PDA

View Full Version : Anche ULi ottiene certificazione PCI-SIG


Redazione di Hardware Upg
29-06-2005, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14898.html

Dopo SiS anche ULi Electronics riceve la certificazione dal PCI Special Interest Group per un chip destinato all'impiego con piattaforme AMD64

Click sul link per visualizzare la notizia.

kingvisc
29-06-2005, 09:00
ottima notizia!

ho un pc con scheda madre asrock con chipset uli e va molto bene! quando passerò al pcie su tale pc, prenderò ancora una mobo con chipset uli

zuLunis
29-06-2005, 11:16
Effettivamente dopo il fallimento delle XDR (che peccato...) non capisco cosa faccia adesso Rambus :|

JohnPetrucci
29-06-2005, 13:26
Dopo Sis faccio i complimenti anche ad Uli, più concorrenza c'è e meglio è. ;)

frankie
29-06-2005, 20:21
aspettando la asrock con Uli e pciexpress

Gianni OC
29-06-2005, 20:33
w asrock la asus comincia a starmi un pò sulle palle almeno cn le skede d fascia bassa....

proprio oggi ho aggiornato il bios di una a7v8x-mx e il processore da 2200+ me lo vede come tutt'altro xkè lo imposta in auto a 266 di fsb... e dalla mb nn posso fare nulla x cambiare l'fsb cose da pazzi... nn parliamo poi del sito della asus k fa prorpio uno skifo totale... :mad:

bjt2
30-06-2005, 14:10
Guarda che asrock è il brand per versioni economiche prodotte sempre da Asus...

IL PAPA
30-06-2005, 22:27
Dopo Sis faccio i complimenti anche ad Uli, più concorrenza c'è e meglio è. ;)

Straquoto!
Speriamo di vedere questi nuovi chip ULI anche sulle Asus! un po come per la piattaforma Intel, con la Asus P4U800-X equipaggiata dall' ULI-1683.
Se devo essere sincero non l'ho ancora provata, un po' per diffidenza, un po' perchè è una MoBo molto economica (troppo imho).
Queste certificazioni sono fondamentali cmq per permettere ad ULI di dire la propria nel mercato dei chipset, che a dire il vero si sta affollando abbastanza, Intel, VIA, ATI, N'Vidia, SiS ed ora ULI (ho dimenticato qc?)

mjordan
01-07-2005, 13:24
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi in cosa consiste questo PCI-SIG? Già chiesto in passato, nessuno sa dirmi nulla.

IL PAPA
01-07-2005, 14:12
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi in cosa consiste questo PCI-SIG? Già chiesto in passato, nessuno sa dirmi nulla.

Dovrebbe essere il consorzio che segue lo sviluppo dell'architetture PCI, dal 32bit al PCI-E, all'atto pratico si occupa delle interrelazioni tra i membri del consorzio stesso, per diminuire al minimo le possibili incompatibilità tra i produttori di prodotti OEM, schede e ricercatori, favorendo lo scambio di informazioni e il testing, in modo da garantire la massima affidabilità dello standard.
Correggetemi se sbaglio chiaramente.

mjordan
02-07-2005, 01:51
Dovrebbe essere il consorzio che segue lo sviluppo dell'architetture PCI, dal 32bit al PCI-E, all'atto pratico si occupa delle interrelazioni tra i membri del consorzio stesso, per diminuire al minimo le possibili incompatibilità tra i produttori di prodotti OEM, schede e ricercatori, favorendo lo scambio di informazioni e il testing, in modo da garantire la massima affidabilità dello standard.
Correggetemi se sbaglio chiaramente.

Ok, grazie. Ma nel merito proprio della "Certificazione PCI-SIG"? Cioè, dire sono certificato PCI-SIG che significa? :)

IL PAPA
04-07-2005, 09:25
Ok, grazie. Ma nel merito proprio della "Certificazione PCI-SIG"? Cioè, dire sono certificato PCI-SIG che significa? :)

Penso sia come dire: certificato Microsoft.
Proponi un prodotto che segue gli standard, utilizzi dei componenti (nel caso Hw) che sono approvati dal consorzio, in merito a prestazioni, stabilità, crei un prodotto, infine, che seguendo le linee guida del consorzio che ti certifica, è compatibile al 99.9% con le altre apparecchiature interfacciate, e facenti parte dello stesso consorzio (salvo gli immancabili errori di progettazione che a volte capiatno, specie per chi non può vantare una grande esperienza alle spalle)

mjordan
04-07-2005, 18:59
Penso sia come dire: certificato Microsoft.
Proponi un prodotto che segue gli standard, utilizzi dei componenti (nel caso Hw) che sono approvati dal consorzio, in merito a prestazioni, stabilità, crei un prodotto, infine, che seguendo le linee guida del consorzio che ti certifica, è compatibile al 99.9% con le altre apparecchiature interfacciate, e facenti parte dello stesso consorzio (salvo gli immancabili errori di progettazione che a volte capiatno, specie per chi non può vantare una grande esperienza alle spalle)

Ok grazie :)
Avevo pensato anche io a questa ipotesi ma volevo una conferma.

IL PAPA
04-07-2005, 19:03
Ok grazie :)
Avevo pensato anche io a questa ipotesi ma volevo una conferma.

di nulla figurati! :)