desmosedici
28-06-2005, 14:50
Per tesina finale dell'esame di maturità e per interesse personale mi sto documentando sull'implementazione della successione di Fibonacci ( e sezione aurea) nell'ambito informato e non.
Per quanto riguarda l'ambito informatico, ho scoperto che questa successione è stata implementata nel "Fibonacci Heap" che a quanto ho compreso veniva utilizzato nell'architettura dei processori Intel per ottimizzare le operazioni di calcolo.
Volevo sapere se qualcuno era in grado di darmi una spiegazione più esaustiva riguarda agli heap e al Fibonacci Heap, magari consigliandomi un sito; ne ho trovato differenti, ma o sono a livello elementare o a livello universitario (non capisco niente).
Per quanto riguarda il resto sono praticamente riuscito a dimostrare che la sezione aurea non venga volutamente utilizzata ad esempio nella costruzioni di piramidi e partenone; mentre ho sufficiente materiale sui modelli di crescita di piante e animali che seguono questa successione.
Ciao e grazie a chi mi darà una mano.
Per quanto riguarda l'ambito informatico, ho scoperto che questa successione è stata implementata nel "Fibonacci Heap" che a quanto ho compreso veniva utilizzato nell'architettura dei processori Intel per ottimizzare le operazioni di calcolo.
Volevo sapere se qualcuno era in grado di darmi una spiegazione più esaustiva riguarda agli heap e al Fibonacci Heap, magari consigliandomi un sito; ne ho trovato differenti, ma o sono a livello elementare o a livello universitario (non capisco niente).
Per quanto riguarda il resto sono praticamente riuscito a dimostrare che la sezione aurea non venga volutamente utilizzata ad esempio nella costruzioni di piramidi e partenone; mentre ho sufficiente materiale sui modelli di crescita di piante e animali che seguono questa successione.
Ciao e grazie a chi mi darà una mano.