PDA

View Full Version : [esami uni] Saggiamo il vostro carattere


misterx
28-06-2005, 15:42
quando non passate un esame e sapate magari di aver dato il massimo, come la prendete ? :D

kestral
28-06-2005, 15:59
quando non passate un esame e sapate magari di aver dato il massimo, come la prendete ? :D

Con filosofia... ovvero in quel posto :D

misterx
28-06-2005, 16:30
Con filosofia... ovvero in quel posto :D

ahi :D

Fiero
28-06-2005, 17:32
Aspetto un appello fattibile. ;)

Se so di avere dato molto e non ho passato l'esame in linea di massima significa che era la prova ad essere esageratamente impegnativa.
Tra l'altro ci si abitua anche ad appelli con % di successo di qualche punto percentuale, quindi dopo un po' sai che a volte le cose vanno in questa maniera e te ne fai una ragione...

nEA
28-06-2005, 17:51
vedo il risultato...tiro una madonna...accendo una sigaretta e penso che la prossima volta farò un culo a capanna al prof.

L'importante è essere convinti :sborone:

ironmanu
28-06-2005, 18:02
quando non passate un esame e sapate magari di aver dato il massimo, come la prendete ? :D
di solito se ho dato il max nn me la prendo assoliutamnete e accetto la sconfitta (meglio di quando prendo voti di merda facendo errori stupidi!)

vado al prossimo appello!

Iluccia
28-06-2005, 18:14
:cry:

locus of control esterno = prof bastardi :D

misterx
28-06-2005, 19:12
bene, tutti duri e gnucchi a quanto vedo eh ? :D

verde_acqua
28-06-2005, 19:49
depressione totale x almeno un giorno!
mi lamento...
rompo i coglioni agli amici..
mi lamento ancora..
poi ricomincio a studiare...
ma + che altro mi succede qnd aspetto un bel voto e arriva invece un voto veramente pessimo proporzionato alle energie profuse

thotgor
28-06-2005, 19:59
sotto a provare un altro esame , mollo subito la materia. Mai successo cmq. Di solito mi uccido di studi e li passo tutti benone.

In questi giorni però ho esaurito la spinta :cry:

GianlucaElferPorsche
28-06-2005, 20:04
l'unica emozione che mi viene è un senso di nervoso, perché se mi segano (che mi sia impegnato al massimo o al minimo la mia reazione è simile) significa che non posso fare ciò che faccio alla fine di ogni esame: mettere via i libri in armadio, e formattare il cervello per cominciare il prossimo esame :sofico:

dooka
28-06-2005, 21:17
nulla di piu nulla di meno
ci sono tanti appelli in un anno, quindi tante altre possibilità

penso soltanto dove uscire la sera stessa

bertoz85
29-06-2005, 22:43
beh ....
rabbia, poi rancore, poi smaronamento, poi depressione, poi "neutro", poi fancazzeggio fino al prox appello, e poi sn passato :D

cmq ci sono esami che, per come sono strutturati , o per esperienze di amici piu grandi, già mi metto in testa di passarli col minimo sforzo.

x esempio, all'unibo c'è un esame che è composto da webtest modello "scuola guida" (*)...... ciò richiederebbe giornate intere di studio a memoria anche se la materia non è brtta (algoritmi e strutture dati).
Questo WT ti da al max 20 di voto, se vuoi avere di piu devi fare una prova scritta che è molto peggio del WT per quantitativo di memoria allocata nel cervello e per tempo di risoluzione....
Sto esame io l'ho passato cn 19, ma non mi importa, non penso di dovermi impegnare piu di tanto x un esame del genere..... in compenso l'esame dopo ho preso 30&lode :D


(*) Con scuola guida, intendo che ci sono domande a risposta multipla chiusa subdolissime come quelle die quiz della scuola guida!! tipo domande con due risposte di cui una ingloba l'altra, qndi nn sai se vanno messe entrambi oppure solo una !!!

poi sto prof è un mito, fa delle domande del tipo:
- "Qual è la policy di una pila di elementi?"
-> LIFO
-> FIFO
e poi aggiunge anche due risposte fasulle :D
-> SCHIFO
-> TIFO


oppure una domanda nelle cui risposte figurava anche un "Non lo so."....... mi son sbellicato dio santo!!! :D :D :D

Syd Barrett
30-06-2005, 12:27
Mi presento solo ed esclusivamente se ho la certezza di passare :fagiano:

misterx
30-06-2005, 14:04
io invece me la prenderei a morte, anche se ahimè a ben poco servirebbe prendersela

thotgor
30-06-2005, 14:15
vediamo se ho passato fisica I oggi... mi sono fatto un mazzo. E' questo che mi da i nervi, se non passo.

thotgor
30-06-2005, 16:29
segato... :doh:

misterx
30-06-2005, 17:15
segato... :doh:

cosa studi ?

thotgor
30-06-2005, 17:39
sc. dei materiali.

sto esame mi faceva comodo. Mi tocca lasciarlo a settembre! Li mortacci suoi, ha fatto due scritti con una disparità di difficolta pazzesca. :mad:

Il primo era una cavolata, il secondo una stecca. Massimo voto 21... dimmi te. :rolleyes:

Io ho preso 16 :cry:

misterx
30-06-2005, 17:42
sc. sta per :D

shinji_85
30-06-2005, 19:00
sc. sta per :D

Scienze??? :D

Comunque per rispondere alla domanda del thread...
Me la prendo solo con me stesso... Non mi ammazzo certo di studio... Quindi...
Però qualche esame (uno in particolare, Analisi 2) l'ho proprio sottovalutato...
Non sono passato agli esoneri (voto sotto al 15), sono passato ad un appello ma ho rifiutato il voto e ora sono costretto a darlo a Settembre...
Speriamo bene, finora ( :tie: :sperem: ) è l'unico esame che mi porto a Settembre... :)

jello biafra
30-06-2005, 19:17
- smadonno per qualche ora
- vado alla registrazione
- controllo la correzione (mi è capitato che non mi è stato contato un esercizio corretto)

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 12:34
A un mio amico, quando frequentavamo il primo anno, è capitato che il prof di disegno perdesse il floppy che conteneva il suo esercizio d'esame di CAD. Ovviamente l'esame consisteva nel disegnare in laboratorio un pezzo meccanico e a tempo scaduto ognuno di noi consegnava al prof un floppy con il disegno salvato. Siccome però era il primo anno che l'esame comprendeva una prova di CAD oltre alla prova scritta ordinaria in cui dovevi disegnare un pezzo a mano, a ogni appello c'era un intoppo. Capitava praticamente sempre che una o più persone sbagliassero a salvare il disegno (magari salvandolo sul pc anziché sul floppy e consegnando quindi il dischetto vuoto :D), ma quella volta il prof stesso perse il compito del mio amico. Il bello fu che con una grande faccia di bronzo il docente gli propose un 18 ("glielo valuto strettamente sufficiente perché anche se per colpa mia in fondo non l'ho visto"...che diavolo, sei stato tu a perderlo!) anziché dirgli, che so, di ripetere la prova nei giorni successivi...lui rifiutò (aveva un voto molto alto sia del disegno a mano sia delle tavole da consegnare, è un perito meccanico) e dovette rifare anche l'altro scritto...

Cmq per rispondere al thread...mai successo, ma nel caso suppongo che lo avrei preso come colpo di sfiga e sarebbe finita lì. Avrei ritentato alla prima occasione e amen.

L'unica situazione in cui prendevo regolarmente voti molto bassi pur essendo convinta di meritare di più si verificava al liceo: la mia prof di italiano non amava il mio stile di scrittura molto complesso (era una fan del "soggetto-verbo-complemento-punto") e mi elargiva sempre voti variabili tra il 6 e il 6/7, a volte qualche 5 e 1/2, raramente un 7. Nei primi due anni viaggiavo sull'8 e superiori perché al contrario l'altra professoressa gradiva i periodi più costruiti...ma cmq me ne sono sempre infischiata e non ho modificato il mio modo di scrivere perché non lo ritenevo giusto, anche se mi sarebbe bastato semplificare lo stile, sforzarmi di ridurre le frasi all'osso e fare sempre il tema di letteratura che lei valutava già di default più generosamente. Però era uno spettacolo vedere quando facevo il tema scientifico: la prof di italiano lo faceva visionare per quanto riguarda la correttezza degli argomenti scientifici esposti alla prof di matematica e fisica e alla fine vedevi "bellissimo! spettacolare!" scritto da quest'ultim e poi magari 5/6 come voto dato da quella di italiano, senza nemmeno correggere una virgola ma per "sintassi troppo pesante"...:rotfl:

Il 10/10 di tema alla maturità fu una goduria :D

misterx
03-07-2005, 13:51
...mai successo, ma nel caso suppongo che lo avrei preso come colpo di sfiga e sarebbe finita lì. Avrei ritentato alla prima occasione e amen.



figuriamoci... :muro:

te non sei mica normale :D

Layenn
08-07-2005, 16:33
massì dai, tanti ci sono tanti appelli e la carriera universitaria è lunga e tormentata...
questo è il pensiero dell'universitario medio, di cui ne faccio volentieri il portabandiera :cool:

thotgor
08-07-2005, 16:54
oh sapete il mio esame di fisica :asd:

Aveva sbagliato a correggerlo, io glielo fatto notare, mi voleva dare 17!! L'ho costretto a darmi 18 praticamente. Però, che rabbia, ho solo fatto cappelle nei calcoli praticamente. Gli esercizi li avevo capito tutti! :muro:

Onisem
08-07-2005, 19:52
quando non passate un esame e sapate magari di aver dato il massimo, come la prendete ? :D
Non avendo mai dato il massimo, certi problemi non ti toccano. :stordita:

misterx
11-07-2005, 16:40
massì dai, tanti ci sono tanti appelli e la carriera universitaria è lunga e tormentata...
questo è il pensiero dell'universitario medio, di cui ne faccio volentieri il portabandiera :cool:


anche qui c'è del vero :)

Syd Barrett
11-07-2005, 18:52
Mi presento solo ed esclusivamente se ho la certezza di passare :fagiano:

E infatto.
Domani ho un esame e non ci vado :mc: