View Full Version : Sempron 64 bit?
Raga ho un dubbio....
Ma i sempron socket 754 eseguono le istruzioni x86-64?
Ovvero supportano i tanto sospirati 64 bit? :confused:
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno :)
OverClocK79®
28-06-2005, 23:25
fino ad ora NO
quelli di prossima introduzione SI
BYEZZZZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
29-06-2005, 12:55
In pratica non sono ancora in commercio, lo fa solo L'ULTIMA revisione del 3300
Chissà se sono sbloccati! Che ne dite? E cmq ho letto da qualche parte che sarà solo il 3300, mentre da altre fonti si parla da 2600 in su....Qualcuno sa qualcosa più preciso?
Roberto151287
03-07-2005, 18:03
a me sti Sempron 64 bit nn convincono x niente...
Roberto151287
05-07-2005, 21:20
xkè già c'è troppa poca differenza di prezzo con gli AMD64, sti sempron 64 sicuro aumentano di prezzo rispetto a quelli normali, ed ecco quà che per pochi € nn conviene prendere un Sempron 64, che per quanto buono possa essere sta sempre abbastanza lontano dalle prestazioni di un A64
OverClocK79®
05-07-2005, 21:43
dipende
finkè stiamo sui 3100+ o 3300+
può anke essere vero
ma i 2800+ e 2600+ sono una valida proposta
BYEZZZZZZZZZZZ
ci sono già sul mercato i celeron 64bit?
OverClocK79®
05-07-2005, 22:26
da qlk parte si trovano
per ora fascia alta mi sembra......
3.0 in su 775 ovviamente
BYEZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
05-07-2005, 23:52
xkè già c'è troppa poca differenza di prezzo con gli AMD64, sti sempron 64 sicuro aumentano di prezzo rispetto a quelli normali, ed ecco quà che per pochi € nn conviene prendere un Sempron 64, che per quanto buono possa essere sta sempre abbastanza lontano dalle prestazioni di un A64
Dimentichi che i sempron rimangono i soli 64 bit ad essere aggiornati per il socket 754, devi quindi aggiungere il maggior costo delle mobo e dei banchi doppi di ram,
la differenza di prezzo è notevole rispetto ai San Diego.
OverClocK79®
06-07-2005, 00:00
credo che lui si riferisca agli A64 NewCastle 2800+ e 3000+ 754
BYEZZZZZZZZZZZ
Il discorso è questo, per chi come me vorrebbe fare solo un upgrade del pc (come da titolo ho un thorton 2400), conviene fare una mobo 754 che, oltre al costo ridotto, consente di montare schede video AGP (ho una 9600xt), un procetto sempron 64, così almeno ci si può sbizzarrire a provare windows x64, semplici memorie ddr400, con una spesa totale di 250-270 euro. Ovviamente tutto ciò a scapito dell'oc, pressochè impossibile con tali componenti a meno che uno non gioca un po' di moltiplicatore lasciando il bus a 200 (i sempron 64 son sbloccati?).
Mi rendo conto che un venice 3000 sarebbe una figata, ma fra mobo, procio, dissi e memorie toste ci vogliono 500 euro, se si prende tipo una abit con slot agp, altrimenti il prezzo aumenta ulteriormente con una scheda video....800 eurozzi.
CONFITEOR
06-07-2005, 14:17
credo che lui si riferisca agli A64 NewCastle 2800+ e 3000+ 754
BYEZZZZZZZZZZZ
i newcastle sono vecchi, 130nm, senza le ss3 ecc, fra poco non saranno + prodotti, e i sempron rimarranno le uniche cpu per 754...
CONFITEOR
06-07-2005, 14:19
Il discorso è questo, per chi come me vorrebbe fare solo un upgrade del pc (come da titolo ho un thorton 2400), conviene fare una mobo 754 che, oltre al costo ridotto, consente di montare schede video AGP (ho una 9600xt), un procetto sempron 64, così almeno ci si può sbizzarrire a provare windows x64, semplici memorie ddr400, con una spesa totale di 250-270 euro. Ovviamente tutto ciò a scapito dell'oc, pressochè impossibile con tali componenti a meno che uno non gioca un po' di moltiplicatore lasciando il bus a 200 (i sempron 64 son sbloccati?).
Io con una configurazione economica sto a 2400mhz col newcastle 3000...
la mia asRock sale fino a 255mhz, e un sempron a 2200mhz(x11) potrebbe pertanto arrivare a 2800....
Io con una configurazione economica sto a 2400mhz col newcastle 3000...
la mia asRock sale fino a 255mhz, e un sempron a 2200mhz(x11) potrebbe pertanto arrivare a 2800....
Che Asrock è? Ha i fix? Le memorie invece di che marca sono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.