PDA

View Full Version : ATI x800 mobility e Nvidia 6800go


solidsnake86
28-06-2005, 20:28
QUALE TRA QUESTE DUE é LA PIU POTENTE SUI PORTATILI?????

McVir
28-06-2005, 20:46
QUALE TRA QUESTE DUE é LA PIU POTENTE SUI PORTATILI?????

Dovrebbero essere equivalenti.
Il problema è che di bench non se ne vedono tanti perchè sono due schede raramente montate (sia per il prezzo sia per i consumi).
Se non mi sbaglio la 6800 dovrebbero montarla i Dell 9300, prova a guardare qui nel forum se ci trovi qualche info sopra.

Ciao. :)

(Niente caps lock! ;))

solidsnake86
28-06-2005, 20:50
La monta l'amilo m3438g , mi hanno detto ke è 1 bomba.... Differenza tra centrino e sonoma???? l'amilio m3438g monta il centrino o il sonoma??? sulla scheda c'è scritto Centrino M :confused:

McVir
28-06-2005, 20:56
La monta l'amilo m3438g , mi hanno detto ke è 1 bomba.... Differenza tra centrino e sonoma???? l'amilio m3438g monta il centrino o il sonoma??? sulla scheda c'è scritto Centrino M :confused:

Sonoma non è altro che la nuova generazione di Centrino (ma mantiene sempre il nome "Centrino" per questioni commerciali/di marketing penso).
Sia nel Centrino che nel Sonoma il processore è core Dothan, ma il Sonoma ha il bus a 533MHz contro i 400MHz del Centrino normale, supporto alle DDR2 (ma fa attenzione alle specifiche! non tutti i modelli comunque le supportano), supporto al PCIExpress e nuovo chipset (il 915).
Per distinguere un Sonoma da un Centrino di precedente generazione basta guardare il model number: il Sonoma termina con sempre con uno "0", mentre il Centrino con un "5".
Ad esempio, un 730 è un Sonoma a 1,6GHz, mentre un 725 è un Centrino a 1,6GHz.

Ciao. :)

EMI_BOY78
28-06-2005, 21:07
HO APPENA COMPRATO L'AMILO E UN GIOIELLO DI CLASSE 680000000000 YAYAYOOOOOOOO.256 DI MEMORIA.POVRETTO.2 DISKI SATA DA 80 GIGA NON HO VISTO NIENTE DI SIMILE DDR2 533 MHZ E CENTRINO A 533 MHZ DI BUS.PUO MONTARE ANCHE UN SONOMA 2.13 GIGA.INFATTI IN GEMANIA LI VENDONO I PEZZI LO VISTO E NON HO PENSATO NEANCHE 2 VOLTE.C'ERA ANCHE UN SONY MA QUESTO LI INNIETTAVA TUTTI.SOLO 3.1 KG E IN TUTTO 4 ANNI DI GARANZIA.CE LO ANCORA NELLO SCATOLONE MA MI ODORA DI 8000 PUNTI SU 3DMARK 03.MANCA SOLO LA PCMCIA CARD PER NAVIGARE BE PAZIENZA

McVir
28-06-2005, 21:28
HO APPENA COMPRATO L'AMILO E UN GIOIELLO DI CLASSE 680000000000 YAYAYOOOOOOOO.256 DI MEMORIA.POVRETTO.2 DISKI SATA DA 80 GIGA NON HO VISTO NIENTE DI SIMILE DDR2 533 MHZ E CENTRINO A 533 MHZ DI BUS.PUO MONTARE ANCHE UN SONOMA 2.13 GIGA.INFATTI IN GEMANIA LI VENDONO I PEZZI LO VISTO E NON HO PENSATO NEANCHE 2 VOLTE.C'ERA ANCHE UN SONY MA QUESTO LI INNIETTAVA TUTTI.SOLO 3.1 KG E IN TUTTO 4 ANNI DI GARANZIA.CE LO ANCORA NELLO SCATOLONE MA MI ODORA DI 8000 PUNTI SU 3DMARK 03.MANCA SOLO LA PCMCIA CARD PER NAVIGARE BE PAZIENZA

Sembra che il caps lock sia una moda ormai... :rolleyes:

3,1 Kg per un 17" sono in effetti abbastanza pochi, anche se non li apprezzo molto su un portatile. Anche i 4 anni di garanzia sono buoni.

Una curiosità...Cosa te ne fai della pcmcia per navigare? Non hai detto che è un Centrino?

PS: "...li inniettava tutti..." cosa vuol dire? :sofico:

AvA
29-06-2005, 09:04
Emi_Boy, ho visto letto su un altro tuo post del "mostro" di Amilo che hai comprato, tra l'altro a meno di 1500 euros.

E' un Amilo M3438 o mi sbaglio?

Update:

Nel frattempo mi sono letto tutto il thread sul presunto Amilo M4438...

Aperto lo scatolone, confermi i 2 Hd da 80gb?

Oppure hai la configurazione base che è in vendita da MediaWorld?
Sonoma 730=1.6Ghz, 1 Hd 80 Gb, 512 Mb, etc.

boston2058
29-06-2005, 09:25
Sonoma e Dothan sono core, sonoma è il nuovo core dei pentium m.Centrino è il nome di piattaforma dotata di p-m, intel wireless e chipset intel, quindi non vedo perchè avrebbero dovuto cambiarle nome.Sonoma non è un processore è un nome di core, e ovviamente non può avere core dothan :)

McVir
29-06-2005, 15:16
Sonoma e Dothan sono core, sonoma è il nuovo core dei pentium m.Centrino è il nome di piattaforma dotata di p-m, intel wireless e chipset intel, quindi non vedo perchè avrebbero dovuto cambiarle nome.Sonoma non è un processore è un nome di core, e ovviamente non può avere core dothan :)

Ma ne sei sicuro? Quindi il mio A80 Sonoma con core Dothan (info data anche da CpuZ) sarebbe una nuova invenzione ingegneristica di Toshiba :sofico:
Dothan è il nome del core del processore, Sonoma è solo il nuovo nome dell'architettura che gli sta intorno.

Fai un giro qui (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-01) ;)

and9
29-06-2005, 15:37
ma scusate il nome centrino rimane sempre, si chiamano anche pentium m , poi dipende se sono dothan (vecchia generazione che consuma meno ma meno prestazioni) oppure possono essere sonoma (consumano di più e vanno di più) è il chip che li distingue no??? uno è il 915 l'altro l'855 no???

allora un centrino 745 dovrebbe non essere sonoma visto che non finisce per 0 ma per 5??? :D :muro: :D :D :D

è sonoma lo stesso

EMI_BOY78
30-06-2005, 02:15
RAGAZZI MI SA CHE CON SONOMA E DOTHAN FACCIAMO DEI PASTICCI.SONOMA E UNA NUOVA TECNOLOGIA CHE SUPPORTA BUS A 533 MHZ MEMORIE FINO 667 MHZ DDR2 PCI EXPRESS X16,SATA.COMUNQUE QUESTO NON E UN CORE IL CORE E SEMPRE DOTHAN.NOTATE UNA COSA SUL AMILO NON C'E UN CHIPSET 915 GM O SIMILE MA UN CHIPSET TUTTO SUO E SUPPORTA ANCHE VELOCITA A 800 MHZ,CIOE SE DOMANI CENTRINO INVENTA UNO CON BUS A 800 LO POSSO METTERE MA PER QUELLI CHE HANNO 915 GM NON SONO SICURO.PER HD RAGAZZI CI SONO 2 POSTI E QUINDI SI POSSONO METTERNE 2.SONO STATO NEI SITI IN GERMANIA DOVE LE AMILO LI FANNO COME TE PARE-CPU,MEMORIE ETC.COMUNQUE FINO ORA NON HO VISTO UN NOTEBOOK CON COSI GRANDE POSSIBILITA AD ESPANDERSI.CPU,MEMORIE 2 HARDDISK ETC.C'E PERO UN PROBLEMA CHE I PEZZI DEVONO ANCORA USCIRE COME HARDDISK 2,5" SATA E LE MALEDETTE EXPRESSCARD E NON PCMCIA.UNA DELUSIONE PERO E LENTO CON LE APPLICAZIONI RISPETTO IL MIO ACERONE 1703 MODIFICATO DEL TUTTO.CON I GIOCHI 52000 PTI AQUAMRK 3 E PER PELO I 4000 3D MARK 05.NOTATE DRIVE ORIGINALI DELLA CASA.E SE LI METTO GLI ULTIMI 77.72 NON CI VOGLIO PENSARE.

EMI_BOY78
30-06-2005, 02:27
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=107225&item=5213105975&rd=1
QUESTA VERIFICA QUANTO SI PUO ESPANDERE L'AMILO.CIAO

boston2058
30-06-2005, 10:04
Io ho letto un sacco di informazioni ma avevo capito che sonoma è proprio il nome del core, infatti spesso si sente parlare di centrino core sonoma e centrino core dothan, però certo non mi sento ancora in possesso del sapere universale :) allora sonoma è il nome della piattaforma, quindi il fattore che fa consumare più questo tipo di centrino è il chipset?

McVir
30-06-2005, 10:28
Io ho letto un sacco di informazioni ma avevo capito che sonoma è proprio il nome del core, infatti spesso si sente parlare di centrino core sonoma e centrino core dothan, però certo non mi sento ancora in possesso del sapere universale :) allora sonoma è il nome della piattaforma, quindi il fattore che fa consumare più questo tipo di centrino è il chipset?

E' il bus, che passando da 400 a 533 fa salire i consumi.
Non so però se si debba considerare anche il passaggio da agp a pci-express, visto che non so se ci sono differenze di alimentazione tra le due.

Ciao. :)

EMI_BOY78
01-07-2005, 03:26
IL CENTRINO DISPONENDO DI INTEL SPEEDSTEP TECNOLOGY SI SA GESTIRE ANCHE NEI BUS A 533 MHZ VA 18%-100% E IL CONSUMO TRA UNO A 400 E UNO A 533 NON E COSI IMPORTANTE COME PENSATE.IL PROBLEMA DELLA BATTERIA E NEL DOPPIO HARDDISK-QUESTO SI CHE CIUCCIA CORRENTE.VI DICO UN ESEMPIO:HO ANCHE UN ACER 1703 SM.PRIMA LI HO CAMBIATO IL PROCESSORE DA UN P4 2.6 FSB 400 A UN P4 3.06 HT FSB 533 E PER LA BATTERIA NON HA CAMBIATO NULLA.POI HO CAMBIATO HARDDISK ,HO SOSTITUITO QUELLO ORIGINALE CON UNO MAXTOR DIAMOND DA 200 GIGA BUFFER 8 MEGA E UDMA 133 MODE 6.MA ORA LA BATTERIA MI DURA 1/3 DI PRIMA.FATE VOI.

EMI_BOY78
01-07-2005, 04:11
SU CENTRINO PER RISOLVERE TUTTI I DUBBI
Il 19 Gennaio Intel ha annunciato la piattaforma Sonoma, la nuova architettura Centrino per computer portatili, che aggiunge diverse novità e migliorie a quella oggi esistente. Il nome non cambierà: per identificare il Centrino di nuova generazione ci si dovrà basare sul processor number della Cpu, che ha ora una cifra finale pari. Ad esempio, comprare un computer portatile con processore Pentium M 750 indica che all’interno è presente proprio l’architettura Sonoma.

I componenti di Sonoma sono tre: il processore Pentium M, il chipset i915 e la scheda di rete Wi-Fi Intel PRO/Wireless. Iniziamo a descrivere il primo: è basato sempre su core Dothan, ma la frequenza del bus viene portata da 400 a533 MHz. Resta invariato il processo produttivo a 90 nanometri e i 2 MByte di cache L2. Al momento attuale il più veloce è il Pentium M 770 con frequenza di clock di 2,13 GHz.

Per sfruttare il nuovo bus Intel ha introdotto il chipset i915, nome in codice Alviso, che va a prendere il posto del precedente i855. Tante le novità, tra cui spicca il supporto alle memorie Ddr- 2 a doppio canale. Tale scelta permette maggiori prestazioni e un assorbimento elettrico inferiore, dato che le Ddr-2 necessitano di una tensione di alimentazione inferiore rispetto alle memorie Ddr. Scompare il bus Agp e viene introdotto il più versatile e veloce Pci-Express, che viene utilizzato per l’eventuale scheda grafica esterna e per le periferiche.

Del chipset i915 ne esistono infatti diverse versioni, due con grafica integrata e una che necessita di una soluzione esterna. La prima, denominata i915GM, integra al suo interno il sottosistema Graphics Media Accelerator 900, dichiarato 2 volte più veloce della versione presente nel chipset i855GM.

L’altra versione, i915PM, necessita di un chip grafico esterno su bus Pci-Express. Tale soluzione è quella che offre le prestazioni più elevate. I due produttori principali sono ATI e Nvidia che hanno reso disponibili chip basati rispettivamente su X300 e GeForce 6200.

La terza e ultima versione del chipset è denominata i915GMS ed è destinata agli ultraportatili. Utilizza un solo canale Ddr- 2, ha un bus limitato a 400 MHz, grafica integrata a basso consumo e un ingombro più ridotto.

Infine, viene introdotto il supporto ai dischi Serial-Ata e il sottosistema audio Intel High Definition Audio con supporto a due canali separati e al formato Dolby Digital 7.1.

Il terzo e ultimo componente di Centrino, la scheda di rete Wireless, viene aggiornata allo standard 802.11g: il nome completo è ora PRO/Wireless 2915ABG e supporta i tre standard più diffusi sul mercato. Da notare che un produttore di notebook può continuare a utilizzare la precedente PRO/Wireless 2200BG e certificare comunque il proprio prodotto, anche per una ragione di costi. Lo standard 802.11a è oggi poco diffuso in Italia, dove si preferisce utilizzare l’802.11g.

I componenti dell’architettura Centrino di seconda generazione sono già disponibili in volumi e i produttori stanno via via rinnovando i propri portatili; in questo periodo sono molti gli annunci ufficiali e le disponibilità all’utente finale sono previste per l’inizio del mese di febbraio.