PDA

View Full Version : Intel Lancia Celeron D 64-bit


neo571
29-06-2005, 07:41
Intel Corp. ha annunciato l'introduzione dei nuovi processori Celeron D con supporto 64-bit, tecnologia originariamente disponibile solo nei processori per workstation e server. La tecnologia Intel Extended Memory 64 (EMT64) è capace di incrementare notevolmente le performance dei computers che la supportano limitatamente al supporto e all'ottimizzazione del software eseguito.

La famiglia dei processori Intel Celeron D comprende i modelli 351, 346, 341, 336, 331 e 326 che funzionano rispettivamente a 3.20GHz, 3.06GHz, 2.93GHz, 2.80GHz, 2.66GHz e 2.53GHz. Come il chip fratello privo di EM64T, il nuovo processore integra una memoria cache L2 a 256KB. Celeron D richiede una scheda madre Socket 775 con bus di sistema a 533MHz e con BIOS speciale per le funzionalità EM64T.

I nuovi Celeron supportano anche la funzionalità Execute Disable Bit (EDB) supportata dal sistema operativo Windows XP SP2, che si occupa di proteggere alcune aree della memoria da software nocivo.

I processori attuali con tecnologia x86-64 (AMD64 o EM64T) non offrono tangibili vantaggi rispetto alle "central processing units" a 32-bit, dato che la maggior parte dei software non è ottimizzata per x86-64. Ciononostante si prevede un rapido e crescente supporto delle software houses per la nuova tecnologia ora che sia AMD sia Intel offrono una linea completa di prodotti compatibili e che Microsoft ha reso disponibili i sistemi operativi x64.

Intel Celeron D a 64-bit viene prodotto con un processo a 90nm ed è compatibile con le schede madri della famiglia Intel serie 915, 925, 945 e 955. Il costo delle nuove CPU va da $73 a $127 in stock di 1000 unità.

Intel non ha lasciato trapelare numerosi dettagli sul futuro della linea Celeron, ma alcune fonti di indiscrezioni ritengono improbabile la realizzazione di un Celeron dual-core perlomeno durante questa generazione tecnologica. Invece, Intel potrebbe rimarchiare gli attuali Pentium 4 come Celeron fino all'avvento della nuova architettura che, derivata presumibilmente da "Conroe", architettura Pentium totalmente nuova e prevista per fine 2006, offrirà consumi energetici molto inferiori rispetto agli attuali processori.

OverClocK79®
29-06-2005, 12:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967866