PDA

View Full Version : Help per chiavetta USB/kubuntu e permessi di accesso


hitman80
28-06-2005, 18:05
Salve a tutti...
ho risolto molti dei miei problemi leggendo e basta...
ma purtroppo non riesco a risolvere questo piccolo e fastidioso problemino (sarā il caldo ??).. che solo voi riuscirete a risolverlo

Ho installato a mio padre la kubuntu 5.04 ...
e funziona tutto ottimamente.. anche la partizione di hard disk in fat32 in condivisione con winXP per alcuni dati, come i documenti...

per facilitare le cose a mio padre(cosi ha voluto lui) ho anche installato Crossover e MSoffice XP.. e tutto a posto...

il problema.. č la chaivetta USB.. viene riconosciuta istantaneamente,, ma purtroppo non riesco a far riconoscere i dati(*.doc) anche in scrittura...
infatti me li dā solo IN LETTURA...e quindi non riesco a salvarli e a sovrascriverli...
ho provato a cambiare i permessi di accesso.. ma NON me lo fa fare...

---- Se mi spiegate come fare , passo passo... vi sarō riconoscente

Grazie a chi mi risponderā...

PiloZ
28-06-2005, 18:43
edita /etc/fstab in modo da montare la pendrive in modalitā rw

/dev/sda1 /mnt/mountpoint vfat users,rw,auto 0 0

hitman80
28-06-2005, 19:54
ci avevo giā provato-- era la prima cosa che ho fatto---

provo a mandarti il log di quando inserisco la chiavetta USB :

Jun 28 20:25:59 localhost kernel: usb 3-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
Jun 28 20:25:59 localhost kernel: Initializing USB Mass Storage driver...
Jun 28 20:25:59 localhost kernel: scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Jun 28 20:25:59 localhost kernel: usbcore: registered new driver usb-storage
Jun 28 20:25:59 localhost kernel: USB Mass Storage support registered.
Jun 28 20:25:59 localhost usb.agent[7548]: usb-storage: loaded successfully
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: Vendor: Model: Rev:
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: SCSI device sda: 128000 512-byte hdwr sectors (66 MB)
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: sda: Write Protect is off
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: SCSI device sda: 128000 512-byte hdwr sectors (66 MB)
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: sda: Write Protect is off
Jun 28 20:26:04 localhost scsi.agent[7638]: sd_mod: loaded sucessfully
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: /dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0: p1
Jun 28 20:26:04 localhost kernel: Attached scsi removable disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0


naturalmente io avevo creato una mountpoint chiamato USB...
e ho editato in FSTAB questa riga aggiuntiva :

/dev/sda1 /mnt/USB vfat users,rw,auto 0 0

..ma NIENTE.. me li lascia sempre in sola lettura

se mi aiuti... anche con comandi da riga di comando...

ti allego 2 screenshot

PiloZ
28-06-2005, 20:27
da root:
chown -R pierolinux : pierolinux /mnt/USB
chmod -R 644 /mnt/USB

e apri poi il file logato con pierolinux

hitman80
28-06-2005, 20:44
da root:
chown -R pierolinux : pierolinux /mnt/USB
chmod -R 644 /mnt/USB

e apri poi il file logato con pierolinux


se faccio la prima riga che hai scritto...(tale e quale, copia incolla) mi dā il seguente errore :
root@skintek:/ # chown -R pierolinux : pierolinux /mnt/USB
chown: impossibile accedere a `:': No such file or directory
chown: impossibile accedere a `pierolinux': No such file or directory

e poi mi devi spiegare cosa significa "apri poi il file logato con pierolinux"-- ?

scusa per il disturbo, ma sono alle prime armi..

PiloZ
28-06-2005, 20:56
scrivi pierolinux DUEPUNTI pierolinux tutto attaccato
io ho dovuto staccarlo perchč altrimenti mi mostrava lo smile ":p"

hitman80
28-06-2005, 21:23
scrivi pierolinux DUEPUNTI pierolinux tutto attaccato
io ho dovuto staccarlo perchč altrimenti mi mostrava lo smile ":p"

:D infatti ci avevo anche pensato e l'ho fatto...

ma non vedo effetti...

ho fatto cosi _
inserisco chiave , riconosciuta... faccio tasto destro col mouse e MONTA
poi apro console.. su .. password root...
e inserisco
--------------
root@skintek:/home/pierolinux # chown -R pierolinux:pierolinux /mnt/USB

e la luce della chaivetta lampeggia---
poi faccio
root@skintek:/home/pierolinux # chmod -R 644 /mnt/USB

root@skintek:/home/pierolinux #
-----------

e poi??? deve comparire qualcosa??

e questo che hai scritto :" e apri poi il file logato con pierolinux" ?? che cosa vuol dire??
ho riprovato a aprire la chaivetta con konqueror e Office.. ma risultano sempre DI LETTURA ??

:muro: :mc: :mc: :help:

PiloZ
28-06-2005, 21:59
monta il cazzillo č dai da shell:
ls -al /mnt/USB

ninja 73
28-06-2005, 23:23
Ciao Hitman,

anch'io ho avuto un problema simile e se nn ricordo male l'ho risolto con:

/dev/sda1 /mnt/mountpoint vfat users,rw,auto,umask:0000 0 0

ora non ne sono sicurissimo, non sto usando il mio pc ma quello di mio fratello, quindi per sicurezza dai un:

man mount

oppure

man fstab

controlla le opzioni dei vari filesystem, nella sezione fat32 o vfat dovrebbe comparire l'opzione in questione insieme a fmask e dmask.

Spero di esserti stato d'aiuto.

hitman80
29-06-2005, 07:59
monta il cazzillo č dai da shell:
ls -al /mnt/USB

provato ...
ecco il risultato :
root@skintek:/ # chown -R pierolinux:pierolinux /mnt/USB
root@skintek:/ # chown -R pierolinux:pierolinux /mnt/USB
root@skintek:/ # chmod -R 644 /mnt/USB
root@skintek:/ # ls -al /mnt/USB
totale 3463
drw-r--r-- 22 pierolinux pierolinux 16384 1970-01-01 01:00 .
drwxr-xr-x 4 root root 96 2005-06-28 18:24 ..
-rw-r--r-- 1 pierolinux pierolinux 24064 2005-06-03 18:38 Al docente collaboratore del Dirigente Scolastico .doc
-rw-r--r-- 1 pierolinux pierolinux 43008 2005-05-14 12:47 ANSELMO D'AOSTA.doc
.........
.........


ho provato a modificare l'FSTAB come mi ha suggerito ninja73----

ma rimangono sempre in sola lettura---
forse č meglio ricominciare da capo ?? proprio dall'inzio del mount point... etc??

e-Tip
29-06-2005, 13:29
sarā ma io i file li vedo in lettura scrittura....
-rw-r--r-- 1 pierolinux pierolinux 24064 2005-06-03 18:38 Al docente collaboratore del Dirigente Scolastico .doc
-rw-r--r-- 1 pierolinux pierolinux 43008 2005-05-14 12:47 ANSELMO D'AOSTA.doc

hitman80
29-06-2005, 19:56
sarā ma io i file li vedo in lettura scrittura....
-rw-r--r-- 1 pierolinux pierolinux 24064 2005-06-03 18:38 Al docente collaboratore del Dirigente Scolastico .doc
-rw-r--r-- 1 pierolinux pierolinux 43008 2005-05-14 12:47 ANSELMO D'AOSTA.doc


sarā ma rimaangono in SOLA LETTURA e NON mi permette di risovrascriverli sulla chiavetta...

in teoria se l'hard disk in condivisione(in fat32) tra win e kubuntu mi permette di salvare e modificare i file gia presenti...
facendo un copia di tale riga dell'fstab , adeguatamente modificato per il dispositivo usb.. dovrebbe funzionare... ma NON č cosi...

magari se rifaccio tutto da capo e qlcn mi segue passo passo( proprio tutti i passaggi .. ) magari si risolve...
perchč č davvero un peccato...
mi manca solo questa cosa da configurare...

Grazie a tutti... :D

hitman80
30-06-2005, 08:17
:D :D HO risolto.... era quel basta**o di Winxp.--- che quando avevo trasferito da chiavetta 1 a windows , e da windows a chiavetta 2 ...
mi aveva modificato l'opzione di SOLA LETTURA---

e allora da vero nubbio... ho rimediato.. da xp ho spuntato SOLO LETTURA... e ho ricopiato file e cartelle sulla chiavetta---

e ORA č OK... :D :D :rolleyes:
scusate ancora per il distrubo... ma almeno ho imparato qualche comando in +...


P.S. : cmq se volete aiutarmi avrei ancora un problemino:

i files *.doc che avevo salvato con windowsxp... fatti con MSOFFICE 2003...
aprendoli in linux con OPENOFFICE o MSOFFICEXP(compatibile con crossover)... danno problemi nel testo... ovvero , ora,in linux, alcune lettere che prima erano accentate( es: perchč, onestā---> diventano perch?? m onest-? ) e quindi č un po' una palla modificare uno ad uno...

ho anche inserito e isntalalto i fonts di microsft , contenuti nel pacchetto msttcorefonts...

ma forse c'č inompatibilitā tra i caratteri di MSoffice2003 su XP e msofficexp o openoffice su linux??

chi č in grado di aiutarmi ---- mi aiuti pure...

ciao e grazie...

Fil9998
01-07-2005, 12:40
nn č la risposta che cerchi .... ma mmm ... per non saper nč leggere nč scrivere ... hai provato Open office 1.9.109 ??? risolve mooolti cazzilli rispetto all 1.1.4 ....