geforce DDR)
-Asus 7700 (geforce2 GTS)
-Elsa Gladiac - Geforce2TI
-Asus 8200 Deluxe :D Geforce3 TI200
-Asus geforce4 4400
-Gainward Geforce 4 4200
-Ati 9500 (mod 9700)
-Hercules 9800 Pro
e la attuale Gainward 6800 LE

Credo di averle ricordate tutte...
Posso aggiungere che oltre alle leggendarie Voodoo (che cambiarono radicalmente la grafica dei giochi, ricordo ancora che il mitico Quake2 mi lascio' sbalordito rispetto ai cubetti di Ati rage) quella che forse mi colpi' di piu' era il geforce DDR, una vera forza della natura mai messa in difficoltà da nessun gioco per parecchio tempo...
Spero di aver scritto le sigle giuste, non ricordo bene se le varie Asus avevano quella numerazione :D

J9AnGe
29-06-2005, 17:50
Queste sono state le schede in mio possesso:
-Ati rage II
-Diamond Monster II (la mitica vodooII da 8 Mega)
-Voodoo 3 3000
-Matrox G400 Dual Head
-Sparkle TNT2 Ultra
-3D Prophet Mx (geforce 2Mx)
-Kiro 2
-Asus 6600 (geforce SDR)
-Asus 6800 (geforce DDR)
-Asus 7700 (geforce2 GTS)
-Elsa Gladiac - Geforce2TI
-Asus 8200 Deluxe :D Geforce3 TI200
-Asus geforce4 4400
-Gainward Geforce 4 4200
-Ati 9500 (mod 9700)
-Hercules 9800 Pro
e la attuale Gainward 6800 LE

Credo di averle ricordate tutte...
Posso aggiungere che oltre alle leggendarie Voodoo (che cambiarono radicalmente la grafica dei giochi, ricordo ancora che il mitico Quake2 mi lascio' sbalordito rispetto ai cubetti di Ati rage) quella che forse mi colpi' di piu' era il geforce DDR, una vera forza della natura mai messa in difficoltà da nessun gioco per parecchio tempo...
Spero di aver scritto le sigle giuste, non ricordo bene se le varie Asus avevano quella numerazione :D

e si' anche il geforce 256 a 4 pipe spaccava all'epoca :)

zorco
29-06-2005, 18:15
Mi ricordo che quanto uscirono le prime schede 3dfx una parte di gente preferi' passare al pc per giocare.Allora io non conoscevo la 3dfx ma tanta gente che l'aveva appena acquistata mi diceva,"vedi che è impressionante è tutta un'altra cosa,compratela non ci sono paragoni".Quando dicevi che scheda video hai, la gente mi ripondeva ,hai una 3dfx vero?Sembrava quasi che si conoscesse solo quella....me li ricordo bene quegli anni, dove il pc si stava avviando verso il mondo dei giochi con un approccio diverso forse rispetto ad ora...

Wizard77
29-06-2005, 18:20
Stamane mentre facevo colazione rileggevo un vecchio giornale di gmc datato se non sbaglio Settembre 1999 in cui c'era una bella recensione delle schede video in questione: TNT1/2, Rage Pro, Matrox G400, Savage4 e Voodoo3 2000/3000. Per un attimo mi e' sembrato di ritornare a quando l'ho letto la prima volta quel giornale e mi sono reso conto che allora c'era veramente tanta prosperita' in questo mercato dove si poteva scegliere tra diversi prodotti ognuno che rendeva molto in un campo diverso dall'altro.
Qual'e' stato secondo voi il periodo culmine nell'espansione delle schede video nel mercato consumer?
Vedetelo come un topic per ricordare le vecchie innovazioni e il "retro'" delle schede video (che non siano ovviamente solo 3dfx tanto per mettere le mani avanti).

:)

ti posso dire le sk che hanno dato una grossa svolta secondo me:

- La più grande svolta è certamente il passaggio da 2d a 3d con la voodoo 1

- altre grande svolta il Geffo 1

- e l'ultima la 9700

Wizard77
29-06-2005, 18:32
invece le sk che ho avuto o provato sono:

- quella dell'8088, ma non so come si chiami
- quella del 80386 idem come sopra
- e un'altra che montavo sul P 166mmx di cui anchessa il vuoto
- phantom 64 2Mb
- mellimium g200 8Mb
- voodoo 2 12Mb
- Riva TNT 16Mb
- Geffo 2 MX 32Mb
- Geffo 4 MX 460 64Mb
- Ati rage PRO 128Mb
- Geffo 4 Ti 4200 128Mb
- Radeon 9000PRO 64Mb
- Radeon 9550 128Mb
- Geffo FX5200 64Mb
- Radeon 9700, che per altro è quella che monto ancora adesso

mi sembra sia tutto

vegeta88
29-06-2005, 19:53
Elenco solo le schede possedute (anche perchè non saprei dirne quante nè ho provate)

Ati Rage IIC 4MB
PowerColor Nvidia TNT 16 MB(Per mè mitica)
3Dfx Voodoo 3000
3Dfx Voodoo 3500
3Dfx Voodoo 5500 (ancora in mio possesso)
Creative 3D Blaster Geforce 256 DDR
Asus Geforce 256 DDR
Geforce 2 MX400 (non ricordo la marca)
Geforce 4 MX440 (non ricordo la marca)
Geforce 4 TI4200 Mtek(era una Palit rinominata)
Albatron Geforce3 TI200
Joytech Radeon 8500 128MB (una bomba)
Hercules 3D Prophet Kyro 2 ( mi impressiono moltissimo quando la presi)
Hercules 9600Pro
Sapphire 9600Pro
Gigabyte Geforcefx 5700
Gigabyte Geforcefx 5900XT
Ati Radeon 9700Pro BBA
PNY 6600GT ( in RMA)

Ciao :)

Simon82
29-06-2005, 20:08
Vedo che siamo in molti ad avere nostalgia degli anni passati. Ancora sembra ieri quando molti confondevano "accelerazione 3d" con "accelerazione 3dfx". :D

Jollyroger87
29-06-2005, 22:39
le schede da me possedute? :D

allora

VGA del '95 :asd: di cui non ricordo assolutamente il nome
3dfx Voodoo 3 2000 16mb (dal 1999 a metà 2004 e attualmente sul muletto :D)
Sparkle GeForce 5500mx (2004) (quanto mai l'ho comprata)
POV Nvidia GeForce 6800gt (inizio 2005)

chissà quale sarà la prossima...http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/stordita.gif

Vifani
30-06-2005, 01:23
Di schede video ne ho avute davvero tante nella mia vita... inutile sarebbe elencarle tutte. Ciò che, tuttavia, vorrei dire è che secondo me il mercato delle schede video si è letteralmente appiattito in due occasioni: abbandono del mercato gamer da parte di Matrox e fallimento di 3dfx Interactive. Queste tappe sono state davvero cruciali ed hanno portato il mercato a diventare ciò che vediamo oggi.

dvd100
30-06-2005, 02:03
mi unisco ai nostalgici..
http://www.hwupgrade.it/articoli/485/index_g.htm
la prima volta che mettevo le mani nel case.. ci ho messo un ora a montarla tanta era la cura! e poi via di cmr2 :cry:

Simon82
30-06-2005, 06:53
Di schede video ne ho avute davvero tante nella mia vita... inutile sarebbe elencarle tutte. Ciò che, tuttavia, vorrei dire è che secondo me il mercato delle schede video si è letteralmente appiattito in due occasioni: abbandono del mercato gamer da parte di Matrox e fallimento di 3dfx Interactive. Queste tappe sono state davvero cruciali ed hanno portato il mercato a diventare ciò che vediamo oggi.
Indubbiamente il fallimento di 3dfx e l'abbandono "ufficioso" di Matrox ha decretato la situazione odierna che oserei definire un po' "monotona" non tanto per il duopolio che rimane incontrastato (non sara' certo XGI o altre e comunque non in breve tempo ad essere un problema per le due aziende leader) ma tanto per le soluzioni odierne che personalmente non mi appassionano piu' come una volta.
In tutta la storia delle schede video a prescindere dall'impero avuto da 3dfx nei tempi ormai passati, io direi che il duopolio e' stato incrinato solo quando fu il Kyro2 a mostrare la testa. Incredibile come questo chip poteva essere competitivo con schede mostruosamente piu' potenti. Quando il fill rate era praticamente tutto il GeForce2 GTS con 2000Megatextel/s non riusciva a vincere sulla nuova nata che ne buttava fuori solo qualcosa come 350.. :D
Ovviamente la diversita' di architettura faceva si che non era certo il fill rate a fare la differenza ma guardando le specifiche era comunque molto bello da vedere. :p
Peccato non aver visto un'evoluzione decente di quell'architettura. PowerVR aveva le carte per diventare cio' che sono ora ATI e Nvidia.
Tra le schede piu' moderne imho un grosso premio va alle 8500 e soprattutto alle 9700 Pro. Quest'ultima credo sia stata la scheda piu' potente e innovativa mai uscita in proporzione al periodo. Non a caso ancora adesso con la stessa io ci gioco a 1024 tutto high (magari senza filtri esagerati) con qualsiasi titolo.

josefor
30-06-2005, 07:14
Tra le schede piu' moderne imho un grosso premio va alle 8500 e soprattutto alle 9700 Pro. Quest'ultima credo sia stata la scheda piu' potente e innovativa mai uscita in proporzione al periodo. Non a caso ancora adesso con la stessa io ci gioco a 1024 tutto high (magari senza filtri esagerati) con qualsiasi titolo.

Sicuramente la 9700pro ha segnato il passo in un epoca di equilibri tra i produttori ma credo che la prima Voodoo abbia fatto vedere cosa si intendeva per scheda video progettata per i videogiochi, non era solo una differenza di prestazioni era un altro mondo, filtri, prof di colore , velocità, effetti supportati, ecc ecc, insomma le altre schede al confronto non esistevano.

josefor
30-06-2005, 07:24
Aggiungo anche la lista della spesa, (quanti soldi :eek: )
-Scheda SIS innominabile
-Matrox Mystique
-3dfx Voodoo Diamond monster
-3dfx Voodoo 2 Creative
-Geforce 2 GTS Hercules
-Geforce 4 Ti4200 ABIT
-Ati X800pro Sapphire
-Geforce 6800GT Pixelview (scambiata con la x800pro)

insane_2k
01-07-2005, 01:03
Allora :)
La mia prima scheda è stato un accrocchio montato in uno Sperry 8086, col monitor ancora a fosfori verdi!
Ho una grossa lacuna per quanto riguarda le schede del periodo 286 / 386, ma ricordo benissimo la Tseng Labs che montavo sul 486 :)

In epoca Pentium sono passato ad una Matrox Mystique, affiancata ad una M3D (cazzata paurosa!!!!).
Venduta la M3D, ho comprato una "Cardex Dragon 3dfx VooDoo1", e per la prima volta vidi una differenza davvero netta, un "nuovo mondo", grazie anche alle potenzialità di un grande gioco dell'epoca, F1 Racing Simulation!

In II liceo, ovvero nel 98 passai a una 3dfx VooDoo3 3000 (una delle prime agp!), tenuta fino al 2002, quando comprai una GeForce 4800 SE.
Sta schedina è durata fino a tre settimane fa, lasciando il posto ad una 6600GT :D

Bei ricordi, cavolo!

Ciaooo!

TheKaosRulez
01-07-2005, 01:21
A Natale del 1998 i miei genitori mi regalarono la creative voodoo2 da 12 mb... all'epoca costò 249.000 delle care vecchie lire. La notte stessa l'ho montata (saltando la messa x somma gioia di mia madre) ed è stata la prima volta che ho aperto un computer e messoci sopra le mani... Il mio pentium 2 233mhz con millennium 2 da 8 mb cambiò ruolo: da macchina su cui scrivevo i temi in word a playstation killer (all'epoca avevo la 1 ovviamente)...
Ripresi in mano Quake, ci misi la patch openGL, con le lacrime agli occhi feci il trucco per iniziare a livello Nightmare e partii...

La mia vita di giocatore non fu più la stessa...

Byez :rolleyes:

P.S. Sono sato abbastanza nostalgico? Cmq per la cronaca pima di quella avevo una Cirrus Logic 8624 da 2 mb...

Murakami
01-07-2005, 13:24
Ho appena preso un GeForce 2 GTS con occhialini LCD: voglio giocare a System Shock 2 con l'effetto 3D :mbe:

Athlon 64 3000+
01-07-2005, 15:28
Eccome le VGA che ho posseduto:
Trident 1 MB integrata nel PC che avevo preso a Gennaio 97 e che era un olivetti.
La mia prima scheda 3d è stato la Voodoo2 presa a Marzo '98 poi:
Voodoo3 2000(presa a settembre 99)
Geforce DDR(presa ad aprile 2000)
Geforce2 GTS(presa ad agosto 2000)
Geforce2 Pro(presa a Settembre 2001)
Geforce3 Ti200(Presa a Marzo 2002)
Geforce4 Ti4200(Presa a Settembre 2002)
Radeon 9700Pro(Presa a maggio 2003)
Radeon 9800Pro(presa a maggio 2004,in sostituzione della 9700Pro perchè mi si era rotta)
Geforce 6800GT(Novembre 2004)

DmXruleZ
01-07-2005, 18:26
gran bel topic ^^


dunque vediamo...

sul mio primo pc ho avuto una s3 virge da 2mb.. sara' stato '96 o '97..poi:

3Dfx voodoo graphics 4mb nel '98 presa da un mio amico a scuola per 50.000 lire :asd:

3Dfx voodoo banshee 16mb nel '99 che nn ho potuto usare finche a dicembre nn ho preso il pc nuovo, perche il processore vecchio non riusciva a lanciare le applicazioni 3d causa pochissima potenza :D

3Dfx voodoo 3 3500 TV (miticissima) nel 2000...fusa dopo 1 mese -,- in sostituzione ho preso una geforce 2mx 32mb..

in estate 2002 sono passato alla geforce 4Ti 4200 128mb...poi una geforce 2 Ultra per il muletto,i Ati 9800 PRO a maggio 2004 e X800XT 20 giorni fa :cool:

Bouba_Diop
01-07-2005, 23:11
Mi associo nel ricordare quelle meravigliose schede :)

Tanti tanti anni fa possedevo una mitica Matrox Mystique G200 (ora sul muletto;) ). Poi sostituita dall'attuale Asus V7700 GeForce 2 GTS con la quale posso "godere" di quasi tutti i giochi attuali che mi interessano :) .
E non osate dire che è vecchia! :Prrr:

igiolo
01-07-2005, 23:12
La + vechia scheda in mio possesso?
Una cirrus logic con 128kb di memoria su bus ISA..
Cmq mi manca lo standard 3dfx..scusate se ci ricasco,ma ora come ora sono abbastanza stressato dal continuo rinnovarsi di tecnologie..se ci pensate xò le glide avevano uno stile "consoliano",uno standard dal quale sviluppare tutto..uffa...adesso pure con un p4 a 4ghz e una scheda a 256 mb (2000 volte la memoria della mia cirrus dell'88' )...manco bastano..ma davvero c'è così tanta differenza da unreal (il primo) da giustificare queste richieste HW..e POD..e un sacco di altra roba..uffi.:D

Murakami
01-07-2005, 23:33
..ma davvero c'è così tanta differenza da unreal (il primo) da giustificare queste richieste HW..
Una domanda che mi faccio molto spesso...e alla quale rispondo "NO" quasi ogni volta...e girava alla prefezione con una scheda da 50 megapixel e 4 mb di ram.

igiolo
01-07-2005, 23:41
Una domanda che mi faccio molto spesso...e alla quale rispondo "NO" quasi ogni volta...e girava alla prefezione con una scheda da 50 megapixel e 4 mb di ram.
E' quello che credo anche io..ma tant'è...

yossarian
02-07-2005, 01:17
ok, posto un link per i nostalgici del forum

http://www.hardware.fr/art/imprimer/51/

ah, alcune piccole avvertenze per una corretta consultazione:

1) non tenete conto delle speculazioni su presunte tmu in grado di leggere 8 texel per ciclo di clock (non lo sono neppure le attuali); chip come G200, G400, Savage 2000 (e suoi antenati), nell'applicare il trilinear, perdevano fino a un 40-45% di prestazioni rispetto al bilinear. Per quanto riguarda il Geforce 256 e il Rage 128 GL, invece, il calo di prestazioni era minimo solo perchè, sin da allora, si applicava un finto trilinear (qualcosa di analogo a quanto visto con il brilinear di nVIDIA e i filtri intelligenti di ATi, in tempi piuttosto recenti :D ). Infine, le Voodoo 2 sono dotate di una terza tmu attiva solo per le operazioni che prevedono l'utilizzo di bilinear+trilinear

Sn4k3.it
02-07-2005, 02:52
Ma che fine ha fatto la matrox??

Sul muletto ho la g400 mittiiiccaaa!!!

Murakami
02-07-2005, 06:07
ok, posto un link per i nostalgici del forum

http://www.hardware.fr/art/imprimer/51/

Infine, le Voodoo 2 sono dotate di una terza tmu attiva solo per le operazioni che prevedono l'utilizzo di bilinear+trilinear
Bell'articolo: peccato che, data la lingua, non capisco un'acca... :mbe:
Da dove esce sta storia della terza TMU del Voodoo 2? :confused:
Altra cosa: mi sono sempre chiesto come mai il G200 è molto più performante del Riva128, data l'architettura e le frequenze simili :fagiano:

yossarian
02-07-2005, 13:30
Bell'articolo: peccato che, data la lingua, non capisco un'acca... :mbe:
Da dove esce sta storia della terza TMU del Voodoo 2? :confused:
Altra cosa: mi sono sempre chiesto come mai il G200 è molto più performante del Riva128, data l'architettura e le frequenze simili :fagiano:


la storia della terza tmu della voodoo2 esce dagli archivi di 3Dfx :D; si trattava, in realtà, di un'architettura 1x3; l'architettura del blocco relativo alla tmu era così strutturata:

una texture memory, denominata tm0 con in cascata un texture combiner; l'uscita di questo texture combiner (che, ad inizio elaborazione, conteneva solo il valore della prima texture, entrava in un altro texture combiner, rifornito, a sua volta, da una seconda texture memory (tm1); in cascata, c'era un tarzo texture combiner con una terza texture memory (tm2); quest'ultimo blocco risultava trasparente alle applicazioni non ne richiedevano l'impiego. L'uscita di quest'ultimo combiner era collegato all'ingresso della alu che si occupava dell'elaborazione dei colori; in realtà, anche questa alu non era unica, ma era divisa in due segmenti, i cui output erano inviati ad un color combiner.

Particolare curioso, sulle specifiche relative all'architettura della voodoo2, il texture combiner è chiamato Bruce e il blocco alu+rop's Chuck :D


per quanto riguarda il G200, uno dei motivi potrebbe essere la gestione del memory bus e l'architettura interna: il riva128 era a canale unico a 128 bit, il g200 a doppio canale (64 bit in ingresso e 64 bit in uscita);

abbidubbi
02-07-2005, 14:47
due salti mi ricordo, di cui il primo ineguagliato:

voodoo1:
Puro stupore e visibilio per la qualità...il primo gioco che lanciai dopo averla montata fu tomb raider... senza pixelloni :eek: poi quake... e qui fu la velocità a cogliermi del tutto impreparato... me veniva da ride...


9700pro

rispetto a quello sopra, fu un saltino! Cmq è la scheda che tuttora uso (ora ho una 9800pro, comprata dopo aver fuso la 9700) e ancora non "riesco" a cambiarla :D

conan_75
02-07-2005, 16:14
Mi ricordo nel 97 il mio primo accelleratore 3D, la Permedia2 4Mb della Creative.
Passare dal 2D al 3D era stata un'esperienza incredibile.
Da allora non ho mai più visto un cambiamento qualitativo del genere.
Senza dubbio da nominare la GF256 e la 9700Pro.

Murakami
02-07-2005, 17:11
Stefano, dove cavolo è questa terza TMU tra i 3 chip che compongono il chipset Voodoo 2?

dsx2586
02-07-2005, 18:34
Vediamo, nel mio primo pc, comprato nel lontano 1997 c'era una SIS 6202 PCI da 2MB.
Mi ricordo che quando sono passato a windows 98 andava a scatti pure il Pinball:D

yossarian
02-07-2005, 18:38
Stefano, dove cavolo è questa terza TMU tra i 3 chip che compongono il chipset Voodoo 2?


l'architettura delle voodoo2 è di tipo modulare ed era prevista in tre differenti versioni:
1) con una sola tmu (definita base architecture), collegata alla alu e alla ram
2) con due tmu, collegate in cascata tra loro, ognuna con accesso alla ram video e la seconda con collegamento alla alu
3) con 3 tmu, collegate in cascata tra di loro e tutte connesse alla ram, con l'ultima della cascata che è collegata anche alla alu. In quest'ultimo caso, la terza tmu (che in realtà è la prima della serie, ossia quella più distante dalla alu) ha un'architettura molto semplificata rispetto alle altre: si occupa solo di prelevare dati dalla texture cache e di compiere operazioni relative a normalizzazioni, LoD, e bilinear filtering; le altre, oltre a ciò, sono dotate di un texture combiner che si occupa delle operazioni di texture blending

Sn4k3.it
02-07-2005, 18:43
Scusate la nubbiagine ma la tmu cos'é?

yossarian
02-07-2005, 19:06
Scusate la nubbiagine ma la tmu cos'é?


è l'unità che si occupa di effettuare calcoli sulle texture dopo aver prelevato i dati nella texture cache

pandyno
02-07-2005, 20:52
Stamane mentre facevo colazione rileggevo un vecchio giornale di gmc datato se non sbaglio Settembre 1999 in cui c'era una bella recensione delle schede video in questione: TNT1/2, Rage Pro, Matrox G400, Savage4 e Voodoo3 2000/3000. Per un attimo mi e' sembrato di ritornare a quando l'ho letto la prima volta quel giornale e mi sono reso conto che allora c'era veramente tanta prosperita' in questo mercato dove si poteva scegliere tra diversi prodotti ognuno che rendeva molto in un campo diverso dall'altro.
Qual'e' stato secondo voi il periodo culmine nell'espansione delle schede video nel mercato consumer?
Vedetelo come un topic per ricordare le vecchie innovazioni e il "retro'" delle schede video (che non siano ovviamente solo 3dfx tanto per mettere le mani avanti).

:)

Il periodo interessante è stato anche quello precedente, ovvero quello che contemplava voodoo, powerVr, permedia, veritè, ragePro e riva 128 :)

La savage4 (con cui ho finito shadowman: uno spettacolo) resterà nel cuore, come del resto la 2000, ottime schede, ma vittime di una politica di supporto mediocre.

Murakami
02-07-2005, 22:43
l'architettura delle voodoo2 è di tipo modulare ed era prevista in tre differenti versioni:
1) con una sola tmu (definita base architecture), collegata alla alu e alla ram
2) con due tmu, collegate in cascata tra loro, ognuna con accesso alla ram video e la seconda con collegamento alla alu
3) con 3 tmu, collegate in cascata tra di loro e tutte connesse alla ram, con l'ultima della cascata che è collegata anche alla alu. In quest'ultimo caso, la terza tmu (che in realtà è la prima della serie, ossia quella più distante dalla alu) ha un'architettura molto semplificata rispetto alle altre: si occupa solo di prelevare dati dalla texture cache e di compiere operazioni relative a normalizzazioni, LoD, e bilinear filtering; le altre, oltre a ciò, sono dotate di un texture combiner che si occupa delle operazioni di texture blending
Se non capisco male, nessuna Voodoo 2 commercializzata aveva in dotazione questa terza TMU :fagiano:

yossarian
03-07-2005, 02:04
Se non capisco male, nessuna Voodoo 2 commercializzata aveva in dotazione questa terza TMU :fagiano:


partendo dal presupposto che ciascuna tmu è integrata in un chip separato, sembrerebbe di no; però la prima tmu, in virtù della sua architettura "ridotta" rispetto alle altre due, si sarebbe potuta integrare anche in uno dei due chip "Bruce"; il fatto è che, al di là delle specifiche tecniche di tipo progettuale, non so, in effetti, quale o quali versioni del chip siano state effettivamente commercializzate. In nessuna delle revisioni del chip, a partire dalla 1.10 (aprile '97) fino alla 1.16 (dicembre '99), ci sono variazioni sul numero o sul tipo di tmu, il che lascia presupporre che la presenza di un numero massimo di 3 tmu fosse prevista fin dalla formulazione originaria del progetto (e comunque è sicuramente prima del 1997). Di certo c'è che nel core dell'avenger (voodoo3) erano previste, sin dall'inizio, solo 2 tmu.
Quindi le ipotesi sono fondamentalmente tre:
1) con un unico progetto hanno tirato fuori 3 chip (V1 1x1; V2 1x2; V3 1x2 più 2D e funzioni di decoding video, riservandosi la possibilità di ricorrere ad un potenziamento dell'architettura, qualora fosse stato necessario (ipotesi debole perchè nelle specifiche dell'avenger fanno riferimento a ciò che è stato impementato in più e in maniera diversa rispetto al Banshee e non al Voodoo2)
2) hanno effettivamente prodotto V2 a 3 tmu ma, essendosi resi conto dello scarso utilizzo della terza unità e a fronte dell'implementazione sul V3 di altre funzionalità ritenute più importanti, nel passaggio all'avenger hanno abbandonato l'idea relativa alla terza tmu.
3) avevano in animo di produrre Voodoo2 dotate di 3 tmu ma, dai test eseguiti, si sono resi conto che il vantaggio, con le applicazioni che circolavano, era irrisorio e non valeva lo sforzo e, di conseguenza, hanno abbandonato l'idea.

DarKilleR
03-07-2005, 09:54
Bei tempi quelli in cui giocavo a tutti con un Pentium MMX 166 Mhz con 32 MB di RAM e una miserissima Cirrus Logic (neanche accellerata 3d) da 2 MB era la G5446....
3DfX VoDoo 2
poi ho avuto una SIS che non ricordo. 16 MB
3DfX Vodoo 3 16 MB (stupenda)
TNT2 32 MB
Ati Rage 128 Pro AIW 32 MB
Geforce MX 200 64MB?
Gefforce 3 Ti 200
Geforce 4 MX 440
Geforce 4 Ti 4200 (esagerata)
GeForce FX 5600 (era meglio se la lasciavo stare)
ATI 9700 Pro (mitica)
ATI HIS X800 Pro @ XT PE

Kiba
03-07-2005, 10:59
Io ho avuto :

Cirrus Logic, mi pare 5331 (una numerazione del genere :P ) da 1mb
S3 Virge DX 4mb
Helios 3dfx Voodoo 4mb
Nvidia GeForce 2 mx 32mb
Creative Ati Radeon 9200se 128mb ddr
GeCube Ati Radeon 9550xt 128mb ddr con la quale attualmente gioco ;)

Murakami
03-07-2005, 12:13
per quanto riguarda il G200, uno dei motivi potrebbe essere la gestione del memory bus e l'architettura interna: il riva128 era a canale unico a 128 bit, il g200 a doppio canale (64 bit in ingresso e 64 bit in uscita);
Mi permetto di dissentire: il Banshee ha clock sui 100 mhz, canale singolo a 128 bit, 1 pipeline con una TMU eppure va il doppio del Riva 128. Inoltre, il G200 ha l'interfaccia verso la SDRAM a 64 bit, il Riva128 a 128 bit.

yossarian
03-07-2005, 12:43
Mi permetto di dissentire: il Banshee ha clock sui 100 mhz, canale singolo verso la SDRAM (e a frequenza sincrona con la GPU) a 128 bit, 1 pipeline con una TMU eppure va il doppio del Riva 128.


hai ragione; devo riguardarmi qualcosa a proposito delle architetture dei due chip. Mi saresti d'aiuto se postassi un confronto, per vedere quali sono le applicazioni particolari in cui si accentua la differenza tra G200 e Riva 128

Murakami
03-07-2005, 12:45
hai ragione; devo riguardarmi qualcosa a proposito delle architetture dei due chip. Mi saresti d'aiuto se postassi un confronto, per vedere quali sono le applicazioni particolari in cui si accentua la differenza tra G200 e Riva 128
Ho editato il post precedente, credo ci fossero delle imprecisioni.
Adesso cerco un confronto tra i 2 chip: se in OpenGL il G200 sta davanti è chiaro segno che c'è qualcosa di strano :mbe:

Murakami
03-07-2005, 12:56
Per adesso ho trovato solo questo (http://graphics.tomshardware.com/graphic/19980427/chips-02.html): in 2 giochi D3D la G200 va quasi il doppio del Riva128 (e anche dello ZX, che ha la stessa quantità di ram della Matrox -8 mb-)...still searching... :mc:

yossarian
03-07-2005, 13:24
Per adesso ho trovato solo questo (http://graphics.tomshardware.com/graphic/19980427/chips-02.html): in 2 giochi D3D la G200 va quasi il doppio del Riva128 (e anche dello ZX, che ha la stessa quantità di ram della Matrox -8 mb-)...still searching... :mc:


appena ho un po' di tempo cerco di trovare qualcosa anche io

Wing_Zero
03-07-2005, 14:15
la scheda video e' stato sempre il componente che mi paiceva di + in un picci'...sin dal lontano 98....
Allora vediamo se mi ricordo....:

primo picci con p166 mmx con scheda video s3 virge! (pagata 50 mila lire e faceva il lavoro suo...mi ricordo che rimasi :eek: quando vidi POD accelerato! :Prrr: )

poi sono passato ad una viper v550 (riva TNT), era davvero il top del mercato! surclassava le voodo2 , battata solo dalla config sli delle stesse!(pagata 350.000 lire e tenuta dal 99 al 2002!(3 anni pieni) ha fatto sempre il suo lavoro!)

da marzo 2002 fino ad ora (altri 3 anni) ho la mia fidata geffo 3 ti 200, che si overclokka un casino, ed ha prestazioni simile alle skede video di entry(molto entry) level...ed ora...a fine luglio passo ad una 6800GT :DDD


Sarebbe da pubblicare un libro...:"Storia delle skede video.."
sciauz!
Wing

HYPERR
03-07-2005, 15:18
Ho qui sotto mano una mitica CGA che montavo sul mio 8088... Un cimelio!

Murakami
03-07-2005, 16:42
la scheda video e' stato sempre il componente che mi paiceva di + in un picci'...sin dal lontano 98....
Allora vediamo se mi ricordo....:

primo picci con p166 mmx con scheda video s3 virge! (pagata 50 mila lire e faceva il lavoro suo...mi ricordo che rimasi :eek: quando vidi POD accelerato! :Prrr: )

poi sono passato ad una viper v550 (riva TNT), era davvero il top del mercato! surclassava le voodo2 , battata solo dalla config sli delle stesse!(pagata 350.000 lire e tenuta dal 99 al 2002!(3 anni pieni) ha fatto sempre il suo lavoro!)

da marzo 2002 fino ad ora (altri 3 anni) ho la mia fidata geffo 3 ti 200, che si overclokka un casino, ed ha prestazioni simile alle skede video di entry(molto entry) level...ed ora...a fine luglio passo ad una 6800GT :DDD


Sarebbe da pubblicare un libro...:"Storia delle skede video.."
sciauz!
Wing
Bravo: sei uno dei pochi che cambia la VGA solo quando serve veramente :O

Wing_Zero
03-07-2005, 16:58
Bravo: sei uno dei pochi che cambia la VGA solo quando serve veramente :O

grazie..sono commosso! :cry: :cry: :) :) :D :D :cool: :cool:
Per me un picci deve durare 3 anni, senno e' sprecato, (e anche se non dura ce lo faccio durarare io, a costo di giocare ad 800x600, mica posso buttare via 1000 euro all'anno!!! :P)

Murakami
03-07-2005, 17:13
grazie..sono commosso! :cry: :cry: :) :) :D :D :cool: :cool:
Per me un picci deve durare 3 anni, senno e' sprecato, (e anche se non dura ce lo faccio durarare io, a costo di giocare ad 800x600, mica posso buttare via 1000 euro all'anno!!! :P)
Anche io seguo questa filosofia, solo che anzichè 3 anni lo faccio durare 3 mesi, poi faccio downgrade con una anticaglia: di questo passo mi ridurrò a breve alla Tseng Labs ET4000 :O

yossarian
03-07-2005, 17:14
Anche io seguo questa filosofia, solo che anzichè 3 anni lo faccio durare 3 mesi, poi faccio downgrade con una anticaglia: di questo passo mi ridurrò a breve alla Tseng Labs ET4000 :O

ce l'ho (cannibalizzata ad un vecchio computer e funzionante)


:D

Wing_Zero
03-07-2005, 17:16
Anche io seguo questa filosofia, solo che anzichè 3 anni lo faccio durare 3 mesi, poi faccio downgrade con una anticaglia: di questo passo mi ridurrò a breve alla Tseng Labs ET4000 :O
ecco bravo, quando fai il downgrade e butti via uan 6800ultra fai un bel pacchetto e spediscimela la mio indirizzo, che poi ti pago un caffe'(anche 2 se mi sento gentile! :P) :Perfido: :Perfido: :Perfido:

Murakami
03-07-2005, 19:16
ecco bravo, quando fai il downgrade e butti via uan 6800ultra fai un bel pacchetto e spediscimela la mio indirizzo, che poi ti pago un caffe'(anche 2 se mi sento gentile! :P) :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Avevo la 6800 GT ma è durata poco più di un mese: troppo potente e veloce, tutto girava alla perfezione e non c'era verso di metterla in crisi...non c'era alcuna soddisfazione! :mad:
Mi piace sentire la percezione del limite, mi piace smanettare per trovare il settaggio migliore, mi piace il confine tra giocabile e scattoso, mi piacciono le soluzioni anticonvenzionali, mi piacciono i drivers buggati, mi piacciono le features tanto originali quanto non supportate: questa è la mia vita! :Perfido:
Stefano, mi vendi l'ET4000? In cambio posso darti un Verite 2200 che ho doppio... :help:

igiolo
03-07-2005, 19:30
Tseng Labs ET4000 :O
Mitico...

zorco
03-07-2005, 20:59
Avevo la 6800 GT ma è durata poco più di un mese: troppo potente e veloce, tutto girava alla perfezione e non c'era verso di metterla in crisi...non c'era alcuna soddisfazione! :mad:
Mi piace sentire la percezione del limite, mi piace smanettare per trovare il settaggio migliore, mi piace il confine tra giocabile e scattoso, mi piacciono le soluzioni anticonvenzionali, mi piacciono i drivers buggati, mi piacciono le features tanto originali quanto non supportate: questa è la mia vita! :Perfido:
Stefano, mi vendi l'ET4000? In cambio posso darti un Verite 2200 che ho doppio... :help:
Sarebbe a dire, che ti piace incasinarti la vita,scegliere sempre la strada più imperbia

igiolo
03-07-2005, 21:08
Avevo la 6800 GT ma è durata poco più di un mese: troppo potente e veloce, tutto girava alla perfezione e non c'era verso di metterla in crisi...non c'era alcuna soddisfazione! :mad:
Mi piace sentire la percezione del limite, mi piace smanettare per trovare il settaggio migliore, mi piace il confine tra giocabile e scattoso, mi piacciono le soluzioni anticonvenzionali, mi piacciono i drivers buggati, mi piacciono le features tanto originali quanto non supportate: questa è la mia vita! :Perfido:
Stefano, mi vendi l'ET4000? In cambio posso darti un Verite 2200 che ho doppio... :help:
nooooo...il veritè 2200...grande..avevo la 3d blaster,la prima..con il veritè 1000..come mi piaceva..

Murakami
03-07-2005, 22:49
Sarebbe a dire, che ti piace incasinarti la vita,scegliere sempre la strada più imperbia
Più che altro, mi piace sperimentare: i giochi per PC, per me, sono solo un'occasione di provare le schede video...quando gioco seriamente, ormai, lo faccio solo su console... :O
P.S. Ho anche il Verite 1000: mitico con GLQuake ;)

conan_75
03-07-2005, 23:05
Io rivorrei la mia vecchia Graphics blaster exxtreme per provare a cloccarla :D
Era la Permedia 2 4Mb, sostituiva la verite V1000 se non mi sbaglio.
Nel 97 non sapevo nemmeno dove reperire i driver.

Murakami
03-07-2005, 23:14
Io rivorrei la mia vecchia Graphics blaster exxtreme per provare a cloccarla :D
Era la Permedia 2 4Mb, sostituiva la verite V1000 se non mi sbaglio.
Nel 97 non sapevo nemmeno dove reperire i driver.
Ho un Permedia 2 4 mb AGP, purtroppo non la Creative... :mad:
Ricordo, all'epoca, 10 frame al secondo in Quake 2 con totale assenza di luci colorate... :mad:

igiolo
04-07-2005, 03:05
Ho un Permedia 2 4 mb AGP, purtroppo non la Creative... :mad:
Ricordo, all'epoca, 10 frame al secondo in Quake 2 con totale assenza di luci colorate... :mad:
Che io mi ricordi le luci colorate nn c'erano..ma sul mio veritè 1000 con la patch andava benissimo quake 2..:D

Murakami
04-07-2005, 07:12
Che io mi ricordi le luci colorate nn c'erano..ma sul mio veritè 1000 con la patch andava benissimo quake 2..:D
Se provi Quake 2 sul Permedia 2 vedrai un look completamente diverso dal rendering di qualsiasi altro chip: molto più "sobrio"... :D

Tafazzi2
04-07-2005, 13:15
mi aggiungo anch'io nel mio piccolo...:)

2 Vodoo2 (in sli ovviamente su un muletto)
vodoo3 2000 pci (stupenda l'ho usata su un macintosh!)
vodoo3 3000 agp
geforce mx 440
matrox g550
ati radeon 8500 Aiw
radeon 9500
radeon 9550se
radeon 9700 pro
radeon 9800

più quelle che ho avuto in passato (geforce 1,2,3,4 mx di ogni tipo ecc..)
a breve spero di aggiungere una rage fury maxx e se la trovo una vodoo5 5500 :)
io la scheda video l'aggiorno spesso (almeno quella del computer principale...)
le altre le prendo per i muletti vari e usarle per prove varie quando ho tempo...

Murakami
04-07-2005, 13:17
Voglio anche io la Fury Maxx: un anno fa l'avevo e, stupidamente, l'ho venduta (per 20 €)... :cry:

igiolo
04-07-2005, 13:24
Se provi Quake 2 sul Permedia 2 vedrai un look completamente diverso dal rendering di qualsiasi altro chip: molto più "sobrio"... :D
Beh la mia 3d blaster 2 supportava le luci "dinamiche" ed infatti come x magia c'erano le lucine colorate..:D

Murakami
04-07-2005, 13:29
...3d blaster 2...
Che è? :mbe:

igiolo
04-07-2005, 13:38
Che è? :mbe:
aspe'...avevo la creative 3d blaster 2..
la uno era quella con il veritè 1000
la 2 era quella con il permedia 2..
ma posso sbagliarmi...

Mi correggo..era la graphics blaster exxtreme..:D...la pro con 8 mb di costosa sgram...
la 3 era quella con il voodoo 2..

Murakami
04-07-2005, 13:54
Se parlavi del Permedia 2, sono praticamente sicuro che Quake 2 era molto "grigio", senza tutti i colori dati delle fonti di luce.
Il meglio che ho trovato per rappresentare l'effetto è questo (http://www.ceres.dti.ne.jp/~n-ikeya/oneself/saya1125.html).

Murakami
04-07-2005, 14:01
Girovagando per la rete ho trovato questo:
Blue's has posted a bit from VE about how to get colored lighting to work with 3DLabs' Permedia 2 in Quake II! Here's the lines to add to your autoexec.cfg:

gl_3dlabs_broken "0"
gl_dynamic "1"
gl_monolightmap "C"

Make sure you have the latest 3Dlabs reference drivers and at least Quake 2 v3.17. Next switch to a desktop color depth of 32 bits and start up the game.
:oink:

igiolo
04-07-2005, 14:03
Se parlavi del Permedia 2, sono praticamente sicuro che Quake 2 era molto "grigio", senza tutti i colori dati delle fonti di luce.
Il meglio che ho trovato per rappresentare l'effetto è questo (http://www.ceres.dti.ne.jp/~n-ikeya/oneself/saya1125.html).
Si è vero,ma c'erano dei settaggi x ovviare a questo..

igiolo
04-07-2005, 14:03
Girovagando per la rete ho trovato questo:
Blue's has posted a bit from VE about how to get colored lighting to work with 3DLabs' Permedia 2 in Quake II! Here's the lines to add to your autoexec.cfg:

gl_3dlabs_broken "0"
gl_dynamic "1"
gl_monolightmap "C"

Make sure you have the latest 3Dlabs reference drivers and at least Quake 2 v3.17. Next switch to a desktop color depth of 32 bits and start up the game.
:oink:
appunto...:D

Murakami
04-07-2005, 14:16
Non lo sapevo... :O
Però, ricordo distintamente che su P166MMX e Permedia 2 il timedemo 1 a 640x480 faceva 11 fps: ingiocabile! :O

igiolo
04-07-2005, 14:23
Non lo sapevo... :O
Però, ricordo distintamente che su P166MMX e Permedia 2 il timedemo 1 a 640x480 faceva 11 fps: ingiocabile! :O
Ma sinceramente le prestazioni del permedia nn me le ricordo..anche xkè passai alla voodoo 2..cmq con il veritè 1000 andava benissimo accelerato..senza luci colorate xò..;)

Murakami
04-07-2005, 14:26
Ma sinceramente le prestazioni del permedia nn me le ricordo..anche xkè passai alla voodoo 2..cmq con il veritè 1000 andava benissimo accelerato..senza luci colorate xò..;)
Stasera lo provo con tutte e due e ti so dire :fagiano:

igiolo
04-07-2005, 14:27
Stasera lo provo con tutte e due e ti so dire :fagiano:
Io nn ho + il veritè...cavoli mi si rovinato nella piedinatura e nn va +.. :cry: :cry: :cry:

Murakami
04-07-2005, 14:28
Se vuoi ti posso dare un verite 2200 agp 4 mb per 5 € :read:

igiolo
04-07-2005, 14:34
Se vuoi ti posso dare un verite 2200 agp 4 mb per 5 € :read:
Se avessi il 1000 te lo prendo subito,anche x 10€...

Murakami
04-07-2005, 14:39
Il 1000 mi serve per la collezione, il 2200 anche ma ce l'ho doppio :O

conan_75
04-07-2005, 16:07
Ho un Permedia 2 4 mb AGP, purtroppo non la Creative... :mad:
Ricordo, all'epoca, 10 frame al secondo in Quake 2 con totale assenza di luci colorate... :mad:
Sai che io non avevo questo problema?
Mi ricorda però la storia di un mio compagno di classe che aveva la 3Dblaster con il verite V1000 e poi in garanzia l'avevano sostituita con una permedia 2.
Lui diceva che era impossibile giocare a Q2 perchè era lentissimo e perchè c'erano parecchi errori nell'immagine.
Io l'avevo comprata alcuni mesi più tardi e da me Q2 andava benissimo a 640x480 dettagli max e posso assicurare che da me la scheda elaborava completamente l'immagine.
Però avevo un difetto: quando caricava un nuovo quadro non venivano caricate le textures 3D e quindi ero costretto a salvare e ricaricare, poi tutto OK.
Mi ricordo che giochi come Forsaken e Wipeout 2097 andavano bene, mentre G-Police aveva qualche problema a 800x600.

Maury
04-07-2005, 16:11
Ne ho avute tantissime ma non posso che citare un istante... quando lanciai Gl Quake con la VooDoo della rReal3D, piansi dalla gioia :cry:

Murakami
04-07-2005, 16:13
Forsaken, a mio avviso, è il motore grafico più sottovalutato della storia: leggerissimo e di grande impatto visivo.
Per quanto riguarda il Permedia 2, forse quando l'avevo io i driver non erano ancora maturi, ma per passare da 11 frame a 30 credo che i driver non bastino...o forse non avevo abbastanza CPU (P166MMX)... :uh:

Murakami
04-07-2005, 16:14
Ne ho avute tantissime ma non posso che citare un istante... quando lanciai Gl Quake con la VooDoo della rReal3D, piansi dalla gioia :cry:
Io GLQuake l'ho giocato e finito sulla M3D: secondo me è, forse, l'unico gioco in cui reggeva il confronto con la Voodoo... :mc:

conan_75
04-07-2005, 17:06
Forsaken, a mio avviso, è il motore grafico più sottovalutato della storia: leggerissimo e di grande impatto visivo.
Per quanto riguarda il Permedia 2, forse quando l'avevo io i driver non erano ancora maturi, ma per passare da 11 frame a 30 credo che i driver non bastino...o forse non avevo abbastanza CPU (P166MMX)... :uh:
Io avevo un 200MMX.
Forse i driver erano buggati per l'OGL (in quel periodo era un casino per definire gli standard) e i miei più recenti erano ottimizzati per benino, boh :confused:
Comunque straquoto per Forsaken: era di una leggerezza incredibile eppure gli effetti di luce (ricordi l'arma troyan, quella che si caricava?) erano bellissimi.
Anche l'ambiente era incredibile e di grande effetto...per non parlare delle parolacce quando si combatteva contro un'altra nave...stupendo!!!
E poi c'erano tre commenti: mi ricordo ancora...in arrivooooooooo quando mi sparavano i missili a ricerca dalle torrette.
Bellissimo, quasi quasi lo rigioco ;)

Murakami
04-07-2005, 19:49
Ricordo un'arma di Forsaken, una specie di elica rotante laser: assolutamente spettacolare...è venuta voglia di rigiocarlo anche a me, finalmente ad alta risoluzione e con AA e AF sparati a manetta... :yeah:
Unico problema, bisogna creare un file di configurazione personalizzato per la scheda: credo partirò da quello del TNT, che era il chip più avanzato dell'epoca... :wtf:

conan_75
04-07-2005, 20:07
Ricordo un'arma di Forsaken, una specie di elica rotante laser: assolutamente spettacolare...è venuta voglia di rigiocarlo anche a me, finalmente ad alta risoluzione e con AA e AF sparati a manetta... :yeah:
Unico problema, bisogna creare un file di configurazione personalizzato per la scheda: credo partirò da quello del TNT, che era il chip più avanzato dell'epoca... :wtf:
Esatto, era la troyan!
Ora lo reinstallo ;)

Murakami
04-07-2005, 20:18
Esatto, era la troyan!
Ora lo reinstallo ;)
Anche io: ricordati la patch per abilitare il supporto alle DX6 (il gioco nasce con le DX5)... :p

shodan
04-07-2005, 20:21
Allora... ecco l'elenco delle mie schede video:

-) Trident con 512KB ISA di RAM montata su un vecchio i386;
-) S3 Trio64V+ con 1MB PCI;
-) S3 Virge 325 PCI con 4MB + Voodoo Graphics 4MB (la più grande!);
-) Voodoo Banshee 16MB (altra grande scheda);
-) Savage4 con 32MB (fantastica la capacità S3TC ma con driver a volte pessimi);
-) GeForce256 DDR 32MB (un mostro);
-) Radeon 8500 64MB (anche essa ottima);
-) Radeon 9800Pro 128MB (una grandissima scheda).

Che dire... mi unisco con l'asserire che il salto più grande lo si è fatto con le Voodoo1! La cosa che sorprendeva di più all'epoca erano sicuramente la capacità di applicare il bilinear filtering e la velocità di esecuzione.
Una scheda estremamente sottovalutata fu la Savage4: la capacità S3TC gli dava la possibilità di mostrare texture dalla qualità spaventosa (ottime anche rispetto agli standard odierni). Lo sviluppo dei driver però procedette al rilento, tanto che il driver OpenGL era estremamente lento...
Un commento lo merita anche la GeForce256 DDR: molti giochi non facevano una piega nemmeno a 1600x1200!
E per ultimo un elogio alla Radeon 9800Pro, anch'essa eccezionale! ;)

Ciao. :)

shodan
04-07-2005, 20:26
Una domanda che mi faccio molto spesso...e alla quale rispondo "NO" quasi ogni volta...e girava alla prefezione con una scheda da 50 megapixel e 4 mb di ram.

Quoto... il primo Unreal (così come UnrealTournament) aveva una grafica pazzesca per l'epoca, con texture estremamente dettagliate. Il bello è che la loro grafica fa bella figura anche oggi. ;)
Pensare che riuscivano ad andare così bene con una scheda da 4MB (di cui solo 2 per le texture) e 45-50Mpixel, con un setup engine di soli 1,5M di triangoli... senza considerare la CPU: un P200MMX o un K6233 avevano già la possibilità di dire la loro (anche se i P2 e i K6-2 erano ovviamente macchine molto più adatte a giochi così complessi).
Vorrei fare un appunto però: una volta con 25fps eravamo tutti contenti... oggi se non ne abbiamo almeno 60 (anche come frame rate minimo) abbiamo da obiettare (anche se è vero che la differenza di frame al secondo si nota ;)).

Ciao. )

shodan
04-07-2005, 20:33
ok, posto un link per i nostalgici del forum

http://www.hardware.fr/art/imprimer/51/

ah, alcune piccole avvertenze per una corretta consultazione:

1) non tenete conto delle speculazioni su presunte tmu in grado di leggere 8 texel per ciclo di clock (non lo sono neppure le attuali); chip come G200, G400, Savage 2000 (e suoi antenati), nell'applicare il trilinear, perdevano fino a un 40-45% di prestazioni rispetto al bilinear. Per quanto riguarda il Geforce 256 e il Rage 128 GL, invece, il calo di prestazioni era minimo solo perchè, sin da allora, si applicava un finto trilinear (qualcosa di analogo a quanto visto con il brilinear di nVIDIA e i filtri intelligenti di ATi, in tempi piuttosto recenti :D ). Infine, le Voodoo 2 sono dotate di una terza tmu attiva solo per le operazioni che prevedono l'utilizzo di bilinear+trilinear

Ciao Yossarian,
le Savage3D, Savage4 e Savage2000 utilizzavano un metodo originale per effettuare il trilinear filtering: invece di usare 8 sample, usavano 2 sample della mipmap immediatamente meno dettagliata, in modo da restituire una qualità del filtraggio comunque ottima ma praticamente senza impatto prestazionale.
Una domanda sulle Voodoo2, le sue TMU e le sue ALU: ma in pratica, di chi era il compito di applicare il filtro bilineare? Lo facevano le TMU stesse (che a loro volta immagino fossero dotate di una sorta di mini-alu) oppure loro avevano solo il compito di eseguire un texture-fetch e passare questi dati alle ALU, che poi avrebbero applicato il filtro bilineare/trilineare? A proposito: la ALU si trovava integrata nel pixelfx (insieme alla rops immagino) oppure no?
In merito alla questione della 3° TMU: dato che 3dfx garantiva che l'applicazione del trilinear filtering era assolutamente libera da cali di performance, potrebbe anche essere che la 3° TMU fosse *già* integrata in uno dei due chip responsabili del trattamento delle texture. A meno che non indicasse che fosse libera da cali di performance semplicemente perchè, non essendoci molti giochi che sfruttavano il multi-texture, la 2° TMU era libera di applicare il trilinear filtering...

Ciao. :)

Murakami
04-07-2005, 20:34
C'è poco da fare: un'API dedicata rende molto, molto di più...ma la storia ha dimostrato che non può essere il futuro del gaming su PC.

Murakami
04-07-2005, 20:41
In merito alla questione della 3° TMU: dato che 3dfx garantiva che l'applicazione del trilinear filtering era assolutamente libera da cali di performance, potrebbe anche essere che la 3° TMU fosse *già* integrata in uno dei due chip responsabili del trattamento delle texture. A meno che non indicasse che fosse libera da cali di performance semplicemente perchè, non essendoci molti giochi che sfruttavano il multi-texture, la 2° TMU era libera di applicare il trilinear filtering...

Ciao. :)
Non credo: ricordo distintamente che, in assenza di multitexturing, la seconda unità TexelFX rimaneva inattiva. Ricordo anche di aver fatto una prova con il gioco "Shogo" (DX6), che permetteva di abilitare e disabilitare a piacimento il multitexturing: ebbene, su un Riva TNT le prestazioni aumentavano di pochissimo (dato che la scheda erogava 180 mpixel anche in single texturing -2 pixel per ciclo di clock-, riorganizzando il flusso tra le 2 pipeline per applicare 2 texture per pixel in caso di multitexturing -1 pixel per ciclo di clock-: dunque, a 180 mtexel, si risparmiava solo un pò di banda sulla ram), mentre sul Voodoo 2 si assisteva ad un notevole salto in avanti (da 30 fps a 40 fps, frame più frame meno).
EDIT: ripensandoci, non ricordo però se Shogo permettesse di abilitare il trilinear filtering...ovvio quindi che, in caso di bilinear e single texturing, la seconda unità TexelFX rimanesse idle... :mbe:

conan_75
04-07-2005, 20:45
Ehm, dove la trovo? :(
Comunque ho installato e ho finito il primo livello :D
Sembra comica, ma viaggiava meglio con la Permedia :eek:
Con la permedia stavo sui 50FPS, invece con la conf attuale sto sui 30 fissi, quasi ci fosse un limitatore.
A 1024 le scritte dei sottomenu del menu iniziale appaiono distorte, ma si risolve facilmente cambiando la risoluzione direttamente in-game.
Con cosa posso fare dei SS?

Murakami
04-07-2005, 20:52
http://www.3dgamers.com/games/forsaken/downloads/
Dai sintomi che descrivi, sembra che il gioco funzioni male sulla tua config: prova con la patch, smanetta un pò con i Forceware e abilita la modalità "compatibilità Win98" nelle proprietà del collegamento dell'eseguibile.
Per gli shot, credo ci sia un tasto apposito nel menù del gioco, in alternativa vai con FRAPS.

pandyno
04-07-2005, 20:57
Io GLQuake l'ho giocato e finito sulla M3D: secondo me è, forse, l'unico gioco in cui reggeva il confronto con la Voodoo... :mc:

Quake2 non era così distante a livello di velocità ed effetti, ricordo anche ultimate race pro e nightmare creatures che giravano veramente bene :)

Unreal girava bene, il problema è che mancavano diversi effetti...

Murakami
04-07-2005, 21:01
Quake2 non era così distante a livello di velocità ed effetti, ricordo anche ultimate race pro e nightmare creatures che giravano veramente bene :)

Unreal girava bene, il problema è che mancavano diversi effetti...
Da quanto ricordo, Quake2 era lentissimo sulla M3D, anche se si vedeva bene: lo stesso dicasi per Tomb Raider patchato, che ero costretto a giocare in buffer singolo per tenere sù il frame rate, con evidenti difetti grafici... :mad:
Ultimate Race Pro, invece, era spettacolare, credo il gioco più ottimizzato per una singola scheda che si sia mai visto.
Quanto ad Unreal, non ho mai avuto occasione di provarlo (potrei farlo adesso... :mbe: ), ma ne parlavano bene con le PowerSGL: che effetti mancherebbero? Scommetto alcuni relativi ad operazioni di blending... :mad:

shodan
04-07-2005, 21:26
Non credo: ricordo distintamente che, in assenza di multitexturing, la seconda unità TexelFX rimaneva inattiva. Ricordo anche di aver fatto una prova con il gioco "Shogo" (DX6), che permetteva di abilitare e disabilitare a piacimento il multitexturing: ebbene, su un Riva TNT le prestazioni aumentavano di pochissimo (dato che la scheda erogava 180 mpixel anche in single texturing -2 pixel per ciclo di clock-, riorganizzando il flusso tra le 2 pipeline per applicare 2 texture per pixel in caso di multitexturing -1 pixel per ciclo di clock-: dunque, a 180 mtexel, si risparmiava solo un pò di banda sulla ram), mentre sul Voodoo 2 si assisteva ad un notevole salto in avanti (da 30 fps a 40 fps, frame più frame meno).
EDIT: ripensandoci, non ricordo però se Shogo permettesse di abilitare il trilinear filtering...ovvio quindi che, in caso di bilinear e single texturing, la seconda unità TexelFX rimanesse idle... :mbe:
Già... in caso di singletexture e bilinear filtering la 2° TMU rimaneva inattiva, per cui anche abilitando il filtraggio trilineare non dovevano esserci grossi cali di fill-rate. Ma in caso dimulti texture, la seconda TMU era occupata, per cui il trilinear filtering avrebbe causato un impatto prestazionale rilevante; dato però che 3dfx parlava di trilinear filtering sempre free (quindi immagino anche in caso di multitexture) penso che diventi plausibile l'idea che la 3° TMU fosse già implementata in uno dei due textelfx (al limite disabilitata a livello dei driver).

Ciao. :)

shodan
04-07-2005, 21:28
Ehm, dove la trovo? :(
Comunque ho installato e ho finito il primo livello :D
Sembra comica, ma viaggiava meglio con la Permedia :eek:
Con la permedia stavo sui 50FPS, invece con la conf attuale sto sui 30 fissi, quasi ci fosse un limitatore.
A 1024 le scritte dei sottomenu del menu iniziale appaiono distorte, ma si risolve facilmente cambiando la risoluzione direttamente in-game.
Con cosa posso fare dei SS?
Guarda, ricordo chiaramente che c'era proprio un limitatore dei fps massimi, impostabile dal menu... dacci un'occhiata approfondita e disattiva la suddetta voce! ;)

Ciao. :)

conan_75
04-07-2005, 21:42
Dopo aver installato la patch ora è pure peggio :cry:
Anzichè le scritte nei menu ho numeri.

Murakami
04-07-2005, 21:44
Dopo aver installato la patch ora è pure peggio :cry:
Anzichè le scritte nei menu ho numeri.
Troppo forte questa :asd:
Domani lo provo io con la Parhelia, poi ti so dire... ;)

conan_75
04-07-2005, 22:21
Domani lo reinstallo perchè ora ho messo una patch per la GeForce che ha fatto solo casino :cry:
Il limitatore dei frame non pare variare granchè, comunque domani riprovo con più calma.
PS
Per essere un gioco del '98 non è malvagio tutt'ora, escludendo le texture slavate visto che girava sulle 4Mb, però gli effetti luce (illuminazione dei corridio quando spari) erano veramente avanti.
PPS
Giocarci con il touch pad è un casino :D :D

pandyno
04-07-2005, 22:46
Da quanto ricordo, Quake2 era lentissimo sulla M3D, anche se si vedeva bene: lo stesso dicasi per Tomb Raider patchato, che ero costretto a giocare in buffer singolo per tenere sù il frame rate, con evidenti difetti grafici... :mad:
Ultimate Race Pro, invece, era spettacolare, credo il gioco più ottimizzato per una singola scheda che si sia mai visto.
Quanto ad Unreal, non ho mai avuto occasione di provarlo (potrei farlo adesso... :mbe: ), ma ne parlavano bene con le PowerSGL: che effetti mancherebbero? Scommetto alcuni relativi ad operazioni di blending... :mad:

Sulla mia M3D Tomb raider girava benissimo, Oltre 50fps a 640x480.
Tomb raider 2 invece soffriva di vistosi stuttering, ma si manteneva giocabile e comunque era uno spettacolo da vedere.
Quake 2 era intorno ai 22fps a 640
Ricordo di averla pagata 150.000£

Gli effetti mancanti in unreal erano praticamente tutti, tranne il bilinear, me ne resi conto passando al voodoo, con il quale ottenevo all' incirca gli stessi fps, ma qualità migliore.

Altra chicca era turok e fifa98: giravano veramente bene e la qualità era molto simile alla voodoo.

conan_75
04-07-2005, 22:58
Sulla mia M3D Tomb raider girava benissimo, Oltre 50fps a 640x480.
Tomb raider 2 invece soffriva di vistosi stuttering, ma si manteneva giocabile e comunque era uno spettacolo da vedere.
Quake 2 era intorno ai 22fps a 640
Ricordo di averla pagata 150.000£

Gli effetti mancanti in unreal erano praticamente tutti, tranne il bilinear, me ne resi conto passando al voodoo, con il quale ottenevo all' incirca gli stessi fps, ma qualità migliore.

Altra chicca era turok e fifa98: giravano veramente bene e la qualità era molto simile alla voodoo.
Fifa 98 non era accellerato 3D, per quello girava uguale alla V2.

yossarian
04-07-2005, 23:55
Ciao Yossarian,
le Savage3D, Savage4 e Savage2000 utilizzavano un metodo originale per effettuare il trilinear filtering: invece di usare 8 sample, usavano 2 sample della mipmap immediatamente meno dettagliata, in modo da restituire una qualità del filtraggio comunque ottima ma praticamente senza impatto prestazionale.
Una domanda sulle Voodoo2, le sue TMU e le sue ALU: ma in pratica, di chi era il compito di applicare il filtro bilineare? Lo facevano le TMU stesse (che a loro volta immagino fossero dotate di una sorta di mini-alu) oppure loro avevano solo il compito di eseguire un texture-fetch e passare questi dati alle ALU, che poi avrebbero applicato il filtro bilineare/trilineare? A proposito: la ALU si trovava integrata nel pixelfx (insieme alla rops immagino) oppure no?
In merito alla questione della 3° TMU: dato che 3dfx garantiva che l'applicazione del trilinear filtering era assolutamente libera da cali di performance, potrebbe anche essere che la 3° TMU fosse *già* integrata in uno dei due chip responsabili del trattamento delle texture. A meno che non indicasse che fosse libera da cali di performance semplicemente perchè, non essendoci molti giochi che sfruttavano il multi-texture, la 2° TMU era libera di applicare il trilinear filtering...

Ciao. :)

cia shodan;
per quanto riguarda i chip S3, mi risulta che l'impatto prestazionale del trilinear era tutt'altro che nullo: nell'analisi eseguita su una serie di 6 chip, quelli che maggiormente subivano un hit prestazionale passando al trilinear erano, nell'ordine, G400 (quasi un 30%) e Savage 2000 (circa un 25%), che però erano anche quelli con migliore IQ. Al contrario, invece, nei chip Geforce, l'impatto prestazionale era estremamente ridotto (non superiore al 5%), però la qualità d'immagine era nettamente inferiore; il Rage Fury Maxx si posizionava in una posizione intermedia tra Geforce e Savage, sia a livello di decadimento di prestazioni (15%) che di qualità d'immagine. In parole povere, appare evidente che S3 e Matrox abbiano implementato un vero filtraggio trilineare, mentre ATi e nVIDIA erano già dedite a cheat di vario livello :D

Le tmu del voodoo non provvedevano solo alle operazioni di texture fetch, anche perchè erano veri e propri a cui erano demandate tutte le operazioni relative alle texture, comprese quelle di filtraggio; all'interno, infatti, era presente anche un texture combiner che si occupava delle operazioni di texture blending.

Per quanto riguarda la terza tmu, devo dire che, in tutte le revisioni del chip che ho potuto vedere, era riportata a livello di schemi a blocchi e circuitali.
Questa terza tmu era di dimensioni ridotte rispetto alle altre due (essendo, in realtà, la prima, non implementava, ad esempio il texture combiner); quindi non escluderei che avesse potuto trovare alloggio in uno dei tre chip presenti sul layout della scheda.
D'altronde, le specifiche parlano di tre versioni del chip, una base, con una sola tmu, una intermedia, con 2 tmu e una dotata di 3 tmu.
Per quanto riguarda le operazioni non previste in single pass dall'architettura con 2 tmu (ma previste da quella a tre), ti cito
bilinear filtering con mipmapping, projected e detail texture
trilinear filtering con mipmapping e projected texture
trilinear filtering con mipmapping e detail texture

Wing_Zero
05-07-2005, 00:14
Fifa 98 non era accellerato 3D, per quello girava uguale alla V2.
Si si che era acceletato 3d...me lo ricordo con la mai TNT come andava.....una bomba! Infatti mi ricordo proprio con stupore la differenza che notai con il 97(che poi nel 97 c'era quella stranezza nella telecronaca...non so se ricordate: " L'arbitro ha visto un irregolarita' a centrocampo. E' rigore!"(ALdo SErena) :PPPP )
sciauz!

Murakami
05-07-2005, 07:12
Domani lo reinstallo perchè ora ho messo una patch per la GeForce che ha fatto solo casino :cry:
Che è sta patch per GeForce? :mbe:

shodan
05-07-2005, 09:10
cia shodan;
per quanto riguarda i chip S3, mi risulta che l'impatto prestazionale del trilinear era tutt'altro che nullo: nell'analisi eseguita su una serie di 6 chip, quelli che maggiormente subivano un hit prestazionale passando al trilinear erano, nell'ordine, G400 (quasi un 30%) e Savage 2000 (circa un 25%), che però erano anche quelli con migliore IQ. Al contrario, invece, nei chip Geforce, l'impatto prestazionale era estremamente ridotto (non superiore al 5%), però la qualità d'immagine era nettamente inferiore; il Rage Fury Maxx si posizionava in una posizione intermedia tra Geforce e Savage, sia a livello di decadimento di prestazioni (15%) che di qualità d'immagine. In parole povere, appare evidente che S3 e Matrox abbiano implementato un vero filtraggio trilineare, mentre ATi e nVIDIA erano già dedite a cheat di vario livello :D

Le tmu del voodoo non provvedevano solo alle operazioni di texture fetch, anche perchè erano veri e propri a cui erano demandate tutte le operazioni relative alle texture, comprese quelle di filtraggio; all'interno, infatti, era presente anche un texture combiner che si occupava delle operazioni di texture blending.

Per quanto riguarda la terza tmu, devo dire che, in tutte le revisioni del chip che ho potuto vedere, era riportata a livello di schemi a blocchi e circuitali.
Questa terza tmu era di dimensioni ridotte rispetto alle altre due (essendo, in realtà, la prima, non implementava, ad esempio il texture combiner); quindi non escluderei che avesse potuto trovare alloggio in uno dei tre chip presenti sul layout della scheda.
D'altronde, le specifiche parlano di tre versioni del chip, una base, con una sola tmu, una intermedia, con 2 tmu e una dotata di 3 tmu.
Per quanto riguarda le operazioni non previste in single pass dall'architettura con 2 tmu (ma previste da quella a tre), ti cito
bilinear filtering con mipmapping, projected e detail texture
trilinear filtering con mipmapping e projected texture
trilinear filtering con mipmapping e detail texture

Ciao yossarian,
grazie per le informazioni. :)

Per quello che riguarda il fitraggio trilineare e i chip S3, dai un'occhiata qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/s3-deltachrome_13.html
Ricordo che S3 pubblicizzò molto la capacita di effettuare il trilinear filtering in un solo passaggio, anche contemporaneamente al multi-texture.

Due domande sul chip Savage4: sai per caso se avesse due TMU complete oppure se avesse una sola TMU completa e una mini-TMU dedicata a compiti specifici, tipo l'applicazione del trilinear filtering? Seconda domanda: il bus verso le RAM era a 128 bit singolo canale, vero?

Ciao grazie! :)

HYPERR
05-07-2005, 09:29
Oltre a queste
Trident con 512KB ISA
S3 Trio64V+ con 1MB
3d blaster voodoo2 da 12 Mb
ed alla mia mitica cga, ho ritrovato una scheda video di cui non mi ricordavo:

Una Hercules Stingray 128/3D; una scheda video da 6Mb con integrato (unita sulla parte anteriore) un acceleratore grafico 3dfx... mitica!

eccola http://www.dealtime.com/xPF-Hercules_Stingray_128_3D

yossarian
05-07-2005, 09:55
Ciao yossarian,
grazie per le informazioni. :)

Per quello che riguarda il fitraggio trilineare e i chip S3, dai un'occhiata qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/s3-deltachrome_13.html
Ricordo che S3 pubblicizzò molto la capacita di effettuare il trilinear filtering in un solo passaggio, anche contemporaneamente al multi-texture.

Due domande sul chip Savage4: sai per caso se avesse due TMU complete oppure se avesse una sola TMU completa e una mini-TMU dedicata a compiti specifici, tipo l'applicazione del trilinear filtering? Seconda domanda: il bus verso le RAM era a 128 bit singolo canale, vero?

Ciao grazie! :)


conosco quel tipo di algortimo per il trilinear; i chip S3, però, sono in grado anche di eseguire trilinear di tipo tradizionale.
Il ricorso al mipmapping con mappe di cui quella immediatamente più piccola è ricavata dall'interpolazione dei valori della precedente restituisce, comunque, una IQ abbastanza inferiore al trilinear tradizionale e, in più, non è del tutto "free", perchè, comunque, deve essere calcolata una media dei valori dei pixel contigui per creare una mappa.
Le 2 tmu sono di tipo "completo" e sia il bus che l'architettura interna sono a 128 bit singolo canale.

Murakami
05-07-2005, 10:54
Una Hercules Stingray 128/3D; una scheda video da 6Mb con integrato (unita sulla parte anteriore) un acceleratore grafico 3dfx... mitica!

eccola http://www.dealtime.com/xPF-Hercules_Stingray_128_3D

Voodoo Rush: un fallimento totale :rolleyes:

pandyno
05-07-2005, 11:36
Fifa 98 non era accellerato 3D, per quello girava uguale alla V2.

O_o

Vuoi dire che il bilinear che vedevo era software?
Non credo, tanto che a livello di colori il PowerVR2 era sotto il voodoo, anche se girava meglio.

Murakami
05-07-2005, 11:42
O_o

Vuoi dire che il bilinear che vedevo era software?
Non credo, tanto che a livello di colori il PowerVR2 era sotto il voodoo, anche se girava meglio.
L'unico bilinear software che ricordo è quello di Dungeon Keeper 2, oltre ad una specie di bilinear in Unreal 1 (un effetto stranissimo, molto confuso) con processori MMX.

conan_75
05-07-2005, 15:37
O_o

Vuoi dire che il bilinear che vedevo era software?
Non credo, tanto che a livello di colori il PowerVR2 era sotto il voodoo, anche se girava meglio.
Io me lo ricordo in 2D, ne sono sicuro al 99%.
Il 99 era Direct3D, ma il 98 mo lo ricordo con i pixelloni, non con le textures.
Missà che lo riporto giù con il mulo giusto per togliermi il dubbio.

conan_75
05-07-2005, 15:39
Che è sta patch per GeForce? :mbe:
E' una patch che ho trovato nel web fatta nel 2001 per rendere compatibile Forsaken con tutte le Geforce (256 presumo).
Cambia alcune textures generali, le textures di un livello specifico e mette la Geforce nell'elenco.
Se vuoi te lo passo.

Wing_Zero
05-07-2005, 15:45
Io me lo ricordo in 2D, ne sono sicuro al 99%.
Il 99 era Direct3D, ma il 98 mo lo ricordo con i pixelloni, non con le textures.
Missà che lo riporto giù con il mulo giusto per togliermi il dubbio.
Beh guarda, io sicuramente me lo ricordo accelerato..ora non so se funzionava solo con la 3Dfx o era compatibile direct3D, pero' che era accelerato e' sicuro :P

conan_75
05-07-2005, 16:01
Beh guarda, io sicuramente me lo ricordo accelerato..ora non so se funzionava solo con la 3Dfx o era compatibile direct3D, pero' che era accelerato e' sicuro :P
E dire che lo avevo originale e me lo avevano fregato :cry:
Comunque in settimana lo riprovo, ora mi concentro con Forsaken :D

pandyno
05-07-2005, 17:05
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.soccergaming.com/fifa98/images/shearerbike_small.jpg&imgrefurl=http://www.soccergaming.com/fifa98/sshots.html&h=79&w=120&sz=3&tbnid=R0ErXTLR4EsJ:&tbnh=54&tbnw=83&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3D3dfx%2Bfifa98%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D

Fifa 98 accelerato

conan_75
05-07-2005, 18:54
Azz ero sicuro che fosse in 2D.
Magari impostavo male io...boh :doh:

conan_75
05-07-2005, 21:23
News su Forsaken!

Il problema delle scritte che diventano un miscuglio di caratteri in-game era dovuto ad un'incompatibilità con l'AA, mentre le scritte corrotte nei sottomenu del menu principale sono dovute ad una risoluzione maggiore di 800x600.
La patch ha migliorato un pò le cose, ora gli oggetti in gamensono renderizzati bene, prima solo benino.
Perdipiù ora si può usare la risoluzione di 1280x800 (sapevano che sarebbero usciti gli schermi wide? :D ) e si possono abilitare i 32bit di colore che però ad occhio non portano miglioramenti percettibili.
Sicuramente le texture sono a 16bit.
Poi ci sono altre migliorie minori.
Comunque il gioco è sempre piantato a 30FPS e non ho trovato il modo di sbloccarlo :(

OverClocK79®
05-07-2005, 21:41
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.soccergaming.com/fifa98/images/shearerbike_small.jpg&imgrefurl=http://www.soccergaming.com/fifa98/sshots.html&h=79&w=120&sz=3&tbnid=R0ErXTLR4EsJ:&tbnh=54&tbnw=83&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3D3dfx%2Bfifa98%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D

Fifa 98 accelerato

il bello era il 97 :D
sembravano i personaggi di QUAKE che giokavano a calcio :D

mentre il 96 era ankora 2D

BYEZZZZZZZZZZ

conan_75
05-07-2005, 21:50
La patch Geforce abilita il filtraggio trilineare e il mipmap.

Murakami
06-07-2005, 07:16
La patch Geforce abilita il filtraggio trilineare e il mipmap.
La voglio: urge un link... :mc:

conan_75
06-07-2005, 15:03
La voglio: urge un link... :mc:
Guarda, anche la modalità TNT abilita le stesse funzioni, però assieme a questa patch mi hanno dato alcune textures da sostituire.
Se la vuoi te la passo per e-mail perchè l'ho pescata in un sito sperduto che non ricordo.

Ma hai mai provato ad aprire i file di configurazione presenti nella cartella .../Forsaken/Opt?
Aprili con il blocco note e vedi le varie modalità associate alle varie schede video ;)

Le riporto per la curiosità di tutti :D

3Dblaster 4Mb (presumo verite V1000)

ScreenMemory 2048

3DFX Voodoo2

MipMap
3Dfx2
PolyText
ScreenMemory 4096
pw 640
ph 480


Ati Rage Pro


pw 640
ph 480

MatroxG200

PolyText
pw 640
ph 480

PowerVR


PowerVR
PolyText
pw 640
ph 480

RivaTNT

TriLinear
MipMap
pw 640
ph 480

3DFX


3Dfx
ScreenMemory 2048
PolyText
pw 640
ph 480

3DFX Voodoo2 SLI


MipMap
3Dfx2
PolyText
ScreenMemory 8192
pw 640
ph 480

Permidia2

PolyText
pw 640
ph 480
ScreenMemory 4096

Riva 128

pw 640
ph 480
NoBlitTextScaling
ScreenMemory 3072

Verite 2x00

PolyText
pw 640
ph 480

Questa si che era ottimizzazione per ogni singolo modello :D
Che ne pensate?

Murakami
06-07-2005, 15:35
Si, ho perfettamente presente quei file, li ho editati più volte: ovviamente, al di là di togliere, aggiungere stringhe già note o modificare i valori di risoluzione e ram non sono andato.

Max Power
06-07-2005, 16:17
Io invece sono partito seriamente nel 2000, proprio all'inizio.

Con un P3 500 Katamai :cool: , 64MB ram PC 100, Vga integrata nel Chipset SIS 530 con 8MB di memoria share.

6 mesi dopo ci aggiunsi la mitica ALL-IN-WONDER PRO con chip Mach64 dell'ATI, 8MB upgradabile, full DX5.

Prima della metà del 2002 passai ad un P3 Tualatin 1330Mhz, con Raddy 7000 64MB SDR, mi ricordo perfettamete la differenza di fluidità...incredibile.

Nell'inizio del 2003 passai alla mia attuale 8500XT, era un'occasione e non me ne sono pentito.

Mio fracchio è invece passato da: ALL-IN-WONDER PRO + VODOO2 da 12 MB

Un anno e mezzo dopo passò alla RADDY VE e poi alla GEPPO4MX 440.

Attualmente ha un P4 2.533, 512MB ram 400 CL2.5 e GEFORCE 3 TI 200 64MB con CRYSTAL ORB @ 220/400 8000 Punti al 3Dmark 2001SE

conan_75
06-07-2005, 16:24
Si, ho perfettamente presente quei file, li ho editati più volte: ovviamente, al di là di togliere, aggiungere stringhe già note o modificare i valori di risoluzione e ram non sono andato.
Patch mandata ;)

Murakami
06-07-2005, 16:27
Grazie :yeah:

Wing_Zero
06-07-2005, 16:35
Attualmente ha un P4 2.533, 512MB ram 400 CL2.5 e GEFORCE 3 TI 200 64MB con CRYSTAL ORB @ 220/400 8000 Punti al 3Dmark 2001SE
mitica scheda! :P(guarda in sign! ghgh) Solo io sono riscito a portarla a 235/530? ghgh

conan_75
06-07-2005, 16:38
Grazie :yeah:
Appena la provi fammi sapere :)

PS
Che sistema hai?

haylander
06-07-2005, 17:44
io ho avuto solo poche cose :(
S3 Trio 1MB
S3 Trio 2MB
S3 Virge 4MB + Ochid 4MB Voodoo1 (spettacolare quando sentivi il rele scattare e partiva il 3D)
Ati Rage Pro 8MB AGP (Per un periodo ho tenuto pure l'orchid assieme)
Gforce 2 Mx 32MB Asus v7100
Ati 9600 Pro (scheda attuale).

Ultimamente mi son fatto un muletto, un p3-800 con asus p3b-f. Ho provato la vecchia G400 16mega e la Voodoo3 3000 tv-out.
Che mi consigliate di tenere nel muletto, la g400 o la voodoo3 3000?

Tafazzi2
06-07-2005, 18:30
dipedende dall'utilizzo che ne fai....
per giocare indubbiamente è meglio la vodoo3 :)
per lavorare con office o per l'utilizzo di tutti i giorni e qualche gioco vecchio senza troppe pretese allora è meglio la g400

Murakami
07-07-2005, 07:17
Appena la provi fammi sapere :)

PS
Che sistema hai?
Eh, sono in pieno trasloco, mi sa che ci vorrà del tempo... :rolleyes:
Quanto al mio sistema, ho un Barton 2800+ e un muletto con P3 933: per la VGA cambio spesso, ne ho circa una ventina in rotazione... :fagiano:

haylander
07-07-2005, 09:39
dipedende dall'utilizzo che ne fai....
per giocare indubbiamente è meglio la vodoo3 :)
per lavorare con office o per l'utilizzo di tutti i giorni e qualche gioco vecchio senza troppe pretese allora è meglio la g400

Sinceramente lo userà mia sorella per OFFICE, internet, e forse the sims 1(Il due non girà e quindi sta sul mio pc). Son indeciso. Il 2d è nettamente meglio della matrox.

HYPERR
07-07-2005, 10:25
Voodoo Rush: un fallimento totale :rolleyes:

Verissimo! Non per niente mi è rimasta nell'armadio... :O