PDA

View Full Version : possibile che raffreddamento passivo chipset sia meglio di quello attivo??


spedake
28-06-2005, 13:05
ciao ho una mobo Asus A7n8x-e deluxe (cliccare sulla sign per vedere il dissipatore passivo di serie).

essendo bello grosso mantiene anche con questo caldo la temp a 31-32° con bus a 166. le alette sono belle larghe allora con dissi a caldo ho avvicinato le alette esterne in modo da avvitare una ventolina 4x4 cooler master da 5cfm!!
praticamente la temp non è scesa per niente, forse solo di 1° :eek:
è mai possibile??
anzi all'inizio sembrava essere aumentata di 1°!!!!
il case ha ventola frontale e posteriore 9x9 + ali dual fan...

:confused: :confused:

dvd100
28-06-2005, 13:09
Ho la tua mobo e ho fatto la tua stessa esperienza.. il motivo è che le alette sono molto alte e una ventolina da 4x4 non ha la forza necessaria per spingere l'aria fino alla base delle alette (dove serve di più). Infatti se tu guardi tutti i dissipatori per chipset attivi questi sono tutti molto bassi..

spedake
28-06-2005, 13:48
Ho la tua mobo e ho fatto la tua stessa esperienza.. il motivo è che le alette sono molto alte e una ventolina da 4x4 non ha la forza necessaria per spingere l'aria fino alla base delle alette (dove serve di più). Infatti se tu guardi tutti i dissipatori per chipset attivi questi sono tutti molto bassi..
beh effettivamente la ventola butta poca aria... devo provare un'altra ventolina che ho da anni + potente con un regolatore di velocità zalman

dvd100
28-06-2005, 13:59
si puoi provare.. ma le ventoline piccole e potenti fanno molto rumore! cmq ti consiglio di smontare il dissipatore, togliere quella specie di gomma da masticare e dare una lappata che è convesso..

spedake
28-06-2005, 14:04
si puoi provare.. ma le ventoline piccole e potenti fanno molto rumore! cmq ti consiglio di smontare il dissipatore, togliere quella specie di gomma da masticare e dare una lappata che è convesso..
perchè c'è il tappetino conduttivo??
non c'è la pasta siliconica??
come l'hai lappato?
io trovo max carta 1200

comunque addirittura la temp aumenta di 1° se attivo la ventolina!!
incredibile raffredda meglio senza ventola :eek: :mc:

tulnio
28-06-2005, 15:27
Non tutti i dissi attivi sono bassi. Il Microcool Northpole è bello alto, e ha una ventola 4x4 alta 20mm, un mostro.

Cmq suggerisco anch'io di togliere il dissi, eventualmente lapparlo con una sequenza di carta 600/800/1200 (in quest'ordine), poi lo passi, se ce l'hai, con della pasta abrasiva tipo fine, poi gli dai una bella lucidata con il polish ed è perfetto ;) A questo punto prima di rimontarlo metti un velo di pasta termoconduttrice buona, e già noterai delle differenze. poca roba eh, max 2 gradi. Imho è strano che con la ventola raffreddi di meno... :mbe:

dvd100
28-06-2005, 16:03
perchè c'è il tappetino conduttivo??
non c'è la pasta siliconica??
come l'hai lappato?
io trovo max carta 1200

comunque addirittura la temp aumenta di 1° se attivo la ventolina!!
incredibile raffredda meglio senza ventola :eek: :mc:
ma da cosa l'hai rilevata la temperatura? cmq un grado non è niente potrebbe essere il sensore che sbaglia.. cmq non c'è pasta siliconica c'è una specie di strato gommoso rosa..


Non tutti i dissi attivi sono bassi. Il Microcool Northpole è bello alto, e ha una ventola 4x4 alta 20mm, un mostro.

Cmq suggerisco anch'io di togliere il dissi, eventualmente lapparlo con una sequenza di carta 600/800/1200 (in quest'ordine), poi lo passi, se ce l'hai, con della pasta abrasiva tipo fine, poi gli dai una bella lucidata con il polish ed è perfetto ;) A questo punto prima di rimontarlo metti un velo di pasta termoconduttrice buona, e già noterai delle differenze. poca roba eh, max 2 gradi. Imho è strano che con la ventola raffreddi di meno... :mbe:
vero la ma ventolina del northpole va a 8000rpm!!! fa abbastanza aria da raffreddare il dissipatore (nota bene che è anche convogliato per dirigere il flusso) ma soprattutto.. fa un casino bestiale!!!! :p

andreamarra
28-06-2005, 16:10
ciao ho una mobo Asus A7n8x-e deluxe (cliccare sulla sign per vedere il dissipatore passivo di serie).

essendo bello grosso mantiene anche con questo caldo la temp a 31-32° con bus a 166. le alette sono belle larghe allora con dissi a caldo ho avvicinato le alette esterne in modo da avvitare una ventolina 4x4 cooler master da 5cfm!!
praticamente la temp non è scesa per niente, forse solo di 1° :eek:
è mai possibile??
anzi all'inizio sembrava essere aumentata di 1°!!!!
il case ha ventola frontale e posteriore 9x9 + ali dual fan...

:confused: :confused:


si, possibilissimo.

Considera che le ventoline sul chipset sono di dimensioni modeste, poca superficie dissipante.

Mentre uno passivo ha maggior corpo dissipante e maggiore superificie dissipante.

Io sulla NF7-s 2.0 ho tolgto il dissi attivo di fabbrica (era anche un pochetto rumoroso) e ho messo su quello passivo blu della zalman.

Oltre ad essere a zero decibel, il chipset mi sta più fresco di circa un grado e mezzo.

E la scheda madre ha il collo tirato in overclock.

spedake
28-06-2005, 16:38
si, possibilissimo.

Considera che le ventoline sul chipset sono di dimensioni modeste, poca superficie dissipante.

Mentre uno passivo ha maggior corpo dissipante e maggiore superificie dissipante.

Io sulla NF7-s 2.0 ho tolgto il dissi attivo di fabbrica (era anche un pochetto rumoroso) e ho messo su quello passivo blu della zalman.

Oltre ad essere a zero decibel, il chipset mi sta più fresco di circa un grado e mezzo.

E la scheda madre ha il collo tirato in overclock.
aspè ma lo zalman credo sia decisamente + grande di quello standard!!
quelli standard bassi con la ventolina all'interno, nemmeno sopra, fanno rumore e scaldano a pazzi, cioè raffreddano poco!!!

io ho usato la ventolina che esce dal dissipatorecooler master per chipset (http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=1500) (scusate il link ad un negozio ma sul sito cooler master non c'è più.)
è silenziosa ma poco potente: 5cmf
ho anche provato ad avvolgere il dissipatore con scotch carta tipo il northpole :D per far arrivare il flusso d'aria sino alla base, ma con nessun miglioramento!!
bah!!! quasi quasi la tolgo la ventolina e ci recupero pure 1-2 gradi!!!

a proposito visto che c'è il pad devo lappare e mettere la pasta??
come si smonta il dissipatore? ha delle clip laterali...

dvd100
28-06-2005, 16:52
infatti la ventolina che ahi usato era su un dissipatore alto si e no 1 o 2 cm.. convogliare con lo scotch peggiora perchè impedice lo scambio con l'aria..
Per somnatre il dissipatore devi premere con una pinzatta i perni da dietro la mobo. Poi lo ruoti con delicatezza e lo stacchi (attento perchè il pad che c'è è anche adesivo). Per lapparlo usa la carta vetrata 600 800 e 1000

tulnio
28-06-2005, 16:59
vero la ma ventolina del northpole va a 8000rpm!!! fa abbastanza aria da raffreddare il dissipatore (nota bene che è anche convogliato per dirigere il flusso) ma soprattutto.. fa un casino bestiale!!!! :p

La ventolina del northpole io la uso downvoltata, e raffredda cmq un casino. Molto più del dissi passivo che c'era prima sulla mia A8V.

tulnio
28-06-2005, 17:03
Chiaro che se parliamo di dissi attivi standard o dissi passivi di buona fattura, ci sta che quello passivo raffredda pure di più. Ma che sullo stesso dissi, mettendo una ventola, raffredda peggio mi pare strano. Al massimo non cambia una mazza... imho.

spedake
28-06-2005, 17:18
Chiaro che se parliamo di dissi attivi standard o dissi passivi di buona fattura, ci sta che quello passivo raffredda pure di più. Ma che sullo stesso dissi, mettendo una ventola, raffredda peggio mi pare strano. Al massimo non cambia una mazza... imho.
era ciò che IMHO anche io fino a poche ore fa :D :D!!!
cmq la differenza è al più di 1°

spedake
28-06-2005, 17:19
infatti la ventolina che ahi usato era su un dissipatore alto si e no 1 o 2 cm.. convogliare con lo scotch peggiora perchè impedice lo scambio con l'aria..
Per somnatre il dissipatore devi premere con una pinzatta i perni da dietro la mobo. Poi lo ruoti con delicatezza e lo stacchi (attento perchè il pad che c'è è anche adesivo). Per lapparlo usa la carta vetrata 600 800 e 1000
giustissimo era alto 1cm!!
grazie del consiglio, quanto prima lo farò

spedake
28-06-2005, 17:22
infatti la ventolina che ahi usato era su un dissipatore alto si e no 1 o 2 cm.. convogliare con lo scotch peggiora perchè impedice lo scambio con l'aria..
Per somnatre il dissipatore devi premere con una pinzatta i perni da dietro la mobo. Poi lo ruoti con delicatezza e lo stacchi (attento perchè il pad che c'è è anche adesivo). Per lapparlo usa la carta vetrata 600 800 e 1000
dopo il lappamento e la pasta, hai notato miglioramenti?? o è solo tempo sprecato??

dvd100
28-06-2005, 17:40
ma come misuri la temp?? io l'ho fatto x passatempo e poi non ho misurato..

spedake
29-06-2005, 10:26
comunque c'è un problema di rilevazione della temp!! perchè ho montato una ventolina 4x4 molto performante e dopo poco tempo toccando il dissipatore è notevolmente + fresco!! però pcprobe rileva sempre la stessa temp, però senza ventola se tocco il dissi è molto + caldo!!

pure la ventolina silenziosa a tatto rendeva il dissi + fresco, ma lì la differenza era pochissima, orqa invece è notevole :eek:

Styx
29-06-2005, 10:41
Le Asus hanno sempre avuto dei problemi nel rilevare le temperature :|

tulnio
29-06-2005, 11:47
Ma tu guardi il secondo sensore di temperatura della mobo? Quello indicato come ambiente o mobo o come diavolo si chiama? :p
Se è così, chiaro che le temp non cambiano, il sensore è dall'altra parte della mobo :D
Devi usare una sondina, appoggiata sullo spessore del northbridge, per avere una misura valida!! Altrimenti il buon test del dito è più che sufficiente :D

tulnio
29-06-2005, 11:48
E cmq raffreddare meglio il northbridge non serve mica per abbassare le temp all'interno del case, ma per meglio sopportare maggiori margini di oc di fsb. Se non fai oc, o ne fai in misura ridotta, la ventolina sul nb non ti serve ;)

spedake
29-06-2005, 11:53
E cmq raffreddare meglio il northbridge non serve mica per abbassare le temp all'interno del case, ma per meglio sopportare maggiori margini di oc di fsb. Se non fai oc, o ne fai in misura ridotta, la ventolina sul nb non ti serve ;)
ah ho capito!! io ero convinto di dover guardare il parametro MB... :doh:!! ma allora che cavolo è??

il test del dito è andato alla grande, ho abbassato notevolmente la temp :D!! anche se mantengo la ventolina al minimo va forte!! è una 4x4x2


però essendo + performante vibra un pochine, mica crea problemi??
l'ho tenuta attaccata per anni alla vecchia voodoo3 avvitata direttamente sul dissi passivo e non ho mai avuto noie

OverClocK79®
29-06-2005, 11:55
siete sicuri che la temp rilevata sia del chipset e non del reparto di alimentazione della cpu?????
quella chimata SYS nel BIOS di solito????

prova a mettere una 8x8 sopra i mosfet di alimentazione
se scende
è indice che la temp nn è del chipset

BYEZZZZZZZZZZZ

spedake
29-06-2005, 12:07
siete sicuri che la temp rilevata sia del chipset e non del reparto di alimentazione della cpu?????
quella chimata SYS nel BIOS di solito????

prova a mettere una 8x8 sopra i mosfet di alimentazione
se scende
è indice che la temp nn è del chipset

BYEZZZZZZZZZZZ
purtroppo non ho la possibilità di montare 8x8 sul pannello laterale al case...
cmq appena posso vado a comprare dei dissi per mofset!!

intanto guarda le foto della mia radeon in sign, ti piace?? ho fatto tutto a mano partendo da dissi + grossi, ho segato, lappato e usato biadesivo termico

tulnio
29-06-2005, 12:52
siete sicuri che la temp rilevata sia del chipset e non del reparto di alimentazione della cpu?????
quella chimata SYS nel BIOS di solito????

prova a mettere una 8x8 sopra i mosfet di alimentazione
se scende
è indice che la temp nn è del chipset

BYEZZZZZZZZZZZ

Non sono nemmeno sicuro che su quella Asus la temp rilevata sia del reparto alimentazione... avevo visto una foto su nforcers del sensore della temp, che sta in basso a dx vicino ai pin x l'accensione/reset/ecc. Io questa scheda l'avevo, e ho provato a metterci sopra una ventola in prossimità di quella zona. La temp si abbassava notevolmente.

tulnio
29-06-2005, 12:53
purtroppo non ho la possibilità di montare 8x8 sul pannello laterale al case...
cmq appena posso vado a comprare dei dissi per mofset!!

intanto guarda le foto della mia radeon in sign, ti piace?? ho fatto tutto a mano partendo da dissi + grossi, ho segato, lappato e usato biadesivo termico

Non la devi montare sul pannello laterale, devi solo tenerla in mano e a case aperto ti avvicini alla zona che vuoi testare. Se la temp si abbassa allora vuol dire che il sensore è sotto lì ;)

tulnio
29-06-2005, 12:57
Ho trovato la foto del sensore:

http://members.cox.net/nerbil/A7N8X/MB%20Sensor.JPG

Questa è la discussione:

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16364

Vale per tutti i modelli di a7n8x.

spedake
29-06-2005, 13:00
Ho trovato la foto del sensore:

http://members.cox.net/nerbil/A7N8X/MB%20Sensor.JPG

Questa è la discussione:

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16364

Vale per tutti i modelli di a7n8x.
sei un mito :)

tulnio
29-06-2005, 13:06
Come puoi capire, mettere uan ventolina 4x4 dall'altra parte della mobo a questo sensore gli fa un baffo :D Quindi il vero test è il dito. Non dovrebbero esserci problemi se la ventolina vibra, perchè cmq il dissi è attaccato alla mobo con i pernini inseriti nelle molle, e queste ultime attutiscono le vibrazioni.

OverClocK79®
29-06-2005, 13:11
Non sono nemmeno sicuro che su quella Asus la temp rilevata sia del reparto alimentazione... avevo visto una foto su nforcers del sensore della temp, che sta in basso a dx vicino ai pin x l'accensione/reset/ecc. Io questa scheda l'avevo, e ho provato a metterci sopra una ventola in prossimità di quella zona. La temp si abbassava notevolmente.

vero
a volte è anke un sensire tra i PCI
per questo occorre fare delle prove
cmq la ventolina che speed ha messo sul chipset fa solo che bene :)

BYEZZZZZZZZZZ