Ricky78
28-06-2005, 20:00
Ciao,
vorrei mettere un Rheobus per regolare le tre ventole del case Thermaltake Tsunami (il case non permette di mettere quelli con manopola perchè poi non si chiude più lo sportellino).
Ho visto un bel Lian Li 3,5" Multi-Panel TR-3A.
Vi metto cosa viene riportato:
"Attraverso il display è possibile monitorare diverse importanti informazioni, è infatti possibile grazie a 3 sensori in dotazione tenere sotto controllo diverse temperature, e, di coseguenza, pilotare anche 3 ventole con connessione a 3pin. Sempre sul display è possibile visualizzare la velocità di rotazione delle ventole, l'orario e lo stato del pc.
E' possibile impostare per i 3 sensori il range di soglia massima, in modo che si venga avvertiti se la temperatura supera il valore di soglia, sia visivamente che acusticamente.
Range di alimentazione per il controllo automatico delle ventole:
- fino a 25°C - ca. 7,2V - da 25° a 28°C - ca. 8,1 V - da 28° a 32°C - ca. 9,1 V - da 32° a 35°C - ca. 10 V - da 35° a 38°C - ca. 11 V - oltre i 38°C - ca. 12 V"
Quello che mi chiedo è:
1) Ma si possono regolare separatamente le ventole?
2) Le impostazioni sono per forza quelle sopra riportate in base ai gradi o si può decidere di tenere il voltaggio che si vuole anche se la temperatura aumenta?
Grazie
vorrei mettere un Rheobus per regolare le tre ventole del case Thermaltake Tsunami (il case non permette di mettere quelli con manopola perchè poi non si chiude più lo sportellino).
Ho visto un bel Lian Li 3,5" Multi-Panel TR-3A.
Vi metto cosa viene riportato:
"Attraverso il display è possibile monitorare diverse importanti informazioni, è infatti possibile grazie a 3 sensori in dotazione tenere sotto controllo diverse temperature, e, di coseguenza, pilotare anche 3 ventole con connessione a 3pin. Sempre sul display è possibile visualizzare la velocità di rotazione delle ventole, l'orario e lo stato del pc.
E' possibile impostare per i 3 sensori il range di soglia massima, in modo che si venga avvertiti se la temperatura supera il valore di soglia, sia visivamente che acusticamente.
Range di alimentazione per il controllo automatico delle ventole:
- fino a 25°C - ca. 7,2V - da 25° a 28°C - ca. 8,1 V - da 28° a 32°C - ca. 9,1 V - da 32° a 35°C - ca. 10 V - da 35° a 38°C - ca. 11 V - oltre i 38°C - ca. 12 V"
Quello che mi chiedo è:
1) Ma si possono regolare separatamente le ventole?
2) Le impostazioni sono per forza quelle sopra riportate in base ai gradi o si può decidere di tenere il voltaggio che si vuole anche se la temperatura aumenta?
Grazie