R3ddyz
28-06-2005, 12:23
Ciao a tutti,
immagino che ormai ognuno sia a conoscenza del fatto che i processori amd64 & amd fx rendano al meglio su piattaforma nforce 4 ultra e sli.
Su certe mobo nforce 4 (msi e dfi in primis) è anche possibile superare agevolmente i 300MHz di fsb.
Oggi però ha colpito la mia attenzione un articolo visto su o*workbench che parlava di un fx57 montato su una nuova mobo con chipset ULi M1695 e che andava alla sua frequenza di 2.8GHz ma non con i canonici 200X14, ma bensì 400X7!
Questo è sicuramente un bel risultato e penso che questo chipset, se ben commercializzato e supportato dalle case maggiori di mobo, potrà dare molto filo da torcere alle controproposte NVIDIA.
Potete trovare la prova QUI (http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1695/fx57oc400x7p2.htm)
immagino che ormai ognuno sia a conoscenza del fatto che i processori amd64 & amd fx rendano al meglio su piattaforma nforce 4 ultra e sli.
Su certe mobo nforce 4 (msi e dfi in primis) è anche possibile superare agevolmente i 300MHz di fsb.
Oggi però ha colpito la mia attenzione un articolo visto su o*workbench che parlava di un fx57 montato su una nuova mobo con chipset ULi M1695 e che andava alla sua frequenza di 2.8GHz ma non con i canonici 200X14, ma bensì 400X7!
Questo è sicuramente un bel risultato e penso che questo chipset, se ben commercializzato e supportato dalle case maggiori di mobo, potrà dare molto filo da torcere alle controproposte NVIDIA.
Potete trovare la prova QUI (http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1695/fx57oc400x7p2.htm)