PDA

View Full Version : SPEEDFAN E RILEVAZIONI TEMPERATURE CPU


Ricky78
28-06-2005, 19:30
Ciao,
ho scaricato Speedfan ma non riesco a capire a cosa corrispondano le varie voci con le temperature a fianco.
Mettere direttamente il nome della componente era troppo difficile??

Allora, mi ritrovo con queste voci:

Temp1
Temp2
Temp3
Temp
HD0 (ok l'hard disk primario)
HD2 (l'hard disk Slave)
Temp

A cosa si riferiscono?

Perchè non mi rileva il terzo H.D.?


Grazie

burn88
28-06-2005, 19:32
posta una schermata del programma con i dati che ti vengono rilevati... ;)

OverClocK79®
28-06-2005, 20:00
devi guardare nel log
speedfan rileva solo i sensori
ce ne sono 1000 come fai a sapere quale è della mobo quale è della cpu essendo universale??? :)

devi fare dei test e delle approssimazioni
gli HDD li capisci.....il resto vai per ipotesi....o li confronti con dati di altri prog tipo sandra everest ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
28-06-2005, 21:03
Posto lo screen della rilevazione.
Winbond è il chipset della scheda madre (Shuttle) del mio vecchio K7 750 MHz.
Compare però nelle prime 3 voci, come vedete, e poi come sottovoci in LM75, ACPI e pure gli Hard Disk con a fianco del nome (Winbond) Speed 1,2,3,4 (penso si riferisca agli ingressi 3 pin delle ventole presenti sulla mobo e che compaiono anche nella prima schermata)...

http://utenti.lycos.it/michel79/Foto.JPG

OverClocK79®
28-06-2005, 21:18
li le temp credo siano solo 3
Cpu.....Aux......ambientale....

BYEZZZZZZZZZZ

Ricky78
28-06-2005, 22:31
li le temp credo siano solo 3
Cpu.....Aux......ambientale....

BYEZZZZZZZZZZ
Cioè?
AUX che è?... Il chipset etc,?

Ma che programma di m.... è che non si capisce cosa monitora?
Come fate ad usarlo?
Non ce ne è un altro decente? :rolleyes:

OverClocK79®
28-06-2005, 22:33
Ricky
sei troppo esigente....
è cmq FREE e io nn ci sputo sopra.....
anzi Alfredo IMHO ha fatto un buon lavoro considerando il numero di sensori che supporta.......

Aux solitamente è la sez di alimentazione della cpu
poi dipende
una volta era una media tra temp mosfet,chipset, ambientale....

l'altra il 31 deve essere quella all'interno del case
cmq cavolo nn puoi guardare in BIOS a cosa corrispondono??? e spuntare i sensori fantasma???

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
28-06-2005, 23:34
Ricky
sei troppo esigente....
Su questo divergiamo in toto.
Mi spieghi che senso ha avere un programma che non ti fa capire che cosa sta monitorando?
E per di più bisogna andare nel Bios (il quale mi indica solo temperatura cpu e chipset) per capirlo?

Che lo faccia pagare piuttosto... se la motivazione è questa.

Non esiste un programma, anche a pagamento, che indichi quale hw monitora?

james pritt
28-06-2005, 23:43
Posto lo screen della rilevazione.
Winbond è il chipset della scheda madre (Shuttle) del mio vecchio K7 750 MHz.
Compare però nelle prime 3 voci, come vedete, e poi come sottovoci in LM75, ACPI e pure gli Hard Disk con a fianco del nome (Winbond) Speed 1,2,3,4 (penso si riferisca agli ingressi 3 pin delle ventole presenti sulla mobo e che compaiono anche nella prima schermata)...

http://utenti.lycos.it/michel79/Foto.JPG

metti un paio di ventoline sugli hd... :D

Ricky78
29-06-2005, 00:08
metti un paio di ventoline sugli hd... :D
Pensa che è aperto il case... ho tolto un pannello laterale ed è un big tower!
Chiuso era a 65° l'hard disk...
Qua in camera ho 30° al momento (scrivo da Como)... con le finestre aperte.

Devo cambiare case e prendo un Thermaltake Tsunami.

Mi servirebbe un programma che mi legga tutte le temperature da Windows in tempo reale.
Onde evitare di uscire, andare nel Bios, riaccendere, modificare la velocità delle ventole etc...

trecca
29-06-2005, 08:31
l'HD è un maxtor vero? :asd:

cmq speedfan è utilissimo.. per sapere le temp basta configurarlo confrontandolo con everest o col programmino dato in bundle con la mobo.
programmi a pagamento per rilevare le temperature? ma daiii :rolleyes:

midian
29-06-2005, 10:18
l'HD è un maxtor vero? :asd:

cmq speedfan è utilissimo.. per sapere le temp basta configurarlo confrontandolo con everest o col programmino dato in bundle con la mobo.
programmi a pagamento per rilevare le temperature? ma daiii :rolleyes:
cè cpucool ma alla fine si capisce allo stesso modo di speedfan :D

rob-roy
29-06-2005, 10:25
l'HD è un maxtor vero? :asd:

cmq speedfan è utilissimo.. per sapere le temp basta configurarlo confrontandolo con everest o col programmino dato in bundle con la mobo.
programmi a pagamento per rilevare le temperature? ma daiii :rolleyes:

Pensa che la DFI non dà NULLA.... :doh:

Anche io non sò come interpretare Speedfan.... :mc:

Mi manca di brutto la Abit.... :cry: :cry:

trecca
29-06-2005, 10:47
Pensa che la DFI non dà NULLA.... :doh:

Anche io non sò come interpretare Speedfan.... :mc:

Mi manca di brutto la Abit.... :cry: :cry:
:mbe:
come no? ITE Smart Guardian è nel CD della mobo e va benissimo :mc:

OverClocK79®
29-06-2005, 10:49
Su questo divergiamo in toto.
Mi spieghi che senso ha avere un programma che non ti fa capire che cosa sta monitorando?

sarà ma io so benissimo che temp mi controlla.....
dopo una sgrezzatura inziale confrontando con everest e sandra
(metti una ventola per gli hdd o ti durano la metà)

BYEZZZZZZZZZZZ

rob-roy
29-06-2005, 12:58
:mbe:
come no? ITE Smart Guardian è nel CD della mobo e va benissimo :mc:

ehmm....dopo guardo... :ops2:

trecca
29-06-2005, 13:21
ehmm....dopo guardo... :ops2:
:doh:

rob-roy
29-06-2005, 15:08
:doh:

Sai se per caso ne esiste una versione aggiornata?

Sono stato sul sito ITEC ma non c'è neanche Win XP nella lista delle compatibilità.... :confused:

Ricky78
29-06-2005, 15:31
sarà ma io so benissimo che temp mi controlla.....
dopo una sgrezzatura inziale confrontando con everest e sandra
(metti una ventola per gli hdd o ti durano la metà)

BYEZZZZZZZZZZZ
Cambio case... Dopo 5 anni mando in pensione il mio... ha un rimbobo dei dischi all'interno incredibile e inoltre non ha attacchi per le ventole... Dovrei fare un modding da paura e penso che non ne sarei neppure capace.
Inoltre non voglio spender soldi che posso utilizzare per un Thermaltake Tsunami.
----------------------------

Cioè cosa hai fatto con everest e sandra?
Sono altri due che monitorano le temperature?... Sono affidabili?
Ultime versioni dei programmi?

Grazie over... ;)

Ricky78
29-06-2005, 15:36
l'HD è un maxtor vero? :asd::
Centrato... e fa un casino pazzesco... un IIIIIIIIIIIIII metallico da quando era nuovo. Maxtor con me ha chiuso. Avevo cambiato il precedente, sempre Maxtor, pensando fosse difettoso invece sono delle ciofeche.



programmi a pagamento per rilevare le temperature? ma daiii :rolleyes
Sai, conosco un mulo... ;)



cmq speedfan è utilissimo.. per sapere le temp basta configurarlo confrontandolo con everest o col programmino dato in bundle con la mobo.
Configurarlo come?... non mi dice che cosa monitora...

trecca
29-06-2005, 15:38
apri in contemporanea Everest (http://www.lavalys.hu/downloads/everesthome201.zip) e confronta le temperature... poi rinomina i nomi dei sensori di speedfan dalle opzioni e sei a posto

Ricky78
29-06-2005, 15:38
:mbe: ITE Smart Guardian è nel CD della mobo e va benissimo :mc:
Anche io avrò DFI,
ITE Smart Guardian non controlla mica solo la temperatura del chipset e della cpu?
Gli hard disk mi sembra di no... A me ne serve uno completo e interpretabile.

Ricky78
29-06-2005, 15:44
:)

trecca
29-06-2005, 15:44
Anche io avrò DFI,
ITE Smart Guardian non controlla mica solo la temperatura del chipset e della cpu?
Gli hard disk mi sembra di no... A me ne serve uno completo e interpretabile.
smartguardian sulle DFI con relativi sensori segna temp cpu, chipset e mosfet.
l'hard disk si può monitorare con speedfan o everest o altri programmini.
il più completo,versatile e leggero resta comunque speedfan.

Ricky78
29-06-2005, 15:46
(unito tutto sotto in un unico post :) )

Ricky78
29-06-2005, 15:53
apri in contemporanea Everest (http://www.lavalys.hu/downloads/everesthome201.zip) e confronta le temperature... poi rinomina i nomi dei sensori di speedfan dalle opzioni e sei a posto
Grazie...

1) everest indica con il termine "Aux" uno schermo... a cosa si riferisce quella temperatura (36°) ?

confronta le temperature... poi rinomina i nomi dei sensori di speedfan dalle opzioni e sei a posto
Sono andato in Speedfan sotto "Configura"--> Opzioni ma non ho trovato nulla per poter rinominare i vari temp.
2) Cosa intendi?

3) perchè nessuno dei due programmi mi vede il terzo Hard Disk?
Due sono sull'Ide primario (Master/Slave) e il terzo sull'Ide secondario e l'ho settato come Slave perchè il master è l'unità ottica.
Mi vede il Master sull'Ide primario e lo slave sull'ide secondario ma non lo slave sull'ide primario...

Pavel22
29-06-2005, 17:35
Quoto

Ricky78
29-06-2005, 19:44
up

midian
29-06-2005, 21:46
manco a me permette di modificare i nomi :(

james pritt
29-06-2005, 23:54
a me si'

http://img100.echo.cx/img100/9550/immaginetemp5ty.th.jpg (http://img100.echo.cx/my.php?image=immaginetemp5ty.jpg)

temperatura pc di 10 minuti fa con 28 gradi in casa......

zande88
30-06-2005, 00:20
X rinominare bisogna fare un po di casino coi tasti del mouse sopra i nomi default, tipo temp1, temp2 ecc., e alla fine te li fa rinominare... nn so xkè ma va solo qnd vuole lui :confused:
Qui sotto che differenza c'è fra temperatura diodo procio e procio e basta? E' il primo progr ke vedo ke da due temp x il procio :mbe:
http://img170.echo.cx/img170/981/temp0io.th.jpg (http://img170.echo.cx/my.php?image=temp0io.jpg)

Ricky78
30-06-2005, 11:00
X rinominare bisogna fare un po di casino coi tasti del mouse sopra i nomi default, tipo temp1, temp2 ecc., e alla fine te li fa rinominare... nn so xkè ma va solo qnd vuole lui :confused:
Non ho capito... potreste spiegarmi passo a passo cosa fare? :)

Sotto Configure--> Options, come detto in apertura di thread, non si può rinominare nulla...

OverClocK79®
30-06-2005, 11:12
configura
sopra il nome
con il mouse cliccarci sopra poi (deve diventare grigio)
di nuovo clikkarsi sopra....tipo rinominare i file

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
30-06-2005, 12:07
configura
sopra il nome
con il mouse cliccarci sopra poi (deve diventare grigio)
di nuovo clikkarsi sopra....tipo rinominare i file

BYEZZZZZZZZZZZ
Ok, ci sono riuscito ma ci sono dei valori che nonostante guardi in everest (questo segnala 4 temperature come da schema sotto) rimangono non assegnati:

Temp1 = Motherboard
Temp2 = CPU
Temp3 ?
Temp ?
HD0 (ok l'hard disk primario)
Temp ?

1) A cosa si riferiscono?

2) Perchè non mi rileva il secondo hard disk in slave?

3) Everest mi dà una voce che si chiama "AUX" con a sinistra un monitor LCD e a destra la temperatura... a che cosa si riferisce?


Grazie over...


Grazie

OverClocK79®
30-06-2005, 12:09
ma le temp che nn riesci a capire a cosa si riferiscono sono simili o uguali a quelle sopra o sono indipendenti???

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
30-06-2005, 12:16
ma le temp che nn riesci a capire a cosa si riferiscono sono simili o uguali a quelle sopra o sono indipendenti???

BYEZZZZZZZZZZZ
Temp3 e Temp (quello subito sotto) sono uguali (cambiano anche insieme) e diverse dalle altre 2 (cpu e mobo)...

Il secondo Temp (sotto al Temp di sopra) indica la stessa temperatura della cpu.

Ti riposto lo screen:

http://utenti.lycos.it/michel79/Foto.JPG

p.s.
L'HD2 è il terzo hard disk che ho oggi ho tolto...
Perchè non mi fa vedere il secondo?

OverClocK79®
30-06-2005, 12:17
quelli doppi eliminali allora....
per l'altro nn saprei
potrebbe essere qlkosa di qlk sez dell'alimentazione
il log cosa ti dice ???? che nomi gli da?

l'ACPI credo sia un sensore ambientale della mobo

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
30-06-2005, 12:22
quelli doppi eliminali allora....
per l'altro nn saprei
potrebbe essere qlkosa di qlk sez dell'alimentazione
il log cosa ti dice ???? che nomi gli da?

l'ACPI credo sia un sensore ambientale della mobo

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Come si eliminano i doppi?

Il log quale?
Sotto Log non compare niente... come da screenshot su quelle voci c'è scritto LM75 e nelle sottovoci c'è scritto Winbond (come per tutte le altre sottovoci... anche della cpu) che è il chipset della mobo.

zande88
30-06-2005, 13:02
Qui sotto che differenza c'è fra temperatura diodo procio e procio e basta? E' il primo progr ke vedo ke da due temp x il procio :mbe:
http://img170.echo.cx/img170/981/temp0io.th.jpg (http://img170.echo.cx/my.php?image=temp0io.jpg)
:stordita:

OverClocK79®
30-06-2005, 13:07
Come si eliminano i doppi?

Il log quale?
Sotto Log non compare niente... come da screenshot su quelle voci c'è scritto LM75 e nelle sottovoci c'è scritto Winbond (come per tutte le altre sottovoci... anche della cpu) che è il chipset della mobo.

vai sotto configura e spunti il sensore.....

LM75 è generico purtroppo

BYEZZZZZZZZZZ

trecca
30-06-2005, 13:21
X rinominare bisogna fare un po di casino coi tasti del mouse sopra i nomi default, tipo temp1, temp2 ecc., e alla fine te li fa rinominare... nn so xkè ma va solo qnd vuole lui :confused:

un pò di casino? :mbe: :confused:
basta semplicemente cliccare una volta sopra il nome: semplicissimo (e non è che l'ho letto in giro)

zande88
30-06-2005, 13:28
un pò di casino? :mbe: :confused:
basta semplicemente cliccare una volta sopra il nome: semplicissimo (e non è che l'ho letto in giro)
Mah beato te io devo diventare matto col mouse :)
Cmq qualcuno può risp al mio post precedente pls? :help:

OverClocK79®
30-06-2005, 13:34
Qui sotto che differenza c'è fra temperatura diodo procio e procio e basta? E' il primo progr ke vedo ke da due temp x il procio :mbe:
http://img170.echo.cx/img170/981/temp0io.th.jpg (http://img170.echo.cx/my.php?image=temp0io.jpg)

alcune mobo hanno 2 sensori per la CPU
soprattutto le socketA

perchè i vekki Athlon nn avevano alcun diodo interno
mentre gli XP e successivi si
così per rilevare la loro temp veniva di solito inserito un sensore SOTTO la cpu in mezzo al socket
OVVIAMENTE la temp + realistica è quella del diodo della cpu.....
essendo appunto interno...

BYEZZZZZZZZZZZ

zande88
30-06-2005, 13:54
alcune mobo hanno 2 sensori per la CPU
soprattutto le socketA

perchè i vekki Athlon nn avevano alcun diodo interno
mentre gli XP e successivi si
così per rilevare la loro temp veniva di solito inserito un sensore SOTTO la cpu in mezzo al socket
OVVIAMENTE la temp + realistica è quella del diodo della cpu.....
essendo appunto interno...

BYEZZZZZZZZZZZ
tnx :)

Ricky78
30-06-2005, 15:18
Over,
lascio a te spiegarmi:

1) le voci di speedfan... (come hai visto ho rinominato le prime
2) quell'Aux in everest con a fianco un monitor...
3) Perchè mi segnala un h.d. su due... Compare solo l'HD0 (il master da 40GB Maxtor)... mentre nella lista delle cose che trova speedfan, in alto nella parte bianca, c'è anche quello da 17GB, slave, come da immagine sotto...

http://utenti.lycos.it/michel79/Immagine.JPG

G-DannY
30-06-2005, 15:20
Okkio che l'hard disk a 54° è quasi al limite della frittura...

Ricky78
30-06-2005, 15:21
Okkio che l'hard disk a 54° è quasi al limite della frittura...
E' in idle... e Il case (big tower) è pure aperto su un fianco...
Qua nell'ambiente ho 30° con le finestre spalancate... e non picchia il sole ma sono in ombra.
Domani mi arriva il Thermaltake Tsunami... sperem

trecca
30-06-2005, 15:27
54°C in idle :ops: :sbavvv:
e non ha una ventola che ci soffia addosso?
con quella toglieresti come minimo 8-9°C


l'altro probabilmente non lo vede perchè non ha/non è attivata la funzionalità smart (che indica temperature e valori della "salute" del disco)

Ricky78
30-06-2005, 15:29
54°C in idle :ops: :sbavvv:
e non ha una ventola che ci soffia addosso?
con quella toglieresti come minimo 8-9°C


l'altro probabilmente non lo vede perchè non ha/non è attivata la funzionalità smart (che indica temperature e valori della "salute" del disco)
Senza ventola... il mio case è vecchio...
Domani mi arriva il thermaltake con una ventola da 12 cm che soffia sopra.
Poi devo mettere anche il raptor... chissà quello quanto scalda rispetto agli altri...

trecca
30-06-2005, 15:30
Senza ventola... il mio case è vecchio...
Domani mi arriva il thermaltake con una ventola da 12 cm che soffia sopra.
Poi devo mettere anche il raptor... chissà quello quanto scalda rispetto agli altri...
se lo raffreddi decentemente, MOLTO meno del maxtor

Ricky78
30-06-2005, 15:48
se lo raffreddi decentemente, MOLTO meno del maxtor
In questi 3 giorni è la quarta volta che quando sono in windows mi si riavvia e non boota più XP... a volte quando lo fa, nella schermata iniziale nera il sistema manco lo riconosce più...
Comunque quei 54°... quando il case era chiuso mi segnava 68°in idle... Per fortuna che ho installato Speedfan... Però 2 estati fa le temperature erano le stesse e fino ad oggi mi è durato.

Se mi monitorasse lo slave, sempre Maxtor, mi sa che sarei sui 60°.
Ieri sera l' ho messo per 5 minuti in frigor... :D

Ricky78
30-06-2005, 18:08
Over,
lascio a te spiegarmi:

1) le voci di speedfan... (come hai visto ho rinominato le prime 2)
2) quell'Aux in everest con a fianco un monitor...
3) Perchè mi segnala un h.d. su due... Compare solo l'HD0 (il master da 40GB Maxtor)... mentre nella lista delle cose che trova speedfan, in alto nella parte bianca, c'è anche quello da 17GB, slave, come da immagine sotto...
UP

Ricky78
30-06-2005, 23:29
Over... :muro: :muro: :muro: :D :D ;)

OverClocK79®
30-06-2005, 23:48
Over,
lascio a te spiegarmi:

1) le voci di speedfan... (come hai visto ho rinominato le prime
2) quell'Aux in everest con a fianco un monitor...
3) Perchè mi segnala un h.d. su due... Compare solo l'HD0 (il master da 40GB Maxtor)... mentre nella lista delle cose che trova speedfan, in alto nella parte bianca, c'è anche quello da 17GB, slave, come da immagine sotto...

http://utenti.lycos.it/michel79/Immagine.JPG

sostanzialmente devi tenere....tutto a parte
i due LM75

poi
IPOTIZZO
confrontando con everest

che l'AUX sia la tua temp 3
(quello della sez dell'alimentazione.....la mobo credo sia l'NF4)

cmq devi fare delle prove spostando una 8x8 sopra i vari componenti e vedendo dove si abbassa
l'acpi deve essere un ambientale è pure su slot isa....
quindi abbastanza basso.....

il raptor scalda meno dei maxtor....e cmq speriamo ti arrivi presto il case altrimenti fotti l'HDD
magari ti è sempre andato così ma ci accorci la vita :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
01-07-2005, 00:05
La mobo è una shuttle del 2000... non una NF4 ;)

Comunque davanti all'hard disk ho messo la ventola del dissi originale dell'A64 e ora è a 43-44 gradi.
Ho guadagnato 10°.

L'AUX quindi sarebbe l'alimentatore?
E perchè di fianco in Everest c'è un monitor LCD? :confused:

OverClocK79®
01-07-2005, 00:11
ah quello nn lo so
cmq nn ALIMENTATORE
ma ALIMENTAZIONE della CPU
i mosfet
se è una mobo vekkia dimentica NF4 :D

BYEZZZZZZZZZZ

ma95al03
01-07-2005, 08:07
Quanto possono essere attendibili le temperature rilevate con quei programmi?

Per esempio in full come cpu ho 60° sono effettivi o ci puo essere una differenza?

(amd 64 3500+ Newcastle)

Grazie

OverClocK79®
01-07-2005, 08:10
nn è tanto il fatto che vengono rilevati con i prog
è il sensore a cui si affidano
se il sensore è buono le temp sono giuste
se il sensore scazza......le temp scazzano

60° in full per un 3500+ può essere
dipende da vari fattori
come core
dissy
areazione case

bYEZZZZZZZZZZ

zande88
01-07-2005, 09:37
Forse è un po' OT cmq volevo fare una domanda a over visto che ci sono: col procio oc come in sign raggiungo con prime95 o con giochi pesanti i 72° :eek: nella voce diodo CPU, e oltre 60° x la voce processore, c'è da stare attenti?
Bisogna anke dire ke la mobo è una ASUS quindi scazza di 6-7° in su xò m sembrano cmq delle temp altine...

G-DannY
01-07-2005, 09:42
Le temperature sono belle alte... Anche se la mobo realmente scazzasse di 6-7° cmq sarebbero alte...

Soprattutto leggo che hai un bel termalright... Che dovrebbe essere molto buono...

Hai provato a rimontare per bene il dissi+pasta?

Anche 60° sul socket sono davvero molti...

ToXSys_Dwn
01-07-2005, 10:31
Forse è un po' OT cmq volevo fare una domanda a over visto che ci sono: col procio oc come in sign raggiungo con prime95 o con giochi pesanti i 72° :eek: nella voce diodo CPU, e oltre 60° x la voce processore, c'è da stare attenti?
Bisogna anke dire ke la mobo è una ASUS quindi scazza di 6-7° in su xò m sembrano cmq delle temp altine...

prova a verificare la temperatura con la mano ;) appoggia un dito sul corpo del dissipatore, mentre e' in funzione, se e' caldo allora i sensori non scazzano, se e' freddo i casi sono 2: la cpu e il dissi non fanno contatto come dovrebbero e il calore non si diffonde sul dissipatore, oppure (seconda ipotesi meno probabile) i sensori della mobo scazzano di brutto ;)

OverClocK79®
01-07-2005, 10:33
Forse è un po' OT cmq volevo fare una domanda a over visto che ci sono: col procio oc come in sign raggiungo con prime95 o con giochi pesanti i 72° :eek: nella voce diodo CPU, e oltre 60° x la voce processore, c'è da stare attenti?
Bisogna anke dire ke la mobo è una ASUS quindi scazza di 6-7° in su xò m sembrano cmq delle temp altine...

ma lo tieni sempre a 1.7??? ad aria?? (cmq se nn ricordo male 1.7 +overvolt ASUS arrivi anke a 1.75)

BYEZZZZZZZZZZ

G-DannY
01-07-2005, 10:37
prova a verificare la temperatura con la mano ;) appoggia un dito sul corpo del dissipatore, mentre e' in funzione, se e' caldo allora i sensori non scazzano, se e' freddo i casi sono 2: la cpu e il dissi non fanno contatto come dovrebbero e il calore non si diffonde sul dissipatore, oppure (seconda ipotesi meno probabile) i sensori della mobo scazzano di brutto ;)

Si ma occhio che se veramente sta a 72° e sono effettivi (quindi anche il dissi sta intorno a quella temp) la mano ti ci resta attaccata e per te ustione di 2° grado ;)

Cmq l'ipotesi che siano fasulli è la più probabile, anche perchè la m/b dovrebbe avere la funzione C.O.P. (Cpu Overheat Protection) che intorno ai 70-75° dovrebbe spegnere tutto...

G-DannY
01-07-2005, 10:38
ma lo tieni sempre a 1.7??? ad aria?? (cmq se nn ricordo male 1.7 +overvolt ASUS arrivi anke a 1.75)

BYEZZZZZZZZZZ

A me la mia a7n8x dlx rev.2 mi aumentava esattamente di 0.725 (rilevati col multimetro...)

Non è poco, potrebbero quasi essere delle mobo cpu-killer per uno che non sa bene maneggiare i voltaggi...

Pavel22
01-07-2005, 10:51
Si ma occhio che se veramente sta a 72° e sono effettivi (quindi anche il dissi sta intorno a quella temp) la mano ti ci resta attaccata e per te ustione di 2° grado ;)

Cmq l'ipotesi che siano fasulli è la più probabile, anche perchè la m/b dovrebbe avere la funzione C.O.P. (Cpu Overheat Protection) che intorno ai 70-75° dovrebbe spegnere tutto...
Basta buttarci su un po' di acetone e vedi se fa una fiammella... ma poco eh!

misterh
01-07-2005, 12:29
Basta buttarci su un po' di acetone e vedi se fa una fiammella... ma poco eh!

Sei pazzo??? :banned:

Comunque, altra domanda su speedfan:

Come si fa a regolare la velocità delle ventole?

Io ho anche il qfan della Asus, ma a 40°C della CPU la ventola del procio gira a 3600 giri, vorrei abbassarla un pò.

Secondo voi è possibile con speedfan? Se si come si procede?

Grassie :D

zande88
01-07-2005, 13:56
Rispondo un po' a tutti:
Il dissi lo tocco spesso :D ed è BOLLENTE, dopo pochi attimi devo togliere la mano altrimenti m ustiono..!
1,7V glieli devo dare altrimenti nn è stabile :( e cmq sia speedfan k cpu-z mi rilevano proprio 1,7V di voltaggio (1,712 vabbè).
La pasta termica fa c@g@re (nn trovo + la silver :rolleyes: ) cmq l'ho messa bene e il dissi cm ho detto è bollente quindi x passare il calore passa.
Il PC è sempre stabile cmq, mai un crash x colpa delle temperature, e ben areato sembra visto k la temp del case me la segna a 25° in genere (in casa ho il condizionatore :D )

G-DannY
01-07-2005, 14:03
Rispondo un po' a tutti:
Il dissi lo tocco spesso :D ed è BOLLENTE, dopo pochi attimi devo togliere la mano altrimenti m ustiono..!
1,7V glieli devo dare altrimenti nn è stabile :( e cmq sia speedfan k cpu-z mi rilevano proprio 1,7V di voltaggio (1,712 vabbè).
La pasta termica fa c@g@re (nn trovo + la silver :rolleyes: ) cmq l'ho messa bene e il dissi cm ho detto è bollente quindi x passare il calore passa.
Il PC è sempre stabile cmq, mai un crash x colpa delle temperature, e ben areato sembra visto k la temp del case me la segna a 25° in genere (in casa ho il condizionatore :D )

Se era a 72° molto probabilmente ti saresti scottato la mano ancora prima di toccarlo ;)

A mio avviso (date anche le passate esperienze con ASUS e più precisamente con le a7n8x) ti posso quasi assicurare che stai almeno 10-12° sotto il rilevamento del sensore...

mar81
01-07-2005, 15:37
io con speedfan non riesco ne a cambiare i nomi ne a salvare i settaggi...

OverClocK79®
01-07-2005, 18:05
evidentemente hai + di qlk problema nel PC visto che è un soft semplicissimo....

BYEZZZZZZZZZZ

midian
01-07-2005, 19:08
per mettere i nomi con speedfan bisgna cliccare col destro nella parte finale destra del nome del sensore, un casino ma è possibile :)

pirus
03-07-2005, 13:57
è un bel programmino, io l'ho tolto visto che ho il probe della asus! cmq devi fare un po di prove!

fulviettino
15-10-2005, 15:29
per mettere i nomi con speedfan bisgna cliccare col destro nella parte finale destra del nome del sensore, un casino ma è possibile :)
Ragazzi ma per rinominare basta premere F2 dopo aver selezionato il nome da cambiare...
Che mi cadete sull'F2? ( si usa anche su win )
;)

fulviettino
15-10-2005, 15:37
è un bel programmino, io l'ho tolto visto che ho il probe della asus! cmq devi fare un po di prove!
Io sto provando il probe dell'asus, everest e speedfan. Diciamo che come rilevazione di temp sono identici solo speedfan presenta più temperature...il prob è sempre lo stesso...capire che temp sono..
Qualche buon'anima mi darebbe un pò di dritte? ( non capisco temp3 e temp1 )
http://img150.imageshack.us/img150/4656/senzatitolo12ej.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo12ej.png)
Intanto continuo a fare prove...
Ah la temp della mobo ( che si vede sul probe e su everest ) sarebbe quella del chipset giusto?
Grazie

OverClocK79®
16-10-2005, 00:35
confrontale con altri soft
e fai attenzione che spesso speedfan segna temp inesistenti o di altri sensori nn della mobo
tipo hdd vga ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

fulviettino
16-10-2005, 09:20
confrontale con altri soft
e fai attenzione che spesso speedfan segna temp inesistenti o di altri sensori nn della mobo
tipo hdd vga ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Ok ti ringrazio, intanto quelle che mi interessano maggiormente ( cpu, chipset ed hard disk ) le ho. Proverò anche a controllare sul manuale della scheda madre se c'è scritto dove sono posizionati i sensori..
:)

kenny85
12-11-2005, 18:17
ragazzi come si fa (sempre se si può!) a modificare la velocità delle ventole con speedfan?

midian
12-11-2005, 18:45
ragazzi come si fa (sempre se si può!) a modificare la velocità delle ventole con speedfan?
si, dipende però dalla mobo :)

kenny85
12-11-2005, 20:15
la mia è quella della firma: la A8V-E Deluxe...non dirmi che non si può fare xkè se no la sbatto per terra :mad:

alaneco
12-11-2005, 20:53
Confrontando Asus Probe con Speedfan c'ho 10 gradi di differenza!!! Speedfan segna 10 gradi in più e vanno in sincrono: quando sale una sale anche l'altra...
E poi ogni tanto Speedfan impazzisce e segna -1: Mi si iberna il processore... :mbe:

alaneco
14-11-2005, 13:42
Ho fatto un confronto Everest-SpeedFan. E praticamente Everest mi da solo la temperatura dell'HD. Ho qlc sensore fregato?

OverClocK79®
14-11-2005, 14:01
mi sa di si
solitamente Everest piglia + sensori di speed fan
o meglio
li piglia + correttamente

hai per caso una ABIT con uGURU????

bYEZZZZZZZZZZ

fulviettino
14-11-2005, 21:19
mi sa di si
solitamente Everest piglia + sensori di speed fan
o meglio
li piglia + correttamente
hai per caso una ABIT con uGURU????
bYEZZZZZZZZZZ
Quoto, a me everest becca tutti i sensori che ho ( cpu, chipset, ram, hard disk ) mentre speedfan mi beccava "solo" cpu, chipset, hard disk.
Per quanto riguarda la correttezza a me venivano rilevate identiche ( da speed fan e da everest ).

alaneco
16-11-2005, 11:01
Scusate, e come è possibile che speedfan me le becca quelle temperature?

OverClocK79®
16-11-2005, 11:14
che modello di skmadre hai???

bYEZZZZZZZZZZ

alaneco
20-11-2005, 17:30
Adesso di preciso non so dirti, martedi sarò in grado di dirti. Per ora ti posso solo dire che è un portatile Asus A4700k con processore AMD 64bit...
Appena so meglio ti dico...