PDA

View Full Version : filmati su Toshiba e330 e acer n 20


tosand1
28-06-2005, 21:02
hoappena comprato due palmari usati, modelli come da oggetto il primo con un processore da 300mhz il secondo credo con un 200, entrambi con 64 mb di memoria interna.
Siccome non ho ancora il caov horsinc dell'acer ho connesso solo il toshiba e ho avuto più di una delusione: le presentezioni power point (visibili con unprogramma chiamato pocket slides e freeware) sono troppo piccole per leggere i testi e poi è di una lentezza ! I filmati ancora peggio, sono riuscito a trasferirse due con pocket dvd studio ma scattano paurosamente (si bloccano proprio a tratti) in media player e non ho trovato altri lettori a parte uno che legge solo mpg1...

qualcuno ha usato questi palmari anche per vedere filmati e duqnue sono io che devo capire come fare, oppure è proprio lontano dalle loro possibilità?

viger
28-06-2005, 22:41
betaplayer è il lettore che fà per te

comunque i modelli di palmari sono abbastanza attempati quei 300 mhz sono di processori Xscale PX250 poi sono usciti i PX255-260 (a parita' di clock 30% in + di prestazioni) che grazie al bus vs la memoria a 200 mhz e non a 100 come i vecchi danno una marcia in piu.

Successivamente sono usciti i PX270 (bulverde) con WMMX per applicazioni multimediali che con betaplayer vanno un altro 30% in + dei PX255 ( un 312 Mhz moderno va come un 400 con CPU PX255-260 e probabilmente andrebbe come un ipotetico 500-600 Mhz PX250)

quei 300 mhz in realtà sarebbero quantificabili in 150-200 Mhz moderni senza contare che magari il Toshi monta ancora PPC2002 e non WM2003 che è una vera manna per le applicazioni video.

http://betaplayer.corecodec.org/

e qui trovi qualche benchmark ma sono tutti di Pocket recenti l' unico PX250 mi pare sia forse il DELL X5 che in tabella monta un 400MHz (in verità gli ultimi X5 furono anche prodotti con PX255)

http://blogs.shintak.info/articles/667.aspx

Ps: un valore superiore al 100% garantisce fluidità completa nel filmato preso in esame (MQB, HQ, ecc)

viger
28-06-2005, 22:46
http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/e330.asp

qui le specifiche le toshi 330 la sigla esatta è pxa250, la mia memoria vacilla ormai ... troppi dati in testa :fagiano:

tosand1
28-06-2005, 23:04
...rispondo in tempo reale visto che sono davanti al pc a fare delle prove di trasferimento video.
Ho provato diversi programmi, pocket dvx encoder, pocket dvd studio, windows media encoder, e solo l'ultimo mi ha tirato fuori un file che si vede quasi senza scatti, ricducendomelo un pò di formato tra l'altro.
Una domanda, il Toshiba monta un pocket windows 2002, che immagino sia quello che tu chiami PPC2002, non potrei installarci sopra un WM2003 (che immagino sia tipo pocket windows 2003) ottenendo magari qualche miglioramento?
In ogni caso grazie per la cortese risposta

viger
29-06-2005, 00:11
...rispondo in tempo reale visto che sono davanti al pc a fare delle prove di trasferimento video.
Ho provato diversi programmi, pocket dvx encoder, pocket dvd studio, windows media encoder, e solo l'ultimo mi ha tirato fuori un file che si vede quasi senza scatti, ricducendomelo un pò di formato tra l'altro.
Una domanda, il Toshiba monta un pocket windows 2002, che immagino sia quello che tu chiami PPC2002, non potrei installarci sopra un WM2003 (che immagino sia tipo pocket windows 2003) ottenendo magari qualche miglioramento?
In ogni caso grazie per la cortese risposta

non mi pare sia aggiornabile perkè uscì il Toshiba E350 con Wm2003

per i video io usavo pocket dvx encoder ed era il migliore , con un processore come quello devi stare sotto i 300Kbits (audio+video almeno questi i settaggi che usava un mio amico con un StrongArm a 200 Mhz).