View Full Version : ASUS A6Va VS HP NX8220
Salve gente
come sempre prima di prendere l'iniziativa per scrivere un post mi è toccato fare il giretto di controllo, ma come al solito mi son perso per ore nei meandri delle centinaia di altri interessantissimi post riguardo notebook e argomenti correlati (vedi l'annoso problema garanzia 2 anni, sul quale è presente un ottimi sticky)..quindi sarò breve
Dopo aver spulciato molte e molte rece su vari notebook, mi è rimasto un bel dubbietto sui due nel titolo.[ASUS A6VA-Q021H - HP NX8220 vers. con HDD da 80gb)
Avendo entrambi ciò al quale sono interessato, ovvero:
15,4" wxga
1024mb ram DDRII
80 gb (5400rpm)
Durata Batteria almeno 4 ore
TvOut
Bluetooth
E presentando le seguenti Differenze:
Memoria
Asus = 512mb x1 DDR II SDRAM (da upgradare a 1024 essendo impegnato solo 1 banco)
HP = 1024mb DDR II SDRAM
Processore Grafico
Asus = ATI Mobility Radeon X700 PCI-Express con 128 MB DDR
HP = ATI Mobility Radeon X600 PCI-Express (64 o 128?)
Interfacce
Asus ha in più una Porta Parallela (sinceramente mi sarebbe stata molto più utile una RS232)
Dotazione di Serie
Asus ha in più la Webcam (davvero poco importante, ma cmq c'è)
Vorrei qualche parere da voi, esperti e non, per una scelta più....serena :D
P.S.: Il prezzo darebbe ragione all'ASUS..
P.P.S.:Nel suggerimento sull'acquisto sono vivamente accettate info riguardanti le differenze di qualità delle 2 case produttrici, dei rispettivi centri assistenza, dei pezzi di ricambio e quant'altro concerne anke in maniera poco rilevante i due notebook.
Grazie mille
Keanu_
Raptor21
29-06-2005, 12:47
l'asus ha un banco unico da 512 quindi l'up a 1 gb ti costerebbe poco mentre nella sezione grafica (che non puoi di certo cambiare in futuro) è nettamente superiore visto che una x700 va molto di più rispetto ad una x600.
l'HD dell'asus dovrebbe essere a 4200 giri.
Ho sentito parlare bene degli asus, tranne per quanto riguarda la garanzia... di HP non saprei proprio...
l'asus ha un banco unico da 512 quindi l'up a 1 gb ti costerebbe poco mentre nella sezione grafica (che non puoi di certo cambiare in futuro) è nettamente superiore visto che una x700 va molto di più rispetto ad una x600.
C'è davvero una differenza così netta tra la X600 e la X700?
l'HD dell'asus dovrebbe essere a 4200 giri.
Controllato, l' 80 gb lavora a 5400 rpm
Ho sentito parlare bene degli asus, tranne per quanto riguarda la garanzia... di HP non saprei proprio...
Io al contrario, ho letto che la ASUS è l'unica casa madre che fornisce garanzia del produttore fino a 24 mesi... :rolleyes:
Raptor21 tnx per il reply ;)
Keanu_
boston2058
29-06-2005, 13:48
La differenza è stra-netta va il doppio!!!!!!Come garanzia è vero è l'unica marca a offrire di base 2 anni di garanzia
La differenza è stra-netta va il doppio!!!!!!...
Azz...nn pensavo ci fosse tutto questo divario...
1 altro bel punticino a favore dell' ASUS.
Qualcuno che pareggi il contooooooo, che l' A6VA sta prendendo il largo... :D
Keanu_
Mi rimangio la certezza dell' HDD a 5400...
La ditta dal quale lo dovrei ordinare ha scritto nelle specifiche tecniche 5400rpm, ma neanke consultando il sito dell'asus viene chiarito se sia 4200 o 5400 di default e su richiesta venga cambiato...
Nel caso in cui l'HDD dell' A6VA nn lavorasse a 5400rpm propenderei decisamente per l' HP...
Aspetto con ansia altri commenti, suggerimenti, giudizi in merito alle case madri e ai NB... ;)
Keanu_
Calimer0
29-06-2005, 16:51
Qualche altra differenza, giusto per confonderti le idee: :p
la scheda di rete dell'Asus è 10/100, quella dell'HP è 10/100/1000.
L'HP ha il bay modulare: puoi rimuovere il lettore dvd e mettere una mascherina per risparmiare peso o inserire una seconda batteria ecc.
Il masterizzatore dell'HP non è dual layer, quello dell'Asus si.
L'HP è un notebook di linea business, ben costruito e robusto, con parti in lega di magnesio. L'Asus.. boh! Però per il prezzo è verosimile che sia costruito meno bene.
I ricambi di HP costano più cari di quelli Asus.
Per alcuni componenti nel caso di HP sei costretto a utilizzare parti certificate HP (la scheda di rete wireless, ad esempio, non so se questo è valido anche per altri componenti).
Non è chiaro se con l'HP si può giocare (!!). Ho letto di un utente il cui 8220 non riconosceva la pressione di più di 2 tasti contemporaneamente. Ancora devo capire se era un problema del suo note o se succede in tutti gli 8220.
Dell'Asus non si sa "nulla", mentre dell'8220 ci sono diverse recensioni in giro e hai già un'idea di pregi e difetti.
Lo schermo dell'HP non è glare, quello dell'Asus si.
Per ora ho finito.. in bocca al lupo per la scelta! ;)
Monello80
29-06-2005, 17:49
Ankio sto valutando l'ipotesi di prendere un HP 8220, ma sembra impossibile vederlo dal vivo in negozio, la linea business o la ordini o la ordini :(
Credo comunque che la scehda video dell'8220 sia da 64 Mb.
Il post di Calimer0 mi ha messo ancora più dubbi, io sono indeciso con un Acer 1694 :wtf:
Unzaunza
29-06-2005, 17:49
Ragazzi attenti io l'ho avuto tra le mani ed è senza BT...
Asus...ma che combini?
Lasciato al negozio!
Domani mi chiamano!
Ragazzi attenti io l'ho avuto tra le mani ed è senza BT...
Asus...ma che combini?
Lasciato al negozio!
Domani mi chiamano!
L' ASUS A6VA??
Nn dirmi di sì perchè l'ho appena ordinato...dopo avermi dato la conferma che l' HDD fosse 5400 rpm...
Dovrebbe arrivare l' 8 Luglio...boh...magari quando lo avrò in mano, farò le mie conclusioni...cmq avrei a chi darlo nel caso nn mi piacesse, per prendere l' HP NX8220
Keanu_
Unzaunza
29-06-2005, 18:41
A6VA-Q021H
Non ha hd a 5400 c'era l'etichetta ben in vista con scritto 4200
E cmq A6VA-Q021H nell specifiche ufficiali Asus ha il BT e dentro ci stava pure il programma per gestirlo ma la risorsa hardware nemmeno l'ombra....
AHI AHI AHI...
mi sa che appena arriva in negozio fa la stessa fine del tuo...
Anzi se mi dai proprio la certezza faccio cancellare l'ordine...
preferisco sacrificare la sk video con una x600 a 64 mb che avere un hdd 4200 al posto di un 5400...
Keanu_
Scusa, ma nn la vedo tutta questa ran perdita il blutooth
Con qualche decina di euro ti prendi una chiavetta usb no ? ;)
Ho il note da qualche giorno ma la qualità generale, la trasportabilità (è sottilissimo per essere un 15,4"), la silenziosità e le prestazioni generali sono ottime.
Certo nelllo scegliere un computer bisogna decidere quale sarà l'uso principale: ludico o per lavoro.
Se ti interessano i giochi meglio la x700, ma se non ti interessa far girare i giochi di utima generazione con i masimi dettagli, la x600 va più che bene, anche con 64 Mb.
L'8220 è pensato per lavorarci : ha un case con il coperchio antigraffio, ha ottime caratteristiche di connettività in rete (è certificato cisco), ed ha ottima autonomia.
Se però vuoi goderti dvd o giochi con colori accesi, allora è meglio uno schermo glare che, a costo di riflessi molto più fastidiosi, è più adatto ad un uso ludico/tempo libero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.