PDA

View Full Version : FIAT 600 RESTYLING


*sasha ITALIA*
29-06-2005, 00:22
foto ufficiali thanks autotematic




http://view.fiatautopress.com/photo/1/53-3-4145.jpg

http://view.fiatautopress.com/photo/1/53-3-4146.jpg

http://view.fiatautopress.com/photo/1/53-3-4147.jpg

http://view.fiatautopress.com/photo/1/53-3-4148.jpg

che dire ... :mc:

voodoo child
29-06-2005, 00:25
oddio restyling... è uguale a prima!!!
hanno solo aggiunto un colore caccoloso e l'odiosissima scritta da felpa sui sedili...

andreasperelli
29-06-2005, 01:01
ma c'è solo da vergognarsi a produrre un'auto così!

Gab84mo
29-06-2005, 01:09
oddio restyling... è uguale a prima!!!
hanno solo aggiunto un colore caccoloso e l'odiosissima scritta da felpa sui sedili...

in effetti + che un restyling pare na versione sport vintage

libero81
29-06-2005, 01:16
ai crush test una macchina cosi come si comporta?
progetto vecchio e grande come una latta.. avrei veramente paura a guidarla

Gab84mo
29-06-2005, 01:20
ai crush test una macchina cosi come si comporta?
progetto vecchio e grande come una latta.. avrei veramente paura a guidarla

Ti conviene puntare sulla sicurezza attiva se vuoi continuare a vivere...

GianlucaElferPorsche
29-06-2005, 01:44
ai crush test una macchina cosi come si comporta?


è praticamente una tra le auto + pericolose al momento, tra tutte le auto in listino in italia

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000.jpg

http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73

maxsona
29-06-2005, 06:57
Ma quando è che eliminano sto rottame che costa come na C1 ? :mc:

PiErFrA
29-06-2005, 07:18
Ma quando è che eliminano sto rottame che costa come na C1 ? :mc:

pensare che la fiat con la 500 e la 600 ha avuto l'opportunità come tempistica anche di poter sviluppare una citycar stile smart e non ha saputo cogliere l'occasione..mammamia

Spike
29-06-2005, 07:41
TOGLIETE DALLA STRADA QUELLO SCHIFO! :mad:

Belli però i sedili con la scrittona fiat, li vedrei bene sul nuovo cinquino

Topomoto
29-06-2005, 07:49
è praticamente una tra le auto + pericolose al momento, tra tutte le auto in listino in italia

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000.jpg

http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=73
Più che "una tra" direi che è "la più" :D :muro: :muro: :muro:

pagghi
29-06-2005, 07:59
TOGLIETE DALLA STRADA QUELLO SCHIFO! :mad:

Belli però i sedili con la scrittona fiat, li vedrei bene sul nuovo cinquino


concordo su tutti i punti.... peccato che fin che vende la terranno li dov'è :rolleyes:

in quanto alla c1, decisamente + moderna e credo + sicura.... MAMMAMIA CHE SCHIFO, nn tanto x l'estetica che è personale e tuttosommato gradevole, ma come finiture interne ed esterne da giocattolo!! Piuttosto tra la latta600 e il giocattoloC1, mi farei un bel pandiono


EDIT: ho visto i risultati euroncap di c1, be, è DECISAMENTE + sicura :D

andreasperelli
29-06-2005, 07:59
Pensate quanti genitori comprano questa macchina ai figli pensando... "va piano... è sicura, posso stare tranquillo quando esce la sera"... :D ... :rolleyes: ... :(

RedSky
29-06-2005, 08:01
in effetti + che un restyling pare na versione sport vintage

aggiungerei pure fetish :Puke:

eriol
29-06-2005, 08:43
ma il restyling dov'è?
nel colore?

comunque sì, c'è da vergognarsi.

ps: quelle mi sembrano di più rendering.

*sasha ITALIA*
29-06-2005, 08:56
guardate i dettagli cromati davanti di fianco al logo fiat, l'hanno messi identici a quelli che teoricamente verranno su 3+1

P3 1GHZ
29-06-2005, 09:18
non è il restilyng ma una serie speciale ;)
c'era l'articolo su 4r

sapatai
29-06-2005, 09:25
http://www.clubfiat500ticino.ch/pix/avanti3.jpg

ma quando cominceranno a produrla? :confused:

Demon81
29-06-2005, 09:54
:Puke: di prima mattina noooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Blue Spirit
29-06-2005, 09:59
http://www.clubfiat500ticino.ch/pix/avanti3.jpg

ma quando cominceranno a produrla? :confused:


questa si che è carina, altro che l'orridume del topic

Topomoto
29-06-2005, 10:07
http://www.clubfiat500ticino.ch/pix/avanti3.jpg

ma quando cominceranno a produrla? :confused:
Più che altro SPERO la producano....

Coyote74
29-06-2005, 10:19
Più che altro SPERO la producano....

Sembra che i vertici FIAT abbiano ormai preso la decisione di metterla presto in produzione... a mio avviso sarà un'ottima vettura.

sapatai
29-06-2005, 10:22
è troppo carina!

http://www.clubfiat500ticino.ch/pix/lato.jpg

http://www.clubfiat500ticino.ch/pix/retro.jpg

:flower: :flower:

Topomoto
29-06-2005, 10:22
Sembra che i vertici FIAT abbiano ormai preso la decisione di metterla presto in produzione... a mio avviso sarà un'ottima vettura.
Come al solito, tra presentazione e produzione passeranno anni....quando uscirà magari la vedremo già vecchia....
Senza contare il numero di possibili vendite perse, nel frattempo.

Ma io mi chiedo: avete presentato un'auto che ha ricevuto consensi ovunque, che cavolo aspettate?? Boh :confused:

Coyote74
29-06-2005, 10:25
Come al solito, tra presentazione e produzione passeranno anni....quando uscirà magari la vedremo già vecchia....
Senza contare il numero di possibili vendite perse, nel frattempo.

Ma io mi chiedo: avete presentato un'auto che ha ricevuto consensi ovunque, che cavolo aspettate?? Boh :confused:

Ti giuro che la comprerei immediatamente per usarla come citycar, sempre che non la vendano ad un prezzo spropositato. In effetti dovrebbero darsi una mossa per metterla in produzione, non tanto perchè diventerebbe vecchia nel frattempo, ma perchè la FIAT ha bisogno di un immediato riscatto. Invece, a quanto pare prima del 2007 non la vedremo sulle strade :(

sapatai
29-06-2005, 10:26
Ma io mi chiedo: avete presentato un'auto che ha ricevuto consensi ovunque,
:eek: perfino da me!!!! :eek:
:D

Topomoto
29-06-2005, 10:31
:eek: perfino da me!!!! :eek:
:D
Cmq quelli che hai postato sono disegni....ma quest'auto esiste già o no?

the_joe
29-06-2005, 10:39
Come al solito, tra presentazione e produzione passeranno anni....quando uscirà magari la vedremo già vecchia....
Senza contare il numero di possibili vendite perse, nel frattempo.

Ma io mi chiedo: avete presentato un'auto che ha ricevuto consensi ovunque, che cavolo aspettate?? Boh :confused:
*

*sasha ITALIA*
29-06-2005, 10:46
questa è la FIAT che voglio io!!!!

http://www.carsfromitaly.com/geneva05/x199_4.jpg

http://www.carsfromitaly.com/geneva05/x199_3.jpg

http://www.carsfromitaly.com/geneva05/x199_cockpit.jpg

Beelzebub
29-06-2005, 10:53
Ehm... la mia ragazza l'ha presa da un paio di settimane, però è ancora la versione "normale", non sapevo neanche del restyling (e alla Fiat non è che si siano presi la briga di dirglielo, ovviamente... :mad: )...

L'ha presa perchè costava poco, ed era l'unica che si potesse permettere, inoltre da neo-patentata, se avesse preso una macchina più bella e costosa avrebbe avuto troppa paura di far danni per riuscire a guidare (già ha paura con la 600... :rolleyes: ).

In effetti però la C1 mi piace molto di più, e anche lei l'avrebbe presa, se non fosse che quando ha ordinato la 600 ancora non si conosceva la data effettiva di immissione sul mercato nè i prezzi effettivi... Tanto per farvi capire quanto ha aspettato per la 600... 3 mesi... :muro:

Topomoto
29-06-2005, 11:03
questa è la FIAT che voglio io!!!!

Ecco, questa non ho dubbi nel pronosticare che non la vedremo mai :sofico:

R|kHunter
29-06-2005, 11:09
Io mi domando, perchè spendere soldi a fare un restyling (IMHO anche insipido) di un modello ANTICO, ed INSICURO, una scatoletta di lamiera SUPER OBSOLETA??? Non è ora di mandarla in pensione? Ebbasta co sta scatolina metallica semovente! Ci sono in giro molte auto che a parità di prezzo offrono molto di più in termini di sicurezza e modernità, questo alla FIAT dovrebbero averlo capito da un pezzo ormai...

Quoto chi ha detto che magari i genitori comprano la 600 al figlio/a noepatentato/a perchè dicono "tanto va piano, è sicura" se poi ci sbatti anche solo a 60 all'ora corri un rischio molto alto di ammazzarti o cmq di restare menomato a vita... MAH!

Io mi domando perchè c'è gente che la prende ancora... Ignoranza popolare? :rolleyes: :mbe:

*sasha ITALIA*
29-06-2005, 11:09
tutto dipende dal successo di Croma e Punto, suvvia uscite e d acquistate la Croma cosìcchè io mi possa godere in futuro la X1/99 :D

Adalberto
29-06-2005, 11:22
http://www.clubfiat500ticino.ch/pix/avanti3.jpg

ma quando cominceranno a produrla? :confused:

Non l'avevo ancora vista, davvero niente male spero si decidano presto

questa è la FIAT che voglio io!!!!

http://www.carsfromitaly.com/geneva05/x199_4.jpg

Questa invece non mi convince molto, specie gli interni

andreasperelli
29-06-2005, 12:30
concordo su tutti i punti.... peccato che fin che vende la terranno li dov'è :rolleyes:

...



infatti è questo il punto... hanno ammortizzato progettazione e impianti da anni ormai.. i costi di produzione sono quindi ridottissimi. Finche ci saranno persone che compreranno questo obrobrio FIAT continuerà a produrla. :muro:

Certo che una macchina così è una bella vergogna per una azienda che sta cercando di riposizionarsi con modelli di qualità (punto, croma, SUV, panda).

bananarama
29-06-2005, 14:11
che dire ... :mc:

potrei dire che fa ancora piu' schifo, invece mi limitero' a dire che la fiat e' senza ritegno, continua a vendere e addirittura a ritoccare una macchina che la coscienza comune vorrebbe fuori produzione da anni, pieta' di dio proprio.

GianlucaElferPorsche
29-06-2005, 14:40
potrei dire che fa ancora piu' schifo, invece mi limitero' a dire che la fiat e' senza ritegno, continua a vendere e addirittura a ritoccare una macchina che la coscienza comune vorrebbe fuori produzione da anni, pieta' di dio proprio.

fino a 2 anni fa la vecchia Panda era costantemente nella top 5 delle auto + vendute in italia, ma al tempo stesso una delle + insicure a causa del progetto risalente a 25 anni prima, priva di ogni briciola di progettazione inerente la sicurezza attiva e passiva, priva dei requisiti "minimi" a livello di deformazione programmata della scocca in caso di incidenti.
Per la casa costruttrice ovviamente trattasi di guadagno totale, avendo ammortizzato ormai da anni i costi di progettazione e di impianto. Chi compra ovviamente compra pensando che non farà mai incidenti, e si lascia tentare dal prezzo stra-basso :rolleyes:

AlexB
29-06-2005, 14:59
fino a 2 anni fa la vecchia Panda era costantemente nella top 5 delle auto + vendute in italia, ma al tempo stesso una delle + insicure a causa del progetto risalente a 25 anni prima, priva di ogni briciola di progettazione inerente la sicurezza attiva e passiva, priva dei requisiti "minimi" a livello di deformazione programmata della scocca in caso di incidenti.
Per la casa costruttrice ovviamente trattasi di guadagno totale, avendo ammortizzato ormai da anni i costi di progettazione e di impianto. Chi compra ovviamente compra pensando che non farà mai incidenti, e si lascia tentare dal prezzo stra-basso :rolleyes:

Già...però mi chiedo...va bene , un azienda , anche contro una (non , in questo caso visto che alla fine vende e bene anche...) coscienza comune, ha interesse a vendere un prodotto obsoleto ( e + di quanto nn ne abbia a venderne uno nuovo ovviamente) ...quindi...va beh è una merda però se la gente la compra io la vendo...quello che mi fa un po pensare è che non vi è una legge che dice che se un auto non rispetto uno standard minimo di sicurezza passiva e non abbia un minimo di sistemi atti a incrementare quella passiva, questa nn può esser messa in commercio...

Questo lo trovo abbastanza scandaloso...molto + di quanto non lo sia il fatto che l azienda continua a venderla...l azienda nn deve preoccuparsi della salute del popolo...uno stato, un governo ...assolutamente dovrebbe farlo...

*sasha ITALIA*
29-06-2005, 15:13
è uno schifo

C1

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005.jpg

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005_d.gif

Vs.

600

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000.jpg



http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000_d.gif

AlexB
29-06-2005, 15:25
è uno schifo

C1

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005.jpg

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005_d.gif

Vs.

600

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000.jpg



http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000_d.gif

Beh...con la 600 ti eviti il collarino..... :D ...si cmq ritengo sia abbastanza scandaloso che sia permessa la vendita di un auto così palesemente arretrata in termini di sicurezza...

Blue Spirit
29-06-2005, 15:32
è uno schifo

C1

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005.jpg

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005_d.gif

Vs.

600

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000.jpg



http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000_d.gif

Non che io voglia giustificare la fiat, però i verdetti impietosi dell'euroncap nei confronti delle auto italiane non mi hanno mai convinto del tutto...a parte che questo confronto fra c1 e 600 non è del tutto corretto, dato che adesso, a differenza di 5 anni fa, tutte le 600 hanno l'airbag di serie...mi insospettisce inoltre il fatto che dietro l'euroncap ci siano ben 5 governi europei: francia, germania, gran bretagna, catalogna (provate a cercare su google la quantità di costruttori che hanno fabbriche nella zona di barcellona, compresa ovviamente la casa "nazionale" iberica) ed olanda (unico paese non costruttore, che però possiede alcuni impianti stranieri...)...l'italia naturalmente non c'è...bhe, di questi tempi, non mi stupirei se si dovesse venire a scoprire qualcosa di non esattamente ortodosso dietro tutto ciò...

plutus
29-06-2005, 15:56
Ma quando è che eliminano sto rottame che costa come na C1 ? :mc:

oddio se 2000euro di differenza su 7000 ti sembra la stessa cosa...

plutus
29-06-2005, 16:00
Beh...con la 600 ti eviti il collarino..... :D ...si cmq ritengo sia abbastanza scandaloso che sia permessa la vendita di un auto così palesemente arretrata in termini di sicurezza...

il discorso non è sbagliato...se vuoi credere all'ente che fa i test dovresti comprare solo renault :doh:

bananarama
29-06-2005, 16:03
oddio se 2000euro di differenza su 7000 ti sembra la stessa cosa...

guarda un po' quanto costa l'edizione anniversario? :asd:

il motore e' l'unica cosa buona della 600, veramente indistruttibile!

-kurgan-
29-06-2005, 16:08
Non che io voglia giustificare la fiat, però i verdetti impietosi dell'euroncap nei confronti delle auto italiane non mi hanno mai convinto del tutto...a parte che questo confronto fra c1 e 600 non è del tutto corretto, dato che adesso, a differenza di 5 anni fa, tutte le 600 hanno l'airbag di serie...mi insospettisce inoltre il fatto che dietro l'euroncap ci siano ben 5 governi europei: francia, germania, gran bretagna, catalogna (provate a cercare su google la quantità di costruttori che hanno fabbriche nella zona di barcellona, compresa ovviamente la casa "nazionale" iberica) ed olanda (unico paese non costruttore, che però possiede alcuni impianti stranieri...)...l'italia naturalmente non c'è...bhe, di questi tempi, non mi stupirei se si dovesse venire a scoprire qualcosa di non esattamente ortodosso dietro tutto ciò...

le foto parlano piuttosto chiaramente.
quanto al resto, non tutte le auto italiane sono sotto accusa.. e per l'alfa 159 si prevede un 5 stelle, grazie al cofano "morbido" a difesa di eventuali pedoni investiti.
in termini di volumi di vendita poi avrebbe più senso andare contro le auto giapponesi, non certo alle italiane.

il discorso non è sbagliato...se vuoi credere all'ente che fa i test dovresti comprare solo renault :doh:

è vero che le renault sono da sempre avanti nella ricerca della sicurezza dei passeggeri.. è uno dei loro punti di forza. Sono criticabili su altre cose, ma su quello proprio no.

plutus
29-06-2005, 16:14
è vero che le renault sono da sempre avanti nella ricerca della sicurezza dei passeggeri.. è uno dei loro punti di forza. Sono criticabili su altre cose, ma su quello proprio no.

critico l'organismo che fa le verifiche...e la renault nel senso che fare una macchina con 5 stelle non vuol dire necessariamente fare una macchina + sicura di altre: i test sono standard, basta mettere la deformazione al posto giusto per passare il test, mi spiego?

Blue Spirit
29-06-2005, 16:19
le foto parlano piuttosto chiaramente.
quanto al resto, non tutte le auto italiane sono sotto accusa.. e per l'alfa 159 si prevede un 5 stelle, grazie al cofano "morbido" a difesa di eventuali pedoni investiti.
bhe, si vede anche chiaramente che l'airbag nella seicento non c'è...oggi invece c'è...
in termini di volumi di vendita poi avrebbe più senso andare contro le auto giapponesi, non certo alle italiane.
se è per questo, si notano alcuni risultati piuttosto sorprendenti per alcune giapponesi, specialmente prima del 2002...cmq non sto dicendo che debba esserci il complotto dietro, ma di certo non si può escludere a priori che qualche pregiudiziale possa esserci stata...


è vero che le renault sono da sempre avanti nella ricerca della sicurezza dei passeggeri.. è uno dei loro punti di forza. Sono criticabili su altre cose, ma su quello proprio no.
già, è uno dei punti caratteristici della marca da anni

R|kHunter
29-06-2005, 16:49
bhe, si vede anche chiaramente che l'airbag nella seicento non c'è...oggi invece c'è...


L'airbag su una macchina simile non serve poi a molto, se basta un urto di 60 km/h a far collassare completamente la cellula di sicurezza e quindi l'abitacolo... Guardate le foto cazzo! La C1 ha l'abitacolo perfettamente integro, la 600 ha l'abitacolo talmente deformato che sono ammaccate persino le lamiere intorno al fanale POSTERIORE, non so se rendo l'idea. Idem dicasi per il pianale, quello della C1 è dritto, quello della 600 piegato come una banana!!! :doh:

*sasha ITALIA*
29-06-2005, 16:51
di parte o non di parte fatto sta che le foto parlano chiaro l'abitacolo (anzi l'auto intera) si deforma completamente provocando airbag o non airbag gravissime lesioni e questo a soli 60 all'ora

*sasha ITALIA*
29-06-2005, 16:59
qui si nota benissimo

http://www.newstreet.it/img/auto/crash_test/fiat_seicento_2000.jpg

come se non bastassero le lesioni pare quasi che il guidatore diventi parte del motore....

Tra l'altro aggiungo questo test effettuato con una smart e una 600 con scontro tra di loro a 50km/h (quindi 50+50= 100)



http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/citycar/smart1.jpg


http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/citycar/smart3.jpg

grazie alla cellula in acciaio Tridion la smart resiste all'impatto, anche se c'è da far notare che lo scossone con rischio di danni alla colonna vertebrale è forte

mentre la 600...

http://www.sicurauto-video.it/images/Crash/citycar/smart4.jpg

è un rottame. Si può chiramente notare come la testa del conducente cozzi fortemente contro il parabrezza

Blue Spirit
29-06-2005, 17:10
L'airbag su una macchina simile non serve poi a molto, se basta un urto di 60 km/h a far collassare completamente la cellula di sicurezza e quindi l'abitacolo... Guardate le foto cazzo! La C1 ha l'abitacolo perfettamente integro, la 600 ha l'abitacolo talmente deformato che sono ammaccate persino le lamiere intorno al fanale POSTERIORE, non so se rendo l'idea. Idem dicasi per il pianale, quello della C1 è dritto, quello della 600 piegato come una banana!!! :doh:


non c'è bisogno di prendersela così tanto, non avevo certo intenzione di sostenere che la 600 potesse essere all'altezza della c1 (e ci mancherebbe) ma semplicemente che i due test non sono stati effettuati a parità di condizioni. I risultati con l'airbag sarebbero stati pressochè uguali, o cmq simili, ma almeno ci sarebbe stata una perfetta riproducibilità e consistenza dell'evidenza sperimentale.

bananarama
29-06-2005, 17:24
io vi dico solo una cosa: ho visto un tamponamento tra una 600 e una fiesta mi pare, niente di trascendentale, visto pure che la fiesta era piu' o meno ok; beh, penso sia l'unica auto nel mondo a cui cade il motore per terra.

si, si, avete letto bene, auto distrutta e motore caduto PER TERRA, ridicolo.

Gab84mo
29-06-2005, 17:32
X1-99 non si sa se mai verrà messa in commercio... così come la Fulvia...

Per la 3+1 si parlava del 2008... ed il prezzo si pensa non sia così agevole... anzi!


Per quanto riguarda la cellula della Smart è una roccia...

ho visto uno scontro di una smart con un autobus... la carrozzeria in resina nn esisteva +... ma la cellula era intatta... l'autobus SVENTRATO!

Però l'assenza di parti deformabili nella Smart mi fa pensare ad una poca dissipazione dell'energia... e ad una violenta decelerazione in caso di impatto!

sortak
29-06-2005, 17:57
io non ce l'ho avuto il coraggio di postare le foto della 600 "speciale" :D

eriol
29-06-2005, 18:34
io vi dico solo una cosa: ho visto un tamponamento tra una 600 e una fiesta mi pare, niente di trascendentale, visto pure che la fiesta era piu' o meno ok; beh, penso sia l'unica auto nel mondo a cui cade il motore per terra.

si, si, avete letto bene, auto distrutta e motore caduto PER TERRA, ridicolo.


.....:D
non c'è niente da ridere...
però..............rotfl

*ReSta*
29-06-2005, 20:35
forse bisognerebbe dire che quel test della 600 è stravecchio e la vettura non aveva nemmeno gli airbag...

GioFX
29-06-2005, 21:50
Appunto... la 600 50th ha DI SERIE due airbag, ABS con EBD e FPS (Fire Protection System), oltre alle cinture pretensionate anteriore e posteriori.

rubex
29-06-2005, 21:50
forse bisognerebbe dire che quel test della 600 è stravecchio e la vettura non aveva nemmeno gli airbag...


Forse se aveva gli airbag la scocca ammortizzava meglio l'impatto???
Si piega la scocca non assorbendo energia sulla 600, guardate il tetto, di conseguenza l'avantreno arretra, ed arriva ai passeggeri seduti davanti, ma che avete i prosciutti davanti gli occhi???
Ci sono anche gli istituti americani che testano le auto o sono di "parte" anche quelli? Guardate le auto che prendo 4/5 stelle nell'urto frontale, vedrete che la "zona tetto" non si deforma affatto o in maniera lieve, forse ritoccano le foto??

FYI la 147, auto da 20/25000€ nei crash test frontali totalizza 2 stelle, cioe' quanto la 600 nonostante tutti gli airbag che si ritrova, tanto x chiarire che se il telaio non "tiene" gli airbag sono inutili a certe velocità, prende 3 stelle globali grazie all'impatto laterale.
Personalmente la prima cosa che guardo in un auto è la linea, poi la sicurezza e poi il prezzo, se trovo un auto che costa poco o è bella ma poco sicura non la compro, poi ognuno dei propri soldi fà quel che vuole.

BB

rubex
29-06-2005, 21:53
Appunto... la 600 50th ha DI SERIE due airbag, ABS+EBD, ESP a richiesta.


In effetti se ti viene uno addosso senza avere il tempo di fare niente e fai un frontale, ABS+EBD, ESP servono.....

[Mughini mode on]
Suvvvvvvia Gio :)
[Mughini mode off]

:D

GioFX
29-06-2005, 21:54
In effetti se ti viene uno addosso senza avere il tempo di fare niente e fai un frontale, ABS+EBD, ESP servono.....

[Mughini mode on]
Suvvvvvvia Gio :)
[Mughini mode off]

:D

cioè?

maxsona
29-06-2005, 21:57
Appunto... la 600 50th ha DI SERIE due airbag, ABS con EBD e FPS (Fire Protection System), oltre alle cinture pretensionate anteriore e posteriori.
Che non servono a niente se in caso di incidente ti ritrovi il motore in braccio :sofico: :sofico:

rubex
29-06-2005, 21:59
cioè?


Cioè le auto stanno su 4 ruote di gomma e la fisica non si discute, quindi con tutti i marchingegni possibili oggi, la gomma ha una deriva, oltre la quale neanche sochmacher riesce a tenere l'auto in strada, e se esci ed hai un ostacolo fisso tipo muro/albero, e la scocca cede non trasferendo energia in maniera ottimale, come si verifica nella 600 a determinate velocita', l'airbag lo trovano dentro la cassa toracica, insieme ai vari pezzi dell'auto.....

GioFX
29-06-2005, 22:04
Secondo questa analisi dunque dovrebbero essere vietate dalla motorizzazione la messa in vendita di pressoche tutte le citycar, ad eccezione di pochi casi... perchè la 600 sarà si un'auto scrausa e datata, ma dubito fortemente che la rigidità del telaio sia tanto inferiore alla DIRETTA concorrenza.

Attendo informazioni e numeri a confutazione di questa tesi, ok.

maxsona
29-06-2005, 22:10
dubito fortemente che la rigidità del telaio sia tanto inferiore alla DIRETTA concorrenza.
http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005.jpg

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000.jpg

:mc: :mc: :mc:

Login
29-06-2005, 22:13
OT

http://www.autozine.org/gallery/lotus/Exige_fr.jpg

Scusate ragazzi, ma è stato più forte di me. Sono stufo di vedere sti carrelli della spesa carenati. :D

rubex
29-06-2005, 22:17
Secondo questa analisi dunque dovrebbero essere vietate dalla motorizzazione la messa in vendita di pressoche tutte le citycar, ad eccezione di pochi casi... perchè la 600 sarà si un'auto scrausa e datata, ma dubito fortemente che la rigidità del telaio sia tanto inferiore alla DIRETTA concorrenza.

Attendo informazioni e numeri a confutazione di questa tesi, ok.

Scusa vietate xche'??? Perche' nei crash test prendono 2 stelle???
Sapendo che CMQ omologano la qualsiasi cosa risponda alle fiche che la casa trasmette alla motorizzazione, poi se uno cambia un portatarga (moto) ho un paraurti (auto) prende le multazze ed il ritiro dell'auto, quando in giro ci stanno moto che negli specchietti di serie non vedi dietro o auto che si cappottano da sole, si capisce che il mercato viene prima di tutto.....
Non si tratta di rigidita' di telaio, ma di assorbire energia distribuendola in maniera ottimale, ora capisco che la 600 è un auto vecchia, ma cmq ho portato il paragone con la 147 che di sicuro è + nuova, se ti và vai a vedere le prove su:

http://www.iihs.org/

http://www.euroncap.com/

http://www.nhtsa.dot.gov/cars/testing/ncap/

Cmq la 600 è la peggiore delle "citycar", basta vedere i test.
I fatti sono questi ed io sono il primo a essere scontento.

BB

Coyote74
29-06-2005, 22:18
OT

http://www.autozine.org/gallery/lotus/Exige_fr.jpg

Scusate ragazzi, ma è stato più forte di me. Sono stufo di vedere sti carrelli della spesa carenati. :D

Hai fatto bene... ci voleva. Sento parlare di Fiat 600, Smart, C1, C2... tutte più o meno aborti. Non se ne può più... ben venga un po' di aria fresca (in tutti i sensi, visto che me stò a morì de caldo :D )

R|kHunter
29-06-2005, 22:40
Secondo questa analisi dunque dovrebbero essere vietate dalla motorizzazione la messa in vendita di pressoche tutte le citycar, ad eccezione di pochi casi... perchè la 600 sarà si un'auto scrausa e datata, ma dubito fortemente che la rigidità del telaio sia tanto inferiore alla DIRETTA concorrenza.

Attendo informazioni e numeri a confutazione di questa tesi, ok.


Allora, va bene che sei notoriamente di parte, il che non mi dà fastidio, ma se eviti di coprirti di ridicolo cercando di confutare l'inconfutabile, forse è meglio. Mi sa che non hai visto le foto postate in questo thread, la seicento, che sbatta contro un'altra auto, un muro, un albero, un palo, è evidente anche a un bimbo di dieci anni che il TELAIO non sopporta le forze generate dall'urto, il pianale si PIEGA, il tetto si PIEGA, tutto l'abitacolo SI DEFORMA VISTOSAMENTE, lo spazio di sopravvivenza degli occupanti DIMINUISCE in modo preoccupante...

Se vuoi dire che AL MOMENTO della nascita della 600 la concorrenza non offriva di meglio nella stessa fascia di prezzo, forse posso anche, entro certi limiti, essere d'accordo, ma il problema sta nel fatto che la seicento è ancora in produzione ed è fragile come la prima volta e non si sono cazzi ne mazzi airbag che tengano, se il piantone dello sterzo ti finisce nello stomaco voglio vedere a che ti serve l'airbag...

Coyote74
29-06-2005, 22:45
Allora, va bene che sei notoriamente di parte, il che non mi dà fastidio, ma se eviti di coprirti di ridicolo cercando di confutare l'inconfutabile, forse è meglio. Mi sa che non hai visto le foto postate in questo thread, la seicento, che sbatta contro un'altra auto, un muro, un albero, un palo, è evidente anche a un bimbo di dieci anni che il TELAIO non sopporta le forze generate dall'urto, il pianale si PIEGA, il tetto si PIEGA, tutto l'abitacolo SI DEFORMA VISTOSAMENTE, lo spazio di sopravvivenza degli occupanti DIMINUISCE in modo preoccupante...

Se vuoi dire che AL MOMENTO della nascita della 600 la concorrenza non offriva di meglio nella stessa fascia di prezzo, forse posso anche, entro certi limiti, essere d'accordo, ma il problema sta nel fatto che la seicento è ancora in produzione ed è fragile come la prima volta e non si sono cazzi ne mazzi airbag che tengano, se il piantone dello sterzo ti finisce nello stomaco voglio vedere a che ti serve l'airbag...

Piccolo appunto, sia chiaro posso essere daccordo con te su tutto, ma come fai a dire che il piantone dello sterzo di finisce nello stomaco? Chi ti dice che non ha una struttura collassabile? Dalle foto mostrate non si può vedere nulla di ciò. Per il resto niente da ridire, le foto parlano chiaro.

rubex
29-06-2005, 22:59
Piccolo appunto, sia chiaro posso essere daccordo con te su tutto, ma come fai a dire che il piantone dello sterzo di finisce nello stomaco? Chi ti dice che non ha una struttura collassabile? Dalle foto mostrate non si può vedere nulla di ciò. Per il resto niente da ridire, le foto parlano chiaro.


Credo che era un esempio tanto x dire, cmq la 600 non ha una struttura collassabile :)

BB

pagghi
29-06-2005, 23:11
mi fa ridere chi dice che ora la 600 ora ha l'airbag e quindi i test non sarebbero + così.....

ma non diciamo fesserie, basta la foto eurncap e basta, la strurrore di deforma e nn c'è nulla da fare! l'airbag richierebbe addirittura di diventare pericoloso in certi casi.

La 600 è oramai vecchia e nn offre adeguata sicurezza, se poi uno se la vuole comprare, pace all'anima sua, ma non difendete ciò che nn lo è, si diventa ridicoli.

E poi dico, 1.000€ sono una bella cifra, ma cavolo, per la sicurezza questo ed altro, quindi fiat potrebbe tranquillamente eliminare 600 dai listini, abbassare di qualche € il prezzo di panda base e si avrebbe con pochi € in + un'auto migliore in tutto e per tutto, quindi non credo a grosse perdite di acquirenti, ma una trasferimento dei potenziali acquirenti da 600 a panda.

*sasha ITALIA*
30-06-2005, 00:22
Appunto... la 600 50th ha DI SERIE due airbag, ABS con EBD e FPS (Fire Protection System), oltre alle cinture pretensionate anteriore e posteriori.


e cosa te ne fai se ti trovi il motore in faccia?

eriol
30-06-2005, 00:28
e cosa te ne fai se ti trovi il motore in faccia?


*

e il tetto in testa...

Maurizio XP
30-06-2005, 00:45
Sulla Seicento ne ho lette davvero troppe, facciamo un pò di informazione anzichè luoghi comuni:

Prima di tutto la 600 restyling verrà proposta in 3 allestimenti:


base (stessa dotazione actual)
class (come base + alzacristalli el,chius centralizzata, servosterzo, parurti e retrovisori in tinta)
50th (cerchi in lega, clima manuale, doppio airbags, autoradio con cd)

Tutte le versioni sono euro 4, hanno di serie airbags guida ed abs.
tutte le versioni hanno un ribasso del listino del 4,3% quindi la base parte da 6900€.


Relativamente alla sicurezza la seicento prese 2 stelle senza airbags agli ncap ma già a partire dal my 2004 incorpora importanti modifiche per la sicurezza:
http://www.repubblica.it/2004/c/motori/marzo04/newseicento/newseicento.html
il peso della vettura è passato difatti da 735kg a 810kg (verificabile dal sito fiat) con un irrobustimento a vantaggio della sicurezza di oltre il 10% del peso originario della vettura. Senza contare che l'airbag guida è di serie.


Riguardo alla sicurezza attiva c'è una buona frenata con abs a 4 canali, freni anteriori a disco e posteriori a tamburo (anche la focus nuova li ha così sulle versioni base) ed il buon comportamento della vettura che ha un discreto telaio: avantreno machpherson a ruote indipendenti e retrotreno a bracci tirati con ruote indipendenti.

GianlucaElferPorsche
30-06-2005, 01:04
MODE CONTINUIAMO A SPARARLE GROSSE ON

raga, è tutto frutto di una macchinazione messa in atto dalle nazioni concorrenti per abbattere il grande nemico che con i suoi volumi di vendita e il suo ingegno mette paura a tutto il mondo dell'auto: la FIAT.
Ora che la 600 ha airbag e abs la sua scocca non si piega + come una sardina nel frontale! Ora è sicura! Anche io da quando ho montato l'airbag sul mio Ape Piaggio mi sento di poter dormire tranquillo!
Inoltre mi hanno detto che in giro vendono auto con targa da 50cc, microcar elettriche fatte di cartone, e addirittura veicoli su 2 ruote chiamati motociclette che se fai un frontale esci marmellata. Quindi la 600 e' sicurissima!

MODE OFF

Seriamente:

_i test vengono effettuati "di solito" quando l'auto è da poco a listino, ovvio che quello della 600 sia stato fatto anni fa e quello della C1 sia recente, non si discute la differenza di età progettuale OVVIA tra i due modelli, si discute il perché sia in vendita un'auto arretrata di un decennio (forse ventennio) in termini di sicureza rispetto allo standard e alle conoscenze e alle tecniche di sicurezza minime disponibili ad oggi. Dato che le migliorie effettuate sulla 600 (che in ogni caso ben vengano) sono state quelle che si possono fare POST progettazione, il comportamento dinamico della scocca rimane quello.

_sul fatto che questi test NON sono oro colato e vadano guardati con coscienza critica non ci sono dubbi. E' ovvio che TUTTE le case hanno come obiettivo primario quello di passare al meglio questi test, che sono STANDARD (capite bene che non si potrà mai riprodurre nella realtà l'infinita possiblità di scontri e incidenti possibli). Il punto è che se un'auto in un urto del genere vede piegarsi la sua scocca in 2 a scatola di sardina e l'altra no, mi pare palese il risultato.

_sul fatto che le auto piccole abbiano poco spazio per deformazione scocca e assorbimento urto programmato non ci piove. Volete le auto piccole da 3 metri? Volete vietarle? Io ai miei figli non ne comprerei, poi fate voi. Nella produzione di serie massimo esempio di assenza di deformazione programmata è la smart, estremizzando, è analogo a ciò che avviene in formula 1: assenza di carrozzia da deformare, tutto l'urto dev'essere assorbito dalla cellula di sopravvivenza, che dovrà quindi essere rigidissima, e richiederà un ancoraggio del guidatore maggiore (avete presente che cinture usano in F1? e quanto sono strette?) e uno stress fisico subito dal corpo e dagli organi interni del guidatore moooolto maggiore in caso di urto, appunto perché la cellula non assorbe, e si scarica tutto sul guidatore.

_ovvio che airbag e abs benvengano (e ci mancherebbe), ovvio che se vai a sbattere con la 600 con airbag ti fai (forse) meno male che se batti con l'APE piaggio, ma cosa vuol dire? qui si sta dicendo che a OGGI ci sono certe conoscenze e certi sforzi in temi di sicurezza che vengono applicati, e quindi è giusto vendere un'auto che ad OGGI ne è priva?

_5 stelle, renault, per il raggiungimento della votazione finale vengono valutati (ovviamente) i vari comportamenti e i vari risultati di lesioni sui manichini, ma marginalmente anche altre (a mio avviso caxxate) cose: esempio, svariate auto hanno visto negarsi la quinta stella perche' non hanno l'avviso che invita ad allacciare le cinture o perché hanno il tasto hazard (4 frecce) in posizione non bella.

Maurizio XP
30-06-2005, 01:12
e cosa te ne fai se ti trovi il motore in faccia?


Non ti trovi il motore in faccia, se leggi la scheda ncap noti che le ferite più gravi sono causate dal fatto il guidatore urta col torace il volante e scivola sul sedile in modo che l'addome venga trattenuto dalla cintura con carichi eccessivi. Ferite a gambe invece sono normali, salvo eccezioni recenti, per auto così piccole prive di airbags per le ginocchia o pedaliera sganciabile.


Sulla seicento modificata l'airbag guida evita il contatto col volante che ora ha il piantone collassabile ed è ad assorbimento di energia. Inoltre il cofano ora a deformazione controllata contribuisce a diminuire le decelerazioni dell'abitacolo mentre i nuovi sedili antisubmaring evitano lo scivolamento. Inoltre l'abitacolo è stato irrobustito e con 80kg di lavoro ne hanno fatto.


Nel laterale invece il problema è che vengono trasmessi dall'appaggia braccia carichi eccessivi all'addome ma ora la macchina è provvista di barre antintrusione che dovrebbero risolvere questo problema o cmq ridurre di parecchio l'entità delle lesioni.

Maurizio XP
30-06-2005, 01:21
Seriamente:

_i test vengono effettuati "di solito" quando l'auto è da poco a listino, ovvio che quello della 600 sia stato fatto anni fa e quello della C1 sia recente, non si discute la differenza di età progettuale OVVIA tra i due modelli, si discute il perché sia in vendita un'auto arretrata di un decennio (forse ventennio) in termini di sicureza rispetto allo standard e alle conoscenze e alle tecniche di sicurezza minime disponibili ad oggi. Dato che le migliorie effettuate sulla 600 (che in ogni caso ben vengano) sono state quelle che si possono fare POST progettazione, il comportamento dinamico della scocca rimane quello.

la stilo è stata testata solo ora... ncap testa la versione che stima più venduta quando però le pare a lei... hai notato che la clio nuova è già stata testata senza essere ancora in vendita ben farcita di airbags?
Tornando alla 600 ovvio che il comportamento della scocca rimane quello ma ci sono vetture con pianali vecchissimi che con le dovute migliorie non sfigurano nei test vedi la twingo vecchia come la 600 se non di più



_sul fatto che le auto piccole abbiano poco spazio per deformazione scocca e assorbimento urto programmato non ci piove. Volete le auto piccole da 3 metri? Volete vietarle? Io ai miei figli non ne comprerei, poi fate voi. Nella produzione di serie massimo esempio di assenza di deformazione programmata è la smart, estremizzando, è analogo a ciò che avviene in formula 1: assenza di carrozzia da deformare, tutto l'urto dev'essere assorbito dalla cellula di sopravvivenza, che dovrà quindi essere rigidissima, e richiederà un ancoraggio del guidatore maggiore (avete presente che cinture usano in F1? e quanto sono strette?) e uno stress fisico subito dal corpo e dagli organi interni del guidatore moooolto maggiore in caso di urto, appunto perché la cellula non assorbe, e si scarica tutto sul guidatore.

esatto di fatti ci sono gravi lesioni a bacino e colonna spinale senza contare che a velocità un pò pià alte la smart è fatale perchè gli organi interni si spappalano a causa delle accellerazioni eccessive. Di fatti la smart con ben 2 airbags prende 3 stelle. E la nuova forfour con la stessa cellula ingrandita solo 4 pur essendo un'auto recente.


_ovvio che airbag e abs benvengano (e ci mancherebbe), ovvio che se vai a sbattere con la 600 con airbag ti fai (forse) meno male che se batti con l'APE piaggio, ma cosa vuol dire? qui si sta dicendo che a OGGI ci sono certe conoscenze e certi sforzi in temi di sicurezza che vengono applicati, e quindi è giusto vendere un'auto che ad OGGI ne è priva?
perchè no? sei libero di non comprarla. Con le modifiche subite la 600 per la città è un'auto sicura. Gli ncap con l'urto frontale su barriera deformabile simulano un frontale fra 2 vetture a 55km/h... scenario poco diffuso in città, più da statale.
E che dire cmq della logan allora?



_5 stelle, renault, per il raggiungimento della votazione finale vengono valutati (ovviamente) i vari comportamenti e i vari risultati di lesioni sui manichini, ma marginalmente anche altre (a mio avviso caxxate) cose: esempio, svariate auto hanno visto negarsi la quinta stella perche' non hanno l'avviso che invita ad allacciare le cinture o perché hanno il tasto hazard (4 frecce) in posizione non bella.

esatto golf V e serie 1 arrivano a 5 stelle solo grazie ai punti dei cicalini.

halduemilauno
30-06-2005, 07:11
http://www.clubfiat500ticino.ch/pix/avanti3.jpg

ma quando cominceranno a produrla? :confused:

quanto è brutta.
:eek:

rubex
30-06-2005, 07:23
perchè no? sei libero di non comprarla. Con le modifiche subite la 600 per la città è un'auto sicura. Gli ncap con l'urto frontale su barriera deformabile simulano un frontale fra 2 vetture a 55km/h... scenario poco diffuso in città, più da statale.

Ho capito quindi se comprassi una 600, non potrei andare in strade extraurbane o statale, in quanto rischiando uno scontro a 55km/h potrei avere gravi lesioni, in effetti ragionando cosi', comprerei un auto sapendo la scarsa qualita' che ha....
E' veramente incredibile come non si capisce il senso di questa discussione...
Avevo anche portato l'esempio della 147, che non è un auto da 3 metri, non è un auto da citta', è un auto nuova, costa un botto, ed ha una qualita' scadente in termini di sicurezza, come quasi tutte le altre italiane.
Il quadro sicurezza purtroppo è un tasto dolente x tutte le case italiane, che investono veramente poco in questo, se raffrontate alle altre case.

P.S.
Cmq in caso di frontale è anche il motore che aiuta lo sterzo a colpire il torace.

BB

sapatai
30-06-2005, 08:37
:winner: fra maurizio e gio non so chi sia il migliore. :winner:
mio zio due anni fa ha rischiato di brutto facendo un incidente ai 50 con sta scatoletta, se l' è cavata con un leggero trauma cranico, qualche costola incrinata e frattura alla gamba. macchina ovviamente da buttare, riciclare e farci le lattine di coca cola. le sue parole: non voglio più una roba del genere. ora sta con una yaris.

eriol
30-06-2005, 09:03
e.....quanto costa questa piccola bara semovente?

comunque non capirò mai il perchè di questo """""""restyling""""""".

plutus
30-06-2005, 09:17
comunque non capirò mai il perchè di questo """""""restyling""""""".

perchè non c'è solo la gente che spende 80mln per un'auto...

eriol
30-06-2005, 09:18
perchè non c'è solo la gente che spende 80mln per un'auto...


pensa che io non ne spenderei neanche 2000 per quell' auto.

preferisco vivere.

pagghi
30-06-2005, 09:20
Ho capito quindi se comprassi una 600, non potrei andare in strade extraurbane o statale, in quanto rischiando uno scontro a 55km/h potrei avere gravi lesioni, in effetti ragionando cosi', comprerei un auto sapendo la scarsa qualita' che ha....
E' veramente incredibile come non si capisce il senso di questa discussione...
Avevo anche portato l'esempio della 147, che non è un auto da 3 metri, non è un auto da citta', è un auto nuova, costa un botto, ed ha una qualita' scadente in termini di sicurezza, come quasi tutte le altre italiane.
Il quadro sicurezza purtroppo è un tasto dolente x tutte le case italiane, che investono veramente poco in questo, se raffrontate alle altre case.

P.S.
Cmq in caso di frontale è anche il motore che aiuta lo sterzo a colpire il torace.

BB

che la 600 sia un cesso insicuro, e che fiat dovrebbe farci il favore di toglierla dalle strade, ok per il resto ho da ridire:

- la 147 ha stupito pure me x il pessimo risultato sul frontale, che tra l'altro cozza con il 100% preso sul laterale. Si era parlato di preserie difettosa (saldature e o portiere), quindi da riprovare, ma nn se ne è saputo + nulla... non addito euroncap, poterbbe essere stata la stessa fiat a nn voler voluto provare x' nn esistevano differenze.

-che le ita siano scadenti in termini di sicurezza e una tua idea, ma non corrisponde proprio alla verità.... guarda solo alla punto II che, nonostante sia + vecchia di 3 anni rispetto alla + blasonata polo, alla quale regala solo 1 punto (a pari stelle). Anche panda, calcolando le ridottissime dimensioni, nn mi sempra malvagia e comunque allineata alla concorrenza. Stilo nn ha brillato, ma va vista anche in rapporto alla sua età. Croma, 159, puno III vedremo...

plutus
30-06-2005, 09:26
pensa che io non ne spenderei neanche 2000 per quell' auto.

preferisco vivere.

scusa, ma c'è gente che è andata in giro per 20 anni in 500 (quella degli anni 60..) o con altre auto di quel tipo: tutti morti? tutti criminali? mi sta bene la sicurezza, ma di solito va unita anche ad un cervello

sapatai
30-06-2005, 09:33
scusa, ma c'è gente che è andata in giro per 20 anni in 500 (quella degli anni 60..) o con altre auto di quel tipo: tutti morti? tutti criminali? mi sta bene la sicurezza, ma di solito va unita anche ad un cervello
i tempi, il traffico, le strade... in vent' anni è cambiato quasi tutto.
quelli erano altri tempi.
e comunque credo che una 500 anni sessanta non abbia nulla di che invidiare ad una seicento odierna.

eriol
30-06-2005, 09:34
scusa, ma c'è gente che è andata in giro per 20 anni in 500 (quella degli anni 60..) o con altre auto di quel tipo: tutti morti? tutti criminali? mi sta bene la sicurezza, ma di solito va unita anche ad un cervello


altri tempi, ora la possibilità di fare auto più sicure (airbag a parte) c'è.
ovviamente c' era anche ai tempi della prima serie nuova 600. (insomma il modello prima del restyling).

già permettere la produzione di una macchina del genere è scandaloso.
va bene fare una macchina che costi poco con un' estetica orrenda e le prestazioni di un ciao ma avere il coraggio di metterla sul mercato se a 50 all' ora ti cade il tetto in testa....
farne il restyling poi è davvero geniale.

GioFX
30-06-2005, 09:36
http://www.euroncap.com/images/results/superminis/car_218_/citroen_c1_2005.jpg

http://www.euroncap.com/images/results/superminis/fiat_seicento_2000/fiat_seicento_2000.jpg

:mc: :mc: :mc:

si, con soli 10 anni di differenza... ma per piacere!

sapatai
30-06-2005, 09:37
si, con soli 10 anni di differenza... ma per piacere!
dieci anni o no viene ancora prodotta e il risultato è il medesimo.

GioFX
30-06-2005, 09:40
Allora, va bene che sei notoriamente di parte, il che non mi dà fastidio, ma se eviti di coprirti di ridicolo cercando di confutare l'inconfutabile, forse è meglio. Mi sa che non hai visto le foto postate in questo thread, la seicento, che sbatta contro un'altra auto, un muro, un albero, un palo, è evidente anche a un bimbo di dieci anni che il TELAIO non sopporta le forze generate dall'urto, il pianale si PIEGA, il tetto si PIEGA, tutto l'abitacolo SI DEFORMA VISTOSAMENTE, lo spazio di sopravvivenza degli occupanti DIMINUISCE in modo preoccupante...

Se vuoi dire che AL MOMENTO della nascita della 600 la concorrenza non offriva di meglio nella stessa fascia di prezzo, forse posso anche, entro certi limiti, essere d'accordo, ma il problema sta nel fatto che la seicento è ancora in produzione ed è fragile come la prima volta e non si sono cazzi ne mazzi airbag che tengano, se il piantone dello sterzo ti finisce nello stomaco voglio vedere a che ti serve l'airbag...

Che cazzo c'entra essere di parte porca puttana ladra?!?

Io ho parlato di concorrenza e di età del progetto... ho fatto notare che quel fottuto manichino della minchia non è stato protetto da alcunchè perchè quella 600 del cazzo non aveva alcun dispositivo di sicurezza attiva o passiva, al di là delle normalissime cinture di merda!

Chiaro?

Sai quante auto SCRAUSE sono vendute ancora nel mondo?

plutus
30-06-2005, 09:43
altri tempi, ora la possibilità di fare auto più sicure (airbag a parte) c'è.
ovviamente c' era anche ai tempi della prima serie nuova 600. (insomma il modello prima del restyling).

già permettere la produzione di una macchina del genere è scandaloso.
va bene fare una macchina che costi poco con un' estetica orrenda e le prestazioni di un ciao ma avere il coraggio di metterla sul mercato se a 50 all' ora ti cade il tetto in testa....
farne il restyling poi è davvero geniale.

scusa, ma hai letto i test?
posso citarti la saxo, la micra, la corsa, (oltre a clio e rover 100 ma con test meno recenti) con risultati analoghi alla 600 (tutti test del 2000): tutti criminali? se la 600 continuano a produrla evidentemente è perchè ancora vende e, ripeto, evidentemente c'è + gente di quanto tu creda che quei 1500-2000 euro di differenza con una C1 non se li può permettere

sapatai
30-06-2005, 09:43
Io ho parlato di concorrenza e di età del progetto... ho fatto notare che quel fottuto manichino della minchia non è stato protetto da alcunchè perchè quella 600 del cazzo non aveva alcun dispositivo di sicurezza attiva o passiva, al di là delle normalissime cinture di merda!

ma mi spieghi avere un tetto che ti si incunea in testa e i pistoni nello stomaco che c' azzeccano con l' abs o con l' airbag?

GioFX
30-06-2005, 09:44
Oltretutto questo è solo un modello celebrativo del cinquantesimo anniversario che vedrà entro pochi mesi la fine della produzione della 600, entro la fine dell'anno.

Quindi finalmente, la smetterete di sfrangere le @@, come avete fatto fino all'uscita di produzione della Panda, solo che poi è stata stranamente santificata (quella vecchia) in ogni dove e da chiunque.

Voglio vedere se la cosa si ripeterà con la 600, sicuro del fatto che poi vi lamenterete che la nuova microcar che dovrebbe uscre nel 2006 costerà molto più.

plutus
30-06-2005, 09:46
e cmq sfogliando le pagine, provate a dare un occhio a nissan almera, hyundai accent, bmw serie 3 del 97 (!!!!), xantia del 97, audi A4 del 97...e potrei continuare...auto della stessa età (+ o -) della 600, eppure...

plutus
30-06-2005, 09:48
http://www.euroncap.com/images/results/large_family_cars/bmw_3series_1997/bmw_3series_1997.jpg

http://www.euroncap.com/images/results/large_family_cars/bmw_3series_1997/bmw_3series_1997_d.gif

GioFX
30-06-2005, 09:48
ma mi spieghi avere un tetto che ti si incunea in testa e i pistoni nello stomaco che c' azzeccano con l' abs o con l' airbag?

forse perchè nella realtà e in un test non simulato possono (i dispositivi attivi) salvarti la vita evitandoti di schiantarti addosso a qualcosa?!?

o siete davvero convinti che non servano un cazzo?!?

e poi basta, io facevo notare solo questi aspetti, non ho mai voluto dire che la 600 sia sicura come la concorrenza o che debba rimanere sul mercato, ma basta fare discorsi del cazzo, se volete scrivete una lettera ai trasporti civili, e chiedete che non vengano omologate auto che non raggiungono le 3 stelle all'euroncap!

sapatai
30-06-2005, 09:48
e cmq sfogliando le pagine, provate a dare un occhio a nissan almera, hyundai accent, bmw serie 3 del 97 (!!!!), xantia del 97, audi A4 del 97...e potrei continuare...auto della stessa età (+ o -) della 600, eppure...
ma sono ancora in produzione?

plutus
30-06-2005, 09:49
ma sono ancora in produzione?

l'almera si...le altre non lo sono (almeno non tutte), ma non certo per scrupoli di coscienza...

GioFX
30-06-2005, 09:50
dieci anni o no viene ancora prodotta e il risultato è il medesimo.

hanno fatto test più recenti sulla 600? con tutti i dispositivi presenti?

ma se nemmeno la panda l'hanno provata con ALMENO due dei 4 airbag?!?

quindi secondo te un'auto di 10 anni fa dovrebbe avere un telaio con la rigidità di una uscita quest'anno?

sapatai
30-06-2005, 09:51
e poi basta, io facevo notare solo questi aspetti, non ho mai voluto dire che la 600 sia sicura come la concorrenza o che debba rimanere sul mercato
ok lo dici tu stesso. e occorre scaldarsi tanto? :confused: :p

plutus
30-06-2005, 09:51
ma sono ancora in produzione?

anzi, si a tutte, ma, come per la 600, non si tratta della stessa versione provata ;) :p

lucadeep
30-06-2005, 09:54
e cmq sfogliando le pagine, provate a dare un occhio a nissan almera, hyundai accent, bmw serie 3 del 97 (!!!!), xantia del 97, audi A4 del 97...e potrei continuare...auto della stessa età (+ o -) della 600, eppure...


Eppure sono migliorate :D quella cesso è e cesso rimane.

sapatai
30-06-2005, 09:56
hanno fatto test più recenti sulla 600? con tutti i dispositivi presenti?
boh, io giudico le foto che vedo.
quindi secondo te un'auto di 10 anni fa dovrebbe avere un telaio con la rigidità di una uscita quest'anno?
no, però viene prodotta? si. viene venduta? si. e allora chissenefrega dei dieci anni se è ancora in commercio attualmente.

lucadeep
30-06-2005, 09:56
hanno fatto test più recenti sulla 600? con tutti i dispositivi presenti?

ma se nemmeno la panda l'hanno provata con ALMENO due dei 4 airbag?!?

quindi secondo te un'auto di 10 anni fa dovrebbe avere un telaio con la rigidità di una uscita quest'anno?


A bè, con l'airbag cambia tutto....ti salva proprio la vita :asd:
Poi con il sistema antincendio :sbonk:

Topomoto
30-06-2005, 11:12
l'almera si...le altre non lo sono (almeno non tutte), ma non certo per scrupoli di coscienza...
La Almera ha un punteggio notevolmente superiore a quello della 600, che è e rimane oggettivamente l'auto più pericolosa ATTUALMENTE in commercio.
Poi se volete negare l'evidenza delle foto, non so che dire....

pagghi
30-06-2005, 11:24
....

Sai quante auto SCRAUSE sono vendute ancora nel mondo?


e fiat farebbe bella figura a levare la sua dal listino

plutus
30-06-2005, 11:27
almera:

http://www.euroncap.com/assets/results/yellow_star.gifhttp://www.euroncap.com/assets/results/yellow_star_crossed.gif

(ma effettivamente anche in questo caso è il modello vecchio, guardando la foto...il test è del 99)

Maurizio XP
30-06-2005, 11:36
Ho capito quindi se comprassi una 600, non potrei andare in strade extraurbane o statale, in quanto rischiando uno scontro a 55km/h potrei avere gravi lesioni, in effetti ragionando cosi', comprerei un auto sapendo la scarsa qualita' che ha....
E' veramente incredibile come non si capisce il senso di questa discussione...
Avevo anche portato l'esempio della 147, che non è un auto da 3 metri, non è un auto da citta', è un auto nuova, costa un botto, ed ha una qualita' scadente in termini di sicurezza, come quasi tutte le altre italiane.
Il quadro sicurezza purtroppo è un tasto dolente x tutte le case italiane, che investono veramente poco in questo, se raffrontate alle altre case.

P.S.
Cmq in caso di frontale è anche il motore che aiuta lo sterzo a colpire il torace.

BB

ovviamente non hai capito quello che ho detto.
Io ho detto che la seicento è un'auto prettamente cittadina quindi è meno probabile che possa essere coinvolta in un frontale ad alte velocità.
Resta il fatto che l'hanno migliorata.
Poi se la metti così se ti vai a vedere gli ncap ci sono un sacco di vetture altrettanto pericolose della 600 senza essere state migliorate e la gente ci va ancora in giro.

Topomoto
30-06-2005, 11:39
almera:

http://www.euroncap.com/assets/results/yellow_star.gifhttp://www.euroncap.com/assets/results/yellow_star_crossed.gif

(ma effettivamente anche in questo caso è il modello vecchio, guardando la foto...il test è del 99)
Infatti, hai preso il modello del '99....quella in commercio attualmente è uscita nel 2000, e ha 4 stelle ;)

Topomoto
30-06-2005, 11:43
ovviamente non hai capito quello che ho detto.
Io ho detto che la seicento è un'auto prettamente cittadina quindi è meno probabile che possa essere coinvolta in un frontale ad alte velocità.
Oddio, 55km/h non mi sembrano velocità spropositate anche in città.

Resta il fatto che l'hanno migliorata.
Poi se la metti così se ti vai a vedere gli ncap ci sono un sacco di vetture altrettanto pericolose della 600 senza essere state migliorate e la gente ci va ancora in giro.
E quali sarebbero le vetture in commercio altrettanto pericolose?

Maurizio XP
30-06-2005, 11:44
che la 600 sia un cesso insicuro, e che fiat dovrebbe farci il favore di toglierla dalle strade, ok per il resto ho da ridire:

- la 147 ha stupito pure me x il pessimo risultato sul frontale, che tra l'altro cozza con il 100% preso sul laterale. Si era parlato di preserie difettosa (saldature e o portiere), quindi da riprovare, ma nn se ne è saputo + nulla... non addito euroncap, poterbbe essere stata la stessa fiat a nn voler voluto provare x' nn esistevano differenze.

-che le ita siano scadenti in termini di sicurezza e una tua idea, ma non corrisponde proprio alla verità.... guarda solo alla punto II che, nonostante sia + vecchia di 3 anni rispetto alla + blasonata polo, alla quale regala solo 1 punto (a pari stelle). Anche panda, calcolando le ridottissime dimensioni, nn mi sempra malvagia e comunque allineata alla concorrenza. Stilo nn ha brillato, ma va vista anche in rapporto alla sua età. Croma, 159, puno III vedremo...


Insicuro? Ed il comportamento stradale?
E cmq hai forse fatto un test delle nuove versioni modificate? Che ne sai che le nuove versioni non rendano molto meglio?
Se rileggi la mia spiegazione vedi che gli ingegneri fiat la hanno modificata proprio secondo le indicazioni ncap dove era più carente.
Esempio? nel laterle non c'erano barre antiintrusione ed ora ci sono.


Sulla 147 si è detto di tutto, ma la versione testata NON era nè preserie nè difettosa. La verità è che l'alfa dopo ha sostituito la serratura delle porteriere che essendosi rotta nell'urto aprendo la portiera non ha consentito il mantenimento della forma del giro porta inficiando il frontale.
L'alfa dopo la modifica ha chiesto il retest ma non è stato concesso.


Concordo con te che le italiane non sono scadenti, bisogna paragonarle con vetture della stessa età. Panda è stata testata con 1 airbag dei 6 che può montare. Stilo 4 stelle, risultato buono per un'auto di quel periodo (come audi a3, coralla, 307) Inoltre la stilo nel test adac aveva fatto molto meglio.
159 e croma sono auto progettate per la sicurezza estrema, le 5 stelle verranno finalmente. (ho anche dei video della 159 se volete)

Maurizio XP
30-06-2005, 11:45
Oddio, 55km/h non mi sembrano velocità spropositate anche in città.

E quali sarebbero le vetture in commercio altrettanto pericolose?


in un incidente non si sbatte mai alla velocità cui stai andando, c'è sempre una inchiodata prima, soprattutto in un frontale. Quindi 55 km/h sono poco probabili e te lo dico io che abito a torino con lunghi viali a 3 corsie.



La voyager ad esempio, 0 punti nel frontale, peggio della 600.

Maurizio XP
30-06-2005, 11:48
A bè, con l'airbag cambia tutto....ti salva proprio la vita :asd:
Poi con il sistema antincendio :sbonk:


avete letto quello che ho postato io?


con le modifiche che hanno fatto sicuramente i risultati migliorano.

sapatai
30-06-2005, 11:55
in un incidente non si sbatte mai alla velocità cui stai andando, c'è sempre una inchiodata prima, soprattutto in un frontale. Quindi 55 km/h sono poco probabili e te lo dico io che abito a torino con lunghi viali a 3 corsie.
e se uno va a 70, tira un' inchiodata e impatta a 55?

Maurizio XP
30-06-2005, 11:58
e se uno va a 70, tira un' inchiodata e impatta a 55?


semplicistico, bisognerebbe vedere spazi di frenata etc. Ripeto è poco probabile ma può succedere ed in quel caso la seicento è dal my2004 anni che è stata modificata pesantemente dalla fiat, e secondo me è un atto dovuto.


Cmq nella vita reale una macchina piccola e leggera come seicento, c1, panda, picanto etc. è destinata a soccombere cmq.
Secondo te se fai un frontale con una 147 con una c1 chi si fa più male?

sapatai
30-06-2005, 12:04
quello con la 147 :D
:read:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=218
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=2&id2=108
:read:

Topomoto
30-06-2005, 12:17
La voyager ad esempio, 0 punti nel frontale, peggio della 600.
La Voyager a cui ti riferisci è il modello del 1995. Quella attualmente in vendita è uscita nel 2001 e non è stata testata (non si tratta di restyling, ma di modello nuovo).

17mika
30-06-2005, 12:45
quello con la 147 :D
:read:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=218
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=2&id2=108
:read:

Ti sei scordato 1 piccolo particolare... il Peso ;)

In un Frontale la decelazione della machcin più leggera è nettamente maggiore. non c'è il minimo dubbio che quello sulla C1 si darà ipù male, indipendentementte da 1 stella in più o in meno

Marci
30-06-2005, 12:53
io vi dico solo una cosa: ho visto un tamponamento tra una 600 e una fiesta mi pare, niente di trascendentale, visto pure che la fiesta era piu' o meno ok; beh, penso sia l'unica auto nel mondo a cui cade il motore per terra.

si, si, avete letto bene, auto distrutta e motore caduto PER TERRA, ridicolo.
la classe A ha un sistema apposito che peremtte al motore di scivolare sotto l'auto per non invadere l'abitacolo ma dubito che nel caso della 600 la cosa fosse voluta :stordita:

pagghi
30-06-2005, 13:12
la classe A ha un sistema apposito che peremtte al motore di scivolare sotto l'auto per non invadere l'abitacolo ma dubito che nel caso della 600 la cosa fosse voluta :stordita:


mio padre è stato tamponato con il classeA, nulla di grave x' si è rotto semplicemente il paraurti.... xò poi il carrozziere si è acorto che il posteriore si era "aperto" e nn agganciava + la tendina copribaule.

A me la cosa ha lasciato parecchio perplesso x' una deformazione tale con una tamponata abbastanza leggera, nn mi ha fatto una bella impressione.

Maurizio XP
30-06-2005, 13:17
La Voyager a cui ti riferisci è il modello del 1995. Quella attualmente in vendita è uscita nel 2001 e non è stata testata (non si tratta di restyling, ma di modello nuovo).


sei sicuro?

in 4r danno sulla voyager ancora 2 stelle.

Maurizio XP
30-06-2005, 13:18
Ti sei scordato 1 piccolo particolare... il Peso ;)

In un Frontale la decelazione della machcin più leggera è nettamente maggiore. non c'è il minimo dubbio che quello sulla C1 si darà ipù male, indipendentementte da 1 stella in più o in meno


esatto, differenza di 5 quintali.

pagghi
30-06-2005, 13:19
quello con la 147 :D
:read:
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=1&id2=218
http://www.euroncap.com/content/safety_ratings/details.php?id1=2&id2=108
:read:


guarda, il comportamento euroncap della 147 lascia perplesso pure me, xò il fratello della mia collega (un ingegnere di pista di una F1 :fagiano: ), si è sentito male alla guida della sua 147 e ha attraversato una strada tirando giù una pianta e centrando un pilastro in cemento.... e se l'è cavata con qualche gg a letto per una vertebra schiacciata. visto il ciocco è fortunato ad essere vivo.

Poi, viste le masse in gioco, direi che è inutile fare un confronto tra c1 e 147, anche x' i risultati devono essere valutati in base alla categoria di appartenenza.

Marci
30-06-2005, 13:19
mio padre è stato tamponato con il classeA, nulla di grave x' si è rotto semplicemente il paraurti.... xò poi il carrozziere si è acorto che il posteriore si era "aperto" e nn agganciava + la tendina copribaule.

A me la cosa ha lasciato parecchio perplesso x' una deformazione tale con una tamponata abbastanza leggera, nn mi ha fatto una bella impressione.

ok, ma il fatto del motore non vale se ti rpendono da dietro :fagiano:

sapatai
30-06-2005, 13:34
Ti sei scordato 1 piccolo particolare... il Peso ;)

In un Frontale la decelazione della machcin più leggera è nettamente maggiore. non c'è il minimo dubbio che quello sulla C1 si darà ipù male, indipendentementte da 1 stella in più o in meno
ok, ma allora perchè il manichino risulta "meno illeso" nella c1? non dovrebbe essere il contrario? :)

pagghi
30-06-2005, 13:39
Insicuro? Ed il comportamento stradale?
E cmq hai forse fatto un test delle nuove versioni modificate? Che ne sai che le nuove versioni non rendano molto meglio?
Se rileggi la mia spiegazione vedi che gli ingegneri fiat la hanno modificata proprio secondo le indicazioni ncap dove era più carente.
Esempio? nel laterle non c'erano barre antiintrusione ed ora ci sono.


Sulla 147 si è detto di tutto, ma la versione testata NON era nè preserie nè difettosa. La verità è che l'alfa dopo ha sostituito la serratura delle porteriere che essendosi rotta nell'urto aprendo la portiera non ha consentito il mantenimento della forma del giro porta inficiando il frontale.
L'alfa dopo la modifica ha chiesto il retest ma non è stato concesso.


Concordo con te che le italiane non sono scadenti, bisogna paragonarle con vetture della stessa età. Panda è stata testata con 1 airbag dei 6 che può montare. Stilo 4 stelle, risultato buono per un'auto di quel periodo (come audi a3, coralla, 307) Inoltre la stilo nel test adac aveva fatto molto meglio.
159 e croma sono auto progettate per la sicurezza estrema, le 5 stelle verranno finalmente. (ho anche dei video della 159 se volete)


il comportamento stradale della 600 nn è dei migliori, ma le rivali nn fanno meglio, per ovvie ragioni. NN ho test per dire che ora nn sia migliorata, ma dubito possa essere migliorata molto, la struttura è quella, e ammeno che di una riprogettazione, nn si possono pretendere miracoli.

per il video del 159 PASSA PASSA :D

Topomoto
30-06-2005, 13:39
sei sicuro?

in 4r danno sulla voyager ancora 2 stelle.
Sono sicuro che quello testato (nel '99) sia il vecchio modello.
Poi non so se nel nuovo ci siano consistenti novità in fatto di telaio, cmq si tratta di nuovo modello e non di semplice restyling.

Maurizio XP
30-06-2005, 13:46
ok, ma allora perchè il manichino risulta "meno illeso" nella c1? non dovrebbe essere il contrario? :)


no, dato che è contro una barriera deformabile fissa tuttavia una minore massa della vettura significa minore energia cinetica sviluppata e scaricata sui passeggeri.
Tuttavia nella vita reale la minore massa penalizza difatti lo dicono anche gli ncap che 4 stelle di una categoria non valgono le 4 di un altro.

pagghi
30-06-2005, 13:48
ok, ma allora perchè il manichino risulta "meno illeso" nella c1? non dovrebbe essere il contrario? :)

edit

Maurizio XP
30-06-2005, 13:53
il comportamento stradale della 600 nn è dei migliori, ma le rivali nn fanno meglio, per ovvie ragioni. NN ho test per dire che ora nn sia migliorata, ma dubito possa essere migliorata molto, la struttura è quella, e ammeno che di una riprogettazione, nn si possono pretendere miracoli.

per il video del 159 PASSA PASSA :D

I miglioramenti ci sono stati e vorrei davvero un bel retest della seicento. Se leggi i miglioramenti della 600 l'hanno modificata proprio sulla base degli ncap.



Ecco il video della 159, direi che le 5 stelle sono assicurate.


http://72.4.128.110/alfaromeo159/securite.mov


Avevo dimenticato il link :P

Marci
30-06-2005, 16:11
mi potreste diire perchè la 166 all'EuroNcap prende 3 stelle mentre la Punto 4?

pagghi
30-06-2005, 16:25
mi potreste diire perchè la 166 all'EuroNcap prende 3 stelle mentre la Punto 4?


a parte che nn trovo la 166 nel sito ncap, ma comunque il punteggio va analizzato secondo categoria

maxsona
30-06-2005, 16:54
Il peso della 600 sarà aumentato perchè avranno sicuramente inserito una traversa frontale più robusta ... però il resto degli scatolati saranno rimasti gli stessi ... dubito fortemente che abbiano riprogettato parti della scocca e rifatto gli stampi ... alla fine è solo un pagliativo ... non c'è l'efficacia di auto che hanno dietro uno studio accurato di deformazione programmata della scocca ecc ...

plutus
30-06-2005, 16:57
a fare una deformazione programmata della scocca non ci vuole molto...basta ingrossare nei punti giusti...

GioFX
30-06-2005, 19:39
pagliativo

palliativo

Maurizio XP
01-07-2005, 00:02
Il peso della 600 sarà aumentato perchè avranno sicuramente inserito una traversa frontale più robusta ... però il resto degli scatolati saranno rimasti gli stessi ... dubito fortemente che abbiano riprogettato parti della scocca e rifatto gli stampi ... alla fine è solo un pagliativo ... non c'è l'efficacia di auto che hanno dietro uno studio accurato di deformazione programmata della scocca ecc ...


l'elenco delle modifiche te l'ho postato , ma tu dall'alto delle tue competenze tecniche le hai bollate inutili e probabilmente non le hai neanche lette... :rolleyes:

Pzed
01-07-2005, 00:20
Il peso della 600 sarà aumentato perchè avranno sicuramente inserito una traversa frontale più robusta ... però il resto degli scatolati saranno rimasti gli stessi ... dubito fortemente che abbiano riprogettato parti della scocca e rifatto gli stampi ... alla fine è solo un paLLiativo ... non c'è l'efficacia di auto che hanno dietro uno studio accurato di deformazione programmata della scocca ecc ...

:D cmq è tutto un "credo che, secondo me, io penso ..." etc etc

maxsona
01-07-2005, 07:01
l'elenco delle modifiche te l'ho postato , ma tu dall'alto delle tue competenze tecniche le hai bollate inutili e probabilmente non le hai neanche lette... :rolleyes:
Ma tu, dall'alto delle tue competenze tecniche, pensi che per un rottame del genere abbiano rifatto gli stampi per rifare gli scatolati della scocca ?? ... cazzo sono stati proprio bravi ... hanno aumentato la sicurezza aggiungendo peso ... avrenno saldato elementi di rinforzo qua e la ... come hanno fatto per il telaio della Golf R32 ... gli altri si scervellano per studiare sistemi sempre più innovativi per creare scocche che non collassino senza aumentare il peso vedi Golf IV/V ... creando parti a rigidità differenziata ... e aggiugendo parti in alluminio basta vedere il crash test della C1 ... poi esce la FIAT ... prende un rottame ... salda quà e la quattro piastre di acciaio ... e voilat ... 5 stelle .... peccato per un telaio come quello della C1 si realizza partendo dà 0 ... non raffazzonando una scatola di sardine ...

maxsona
01-07-2005, 07:09
Basta che guardiamo il peso una 600 che ha 3 porte adesso pesa 810 Kg ... una C1 1000 a 5 porte e con 10 cm in più pesa 800 Kg ...

Pzed
01-07-2005, 08:43
Basta che guardiamo il peso una 600 che ha 3 porte adesso pesa 810 Kg ... una C1 1000 a 5 porte e con 10 cm in più pesa 800 Kg ...
certo ...ma una è un progetto di base di oltre 10 anni fa l'altra sta per uscire adesso

pagghi
01-07-2005, 09:26
a fare una deformazione programmata della scocca non ci vuole molto...basta ingrossare nei punti giusti...


nn credo si a così facile, ma credo che sia di una onerosità tale che a quel punto cambierebbero modello di auto, nn credi?

resto dell'idea che per quanto migliorata, dal progetto iniziale nn ci si discosti troppo... il crasch test li fanno anche le case automobilistiche, se 600 fosse ora molto + resistente alla deformazione nn credo che fiat non lo reclamizzerebbe, magari anche solo in rete. Oggigiorno i "navigatori" nn sono pochi, e il tam tam delle notizie che girano è forte

plutus
01-07-2005, 09:49
nn credo si a così facile, ma credo che sia di una onerosità tale che a quel punto cambierebbero modello di auto, nn credi?

e

esageravo un pelo ;)

ma il principio è semplice: bisogna scaricare l'energia dell'urto-->si devono dare delle deformazioni plastiche->la scocca si deforma

La difficoltà (relativa) sta nel far deformare la scocca nel modo voluto (se si progetta un edificio antisismico il principio è lo stesso...)

Per quanto riguarda le auto così piccole, il problema è un altro: deformi, ma cosa deformi visto che di materia ce n'è poca? Ecco allora il principio opposto, sul modello Smart (il colpo lo prendono ipasseggeri a quel punto però...)

Topomoto
01-07-2005, 09:53
esageravo un pelo ;)

ma il principio è semplice: bisogna scaricare l'energia dell'urto-->si devono dare delle deformazioni plastiche->la scocca si deforma

La difficoltà (relativa) sta nel far deformare la scocca nel modo voluto (se si progetta un edificio antisismico il principio è lo stesso...)

Ovvio che il pricipio sia quello, ma deve essere alla base di un progetto....non è possibile "rappezzare" in tal senso un telaio già esistente, se non in minima parte.
Altrimenti non spenderebbero miliardi per studiare nuovi pianali ogni tot anni ;)

Dragon2002
01-07-2005, 13:31
Ma quando fanno uscire la trepiuno,ancora con la 600 ma è brutissima e poi sempre a pensare male dei test,se il risultato dell crash test è quello,quello rimane no perchè dietro ci sono 5 paesi stranieri e allora lo fanno apposta,la 600 nn è sicura punto e basta. Volete per caso farmi credere che altri macchina italiane come la 147,la punto e la lancia ypsillon hanno gli stessi identici risultati nel crash test,io credo di no,quindi ce l'hanno veramente con noi ho è la 600 a fare schifo. Cio che mi fa pensare e come possa la fiat solo pensare di venderla quando in giro c'è la bellssima c1,io nn la prenderei mai. La trepiuno è bella che pronto,quindi fatela uscire,nn aspettate il 2007,porca miseria per una volta che inventate una macchina con una linea bella e originale che ha ricevuto consensi da chiunque ne abbia vista anche una mezza foto,la fiat che fa la tiene nel cassetto e fa uscire una versione speciale dell'orrenda 600,vergogna.

tommyHD
01-07-2005, 13:39
ma c'è solo da vergognarsi a produrre un'auto così!

Quoto!

pagghi
01-07-2005, 15:30
Ma quando fanno uscire la trepiuno,ancora con la 600 ma è brutissima e poi sempre a pensare male dei test,se il risultato dell crash test è quello,quello rimane no perchè dietro ci sono 5 paesi stranieri e allora lo fanno apposta,la 600 nn è sicura punto e basta. Volete per caso farmi credere che altri macchina italiane come la 147,la punto e la lancia ypsillon hanno gli stessi identici risultati nel crash test,io credo di no,quindi ce l'hanno veramente con noi ho è la 600 a fare schifo. Cio che mi fa pensare e come possa la fiat solo pensare di venderla quando in giro c'è la bellssima c1,io nn la prenderei mai. La trepiuno è bella che pronto,quindi fatela uscire,nn aspettate il 2007,porca miseria per una volta che inventate una macchina con una linea bella e originale che ha ricevuto consensi da chiunque ne abbia vista anche una mezza foto,la fiat che fa la tiene nel cassetto e fa uscire una versione speciale dell'orrenda 600,vergogna.


x quello che ne ho capito la 3+1 se venisse prodotta dovrebbe essere concorrente della mini e nn della c1 e compagnia bella. la naturale sostituta della 600 è l'attuale panda

dibe
01-07-2005, 16:17
x quello che ne ho capito la 3+1 se venisse prodotta dovrebbe essere concorrente della mini e nn della c1 e compagnia bella.


esatto...;)

cmq per maggiori info attendiamo l'egr. resp. Marketing Fiat, utente GioFX... :sofico: :D

*sasha ITALIA*
01-07-2005, 16:19
a me pare più piccola della mini, mi sbaglio?

Comunque, mi sa che la faranno costare poco (e gli conviene)

GioFX
01-07-2005, 16:20
x quello che ne ho capito la 3+1 se venisse prodotta dovrebbe essere concorrente della mini e nn della c1 e compagnia bella. la naturale sostituta della 600 è l'attuale panda

no, la sostituta della 600 è la nuova Micro (nome non ancora deciso), concorrente delle nuove microcar Toyota-PSA.

maxsona
01-07-2005, 16:21
Eccolo :D

dibe
01-07-2005, 16:23
no, la sostituta della 600 è la nuova Micro (nome non ancora deciso), concorrente delle nuove microcar Toyota-PSA.

sai qualcosa di più su questo modello??

foto, disegni?!:D

GioFX
01-07-2005, 16:23
a me pare più piccola della mini, mi sbaglio?

Comunque, mi sa che la faranno costare poco (e gli conviene)

La 600 è su pianale 199 e costerà DI PIU' della Punto, non di meno.

GioFX
01-07-2005, 16:24
sai qualcosa di più su questo modello??

foto, disegni?!:D

lo stile dicono sia stato approvato, ma io sinceramente nn ho visto alcun disegno attendibile ad oggi...

dibe
01-07-2005, 16:28
La 600 è su pianale 199 e costerà DI PIU' della Punto, non di meno.


manterranno le caratteristiche della concept (tipo la plancia sgonfiabile -o cosa diavolo è-) ??:D

la nuova micro quando esce?:p

..:::M:::..
01-07-2005, 18:59
su fiat continua così... ancora qualche annetto e ce la leviamo di mezzo... :rolleyes:



W LA FIAT :D W LA SEICENTO :D

Maurizio XP
02-07-2005, 01:26
Ma tu, dall'alto delle tue competenze tecniche, pensi che per un rottame del genere abbiano rifatto gli stampi per rifare gli scatolati della scocca ?? ... cazzo sono stati proprio bravi ... hanno aumentato la sicurezza aggiungendo peso ... avrenno saldato elementi di rinforzo qua e la ... come hanno fatto per il telaio della Golf R32 ... gli altri si scervellano per studiare sistemi sempre più innovativi per creare scocche che non collassino senza aumentare il peso vedi Golf IV/V ... creando parti a rigidità differenziata ... e aggiugendo parti in alluminio basta vedere il crash test della C1 ... poi esce la FIAT ... prende un rottame ... salda quà e la quattro piastre di acciaio ... e voilat ... 5 stelle .... peccato per un telaio come quello della C1 si realizza partendo dà 0 ... non raffazzonando una scatola di sardine ...


avevo già intuito che sei antifiat a priori ma se tu rileggessi i miei post con più attenzione noteresti che non ho mai affermato che possa arrivare a 5 stelle ma piuttosto eliminare la seconda crociata o ambire ad una terza. Il che significa protezione molto migliore a velocità più basse.
Inoltre puoi insultare la 600 quanto vuoi ma le migliorie ci sono e sono state fatte per correggere nei limiti del possibile i problemi più gravi riscontrani con ncap (ma scommetto che tu il mio post di analisi non lo hai nemmeno letto... ). Ed 80kg di migliorire su 700kg di macchina non sono pochi.

Maurizio XP
02-07-2005, 01:30
Basta che guardiamo il peso una 600 che ha 3 porte adesso pesa 810 Kg ... una C1 1000 a 5 porte e con 10 cm in più pesa 800 Kg ...


600 pesa 810kg, c1 1.0 3p 790kg.

Il 1.0 della c1 è più leggero del sempreverde 1.1 fire della seicento ;)

Demon81
02-07-2005, 08:15
non mi parlare di fire, che sto diventando pazzo con una punto... :muro:
Poi sono daccordo con maxsona, un barattolo è un barattolo, si puo migliorare leggermente ma.....

adsasdhaasddeasdd
03-07-2005, 02:03
foto ufficiali thanks autotematic


he dire ... :mc:

diciamo solito mpino da 50cv

zzz :D