View Full Version : Portatile bollente!
utente222223434556
28-06-2005, 17:56
Con l'arrivo dell'estate il mio Sony Vaio P4 2,8 ghz sta letteralmente bollendo!!
Spesso si surriscalda così tanto che il PC si blocca.
Quindi devo correre ai ripari e le soluzioni che mi vengono in mente sono:
1. Downclokkare il processore (@ 2,0 -2,2 ad esempio)
2. Comprare un dissipatore per notebook, solo che è un 17pollici ed è difficile trovarli, e poi costicchiano.
Per la prima soluzione ho un problema: non riesco ad accedere al bios!!!
Se all'avvio premo F8 non succede prorpio nulla. COme mai? COme posso fare?
Per la seconda soluzione stavo pensando di fare un lavoretto fatto in casa.
Che ne dite se prendo una lastra di rame e la metto sotto la base? Poi lo vorrei rialzare dalla scrivania di 2-3 cm in modo da far circolare l'aria.Dite che basta?
Grazie
stedomanda
28-06-2005, 18:01
Il problema è che non serve più aria ma serve aria più fresca. Dovresti usarlo in un ambiente più fresco. Cantina o locali con aria condizionata. Con più aria non risolvi il problema....
Il problema è che non serve più aria ma serve aria più fresca. Dovresti usarlo in un ambiente più fresco. Cantina o locali con aria condizionata. Con più aria non risolvi il problema....
E pensare che tutti i sistemi di raffreddamento ad aria che esistono prevedono di aumentare il flusso d'aria in situazioni critiche!
Prima prova a downcloccare e soprattutto downvoltare se il bios consente.
Poi ti consiglio di sollevare il portatile con dei piedini e di lavorare con un ventiulatore acceso.
Certo però che schifo...un portatile costa dai 1000€ a salire e poi ci si trova di fronte a problemi di ingegnerizzazione così banali che anche uno che non ha mai visto un pc può prevedere!
utente222223434556
28-06-2005, 18:09
Mi è costato 1700€...
Comunque volevo downclokkare e downvoltare, ma non riesco ad accedere al bios!!! Chi mi spiega il perchè???
stedomanda
28-06-2005, 19:36
:D
stedomanda
28-06-2005, 19:39
E pensare che tutti i sistemi di raffreddamento ad aria che esistono prevedono di aumentare il flusso d'aria in situazioni critiche!
Prima prova a downcloccare e soprattutto downvoltare se il bios consente.
Poi ti consiglio di sollevare il portatile con dei piedini e di lavorare con un ventiulatore acceso.
Certo però che schifo...un portatile costa dai 1000€ a salire e poi ci si trova di fronte a problemi di ingegnerizzazione così banali che anche uno che non ha mai visto un pc può prevedere!
Quello che dici è vero ma il problema è che le ventole di un portatile hanno una capacità limitata.
Diciamo che le ventole al massimo spingono 1mc di aria al minuto di massino
Diciamo che il processore deve stare a non più di 50°.
Ora questi sono due valori fissi....l'unico valore che puo variare è la temperatura dell'aria.
Se il portatile arriva a spegnersi vuole dire che è arrivato al limite e dato che più aria di cosi non poteva sparare dentro l'unica cosa da fare è abbassare la temperatura dell'aria che entra.....
Io intendevo questo........sono coscente che se le ventole potessero aumentare all'infinito la loro portata allora non ci sarebbero problemi....certo ad un certo punto inizieresti a vedere i pezzi del pc che volano fuori......cmq se non è un problema...
Sul mio Vaio x entrare nel bios devi premere F2,prova! :)
utente222223434556
28-06-2005, 20:41
Grazie! Ora provo!
Mi è costato 1700€...
Comunque volevo downclokkare e downvoltare, ma non riesco ad accedere al bios!!! Chi mi spiega il perchè???
Usa RMClock
Ma cosa stavi facendo con il portatile? Stavi giocando?
utente222223434556
29-06-2005, 14:26
Grazie, provo con RMClock.
Cmq stavo usando AutoCAD da qualche ora...
digitalbrain
29-06-2005, 14:38
OGGI SI MUORE DAL CALDO, SONO UNA FONTANA IO CHE DI SOLITO NON SUDO MAI....
Se il notebook prende aria da sotto è decisamente consigliato alzarlo con 4 piedini in gomma come ho fatto io, scaldando molto la base del notebook si scalda ancora di più l'aria già calda che entra dentro al dissy per raffreddare la cpu.
Con mia esperienza ho ridotto la temp di 5 gradi. In media ogni 3-4 ore di rendering devo comunque mettere in pausa per 20 minuti perche la temperatura continua a salire anche nel lungo termine e non voglio oltrepassare i 67 gradi. (mobilmeter)
Senza tappini mi dura 1 ora e poi va in protezione.
Ogni 6 mesi o comunque prima di questi caldoni è bene pulire le ventole con aria pressurizzata, soffiandola al contrario dagli sfiati o per i più esperti aprendo il note.
Se nemmeno così funziona occorre downcloccarlo e downvoltarlo. Ci sono svariate utility per farlo anche da windows
utente222223434556
29-06-2005, 14:49
RMClok non funziona con i pentium!
Avete altre utility per downclokkare?
Se il tuo processore non è un mobile non c'è nessuna utility che possa downclokkarlo; altrimenti devi provare con clockgen o altre util per abbassare il Fsb
RMClok non funziona con i pentium!
Avete altre utility per downclokkare?
RMClock funziona perfettamente con Pentium III, Pentium M, Celeron M, Mobile Pentium 4M, Mobile Pentium 4 e vari AMD...il problema è il tuo processore che non è "Mobile".
Eccone un'altro che ha sbgliato acquisto e se ne accorge solo ora.
Non smetterò mai di consigliare solo processori Mobile sui NB.
Ciao
Wip
utente222223434556
30-06-2005, 13:58
Si un mobile scalderà anche meno, ma poi per fare CAD ci stò una vita.
Almeno della potenza del mio notebook non mi lamento.
E che in estate è dura...
Ripeto che hai sbagliato acquisto. Un procio Mobile va benissimo per tutti i cad che vuoi.
Il mio Banias 1,6 sta dietro al tuo P4 a 2,8 e un dothan a 2,0 di sicuro se lo mangia, per non aprlare di AMD A64 o Turion...
Prestazioni estreme le devi cercare in un DT, non in un NB.
Wip
utente222223434556
30-06-2005, 14:17
Apparte il fatto che l'ho preso un annetto fa...
Lo so che x prestazioni migliori serve un Desktop, ma è stata una scelta obbligata il notebook, altrimenti non lo avrei preso.
Però essendo il mio primo notebook, non posso dire molto sulle prestazioni di altri processori (mobile in particolare), anche se ho dei dubbi sulla loro potenza (almeno quelli di un anno fa).
salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Scrivo qui per evitare di aprire un altro topic sui notebook bollenti.
E' da un paio di giorni che il mio Dell Inspiron 8600c si comporta in modo strano (premetto che ce l'ho da novembre 2004, non l'ho usato mai d'estate quindi), andando su con la temperatura fino a far crashare un gioco come "War Hammer 40000 Dawn of War", iniziando dapprima a scattare, poi proseguendo col crash vero e proprio (winxp ne usciva bene, solo un rallentamento provvisorio). Il problema non e' tanto la cpu, quanto la gpu, incredibilmente calda, che da quanto mi dice un programmino di rilevamento temperature (I8kfanGUI) arriva anche a toccare 84 gradi, ovviamente se sollecitata da un gioco bello corposo.
Senza alcuna attivita' se non i processi che girano in background le temperature ora sono:
cpu 46°
gpu 53°
HD 44°
RAM 47°
ovviamente il tutto a ventole costantemente spente.
Qualche dettaglio sulla configurazione del mio nb:
centrino 1.7
ati radeon mobility 9600 turbo 128 MB
qualche parere/esperienza? E' cosa normale con l'arrivo del caldo oppure potrei avere qualche problema?
Potreste indicarmi qualche tool per il rilevamento delle temperature che mi aiuti a capire qual e' stata quella massima raggiunta?
P.S. ho gia' fatto diagnostica per le ventole, funzionano tutte, sia quella della cpu sia quella della scheda video.
84 °C ? a me é arrivato a 96°C la 128 9600 usa risoluzioni minori magari ..... abbi pietà ....... fa un caldo assurdo:|
84 °C ? a me é arrivato a 96°C la 128 9600 usa risoluzioni minori magari ..... abbi pietà ....... fa un caldo assurdo:|
certo, anche io imputo il tutto al caldo, vorrei solo capire se per tutti i nb e' un po' cosi', specialmente quelli che hanno un sistema di risparmio energetico tipo centrino oppure e' l'inspiron 8600c che convoglia male l'aria all'interno dello chassis. Che programma usi per detectare le temperature? Grazie cmq per la risposta molto veloce!!! :)
Ciao,
ho un hp pavilion da meno di un mese... sarei curioso anch'io di sapere che programmino consigliate per controllare le temperature di processore & Co. ...
Sempre per evitare inutili surriscaldamenti del pc ho poi fatto una domanda su hd interni e esterni qui: http://www5.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969450
...se potete dare un'occhiata ;)
Grazie, ciao!
Per le temperature se vi basta qualcosa di essenziale provate MobileMeter
ho scaricato MobileMeter... davvero essenziale!
Avrei bisogno di un chiarimento, però. Le voci oggetto di misura sono:
Frequency
Temperature
Temperature
Change rate
HDD 0
Tutto ok, tranne che non capisco le due voci "temperature"...una è il processore, e l'altra?
Dovrebbero essere una per il procio e l'altra per l'HDD... :mbe: ma quest'ultima è quella indicata da HDD#0 quindi non so perché tu abbia due indicatori Temperature...
Wip
JOHNNYMETA
12-07-2005, 01:10
Se il tuo processore non è un mobile non c'è nessuna utility che possa downclokkarlo; altrimenti devi provare con clockgen o altre util per abbassare il Fsb
Ci sono moltissime utility per downclockare soprattutto processori non mobile attraverso il molti.L'athlon 64 non mobile ad es. è sempre sbloccato verso il basso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.