PDA

View Full Version : WiFi: Come utilizzarlo?


ioioki
28-06-2005, 14:18
Salve, ho acquistato un Axim x50v e vorrei utilizzare il WiFi per collegarmi al portatile, ad altri PocketPc per condividere file e connessioni internet, e agli access point per la connessione internet. Sto impazzendo ma non riesco in nulla.
Mi date qualche dritta?
Mille grazie a tutti ragazzi.

coolhead
28-06-2005, 14:36
Mi pare di capire che tu vorresti connettere in wi-fi il pocket pc al pc o ad altri pocket pc senza acces point e quindi in modalità "peer-to-peer" ...SE è cosi,la cosa interessa anche a me :) ...So che tra pc si può fare (anche se ancora non ci sono riuscito,anci se qualcuno conosce una guida che spiega come farlo me la indichi perfavore :P ), ma non so se vale lo stesso per i pocket.

coolhead
29-06-2005, 12:30
Io non ho il tuo stesso ppc,ma navigando sul sito ipaqabilities c'è una serie di faq che riguarda il mio e tra e varie vi è questa:
Q . What is Ad-Hoc mode?
A . Ad-Hoc mode is a profile setting that provides independent peer-to-peer connectivity. In Ad-Hoc mode you can connect to other WLAN enabled devices without the need of an access point.

Come si capisce dal testo,un'altro modo per chiamare la connessione wi-fi peer-to-peer , è Ad-hoc mode. Se è segnalato nelle faq,significa che è attivabile e se anche tu monti Windonds Mobile 2003 SE dovresti essere in grado di attivarla. Nel pc per attivarla devi seguire questa procedura, che mi è stata spiegata da un altro utente di questo forum nella sezione portatili (dato che mi interessava anche per la connessione tra due portatili):
Pannello di controllo --> Connessioni di rete
clicca con il dx su "Connessione rete senza fili" --> Proprietà --> Reti senza fili --> Aggiungi

nella finestra inserisci il nome della rete e un'eventuale chiave di accesso e devi "checkare" la casella "Rete da computer a computer (ad hoc)..."
...et voilà: ecco la tua rete senza fili

Dopodichè credo che il pocket pc dovrebbe rilevare una connessione wi-fi...se non è cosi allora vuol dire che devi settare la stessa cosa anche sul ppc...credo che la procedura sia abbastanza simile. Purtroppo io ancora non ho il mio ppc tra le mani,quindi non ne sono certo. Spero di esserti stato utile.

ioioki
30-06-2005, 14:33
LA cosa bella è che riesco ad effettuare una connessione "ad-hoc" appunto tra il pocket ed il portatile, sia sul pocket che sul portatile mi conferma l'avvenuto collegamento in rete tramite WiFi, ieri sono anche riuscito a sfruttare la connessione ad internet che ho sul portatile, e navigare con il pocket, comodamente sdraiato sul divano, ma non riesco proprio a capire come condividere le risorse dei due dispositivi, come cartelle, ed in particolar modo la stampante. Forse esiste un software che mi permette di fare ciò?
Intervenite in tanti!!!
Bye bye

coolhead
30-06-2005, 14:53
Bhe per condividere i file del pc,semplicemente vai qualsiasi cartella->clic destro->condivisione e protezione->condividi cartella in rete

Per quanto riguarda la stampante spiacente ma non ho idea...l'unica che mi viene in mente è connettersi con vnc al desktop del tuo portatile e da lì mandi in stampa tutto quello che vuoi...ma sicuramente ci sarà un metodo più semplice credo. In effetti potresti condividere anche la stampante selezionando "stampante di rete", ma di solito l'ho fatto con i pc,non so se il pocket è in grado di rilevare o cmq di mandare in stampa dei file in questo modo.

ioioki
01-07-2005, 18:18
Bhe per condividere i file del pc,semplicemente vai qualsiasi cartella->clic destro->condivisione e protezione->condividi cartella in rete.

Ovviamente ques'operazione la davo per scontato! Ci sono già cartelle sul portatile messe in condivisione. Ma ora dimmi come posso condividere le cartelle sul pocketpc. Comunque anche se vado sulle risorse di rete, ed esploro la rete, non mi rileva il mio pocket, nonostante sia connesso tramite WiFi, ed il segnale sia di "ottima" potenza. Dal pocket invece dove dovrei trovare le cartello condivise sul portatile? Dovrei utilizzare il "file explorer"?
A quanto pare, come me, non siete ferrati su quest'argomento. Strano, visto che poter condividere le risorse del proprio PC dal pocketpc è utilissimo.
Saluti a tutti.

Robertox
02-07-2005, 13:46
LA cosa bella è che riesco ad effettuare una connessione "ad-hoc" appunto tra il pocket ed il portatile, sia sul pocket che sul portatile mi conferma l'avvenuto collegamento in rete tramite WiFi, ieri sono anche riuscito a sfruttare la connessione ad internet che ho sul portatile, e navigare con il pocket, comodamente sdraiato sul divano, ma non riesco proprio a capire come condividere le risorse dei due dispositivi, come cartelle, ed in particolar modo la stampante. Forse esiste un software che mi permette di fare ciò?
Intervenite in tanti!!!
Bye bye

ciao io non riesco a connettermi ad internet con il palmare. il PPC riesce a vedere la rete wireless e tutto, ma quando metto un indirizzo web nella barra del browser mi dice "impossibile trovare la pagina"
credo di dover configurare qualcosa, ma non so proprio cosa. mi sapreste aiutare?

ioioki
03-07-2005, 15:38
Per prima cosa devi condividere la connessone internet in rete. Vai a risorse comtuter - risorse di rete - visualizza connesioni direte e clicca con il tasto destro su quella che sfrutti per collegarti ad internet e scegli proprietà. Nella maschera che ti compare, in alto dovresti trovare delle cartelle, l'ultima della quale dovrebbe essere "Avanzate". Lì troverai condivisione connesione internet, abilita spuntando, e riprova. Se non hai tanta roba sul PPC fai un HardR visto che nei vari tentativi potresti aver cambiato qualcosa. Fammi sapere se va.

PS

Quando si connette ti chiede dove ti vuoi collegare (work/internet) tu ovviamente scegli internet, e su PPC da gestione di rete, edita le work network e nella scheda proxy setting conferma (spuntando) che quella rete si connete ad internet. Così dovrebbe funzionare.
Fammi sapere.
Paolo

Robertox
03-07-2005, 16:07
CIAO PAOLO TI RINGRAZIO DELLA DISPONIBILITà, MA NONostante le tue indicazioni sono sempre al punto di partenza. la connessione alice è già condivisa da 1 altra rete fisica preesistente (con la playstation) dunque nn ci si puo' sbagliare. ho semplicemente aggiunto al bridge di rete (LAN) anche la connessione wifi e tutto sembra funzionare, fino a quando non cerco di aprire una pagina internet sul palmare che mi restituisce un messaggio di errore: "la pagina cercata nn è stata trovata". :muro:

ioioki
05-07-2005, 15:26
Hai un fireWall?
Se si, dopo aver stabilito la connessione, vai in gestione della rete dal Fire Wall e fagli rilevare le reti con i vari IP.
Io con Norton ho proceduto così.
Hai provato a fare un HR ?
Bye

Robertox
05-07-2005, 20:09
l'unico firewall che ho è quello di windows....
e che cosa è un accaerre??? :-)

ioioki
07-07-2005, 10:37
Pardon, un "H"ard "R"eset.
Come ti dicevo prima, una volta stabilita la connessione, devi far in modo di "abilitare" la rete nel FireWall. Smanattaci un po sopra (Windows firewall) e vedi cosa riesci a fare, nel norton è molto semplice, fa praticamente tutto da se.