PDA

View Full Version : Overclock nVdia Geforce FX 5200


gionnico
28-06-2005, 12:06
Ciao.
Ho questa sk video. Con CoolBit riesco a portarla da 250 a 300 e la ram da 332 a 400.
Come posso ottenere clock maggiori?
Se utilizzassi un altro programma (Rivatuner) overclokkerebbe di più?
Se cambio dissipatore smette di fare artefatti (si stabilizza) a frequenze elevate?
Grazie.

gionnico
28-06-2005, 20:45
Andrebbe bene un dissipatore passivo (senza ventola), ma di metallo invece che plastica, come quello attuale?

gionnico
29-06-2005, 22:35
up

gionnico
30-06-2005, 15:58
:bimbo:

tom03
01-07-2005, 09:49
Andrebbe bene un dissipatore passivo (senza ventola), ma di metallo invece che plastica, come quello attuale?

1. il dissipatore nn puo essere di plastica senno nn dissiperebbe niente !
2. Tu hai un dissi passivo o attivo ????
3 prova a mettere dei dissipatorini sulle ram per guadagnare qualche MHz
4. anche se overclokki di + nn vedrai grandi miglioramenti prestazionali perche questa scheda e di fascia bassa ! ;)



CiauZ

gionnico
01-07-2005, 10:40
1. Ora c'è il dissipatore originale. E' marrone, è un po'flessibile... sembra plastica!
2. Il dissipatore attuale è passivo (senza ventola).
3. Si, non è semplicissimo. Mi puoi spiegare come fare? I dissipatori per le ram non li vendono.
4. Lo immagino, ora sto pensando di prendere una 6600. Di più non posso, perché il mio sistema non me lo permetterebbe. :rolleyes:

zande88
01-07-2005, 11:15
Metti una ventola sopra al dissi passivo x cominciare e vai...

gionnico
01-07-2005, 12:12
Ma il dissipatore è molto piccolo (4x4x1), esiste una ventola così piccola?
Altrimenti ci metto una ventola PCI, ma quanto costano? Suppongo molto di più...

Se la raffreddo meglio smette di fare artefatti?

Se ad una risoluzione vedo gli artefatti, ma io gioco a quella inferiore, dove non li fa, devo abbassare l'overclock?

tom03
01-07-2005, 12:15
Metti una ventola sopra al dissi passivo x cominciare e vai...


I dissipatorini per le ram le puoi trovare qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_chip.shtml) o se hai qualche vecchio dissy lo tagli e ci fai dei dissipatorini per le ram ! Sul dissi originale montaci una bella ventola ! ;)



CiauZ

tom03
01-07-2005, 12:22
Ma il dissipatore è molto piccolo (4x4x1), esiste una ventola così piccola?
Altrimenti ci metto una ventola PCI, ma quanto costano? Suppongo molto di più...

Se la raffreddo meglio smette di fare artefatti?

Se ad una risoluzione vedo gli artefatti, ma io gioco a quella inferiore, dove non li fa, devo abbassare l'overclock?


Si esiste una ventola cosi piccola ! Se ti fa artefatti devi abbassare l' overclock !

gionnico
01-07-2005, 13:29
I dissipatorini per le ram le puoi trovare qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_chip.shtml) o se hai qualche vecchio dissy lo tagli e ci fai dei dissipatorini per le ram !
Io prenderei questo... Thermaltake RamSink Rame cod.p274 sono così carini! Li posso attaccare con la pasta termica della cpu? Però non ci metto la ventola... non volgio un overclock estremo per una scheda video così.

Si esiste una ventola cosi piccola !
Va bene qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml)?
Prenderei la Top-Motor Ventola DF1204SH cod.p008, ma come la attacco? :confused:
Se ti fa artefatti devi abbassare l' overclock !
Ah, quindi raffreddarla meglio serve solo ad allungare la sua vita...

zande88
01-07-2005, 13:46
Io prenderei questo... Thermaltake RamSink Rame cod.p274 sono così carini! Li posso attaccare con la pasta termica della cpu? Però non ci metto la ventola... non volgio un overclock estremo per una scheda video così.

Ah, quindi raffreddarla meglio serve solo ad allungare la sua vita...
No con la pasta della cpu nn stanno attaccati, devi usare o un biadesivo termoconduttivo, o dei pad termoconduttivi. E cmq i dissini sulle ram nn fanno miracoli, io neanke li metterei su una vga così ;)
X il discorso del raffreddamento mi sembra k tu abbia le idee un po' annebbiate :) : serve anke ad aumentare l'overclock ovviamente, oltre k ad allungare la vita alla gpu (forse). Devi abbassare le frequenza SOLO se vedi artefatti o i giochi t vanno in freeze x qualke secondo, nn centra niente a k risoluzione 6 o k dettagli hai, può succedere a qualsiasi risoluzione e livello di dettaglio in base al gioco k stai usando, leggero o pesante ecc... capito? :)

Ora trova una ventolina qualsiasi da mettere su quel dissi (nn hai dissi di proci vecchissimi magari o la stacchi da qualche altra cosa cmq), fissala cn un paio di viti e tira il collo a quella vga ;)

tom03
01-07-2005, 13:51
Io prenderei questo... Thermaltake RamSink Rame cod.p274 sono così carini! Li posso attaccare con la pasta termica della cpu? Però non ci metto la ventola... non volgio un overclock estremo per una scheda video così.

Hanno gia il biadesivo, nn ti serve la pasta termica della cpu !

Va bene qui (http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml)?
Prenderei la Top-Motor Ventola DF1204SH cod.p008, ma come la attacco? :confused: ...

La attacchi sulla mobo ( ha lo stesso conettore come la ventola della cpu )

Ah, quindi raffreddarla meglio serve solo ad allungare la sua vita...

Si essatto e anche per salire ancora un po ' !!!!

gionnico
01-07-2005, 13:58
La attacchi sulla mobo ( ha lo stesso conettore come la ventola della cpu )

Forse non hai inteso: non per farla girare, ma le viti o come la fisso?? :confused:

zande88
01-07-2005, 14:00
Sulla mobo?? :confused: Ma è la ventola della scheda video quella 4x4x1 !
E non ci sono buchi per le viti nella scheda video... :confused:
Credo k si riferisse al molex della ventolina da attaccare sulla mobo.
Ah la puoi avvitare tranquillamente sul dissi stesso la ventola, se questo ha le alette alla giusta distanza le viti entrano bene.

gionnico
01-07-2005, 15:04
Non ha alette. Ha due buchi esterni con le molle, ma servono a tenerlo fissato alla scheda video.

gionnico
06-07-2005, 16:17
Allora? Nessuno ha idea di come potrei attaccare la ventola alla scheda video? :confused:
Ancora non l'ho comprata, perché se poi non la posso attaccare che me ne faccio? :fagiano:

Noia
06-07-2005, 19:57
metti semplicemente le viti tra le alette del dissipatore no? ;)

gionnico
06-07-2005, 23:26
Le uniche "estenzioni" che ha il dissipatore sono due buchini, ma con sopra le molle che lo tengono fermo alla scheda, che non saprei come togliere (e, per altro servono!)

Noia
07-07-2005, 14:03
scusa ma come è fatto sto dissipatore :confused: Non ha le alette :confused:
Non è così?fx 5200 (http://www.ixbt.com/video/itogi-video/gf-fx-5200-250-400.jpg)

gionnico
07-07-2005, 15:00
No: la mia intanto non ha 256 MB di ram (ne ha 128 MB), e poi è della PixelView.
Il dissipatore è di plastica marrone scuro, e diverso da quello che hai postato.
Posto l'immagine, per vedere se le "alette" ci sono o no...

http://web.tiscali.it/gionnico/imgs/DSCN0040.JPG

Noia
07-07-2005, 15:05
bè vedi tutte quelle protuberanze che salgono verso l'alto: quelle sono le alette fissi delle viti tra di loro e non ci sono problemi...

P.s. Il dissipatore nopn può essere di plastica ;)

andrea1342
07-07-2005, 15:07
Quoto, cmq nn siamo ciechi...

gionnico
07-07-2005, 15:11
Ah, quelle sono le alette! :O
Le viti ci entrano precise?
Non lo vedi, è di plastica... :eek: quella è plastica, ti dico! Non è fredda come il metallo, e si sente che non è rigida! :stordita:

Noia
07-07-2005, 15:17
Di solito ci vanno quasi precise, altrimenti prova tipo di viti diverse....

Sarà una lega del c@xx0 forse è verniciata con qualche vernice, ma è impossibile che sia plastica altrimenti farebbe più male che bene :oink:

gionnico
07-07-2005, 15:44
Quoto, cmq nn siamo ciechi...
Beh, era per avere una buona qualità anche in caso di zoom.

PS: Mi è venuta proprio bene questa foto, mi piace! :cool:

Di solito ci vanno quasi precise, altrimenti prova tipo di viti diverse....

Ora vado a comprare la ventola in un negoziaccio coi prezzi altissimi (oppure hai qualche sito internet che venda una 4x4 a prezzi buoni e spedizione pagata?)

Sarà una lega del c@xx0 forse è verniciata con qualche vernice, ma è impossibile che sia plastica altrimenti farebbe più male che bene :oink:
Se dite che non può essere di plastica, boh!
Allora avrai ragione tu, una qualche lega... :confused:

Noia
07-07-2005, 15:53
Secondo me non conviene comprare una ventola così on-line...
Pagaresti più di spedizione che altro e non penso che nessun sito per qualche euro ti paghi la spedizione, andrebbero a perderci...

Ti consiglio di provare a vedere nei negozi di elettronica che vendono componenti (resistenze, led, ecc), di solito hanno anche ventole a poco prezzo, quasi sicuramente non hanno l'attacco adatto per il pc ma basta tagliare e riattacccare 2 fili ed il giuoco è fatto!

gionnico
07-07-2005, 18:05
E l'attacco giusto dove lo trovo?
Dici di attaccarlo all'alimentatore, invece che attaccarlo alla MoBo?

Noia
07-07-2005, 18:49
Puoi attaccarloa dove vuoi alimentatore, scheda mamma o alla stessa scheda video... Il connettore bianco con la scritta fan!

gionnico
07-07-2005, 18:54
Si. Credo che l'attaccherò alla sk video. Però lo spinotto come si chiama? Lo trovo in ferramenta?

Noia
07-07-2005, 18:59
non so come si chiama... e non penso proprio che lo puoi trovare in ferramenta :sofico:

gionnico
07-07-2005, 19:38
Ma allora come potrei attaccare la ventola senza lo spinotto giusto?

Noia
07-07-2005, 19:52
Dovresti procurartelo in qualche modo, magari da una sche video rotta!

gionnico
07-07-2005, 20:18
Beh, forse mi arriva qualcosa, ma PC vecchi con schede video tipo la Geforce 2 o la TNT2 avevano la ventola?

Noia
07-07-2005, 20:24
no mi ricordo :what:

gionnico
07-07-2005, 20:33
Beh, grazie lo stesso!
Quando mi arrivano lo vedrò, oppure la compro al negozio di elettronica di quei ladri, senza tanti rompimenti! :)

gionnico
12-07-2005, 19:34
L'ho presa, finalmente. Una ventola a 12 volt 4x4 senza spinotto a 9,50 euro!!! :muro:
Lo spinotto molex lo trovo ad un negozio che vende roba elettrica (prese, cavi...)?
Altrimenti potrei attaccarlo alla sk video, alla MoBo, quello che mi manca è lo spinotto!!!


Ah, per la resa della ventola (è OEM, quindi non ho i dati) mi sembra che funzioni poco! L'ho messa a soffiare sul dissi.
Proprio in mezzo ha il cerchio col motore che gira, quindi non fa aria al centro della GPU, ma solo ai bordi del dissipatore, dove ce n'è meno bisogno! :doh:

tom03
12-07-2005, 20:19
L'ho presa, finalmente. Una ventola a 12 volt 4x4 senza spinotto a 9,50 euro!!! :muro:
Lo spinotto molex lo trovo ad un negozio che vende roba elettrica (prese, cavi...)?
Altrimenti potrei attaccarlo alla sk video, alla MoBo, quello che mi manca è lo spinotto!!!


Ah, per la resa della ventola (è OEM, quindi non ho i dati) mi sembra che funzioni poco! L'ho messa a soffiare sul dissi.
Proprio in mezzo ha il cerchio col motore che gira, quindi non fa aria al centro della GPU, ma solo ai bordi del dissipatore, dove ce n'è meno bisogno! :doh:


Se nn vuoi comprare lo spinotto lo puoi attaccare direttamente a un normale conettore dell' alimentatore ! Il cavo rosso va inserito nel conettore dove ce il cavo giallo e il cavo nero nel conettore dove ce il cavo nero ! ;)



Ciao

gionnico
12-07-2005, 20:47
Lo spinotto lo vorrei comprare. Vorrei sapere se questo negozio di roba elettrica potrebbe vendere spinotti per PC. E se il molex "maschio" esiste in vendita.

Attualmente ho fissato i due fili ai 12 volt dell'ali, e li ho fissati con del nastro adesivo, ma non sono stabili, più volte hanno smesso di fare contatto...

E per il fatto che sembra inefficiente qualcuno può dirmi qualcosa?

Cisco89
12-07-2005, 21:48
scusa ma non puoi saldare i fili della ventola ai pin del connettore ventola sulla vga? :sofico:

gionnico
13-07-2005, 12:03
scusa ma non puoi saldare i fili della ventola ai pin del connettore ventola sulla vga? :sofico:
Ma io non ho un saldatore a stagno! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif
E poi questo invaliderebbe la garanzia, giusto?

PS: La vga fornisce 12 volt?

gargasecca
13-07-2005, 12:19
allora....consiglio....metti sul dissi della vga una ventola di un vecchio processore PI....eventualmente la alimenti con un molex......poi....le ddr della tua 5200 sono TC60....ovvero....oltre i 333mhz non salgono....
Cmq....se togli il dissi alla vga...metti un pochino di pasta termoconduttiva...il dissi con la ventola....dovresti portarla tranquillamente a 300mhz e le ddr a 333...... ;)
Quella sul pc di mio fratello è impostata a 320/500......e aquamark lo ha finito con circa 1000 punti sulla vga..... :D

gionnico
13-07-2005, 22:28
le ddr della tua 5200 sono TC60....ovvero....oltre i 333mhz non salgono....
Come no! Di default ho 250/332! Almeno a 450 MHz (900 reali) ci arrivo!

Quella sul pc di mio fratello è impostata a 320/500......e aquamark lo ha finito con circa 1000 punti sulla vga..... :D
Beh, quando installo aquamark, vi farò sapere il punteggio.

PS: Per collegare la ventola ho risolto così: ho tagliato uno spinotto come quello del floppy, ed ho collegato i fili, poi li ho tutti isolati con del nastro adesivo.

Non riesco a capire da che parte soffia la ventola! :stordita:
Mettendoci la mano sotto sembra che soffi sia in un verso che in un altro! :fagiano:
Dovrebbe soffiare verso il dissi, giusto?

Cisco89
13-07-2005, 22:41
900 reali :eek: :eek:
900 mhz reali sono le memorie della mia 6600gt @default :sofico:
non possono montare delle memorie del genere su una 5200 ;), saranno 450 reali
cmq, si la ventola dovrebbe soffiare verso il dissi ;)
la ventola soffia dalla parte dell'etichetta ovvero sul retro della stessa(a meno che nn hai invertito i fili :D )

gionnico
13-07-2005, 23:56
900 reali :eek: :eek:
900 mhz reali sono le memorie della mia 6600gt @default :sofico:
non possono montare delle memorie del genere su una 5200 ;), saranno 450 reali

Io vedo "450" sulle ram in CoolBits. Quelli sono da raddoppiare o no? :stordita:
Il chipset delle ram te lo dico subito:

SAMSUNG 446
K4D551638F TC60

Comunque il clock non è tutto. Anzi, il clock è pochissimo nelle vga. Conta l'architettura, il vertex shader...

cmq, si la ventola dovrebbe soffiare verso il dissi ;)
la ventola soffia dalla parte dell'etichetta ovvero sul retro della stessa(a meno che nn hai invertito i fili :D )
I fili che ho messo sono il rosso della ventola con il giallo dell'ali (12 volt), e poi ho attaccato il filo nero della ventola con il nero dell'alimentatore.
Ma i fili neri dell'alimentatore sono due, e invertendoli cambia il verso in cui gira la ventola! :confused:
C'è un altro sistema per capire da che parte soffia? :fagiano:

gargasecca
14-07-2005, 08:50
Io vedo "450" sulle ram in CoolBits. Quelli sono da raddoppiare o no? :stordita:
Il chipset delle ram te lo dico subito:

SAMSUNG 446
K4D551638F TC60

Comunque il clock non è tutto. Anzi, il clock è pochissimo nelle vga. Conta l'architettura, il vertex shader...

I fili che ho messo sono il rosso della ventola con il giallo dell'ali (12 volt), e poi ho attaccato il filo nero della ventola con il nero dell'alimentatore.
Ma i fili neri dell'alimentatore sono due, e invertendoli cambia il verso in cui gira la ventola! :confused:
C'è un altro sistema per capire da che parte soffia? :fagiano:


Allora.....che tu riesca a portare con il pannello di controllo le ddr a 450 mhz....'''potrebbe''' essere possibile....ma credo che avresti parecchi artefatti nei giochi...... :rolleyes:
A meno che non siano overvoltate dalla scheda o da qualche modifiche....quelle sono ddr da 6ns.......ovvero...166,6mhz che in architettura ddr si raddoppia...ovvero...333mhz....se sei fortunato...applicando dei dissi sopra....''forse'' potresti arrivare a 400mhz stabili...ma dubito fortemente...... :rolleyes:
Cmq...il valore che vedi nel pannello di controllo....è già raddoppiato.....fidati....è solo quello delle Ati che deve essere raddoppiato.....sennò io starei a 1800mhz con le ddr della mia 5900...... :sofico:
X capire da che parte la ventola butta l'aria....prendi un foglio di carta e poggialo sopra la ventola....se resta attaccato...la ventola aspira aria e la butta sul dissi....se viene spostato la ventola è messa al contrario e aspira aria dal dissi e la butta fuori......''''normalmente'''' deve essere montata come nel primo caso.... ;)

tom03
14-07-2005, 12:21
X capire da che parte la ventola butta l'aria....prendi un foglio di carta e poggialo sopra la ventola....se resta attaccato...la ventola aspira aria e la butta sul dissi....se viene spostato la ventola è messa al contrario e aspira aria dal dissi e la butta fuori......''''normalmente'''' deve essere montata come nel primo caso.... ;)


Quoto ! :O



CiauZ

gionnico
14-07-2005, 12:37
Allora.....che tu riesca a portare con il pannello di controllo le ddr a 450 mhz....'''potrebbe''' essere possibile....ma credo che avresti parecchi artefatti nei giochi...... :rolleyes:
A meno che non siano overvoltate dalla scheda o da qualche modifiche....quelle sono ddr da 6ns.......ovvero...166,6mhz che in architettura ddr si raddoppia...ovvero...333mhz....se sei fortunato...applicando dei dissi sopra....''forse'' potresti arrivare a 400mhz stabili...ma dubito fortemente...... :rolleyes:

Ah, è già raddoppiato... :fagiano:
Tra un po'potrò mettere i dissipatorini sulle RAM.
Vediamo un po' cosa riesco a fare! ;)


X capire da che parte la ventola butta l'aria....prendi un foglio di carta e poggialo sopra la ventola....se resta attaccato...la ventola aspira aria e la butta sul dissi....se viene spostato la ventola è messa al contrario e aspira aria dal dissi e la butta fuori......''''normalmente'''' deve essere montata come nel primo caso.... ;)
Che idea geniale! Bene, è montata correttamente! :D

Cisco89
14-07-2005, 21:57
ok overcloccka e facci sapere a quanto la porti :D