PDA

View Full Version : Problema ricerca rete wireless


Ir0nM4id3n84
28-06-2005, 21:16
Finalmente sono riuscito ad installare linux sul portatilr...la Fedora Core 4 si è installata e mi ha riconosciuto correttamente la scheda grafica.

Il problema si presenta con il funzionamento della rete wireless....nel broswer dell'hardware sembra aver riconosciuto la mia scheda wireless ma quando vado ad eseguire KWiFI (devo usare questo programma vero?) mi dà un messaggio di errore che dice qualcosa del tiipo che non ha trovato nessuna rete (lo dà subito apppena premo il tasto per eseguire la ricerca rete come se neanche provasse a cecare...anzi ora che sono sotto windows ho notato che ora si accnde il led arancione della scheda wifi integrata sul case del portatile e quando stavo sotto linux invece era spento...come se la riconoscesse e non fosse stata attivata?)

Che devo fare?!?! sono molto niubbo di linux...per favore datemi una mano...per voi è un problema risolvibile?

VegetaSSJ5
29-06-2005, 01:46
probabilmente non è stato caricato il modulo adatto o non è stato proprio compilato con il kernel

puoi darci più informazioni sul device wi fi del tuo portatile? è esterno usb? è integrato nel portatile (in questo caso dacci le info sul sito)?

Ir0nM4id3n84
29-06-2005, 09:33
wireless e wifi sono la stessa cosa?

cmq è una scheda wireless integrata nel mio Acer TravelMate 8000 e il modello è Intel PRO/Wireless 220BG (802.11b/g WLAN), Wi-Fi, WPA support

E' un problema risolvibile per voi? sono disperato...ma come mai l'ha riconosciuta ma non la vede?nel pannello del broswer hardware sembra essere presente...

Servono altre info?

Ir0nM4id3n84
29-06-2005, 10:03
Ecco altre info....

allora se da gnome entro nel: CONTROLLO DEI DISPOSITIVI DI RETE mi dice:

Le seguenti interfacce di rete sono configurate nel profilo attivo:
STATO DISPOSITIVO NOMIGNOLO:
disattivo eth0 eth0

e questo si dovrebbe riferire alla scheda di rete integrata che dovrebbe essere disattiva perchè il cavo di rete è scollegato e infatti quando carica linux dic che fallisce perchè il cavo di rete è scollegato...

cmq poi vado nella casella CONFIGURA e da là vado ad HARDWARE e mi trova:

Intel Corporation PRO/WIRELESS 2200BG (descrizione) , ethernet (tipo), eth1 (dispositivo), stato (ok).

e poi trova anche il modem adsl di cui ora non frega nulla...vabbè...

se provo a configurare la scheda wireless dell'intel mi dice:

Dispositivo: eth1
IRQ: sconosciuto
Mem: (non dà nulla)
IO: (non dà nulla)
IO1: (non dà nulla)
DMA0: (non dà nulla)
DMA1: (non dà nulla)

mmm io non ci capisco quasi nulla di linux ma da quello che si vede la scheda viene riconosciuta ma non è configurata e attivata nei profili attivi...voi ci capite qualcosa più di me?

VegetaSSJ5
29-06-2005, 11:13
prova a dare un'occhiata qui:

http://www.linuxquestions.org/questions/answers.php?action=viewarticle&artid=356

D4rkAng3l
29-06-2005, 12:24
prova a dare un'occhiata qui:

http://www.linuxquestions.org/questions/answers.php?action=viewarticle&artid=356
mmmm stò vedendo...ma praticamente che fà?controlla se i pacchetti sono aggiornati?cmq credo che apparte tutto devo disabilitare anche io all'avvio la scheda ethert perchè tanto non la uso e fallisce il tentativo dio assegnazione dell'ip....quindi già che ci stò la tolgo....

VegetaSSJ5
29-06-2005, 13:01
darkangel è scaduta la sospensione?? :D

prova a vedere qui:

http://ipw2200.sourceforge.net/

D4rkAng3l
29-06-2005, 13:16
darkangel è scaduta la sospensione?? :D

prova a vedere qui:

http://ipw2200.sourceforge.net/
hehe scrivevo dall'utente di un amico...non è un clone...giurin giurello...l'ho costretto ad uscriversi quà l'anno scorso :D

D4rkAng3l
29-06-2005, 19:26
Più o meno risoltooo...un amico linuxaro dell'uni mi ha detto:"non è che hai l'eth1 disabilitata? Prova a fare ifconfi eth1 up" l'ho fatto...beh ora quando in KWifi faccio ricerca rete trova una rete (mi apre la chiami wireless) che dovrebbe essere quella di casa mia...però non si connette....non sò perchè....la rete è protetta da wep...io non ho impostato nessun parametro (su win fà tutto da se ma ho il sospetto che con il pinguino dovrò farlo a manina...o sbaglio?) cosa devo configurare e dove lo configuro?

Grazie