View Full Version : RH 7.2 ed USB
ciottano
28-06-2005, 23:03
Ciao a tutti, ho provato ad inserire un lettore mp3 nella porta usb del pc su cui ho RH 7.2 ma non succede nulla. Come devo configurare il SO per farli rilevare la chiavetta? Devo creare una riga in fstab in modo simile a qulle per far montare una partizione?
Grazie
zeromega
29-06-2005, 11:35
controlla quale device gli viene assegnato; da una console:
# dmesg
dovrebbe elencarti alla fine la periferica che hai collegato e quale device gli ha appioppato (ad esempio sda1, se hai una sola partizione sul player). Se usi kde, dal menu'informazioni - usb del pannello di controllo puoi vedere un po' di cose sulle periferiche collegate.
Ammesso che sia /dev/sda1, puoi aggiungere al file /etc/fstab una riga del tipo:
/dev/sda1 /mnt/usb-mp3 vfat user 0 0
ciottano
29-06-2005, 12:36
Grazie della risposta, ma in questo modo me lo monta ad ogni avvio?
l.golinelli
29-06-2005, 12:55
/dev/sda1 /mnt/usb-mp3 vfat auto,user 0 0
ciottano
05-07-2005, 18:56
Non riesco ad installarla...Mi dice periferica sconosciuta...La chiavetta (che poi sono due lettori mp3 creative) quando la inserisco non si accende, ma sento il disco che legge come se caricasse qualcosa....incompatibilità hw? o sbaglio qualcosa?
ciottano
05-07-2005, 19:05
Se collego alla porta usb il mouse ottico, la luce si accende, ma ovviamente non funziona perche non configurato, cmq prova che la porta va.
zeromega
05-07-2005, 19:35
Dopo che hai connesso la chiavetta che ti dice dmseg? Dalla risposta del comando si può capire se è non supportato o mal configurato.
Prova anche a cercare su google nome periferica+red hat 7.2 e vedi se esce qualcosa. Era una delle prime con supporto usb, ma io ci ho usato diverse chiavette e hd esterni senza problemi particolari.
ciottano
05-07-2005, 20:24
Ti riporto qui sotto le ultime righe di output del comando dmesg:
hub.c: USB new device connect on bus1/1, assigned device number 2
usb-uhci.c: interrupt, status 2, frame# 939
usb.c: USB device not accepting new address=2 (error=-110)
hub.c: USB new device connect on bus1/1, assigned device number 3
usb-uhci.c: interrupt, status 2, frame# 1217
usb.c: USB device not accepting new address=3 (error=-110)
ma i moduli opportuni sono caricati ?
prova (ad esempio)
# modprobe mass-storage
mi correggo, forse è
# modprobe usb-storage
ciottano
05-07-2005, 20:40
ma i moduli opportuni sono caricati ?
prova (ad esempio)
# modprobe mass-storage
credo di no perchè non lo trova? :(
ciottano
05-07-2005, 20:53
ho fatto # modeprobe uhci e mi da questo:
/lib/modules/2.4.7-10/kernel/drivers/usb/uhci.o: init_module: No such device
Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including inva
lid IO or IRQ parameters
/lib/modules/2.4.7-10/kernel/drivers/usb/uhci.o: insmod /lib/modules/2.4.7-10/ke
rnel/drivers/usb/uhci.o failed
/lib/modules/2.4.7-10/kernel/drivers/usb/uhci.o: insmod uhci failed
è
# modprobe usb-storage
non mass-storage !
inoltre anche usbhid, uhci_hcd, ohci_hcd, ehci_hcd, usbcore, dovrebbero riguardare l'USB (ma non ricordo esattamente cosa fanno). Presi dall'lsmod di Kurumin (Debian based)
ciottano
05-07-2005, 22:21
è
# modprobe usb-storage
non mass-storage !
inoltre anche usbhid, uhci_hcd, ohci_hcd, ehci_hcd, usbcore, dovrebbero riguardare l'USB (ma non ricordo esattamente cosa fanno). Presi dall'lsmod di Kurumin (Debian based)
Non ci siamo neanche con questo comando. Prova a leggere quello che ho postato sopra se può essere d'aiuto.
zeromega
06-07-2005, 10:19
se da root dai il comando:
# lsmod
ti restituisce i moduli caricati. prova a darlo dopo aver messo la periferica e poni attenzione su quelli legati all'usb
ciottano
06-07-2005, 11:25
Ecco cosa mi ha dato relativamente all'usb:
usb-uhci 21536 0 (unused)
usbcore 51712 1 [usb-uhci]
zeromega
06-07-2005, 11:41
sembra che non carichi i moduli usb-storage. di solito viene istallato automaticamente, con il kernel standard. Hai fatto qualche personalizzazione?
Il comando (che deve essere eseguito da root):
modprobe usb-storage
dovrebbe forzare manualmente l'inserimento del modulo.
Puoi controllare anche se in /proc esiste il filesystem relativo all'usb (cioe' se ci sono delle sottocartelle in /proc/usb); vedi anche se hai il pacchetto hotplug istallato:
rpm -qa|grep hotplug
ciottano
06-07-2005, 11:48
ci sono le cartelle /proc/bus/usb/001 e nella /usb ci sono i file drivers e devices modprobe usb-storage l'ho fatto girare ma nn da nessun output.
L'rpm di hotplug mi ha dato:
hotplug-2001_04_24-11
zeromega
06-07-2005, 11:52
modprobe non rende output, ma se dopo chiedi lsmod dovrebbe elencarti anche il modulo che hai inserito
ciottano
07-07-2005, 13:39
Non riesco ancora a far funzionare il lettore mp3...qualche altro consiglio?
zeromega
07-07-2005, 15:14
prova a dare cat /proc/scsi/usb/1 dovrebbe renderti le periferiche in emulazione scsi
ciottano
07-07-2005, 22:40
prova a dare cat /proc/scsi/usb/1 dovrebbe renderti le periferiche in emulazione scsi
Non mi fa creare la cartella /usb/1 in /proc/scsi
E' veramente un'odissea questo usb :rolleyes:
ma
# modprobe usb-storage
(da root, ovviamente) che ti dice ?
poi
# lsmod
te lo deve trovare.
Infine prova anche a dare
# lsusb
prima e dopo aver inserito il lettore e vedi cosa dice.
ciottano
07-07-2005, 23:16
ma
# modprobe usb-storage
(da root, ovviamente) che ti dice ?
poi
# lsmod
te lo deve trovare.
Infine prova anche a dare
# lsusb
prima e dopo aver inserito il lettore e vedi cosa dice.
il primo come detto sopra non mi da alcun output ma mi carica il modulo usb-storage. lsmod mi da caricati usb-storage, usb-uhci, usbcore. L'ultmo non trova il comando.
zeromega
08-07-2005, 09:37
la cartella usb in /proc/scsi non devi crearla, ma vedere se c'e'. Se non c'e' vuol dire che non mette la tua periferica in emulazione scsi e quindi che non e' accessibile. Puoi dirci il nome preciso della periferica in questione?
ciottano
08-07-2005, 10:00
La periferica è un lettore mp3 Creative Muvo Slim. Ma lo stessa risposta l'ottengo col Muvo V200 di mia sorella. Appena inserisco la chiavetta nel connettore USB sento l'hdd caricare qualcosa (ma a video non succede nulla) e poi niente più. Il display del lettore si accende appena lo inserisco ma poi rimane spento. Sotto Win invece mostra una schermata che schematizza la connessione al pc.
zeromega
08-07-2005, 10:39
Da questa pagina (http://www.qbik.ch/usb/devices/showdev.php?id=3294) sembra che sia supportato solo dal kerel 2.4.29, mentre quello che viene con red hat 7.2 e' un po' piu' primordiale...
Puoi trovare gli aggiornamenti ufficiali su Fedora Legacy (http://download.fedoralegacy.org/redhat/7.2/updates/i386/) ma purtroppo l'ultimo kernel e' il 2.4.20 (sara' comunque meglio di quello di default). Come alternativa puoi scegliere una distro piu' recente oppure aggiornare il kernel a mano dai sorgenti (www.kernel.org).
Se hai una knoppix a portata di mano, puoi vedere se lei li vede correttamente.
ciottano
08-07-2005, 10:44
Una Knoppix ce l'ho. Provo e ti faccio sapere.
ciottano
08-07-2005, 11:14
Prova Knoppix 3.7. Come default usa il kernel 2.4.27 e non andava. Ho fatto caricare il kernel 2.6 ed il lettore collegato all'usb all'avvio è stato riconosciuto e si è acceso. Non ho montato la partizione perchè il file fstab è read only. Cmq dovrebbe essere questione di kernel.
zeromega
08-07-2005, 11:39
Penso anch'io. se non sbaglio knoppix ti dovrebbe mettere una bella icona sul desktop relativa al dispositivo usb, se ci clicchi la monta e ci lavori come con un secondo hd.
Per curiosita', dato che se usi il pc che hai in firma e' ben carrozzato, perche' hai scelto red hat 7.2 (che peraltro apprezzo molto)?
ciottano
08-07-2005, 20:00
Non mi aveva messo l'icona ma cmq il lettore si era acceso, quindi lo riconosceva. Anche al boot lo aveva visto.
Cmq la Red Hat non l'ho installata su quel pc, ma su un P3 450 con 224 Mb di Ram. Non mi sono voluto azzardare ad installare una versione più recente. E poi Anche a me sta molto più simpatica la Red Hat della Mandrake 8.1 che avevo provato.
Quindi se non ho capito male se volessi far riconoscere il lettore mp3 alla RH 7.2 dovrei scaricarmi un kernel v. 2.6 compilarlo e sostituendo quello attuale, giusto? Mi sa che c'è da perderci un po' di tempo :rolleyes:
Ho visitato il tuo sito, impegni permettendo proverò ad installare i caratteri true type di Windows XP seguendo la tua guida.
Mi sei stato di molto aiuto, grazie mille. :)
zeromega
09-07-2005, 11:20
Cmq la Red Hat non l'ho installata su quel pc, ma su un P3 450 con 224 Mb di Ram. Non mi sono voluto azzardare ad installare una versione più recente. E poi Anche a me sta molto più simpatica la Red Hat della Mandrake 8.1 che avevo provato.
Concordo come gusti sulle distribuzioni. Credo che su quel tipo di pc la rh72 sia ancora adatta: ha una struttura abbastanza standard, un buon desktop (io uso da sempre kde, che nella serie 2.x era ancora abbastanza leggero). Poi ovviamente devi coniugare l'uso che vuoi farne con i gusti personali.
Quindi se non ho capito male se volessi far riconoscere il lettore mp3 alla RH 7.2 dovrei scaricarmi un kernel v. 2.6 compilarlo e sostituendo quello attuale, giusto? Mi sa che c'è da perderci un po' di tempo
Ti sconsiglio di passare alla serie 2.6, perchè credo che avresti più problemi di dipendenze di per librerie obsolete che reali benefici. Metterei invece l'ultimo della serie 2.4.x (forse 2.4.30) che credo sarebbe più immediato e compatibile con la distribuzione.
Ho visitato il tuo sito, impegni permettendo proverò ad installare i caratteri true type di Windows XP seguendo la tua guida.
Grazie mille per la visita! E mi dispiace che non sia aggiornato, ma non ho molto tempo da dedicargli. Per i font puoi seguire quel metodo o dare uno sguardo a questo sito (http://corefonts.sourceforge.net/)
Mi sei stato di molto aiuto, grazie mille.
E' un piacere e un divertimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.