View Full Version : DFI NF4 Ultra-D e Zalman 7000CU
Ciao,
per chi ha preso una DFI NF4 Ultra-D e vuole montare uno Zalman 7000CU cosa deve fare?
Ho guardato il filmino sul sito della Zalman QUI (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=147&code=005009) ma se guardate la sequenza animata il processore non ha intorno una griglia (quella di colore giallo) come questa mobo:
http://utenti.lycos.it/michel79/DFI.JPG
Mi spiegate che cosa devo fare alla mobo per poi fissare cpu e dissi?
Ho sentito che alcuni utilizzano la piastra originale (cosa è?) della mobo perchè con quella fornita nel kit Zalman il dissi non rimane ben fermo e saldo sulla cpu.
1) Cosa fanno... avvitano le 2 viti, che fissano lo Zalman, in corrispondenza delle due presenti sui lati della placca gialla della mobo?
Oppure cosa intendono...
2) Cosa dovrei fare se seguissi le istruzioni Zalman?... Togliere la placca gialla?
Grazie
jacopastorius
28-06-2005, 23:00
x montarlo devi smontare la mobo dal case e togliere la cornice gialla, applicare nella parte posteriore della mobo la piastra che serve per il fissaggio del tuo zalman fornita nella scatola (credo che ora sia in plastica mentre prima poteva essere anche in metallo) fissandola con le apposite viti e poi fissi il dissipatore
x montarlo devi smontare la mobo dal case e togliere la cornice gialla, applicare nella parte posteriore della mobo la piastra che serve per il fissaggio del tuo zalman fornita nella scatola (credo che ora sia in plastica mentre prima poteva essere anche in metallo) fissandola con le apposite viti e poi fissi il dissipatore
Intanto grazie per la risposta...
Ma chi utilizzava la piastra originale della mobo che faceva? Teneva buona la pistra gialla e montava lì lo Zalman?
oxygen vx1
29-06-2005, 00:39
Monta il dissipatore con la staffa nera che Zalman da in bundle, seguendo le istruzioni del video e quelle del manualetto che trovi con il dissi.
Monta il dissipatore con la staffa nera che Zalman da in bundle, seguendo le istruzioni del video e quelle del manualetto che trovi con il dissi.
Sto chiedendo come fare ed il filmato e le istruzioni leho già guardate come da apertura thread...
Mi potreste dire passo passo che fare?
Smonto la cornice gialla* intorno allo spazio per la cpu poi...
*qualcuno non la teneva e glielo montava sopra perchè è più stabile?
jacopastorius
29-06-2005, 09:30
te l'ho detto, metti la piastra nera dietro alla mobo la fissi con le viti avendo cura di mettere anche quelle rondelline e poi su quste ultime viti noterai che c'è un foro sulla parte superiore; bene, fai combaciare le alette del dissi coi fori e ci avviti le viti per fissare il dissi stringendo un pò di qua e di la altenrativamente fino a quando nn sono arrivate bene in fondo. Cmq il filmanto è molto più esplicativo di qualunque risposta scritta!
te l'ho detto, metti la piastra nera dietro alla mobo la fissi con le viti avendo cura di mettere anche quelle rondelline e poi su quste ultime viti noterai che c'è un foro sulla parte superiore; bene, fai combaciare le alette del dissi coi fori e ci avviti le viti per fissare il dissi stringendo un pò di qua e di la altenrativamente fino a quando nn sono arrivate bene in fondo. Cmq il filmanto è molto più esplicativo di qualunque risposta scritta!
1) Devo mettere la piastra nera dietro la mobo... ma ci sono altre piastre sul retro da togliere prima?
2) La cornice gialla sul davanti va tolta?
3) Chi riutilizza la piastra originale della mobo per mettere lo Zalman che fa?
oxygen vx1
29-06-2005, 19:36
La cornice gialla è ancorata alla piastra gialla (situata sul retro della mobo) tramite due viti, ben visibili nell'immagine.
Fai così: poggia la mobo su un piano e, con un cacciavite a croce, svita completamente le due viti che tengono la staffa gialla. Dopo aver tolto le due viti rimuovi la cornice gialla e solleva la mobo.Sul piano, dopo aver sollevato la mobo, troverai la piastra gialla.....buttala via e riposiziona la mobo sul piano di lavoro.
Prendi la piastra nera della Zalman e i due sostegni per il dissipatore, colloca due rondelle di carta nei due sostegni (dalla parte del maschio filettato) e mettine uno da parte.Solleva la mobo, fai coincidere la piastra nera con i fori sulla mobo ed avvita uno dei due sostegni per il dissipatore (non avvitarlo troppo stretto).Riposiziona la mobo sul piano, controlla che la piastra nera sia ancora allineata con i fori e, se tutto è a posto, avvita il secondo sostegno.
Volendo potresti utilizzare la piastra gialla, ma occorre vedere se i filetti dei due sostegni di metallo dello Zalman coincidono con i filetti delle rondelle sulla staffa gialla......Zalman comunque offre il suo sostegno e, per massima sicurezza, usa quello.
Ciao.
Grazie mille per la spiegazione.
Qualcuno con la DFI ha tenuto la piastra originale con il 7000?
Avevo letto di qualcuno nel forum (ma non mi ricordo con che mobo) che teneva quella originale perchè gli teneva il dissi più stabile...
ToXSys_Dwn
29-06-2005, 21:19
Grazie mille per la spiegazione.
Qualcuno con la DFI ha tenuto la piastra originale con il 7000?
Avevo letto di qualcuno nel forum (ma non mi ricordo con che mobo) che teneva quella originale perchè gli teneva il dissi più stabile...
io ho avuto uno zalman 7700 su quella mobo. nessun problema di stabilità cpu con la piastra nera dello zalman, anzi, per toglierlo bisognava forzare non di poco, xk la pasta termoconduttiva ha creato una specie di effetto "colla" grazie al calore prodotto.
come ti hanno già ben spiegato gli altri, togli tutte e 2 le piastre gialle (una davanti, una dietro alla mobo), poi piazzi quella nera dietro, monti i distanziatori zalman, ed il gioco è fatto, semplicissimo ;)
io ho avuto uno zalman 7700 su quella mobo. nessun problema di stabilità cpu con la piastra nera dello zalman, anzi, per toglierlo bisognava forzare non di poco, xk la pasta termoconduttiva ha creato una specie di effetto "colla" grazie al calore prodotto.
come ti hanno già ben spiegato gli altri, togli tutte e 2 le piastre gialle (una davanti, una dietro alla mobo), poi piazzi quella nera dietro, monti i distanziatori zalman, ed il gioco è fatto, semplicissimo ;)
Grazie ;)
Tu come li stringevi i distanziatori e le due viti che tengono il dissi attaccato alla cpu?... Fino in fondo stringendo bene, non del tutto...
ma io veramente ho svitato le viti del socket giallo, poi ho utilizzato quello originale DFI lasciandolo ancorato dietro, tanto le viti dello zalman vanno bene lo stesso.. :)
ma io veramente ho svitato le viti del socket giallo, poi ho utilizzato quello originale DFI lasciandolo ancorato dietro, tanto le viti dello zalman vanno bene lo stesso.. :)
Ah... quindi hai lasciato tutto originale? Anche le viti?
Non hai smontato nulla...
Ti sta su bene?... O meglio, è bello fermo e statico sulla cpu?
Hai provato a mettere invece la piastra Zalman tanto per vedere se cambiava qualcosa?
Ah... quindi hai lasciato tutto originale? Anche le viti?
Non hai smontato nulla...
Ti sta su bene?... O meglio, è bello fermo e statico sulla cpu?
Hai provato a mettere invece la piastra Zalman tanto per vedere se cambiava qualcosa?
Quoto
Ah... quindi hai lasciato tutto originale? Anche le viti?
Non hai smontato nulla...
Ti sta su bene?... O meglio, è bello fermo e statico sulla cpu?
Hai provato a mettere invece la piastra Zalman tanto per vedere se cambiava qualcosa?
scusami non avevo visto!!
Allora le viti ho usato le stesse che bloccano il cestello giallo per farci capire, e regge benissimo, fermo fermo.
Ricapitolando.
1)Svita le viti del cestello e tieni le viti.
2)Leva solo il cestello superiore.
3)Metti la pasta e riutilizza le stesse viti sullo zalman
4)Cerca di fare gli "stessi" giri su entrambi le viti per tenerlo abbastanza equilibrato
5)Non arrivare fino a fondo corsa con le viti senno spacchi tutto, dopo circa una 10-12 di giri completi di cacciavite vedrai tu stesso che è bello fermo!
:)
scusami non avevo visto!!
Tranquillo... ;)
Ma tu che dissi usi, il 7000CU, AL-CU, il 7700CU, AL-CU?
Hanno pesi diversi...
Ma non si rischia che ceda tutto vero?
La placca che da Zalman mi sembrta sia metallica mentre quella DFI è di plastica (giusto?)... non è che si rischia di spaccare la mobo magari spostando il case a seguito di un cedimento della staffa stessa?
Grazie!
Tranquillo... ;)
Ma tu che dissi usi, il 7000CU, AL-CU, il 7700CU, AL-CU?
Hanno pesi diversi...
Ma non si rischia che ceda tutto vero?
La placca che da Zalman mi sembrta sia metallica mentre quella DFI è di plastica (giusto?)... non è che si rischia di spaccare la mobo magari spostando il case a seguito di un cedimento della staffa stessa?
Grazie!
guarda io ho lo zalman 7000-CU, con il 7700 non te lo so dire, ma con il 7000 rame sono a posto!!!
Grazie Yota ;)
Qualche altro ha provato a fare la stessa cosa?
1)Svita le viti del cestello e tieni le viti.
2)Leva solo il cestello superiore.
3)Metti la pasta e riutilizza le stesse viti sullo zalman
Ma il "cestello" giallo l'hai tolto però... non hai tolto la piastra gialla sul retro e basta...
Ma il "cestello" giallo l'hai tolto però... non hai tolto la piastra gialla sul retro e basta...
si, ok.
devi levare solo il cestello superiore, la piasta la lasci li quella gialla sul retro e la utilizzi al posto di quella della zalman.
si, ok.
devi levare solo il cestello superiore, la piasta la lasci li quella gialla sul retro e la utilizzi al posto di quella della zalman.
Quindi si toglie il cestello giallo, si mette la cpu con pasta e poi si avvita il dissi.
Ma hai provato per curiosità a mettere la piastra dello Zalman con le sue viti per vedere se avevi differenze di stabilità?
Quindi si toglie il cestello giallo, si mette la cpu con pasta e poi si avvita il dissi.
Ma hai provato per curiosità a mettere la piastra dello Zalman con le sue viti per vedere se avevi differenze di stabilità?
no, tanto è già bello fisso di suo cosi! :)
Se qualcun' altro vuole partecipare... :)
oxygen vx1
30-06-2005, 18:34
scusami non avevo visto!!
Allora le viti ho usato le stesse che bloccano il cestello giallo per farci capire, e regge benissimo, fermo fermo.
Ricapitolando.
1)Svita le viti del cestello e tieni le viti.
2)Leva solo il cestello superiore.
3)Metti la pasta e riutilizza le stesse viti sullo zalman
4)Cerca di fare gli "stessi" giri su entrambi le viti per tenerlo abbastanza equilibrato
5)Non arrivare fino a fondo corsa con le viti senno spacchi tutto, dopo circa una 10-12 di giri completi di cacciavite vedrai tu stesso che è bello fermo!
:)
Ma parli delle viti che da Dfi con tutto l'ambaradan della staffa posteriore e del cestello?
Ragà non vi state a complessare per il montaggio di questo dissi, seguite le istruzioni e non sbaglierete......soprattutto quando avrede davanti tutto il materiale da assemblare.
In commercio ci sono dissipatori molto più complessi da installare.....se vi capitasse di dover montare il Vf700 di Zalman, cosa dovreste fare? Fare tante preghiere, considerando che è parecchio difficile da installare e considerando di dover lavorare su un core scoperto?
Ciao.
se vi capitasse di dover montare il Vf700 di Zalman, cosa dovreste fare? Fare tante preghiere, considerando che è parecchio difficile da installare e considerando di dover lavorare su un core scoperto?
Ciao.
Devo monatre anche quello!!!
Come è parecchio difficile da montare? :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.