View Full Version : Outlook non aggiornato? pericolo in agguato
Redazione di Hardware Upg
29-06-2005, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/14903.html
Sistemi Windows privi dell'aggiornamento MS05-030 sono esposti al pericolo di essere attaccati da malintenzionati
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'è ancora qualche inconsapevole che utilizza Outlook? :asd:
C'è ancora qualche inconsapevole che utilizza Outlook? :asd:
Credo che per utilizzo domestico outlook Express sia un'ottima soluzione. In problema non è utilizzare questo o quel client email ma tenerli aggiornati...
Credo che per utilizzo domestico outlook Express sia un'ottima soluzione. In problema non è utilizzare questo o quel client email ma tenerli aggiornati...
Aggiungo che il problema del problema è realizzare per tempo gli aggiornamenti...
C'è ancora qualche inconsapevole che utilizza Outlook? :asd:
:muro: Ma sono l'unico che usando explorer e outlook non ha mai avuto alcun tipo di problema? :doh:
diabolik1981
29-06-2005, 09:17
No, siamo già in due. Il fatto è che molti non adoperano Antivirus, Antispy e Firewall o non li aggirnano, quindi il rischio crash è molto più elevato. :mc:
No, siamo già in due. Il fatto è che molti non adoperano Antivirus, Antispy e Firewall o non li aggirnano, quindi il rischio crash è molto più elevato. :mc:
La penso anch'io così...
Mastromuco
29-06-2005, 09:38
Poco importa se siete in 2 o 200 a non aver mai avuto problemi. Se ci sono falle pericolose queste devono essere segnalate.
Inoltre non è che con un antivir e firewall si è protetti al 100%
Outlook ha una lunga storia di falle enormi, non è tanto per tirare popò a Microsoft :)
Credo che per utilizzo domestico outlook Express sia un'ottima soluzione. In problema non è utilizzare questo o quel client email ma tenerli aggiornati...
Per un utilizzo domestico va molto meglio Thunderbird, facile da usare e molto più sicuro di quella zozzeria di OE. :cool: :D
Nevermind
29-06-2005, 10:42
Ma sopratutto con molte + funzioni e assai + comodo da usare.
Per non parlare della marea di estensioni disponibili.
Saluti.
trapanator
29-06-2005, 10:52
meno male che sotto windows bisogna usare Antivirus, Antispy e Firewall
massidifi
29-06-2005, 10:54
Si ma io che ho l'e-mail su Hotmail...?
Con Thunderbird devo fare dei macelli per poterla controllare e sinceramente non mi va...
Altrimenti anche io userei tranquillamente un altro programma!
:muro: Ma sono l'unico che usando explorer e outlook non ha mai avuto alcun tipo di problema? :doh:
no, piacere ! :mano:
eccone un altro ! !:D
cmq sono d'accordo , che per uso casalingo cmq è un buon programma...basta cmq tenerlo aggiornato , o quantomeno tenersi informati su eventuali problemi come questo !! :)
mortymer84
29-06-2005, 11:16
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
No, siamo già in due. Il fatto è che molti non adoperano Antivirus, Antispy e Firewall o non li aggirnano, quindi il rischio crash è molto più elevato.
La penso anch'io così..
Cosa centrano i crash con antivurus, firewall e antyspyware? :wtf:
Certo esistono una piccola parte di crash che sono dovuti anche a malware, ma se un programma si pianta il 90% delle volte è perchè è fatto male (a dire il vero anche se si impianta per un virus è realizzato male, ma quello è già più comprensibile)
Cosa centrano i crash con antivurus, firewall e antyspyware? :wtf:
Certo esistono una piccola parte di crash che sono dovuti anche a malware, ma se un programma si pianta il 90% delle volte è perchè è fatto male (a dire il vero anche se si impianta per un virus è realizzato male, ma quello è già più comprensibile)
che uomo fortunato che sono!!! A me non si pianta mai... :D
gil28021
29-06-2005, 11:47
Non uso più Outlook Express da quando ho installato Outlook 2003...
Si ma io che ho l'e-mail su Hotmail...?
Con Thunderbird devo fare dei macelli per poterla controllare e sinceramente non mi va...
Altrimenti anche io userei tranquillamente un altro programma!
Basta un programmino da lanciare prima, Freepops, e scarichi anche la posta di hotmail. :)
IlCarletto
29-06-2005, 13:33
..che delusione... non è ancora partito il flame... basta.. me ne vado :D :D :sofico:
scherzi a parte. :)
per quanto riguarda la mia esperienza, ho usato:
outlook express
Thunderbird
microsoft outlook 2003
adesso uso outlook 2003, imho: ottimo
problemi comunque in generale 0. con qualsiasi programma. :)
il problema come sottolineato in precedenza è informare la gente che bisogna aggiornare il s.o., i.e. e i programmi office in generale (nonchè antiviruz e programmini x la sicurezza vari)..
JohnPetrucci
29-06-2005, 13:33
Anch'io uso O.E. ed è comodo, non esagererei su questa falla in particolare, ma è comunque consigliabile installare l'aggiornamento.
Si, già sento la puzza di flame Outlook (MS) vs Thunderbird (Mozilla)..
Dal canto mio, con la mia sola testa e il mio solo ragionamento posso dire che Thunderbird è migliore sotto molti aspetti, inoltre mi garba troppo il filtro bayesiano che impara a riconoscere lo spam e lo elimina...
C'è da dire che le medesime feature si possono trovare in Eudora e mille altri client... Ma quant di essi sono opensource e gratuiti, nonchè così supportati?
IlCarletto
29-06-2005, 14:33
anche outlook 2003 ha un filtro che elimina spam e posta indesiderata (cioè quella con e-mail dei mittenti fasulle). comodissimo. :)
Demin Black Off
29-06-2005, 14:52
Altro a cui non è mai successo niente con winzoz e non usa firewall spyware e roba varia :D
Ragazzi il sistema operativo è la mente e si sa che mente sana in corpo sano, se il corpo non è sano si bekkano gli spyware. Se non ci fosse la debianozza a murarmi la connessione il mio pc sarebbe un covo di ritrovo :sofico:
Pistolpete
29-06-2005, 14:57
No, siamo già in due. Il fatto è che molti non adoperano Antivirus, Antispy e Firewall o non li aggirnano, quindi il rischio crash è molto più elevato. :mc:
Oh! Meno male che qualcuno che usa i prodotti micro$oft senza spalarci sopra mezzo chilo di m**** c'è ancora... :p
Per un utilizzo domestico va molto meglio Thunderbird, facile da usare e molto più sicuro di quella zozzeria di OE. :cool: :D
Sinceramente sono stanco di leggere questi commenti. :mad:
Sarà la quarta volta che lo dico, ma ribadisco:
WinXP sp1+12 patch critiche
no sp2
no firewall
no antivirus
no niente di niente
uso esclusivamente outlook express e va da dio, è semplice e per fare quello che devo fare va benissimo.
Non ricevo spam o virus via posta.
Tutto questo perchè? Mah.....magia!
Cerchiamo di non farci troppe pippe mentali sulla sicurezza informatica per favore e non continuiamo a denigrare i prodotti M$.
:nono:
C'è ancora qualche inconsapevole che utilizza Outlook? :asd:
Prova....ri-prova, sarai più fortunato con il prossimo commento! :D
:sofico:
Oh! Meno male che qualcuno che usa i prodotti micro$oft senza spalarci sopra mezzo chilo di m**** c'è ancora... :p
Sinceramente sono stanco di leggere questi commenti. :mad:
Sarà la quarta volta che lo dico, ma ribadisco:
WinXP sp1+12 patch critiche
no sp2
no firewall
no antivirus
no niente di niente
uso esclusivamente outlook express e va da dio, è semplice e per fare quello che devo fare va benissimo.
Non ricevo spam o virus via posta.
Tutto questo perchè? Mah.....magia!
Cerchiamo di non farci troppe pippe mentali sulla sicurezza informatica per favore e non continuiamo a denigrare i prodotti M$.
:nono:
Prova....ri-prova, sarai più fortunato con il prossimo commento! :D
:sofico:
INCREDIIIIIIBBILE!!!!! C'è ancora qualcuno sveglio su questo forum....
la mia sign...
e non dico altro :D
la mia sign...
e non dico altro :D
Si infatti non dire altro... :rolleyes:
Non ho mai sopportato gli "integralisti" :muro:
:muro: Ma sono l'unico che usando explorer e outlook non ha mai avuto alcun tipo di problema? :doh:
no, non sei l'unico, ci sono anchio e con enorme piacere, mai una noia, ah.... avete letto che il GRANDE linux è + vulnerabile di Windows?....informatevi prima di tirare fango al 99,99% degli utenti :D e tenetevi il vostro ultravulnerabile linux..... :ciapet:
Altro a cui non è mai successo niente con winzoz e non usa firewall spyware e roba varia :D
Ragazzi il sistema operativo è la mente e si sa che mente sana in corpo sano, se il corpo non è sano si bekkano gli spyware. Se non ci fosse la debianozza a murarmi la connessione il mio pc sarebbe un covo di ritrovo :sofico:
forse sarà il caso che tu ti aggiorni un pò e scendi dalla pianta, la tua " debianozza" hanno dimostrato che è + vulnerabile di windows, cosa dici ora? :ciapet:
Si infatti non dire altro... :rolleyes:
Non ho mai sopportato gli "integralisti" :muro:
io non ho mai sopportato chi giudica la gente da una signature ;)
leggiti i miei messaggi va' ;) che hai proprio scelto la persona sbagliata da andare a accusare :rolleyes:
io non ho mai sopportato chi giudica la gente da una signature ;)
leggiti i miei messaggi va' ;) che hai proprio scelto la persona sbagliata da andare a accusare :rolleyes:
Non ti ho giudicato...
solo che non sopporto chi porta avanti delle "guerre di religione" a favore di questo o quel sistema! Usa quello che vuoi e lascia gli altri liberi di fare altrettanto...
Non ti ho giudicato...
solo che non sopporto chi porta avanti delle "guerre di religione" a favore di questo o quel sistema! Usa quello che vuoi e lascia gli altri liberi di fare altrettanto...
MAI detto il contrario, ti sfido a trovare UN post dove non ho lasciato qualcuno libero di usare il programma che credeva
e lo dico da utilizzatore di win, smanettatore di debian e cliente Apple dal '92
nonchè utilizzatore di internet explorer, firefox, opera, konqueror, safari e pure camino
mi pare che tutti i miei consigli siano SEMPRE stati ben documentati e provati, niente guerre (sinceramente di mozilla non me ne frega niente, uso il loro programma perchè lo trovo utile, più sicuro e affidabile, ma soprattutto anni luce migliore quanto a impostazioni e capacità di personalizzazione, e critico internet explorer per delle pecche sacrosante e innegabili, non per cose campate in aria, ma ho SEMPRE detto che il miglior browser è quello con cui si naviga meglio, quindi non vedo che forzature ci siano nel dire la verità esponendo TUTTE le caratteristiche di TUTTI i programmi)
mi fa sorridere non poco chi è convinto di avere il pc al sicuro quando questo ammette di non avere la possibilità di verificarlo, questo permettimelo :D
Pistolpete
29-06-2005, 22:23
mi fa sorridere non poco chi è convinto di avere il pc al sicuro quando questo ammette di non avere la possibilità di verificarlo, questo permettimelo :D
Ci sono modi per verificarlo:
fai la scansione on-line con un antivirus disponibile nei vari siti dei produttori.
Installi kaspersky e lanci la scansione.
Colleghi il tuo hard disk ad un pc con un antivirus cazzuto e provi che è esente da virus.
Spiacente, non sono infetto.
:read:
Ci sono modi per verificarlo:
fai la scansione on-line con un antivirus disponibile nei vari siti dei produttori.
Installi kaspersky e lanci la scansione.
Colleghi il tuo hard disk ad un pc con un antivirus cazzuto e provi che è esente da virus.
Spiacente, non sono infetto.
:read:
una botta di (|) può succedere :D
buona fortuna :D
PS: occhio a openwares :D
Pistolpete
29-06-2005, 22:39
:yeah:
:angel:
:asd:
:ciapet:
Vabbè basta dai che siamo off topic
:ot:
:yeah:
:angel:
:asd:
:ciapet:
Vabbè basta dai che siamo off topic
:ot:
hai ragione :)
tornando in topic cmq, la prima cosa da fare per mantenere un minimo di sicurezza è mantenere aggiornato il pc
e in questo caso i tools sono già disponibili
DanieleC88
30-06-2005, 18:09
Io uso Linux e Thunderbird. Mai nemmeno l'ombra di un problema simile.
12pippopluto34
30-06-2005, 21:25
no, non sei l'unico, ci sono anchio e con enorme piacere, mai una noia, ah.... avete letto che il GRANDE linux è + vulnerabile di Windows?....informatevi prima di tirare fango al 99,99% degli utenti :D e tenetevi il vostro ultravulnerabile linux..... :ciapet:
Link, please!
:asd:
12pippopluto34
30-06-2005, 21:26
forse sarà il caso che tu ti aggiorni un pò e scendi dalla pianta, la tua " debianozza" hanno dimostrato che è + vulnerabile di windows, cosa dici ora? :ciapet:
Stra :rotfl:
Ari-link, please!
:asd:
12pippopluto34
30-06-2005, 21:40
anche outlook 2003 ha un filtro che elimina spam e posta indesiderata (cioè quella con e-mail dei mittenti fasulle). comodissimo. :)
Piu' comodo e potente un filtro bayesiano, che TB ha gia' di serie!
Comunque ne esistono di validi anche per Outlook, integrabili in genere con qualsiasi altro client.
Poi comunque, bisogna tenere in considerazione che Outlook di Office e' rivolto ad ambiti ben precisi (prosumer ed aziende), mentre TB si propone come alternativa, IMHO superiore, ad OE.
12pippopluto34
30-06-2005, 21:48
Si ma io che ho l'e-mail su Hotmail...?
Con Thunderbird devo fare dei macelli per poterla controllare e sinceramente non mi va...
Altrimenti anche io userei tranquillamente un altro programma!
E perche' mai, scusa?
Basta che:
1) scarichi FreePOPs (http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.30.exe?download);
2) copi il link dell'eseguibile su ''Esecuzione automatica'';
3) cambi in ''localhost'' il POP3, in 2000 la sua porta ed il nome utente con l'indirizzo Hotmail.
Non voglio dire che sia una procedura banale, ma leggendo il manuale in pdf IMHO ce se la puo' fare!
;)
Per un utilizzo domestico va molto meglio Thunderbird, facile da usare e molto più sicuro di quella zozzeria di OE. :cool: :D
Quoto in pieno, lo uso da un paio d'annetti e rispetto ad OE mi sento in paradiso.
E perche' mai, scusa?
Basta che:
1) scarichi FreePOPs (http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.30.exe?download);
2) copi il link dell'eseguibile su ''Esecuzione automatica'';
3) cambi in ''localhost'' il POP3, in 2000 la sua porta ed il nome utente con l'indirizzo Hotmail.
Non voglio dire che sia una procedura banale, ma leggendo il manuale in pdf IMHO ce se la puo' fare!
;)
Verissimo, anche per chi ha la posta di libero, un sw davvero geniale il Freepops.
A me sembra chiaro che se viene segnalato un bug di sicurezza "c'e' il rischio di essere colpiti"... Non capisco lo scopo di queste news, a volte. Tanto chi è consapevole, aggiorna. Chi no, non aggiorna, ma neanche legge queste news. :confused:
Chi si interessa di sicurezza, poi, legge ben altro.
Stra :rotfl:
Ari-link, please!
:asd:
pc professional e pc world (riviste) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.