View Full Version : Microsoft e Toshiba, accordo su apparecchi HD-DVD
Redazione di Hardware Upg
28-06-2005, 13:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14897.html
Microsoft e Toshiba stringono un accordo per la realizzazione di apparecchi stand-alone basati su lettori HD-DVD e sistema operativo Windows CE
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
28-06-2005, 13:57
Davvero interessante sta sfida tra Sony e Toshiba per il successo del futuro standar. Di certo quella che riuscirà ad attirare a se il maggior numero di colossi informatici si imporrà sul mercato.
beh microsoft è una compagna con un peso enorme ;) bel colpo sarebbe per toshiba averla come alleta :O
Oh no... :(
Speravo che nessuna grossa compagnia si unisse all'HD-DVD... ora che microsoft è scesa in campo avremmo veramente due "grossi" standard concorrenti.
Vero! Speravo che l'hd-dvd perdesse pian piano colpi a favolre di bluray... ma con questa mossa della microsoft la vedo dura. Per fortuna che anche i grossi colossi nn sempre hanno il favore del mercato (es. Intel- Rambus). :D
Colpaccio dell'HD-DVD, prepariamoci ad avere due standard contemporaneamente per i DVD.
Mi sa che Intel-Rambus è stato un caso a parte... non ha avuto successo perchè le rambus costavano un sproposito e a conti fatti rendevano come le concorrenti!
Qui la torta è anche più grossa e la differenza a livello di costi è del tutto paragonabile!
Sinceramente, al di la di vantaggi o meno a livello tecnico, non parteggio per nessuno dei due standard, solo mi sarebbe piaciuto che ce ne fosse uno e stop! se si va avanti così dtra qualche anno avremo lettori e masterizzatori "super combo" con dentro tre o quattro blocchi ottici per adattarsi a tutti i formati!
...e quindi futuri masterizzatori dual standard.
certo che microsoft terrà il DVD ancora parecchio su xbox 360 perderà quote di mercato a favore di PS3 che già supporta il Blu-Ray
AndreaG.
28-06-2005, 16:54
Dual format... dual layer.... dual standard... dueballe... :rolleyes:
JohnPetrucci
28-06-2005, 17:09
Alla fine è anche il prezzo che determina uno standard, e il bluray credo sarebbe più costoso dell'HD-DVD.
ErminioF
28-06-2005, 17:26
Dual format... dual layer.... dual standard... dueballe... :rolleyes:
quoto
ShinjiIkari
28-06-2005, 18:46
Non denigrate l'HD-DVD, ha capacità piu piccole ma probabilmente avrà costi piu bassi. Pensate che servano davvero i 50 giga per faccia del blu ray? I film in h.264 a 1280x720 stanno in 8 giga. HD-DVD potrebbe rivelarsi una buona cosa, tutto dipende dalle major in finale. Quello che spero è che uno dei due formati (uno a caso) crolli in breve tempo e si vada subito sul secondo, ma ho paura che non sarà così.
magilvia
28-06-2005, 18:54
Beh io però apprezzerò molto volentieri il BR per i miei backup se ovviemente si diffonde. Ora mi ci vogliono 5 DVD ed è una tale palla che lo faccio ogni 6 mesi. Poi anche se costassero 10 euro l'uno, sarebbero equivalenti a 10 DVD senza dimenticare la comodità del non dovere masterizzare 10 dischi...
Penso che sarebbe stato meglio se HD-DVD avesse trovato un accordo con BR...
Ecco... prima o poi doveva succedere...
La Microsoft però doveva allearsi con qualkuno... e ha scelto HD DVD..., certo non poteva cedere così tanto con sony...
Però c'è da dire una cosa: questa scelta ha riaperto in grande scala(se in qualke modo era quasi chiusa) la guerra dei due formati; se avesse scelto il blue ray(con ps3 e xbox360 come appoggio) l'HD DVD sarebbe FINITO.
SilentDragon
28-06-2005, 19:58
E te pareva!! Microsoft fà sempre l'opposto di quello che vorrei io!!!
IMHO il blu-ray lo preferisco oltre che dal punto di vista tecnico (e vorrei vedere) anche dal punto di vista della sua longevità: voi dite che nn vi servono tutti quei giga ma pensate quanto questo supporto potrà durare!!! è meglio per tutti, i prezzi continueranno a scendere sia per i supporti che per i lettori/masterizzatori e nn ci sarà motivo di far uscire subito (per me il DVD è durato troppo poco) un nuovo standard (figuratevi 2) che permetta + spazio su un disco.
Il gesto di microsoft è solo una ragazzinata: nn vuole darla vinta a sony che ha messo il lettore B-R nella PS3 e si affianca a Toshiba (che credo era rimasta quasi da sola a lottare) rovinando tutto, nel pieno del suo stile...
diabolik1981
28-06-2005, 20:20
Il gesto di microsoft è solo una ragazzinata: nn vuole darla vinta a sony che ha messo il lettore B-R nella PS3 e si affianca a Toshiba (che credo era rimasta quasi da sola a lottare) rovinando tutto, nel pieno del suo stile...
Più che ragazzinata la vedo come una strategia di mercato ben delineata. Le varie consolle hanno più o meno successo in base al grado copiabilità dei supporti dei giochi e in questa ottica MS si sta creando un vantaggio. Infatti se nel mercato PC dovesse vincere l'HD-DVD implementata nella X-360, e visto che i PC sono l'unico mezzo a disposizione per copiare (cosa illegale) i giochi, si ha che il mercato verrà indirizzato verso questa consolle, a scapito della PS3, che se dovesse implementare dall'inizio i BluRay, se non dovessero essere supportati dai PC, avrebbe meno video-giocatori (la % di titoli non originali per giocatore è molto elevata rispetto agli originali).
Nvidia vs. ATI & AMD vs. INTEL
28-06-2005, 21:15
il blu ray è meglio!!!!!!!
SilentDragon
28-06-2005, 23:13
Più che ragazzinata la vedo come una strategia di mercato ben delineata. Le varie consolle hanno più o meno successo in base al grado copiabilità dei supporti dei giochi e in questa ottica MS si sta creando un vantaggio. Infatti se nel mercato PC dovesse vincere l'HD-DVD implementata nella X-360, e visto che i PC sono l'unico mezzo a disposizione per copiare (cosa illegale) i giochi, si ha che il mercato verrà indirizzato verso questa consolle, a scapito della PS3, che se dovesse implementare dall'inizio i BluRay, se non dovessero essere supportati dai PC, avrebbe meno video-giocatori (la % di titoli non originali per giocatore è molto elevata rispetto agli originali).
quoto all'ennesima potenza!!! :D
Nippolandia
29-06-2005, 08:03
Più che ragazzinata la vedo come una strategia di mercato ben delineata. Le varie consolle hanno più o meno successo in base al grado copiabilità dei supporti dei giochi e in questa ottica MS si sta creando un vantaggio. Infatti se nel mercato PC dovesse vincere l'HD-DVD implementata nella X-360, e visto che i PC sono l'unico mezzo a disposizione per copiare (cosa illegale) i giochi, si ha che il mercato verrà indirizzato verso questa consolle, a scapito della PS3, che se dovesse implementare dall'inizio i BluRay, se non dovessero essere supportati dai PC, avrebbe meno video-giocatori (la % di titoli non originali per giocatore è molto elevata rispetto agli originali).
Finalmente uno che capisce qualcosa.
Ti quoto in pieno.Voll
diabolik1981
29-06-2005, 08:21
Troppi complimenti. :D
GiovanniGTS
29-06-2005, 10:47
Più che ragazzinata la vedo come una strategia di mercato ben delineata. Le varie consolle hanno più o meno successo in base al grado copiabilità dei supporti dei giochi e in questa ottica MS si sta creando un vantaggio. Infatti se nel mercato PC dovesse vincere l'HD-DVD implementata nella X-360, e visto che i PC sono l'unico mezzo a disposizione per copiare (cosa illegale) i giochi, si ha che il mercato verrà indirizzato verso questa consolle, a scapito della PS3, che se dovesse implementare dall'inizio i BluRay, se non dovessero essere supportati dai PC, avrebbe meno video-giocatori (la % di titoli non originali per giocatore è molto elevata rispetto agli originali).
________________________________________________________________
Se in modo illegale una persona cerca un gioco contraffatto oggi cosa fa?
il 90% delle persone che conosco io vanno al mercatino!
il problema e' che la pirateria non e' qualcosa di "casalingo" come molti credono, ma qualcosa di "professionale" benche' illegale!
i professionisti della pirateria copieranno tutto indipendentemente dal formato! possono investire anche 1500 euro per un masterizzatore tanto poi li recuperano!
se poi i giochi raggiungeranno diversi giga, allora sara' difficile anche scaricarli da internet, non che non sia possibile, ma ci si rimette in tempo, corrente e supporti vergini piuttosto che andare al mercatino!
saranno entrambi copiabili, ho questa strana sensazione, quindi non credo che microsoft abbia scelto l'HD-DVD per questo..................forse per il costo dei supporti, questo si che sarebbe un vantaggio per la xbox! supporti economici=+ vendite (legali e non)
Più che ragazzinata la vedo come una strategia di mercato ben delineata. Le varie consolle hanno più o meno successo in base al grado copiabilità dei supporti dei giochi e in questa ottica MS si sta creando un vantaggio. Infatti se nel mercato PC dovesse vincere l'HD-DVD implementata nella X-360, e visto che i PC sono l'unico mezzo a disposizione per copiare (cosa illegale) i giochi, si ha che il mercato verrà indirizzato verso questa consolle, a scapito della PS3, che se dovesse implementare dall'inizio i BluRay, se non dovessero essere supportati dai PC, avrebbe meno video-giocatori (la % di titoli non originali per giocatore è molto elevata rispetto agli originali).
________________________________________________________________
Se in modo illegale una persona cerca un gioco contraffatto oggi cosa fa?
il 90% delle persone che conosco io vanno al mercatino!
il problema e' che la pirateria non e' qualcosa di "casalingo" come molti credono, ma qualcosa di "professionale" benche' illegale!
i professionisti della pirateria copieranno tutto indipendentemente dal formato! possono investire anche 1500 euro per un masterizzatore tanto poi li recuperano!
se poi i giochi raggiungeranno diversi giga, allora sara' difficile anche scaricarli da internet, non che non sia possibile, ma ci si rimette in tempo, corrente e supporti vergini piuttosto che andare al mercatino!
saranno entrambi copiabili, ho questa strana sensazione, quindi non credo che microsoft abbia scelto l'HD-DVD per questo..................forse per il costo dei supporti, questo si che sarebbe un vantaggio per la xbox! supporti economici=+ vendite (legali e non)
Beh, la microsoft si è aggrappata all'unico concorrente che c'era... e meno male che c'era(per lei...). Avevo letto che il presidente di Sony ha affermato che tramite un aggiornamento la PS3 sarebbe stata in grado di leggere anche gli HD DVD se fossero usciti vincenti dalla lotta... come?? Sarebbero in grado di farlo anche i lettori HD DVD??
E cmq non è una ragazzinata... l'unica sciocchezza per la microsoft sarebbe far uscire, all'inizio, la 360 con un lettore dvd normale e poi farne uscire una seconda versione con l'hd dvd... (come si vocifera...)
Certo bisogna dirlo... di tempo non ne ha... la 360 deve uscire a novembre... ci saranno i lettori hd dvd per allora?
Questa è di quelche settimana fa...
"Parlando alla testata Nikkei Electronics, Ken Kutaragi ha accennato ancora una volta all'avvenire del brand PlayStation entrando nei dettagli tecnici del processore centrale della PS3, Cell e in alcune delle sue principali funzionalità.
Per quanto riguarda le specifiche e la dotazione "standard" della console, sembra finalmente confermato che il disco fisso rimovibile sarà venduto a parte e dovrebbe partire da una capienza di 80 gigabyte, con tanto di apposito sistema operativo (Linux, secondo indiscrezioni) pre-installato. Il disco fisso, nelle sue future versioni più capienti dovrebbe servire per funzioni di registrazione televisiva in alta definizione e applicazioni "da computer" come possono essere programmi specificatamente scritti per l'ambiente di lavoro disponibile.
In relazione alla continua diatriba in corso tra Toshiba e Sony per i formati Blu-Ray e HD-DVD, Kutaragi ha lasciato intendere che (come già avviene per la PSP), la PlayStation 3 si potrà aggiornare via software, diventando all'occasione compatibile con un possibile "supporto unico"."
Inoltre potrebbe esserci comunque anche questa via...
"Segnali distensivi da parte di Nishida nuovo presidente e Ceo della società nei confronti dei principali concorrenti per la definizione di un comune formato per i dischi video ad alta definizione
Toshiba è uno dei principali sviluppatori del formato Hd-Dvd. Un secondo gruppo di società capeggiato da Sony e Matsushita Electric Industrial (Panasonic) ha sviluppato il formato chiamato Blu-ray Disc.
“Penso che i tre protagonisti dovrebbero sedersi insieme e abbiamo bisogno che ci sia la volontà d’integrare le diverse soluzioni” ha dichiarato Nishida in una conferenza lo scorso lunedì.
Entrambi i formati si stanno proponendo come alternativa per i futuri Dvd destinati ai contenuti ad alta definizione e tutti i segnali attuali indicano l’approssimarsi di una lotta serrata tra le diverse soluzioni a partire dalla fine di quest’anno, quando i primi modelli di lettori Hd-Dvd faranno la loro apparizione.
Ricordiamo che i primi lettori per dischi basati sullo standard Blu-ray sono invece previsti subito dopo, nel corso del 2006.
Poichè le principali società cinematografiche al momento sembrano parteggiare per una o per l’altra alternativa, ma non per entrambe, potrebbe accadere che I clienti debbano constatare che alcuni dei loro film preferiti non sono disponibili per Il loro lettore, costringendoli a considerare l’acquisto di un altro dispositivo basato sullo standard concorrente.
Entrambe le fazioni hanno ripetutamente discusso della necessità di stabilire uno standard comune, ma fino ad oggi non si era compiuto un passo significativo in tal senso.
Probabilmente la disponibilità dichiarata da Nishida potrebbe finalmente sbloccare la situazione."
Comunque l'acquisto di simile materiale è ancora prematuro per come la vedo io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.