View Full Version : R520: il ritardo è ufficiale, ma i motivi non lo sono
Redazione di Hardware Upg
28-06-2005, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14893.html
ATI conferma lo slittamento del debutto della propria soluzione video di fascia alta, ma non anticipa nulla a riguardo. Proviamo ad analizzare i dati ufficiali per capire quello che potrebbe accadere
Click sul link per visualizzare la notizia.
ArticMan
28-06-2005, 11:54
Bella news, scritta veramente bene.
Complimenti :)
più si va avanti meno ne venderanno, tenendo conto che nel quarto trimestre si vedrà xbox 360 e che un utente su due preferirà comprare un prodotto di alto livello a basso costo, e magari aspttare la generazione successiva di schede video per upgradare il computer,almeno penso. poi chi ha i soldi di certo non di fa problemi, però buttare via 1000+ € non è da tutti
magilvia
28-06-2005, 12:08
Forse influisce anche il fatto che ATI è fornitore dell'xbox e magari non riesce a tenere dietro a tutto, nello stesso modo in cui nvidia ai tempi della 5xxx era fornitore xbox e ha subito dei ritardi.
Detto in modo più semplice, ATI ha effettuato un re-spin del proprio chip R520, con l'obiettivo di ottenere una superiore resa produttiva della propria architettura
Sarà un modo più semplice ma a me non è chiaro. Non si poteva scrivere più chiaramente magari in italiano ?
nebuloso e incerto il futuro di ATi.....è....... :Prrr:
:rolleyes:
cmq nn è certo una bella notizia , nè per i fedeli del mondo ATi nè per il mondo delle schede video...se la storia insegna qualcosa , nVidia c'ha messo quasi due annetti per riprendersi da una simile fase....!!
Speriamo che tutto vada per il meglio , al massimo appunto con un ritardo....ma stavolta Ati dovrà davvero fare come nVidia...prodotti subito sul mercato ....dato che questo è stato un bel problemino con le X800...:mc:
beh il fatto che non riescono ad avere volumi decenti era prevedibile (ha avuto lo stesso problema anche con la più semplice x800) e poi il fatto di far debuttare un nuovo processo produttivo proprio con la scheda top di gamma è una scelta coraggiosa ma molto pericolosa. non vorrei che si ritrovasse nella medesima situazione di intel con i prescott che hanno cannato completamente con lo 0.09 (problemi risolti solo con il dothan).
sarebbe un colpaccio brutto da digerire per ati :( considerando anche la tattica di nvidia che è arrivata subito in volumi con la sua nuova vga :)
ShinjiIkari
28-06-2005, 12:47
Ma forse di questi tempi è meglio andare al mare che comprarsi una bella stufetta nuova da mettere dentro il pc!
Per quanto mi riguarda, l'importante è che la fascia media e bassa di questa generazione di schede ATi sia disponibile prima dell'arrivo dei nuovi mac-intel.
http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1791
ultras77
28-06-2005, 13:09
.....quando cadrà l'nda ne vedrete delle belle....cmq i primi sample hanno già girato un mesetto e qualcosa fa tra i soliti "amici" di ati in italia....d + nn si può dire, ma certamente ci vorranno molti mesi prima di avere un 520 dentro un pc...questo nessuno lo può prevedere ma secondo me se ne parlerà a ottobre/novembre, sicuramente andrà moolto + veloce del 7800 e sicuramente dopo poche settimane si avrà la 7800ultra, poi il 520 pompato etc etc...insomma la solita eterna storia/sfida...nn cambierà nulla...ma in tutta sincerità io con l'fx53 e con una "misera" x800pro gioco a tutto con tutto attivato a 1600x1200 senza mezzo rallentamento, quindi per chi compra il pc ORA si comprasse una 7800 che starà bene come minimo x 2 anni giocando a tutto al massimo xkè quà ogni 4 mesi la card + veloce che si è comprati viene superata...questo è l'unico dato di fatto...
Pistolpete
28-06-2005, 13:31
X ultras77
Bisognerà vedere come si comporterà Longhorn ( quando uscirà ) con le schede video di questa (7800)/prossima(r520) generazione.
Mi pare di ricordare che verranno introdotte nel nuovo S.O. di casa Micro$oft le wgf 2.0
Queste schede video non supportano le nuove API.
Quindi non so quanto possa durare una scheda acquistata adesso.
Chiaro, non bisogna per forza migrare a Longhorn, il dottore non lo ordina.
si longhorn userà wgf2 ;) mentre r520 e g70 sono wgf1 compatibili (sono dx9.0c o d cambia poco)
se ati non si muove a rendere reperibili le sue soluzioni di fascia alta in grandi volumi saranno pochi ifedelissimi che rimarranno ad aspettare...tutti gli altri che vogliono il top sceglieranno nvidia in quanto è quella che il mercato riesce a garantire.
Detto in modo più semplice, ATI ha effettuato un re-spin del proprio chip R520, con l'obiettivo di ottenere una superiore resa produttiva della propria architettura
Capisco usare parole inglesi come news, bar, email, trend, insomma...parole che capiscono tutti. Ma re-spin che è? Un giro di vite?
All'estero usano la nostra bella lingua spesso per gli incisi, come "bravo", o "ciao", o "amore". Cerchiamo di usarla anche noi la nostra bella ingua.
OK per i termini informatici (laddove però i francesi ci insegnano che è possibile dire tutto nella propria lingua) ma limitatevi ai termini informatici...quelli di gergo ristretto econimicofinanziariodiproduzione lasciateli perdere per favore. CI guadagnamo solo.
JohnPetrucci
28-06-2005, 13:46
Essendo un appassionato di s.video, spero che Ati riesca a risolvere le sue piccole o grandi magagne. :O
Per adesso uso Nvidia cmq. ;)
ErminioF
28-06-2005, 13:47
Prima che installi il loghorn sul mio pc passeranno anni, chi ha la necessità di un os incompleto all'uscita, più pesante e sicuramente con problemi di gioventù/driver?
Riguardo l'r520, penso sarà una bella bestiolina, più potente della 7800, però chissà quando uscirà e come si evolverà la situazione ati (tra gpu, consoles e chipset) nei prossimi mesi...
ShadowX84
28-06-2005, 14:11
Il re-spin è un'operazione di revisione del chip, che viene eseguita dopo la fase di taping-out (l'operazione di taping-out è in poche parole la produzione del primo pezzo di silicio funzionante), si esegue il re-spin quando si hanno dei problemi di funzionamento del chip, o quando si hanno delle rese produttive molto più basse di quanto originariamente pronosticato.
Non sono sicuro di ricordare bene, ma per effetture un'operazione di re-spin di un chip prodotto a 130 nanometri, ci volevano qualcosa come 12-14 settimane, chissà quanto tempo ci vorrà per eseguire una tale operazione in un chip prodotto a 90 nanometri e che conterrà molto probabilmente circa 300 milioni di transistor :eek:
Inoltre (ma anche qui non sono sicuro di ricordare bene) mi pare che mediamente di ogni chip, prima di passare alla fase di produzione, siano necessarie circa due revisioni, quindi chissà...speriamo bene!!
Chissà che il ritardo non sia dovuto al tentativo di fare "magazzino" dei nuovi chip per renderli EFFETTIVAMENTE disponibili alla data di lancio (come ha fatto NV)....
GREZZO16
28-06-2005, 14:25
io spero solo non facciano 50.000 schede con 10 mhz di differenza l'una dall'altra, che poi non si sa cosa comprare...
se avete amici che viaggiano, andate negli usa o in canada e comprate la la scheda video + potente: io 1 anno fa mi sono pigliato una 6800gt 256mb a 300€ quando qua era sui 450.
tipo andate ora e vi pigliate la 7800, poi a natale ci ritornate ma andate in un altro stato e pigliate la r520, ecc..
si viaggia per il mondo e si pigliano schede video :D
Ieri sera non riuscivo ad andare in sleep per via dei rumors. Dopo numerosi re-spin embedded ho aperto una window ed ho avuto un dialog con l'operator che sta all'entry-level della hardware house prospiciente. Tralasciando i feedback sulle rispettive motherboards, alla fine l'ho invitato a darsi al factoring e lui mi ha mandato in back-end. Insomma, un gentlemen agreement.
...
Scusate, fa caldo...
Ieri sera non riuscivo ad andare in sleep per via dei rumors. Dopo numerosi re-spin embedded ho aperto una window ed ho avuto un dialog con l'operator che sta all'entry-level della hardware house prospiciente. Tralasciando i feedback sulle rispettive motherboards, alla fine l'ho invitato a darsi al factoring e lui mi ha mandato in back-end. Insomma, un gentlemen agreement.
...
Scusate, fa caldo...
Da applausi!!! :ave: :mano: :winner:
cmq nvidia ha il beneficio di avere dei chipset migliori di quelli ATI per non parlare della reperibilità,anche il Cross Fire dovrà essere supportato da chipset più veloci o rimarrà indietro rispetto a nForce 4 SLI che per ora è il migliore sul mercato
Mi fanno morire dal ridere gli appassionati di tecnologia che vogliono vedere usato l'italiano.
Un po' come se in economia si volessero rimpiazzare i termini anglofoni con i corrispettivi italiani. Perchè? A che pro? Il mondo INTERO usa terminologia inglese.
A Bologna e a Milano [Bocconi] vi sono già corsi di laurea specialistica in economia tenuti interamente in inglese. E si tratta di università italiane.
E qui tutti a farsi delle seghe perchè un sito che tratta di information technology utilizza termini inglesi.
Sveglia ragazzi, che l'italiano lo parlano solo pochi milioni di pirla al mondo, ovvero noi. ;)
si ok, però siamo italiani e dobbiamo parlare italiano non quelle lingue di merda che ci sono in giro,che dici una parola e ci sono 40000 significati.
W l'italiano
Il mondo INTERO usa terminologia inglese.
OK se credi che sia così vai semplicemente nella confinante Francia.
Ti dico 2 cose:
1 - Il mondo sta cercando di unire, non di separare, quindi vedo bene che si parli anche solo una sola lingua universale ma
2 - bisogna mantenere le proprie radici e la propria identità e soprattutto la propria dignità, iniziando da quella linguistica, perchè no.
Come ho già detto, passino parole di uso comune, come bar (caffeteria), news (notizie), trend (tendenza), killer (assassino) ma "re-spin" è una parola strettamente tecnica e meritava almeno un ( + significato + ) per le orecchie di chi non sapeva il significato. Dubito cmq che anche un appassionato hardware inglese (che non vuol dire necessariamente si occupi di packaging di chip) sappia il significato di "re-spin".
eta_beta
28-06-2005, 16:39
prova
scusami ma se uno vuole seguire un corso in inglese e libero
il mio professore diceva di studiare da un libro in russo...
ma siamo in italia ed è preferibile scrivere in italiano se si vuole essere capiti
il dialogo è cercare di farsi comprendere dagli altri
chi parla deve sforzasi di farsi capire
noi siamo italiani
se un italiano va all'estero
se va in francia vogliono il francese
se va in germania vogliono il tedesco
se va in spagna vogliono lo spagnolo
se uno straniero viene in italia gli chiedono se sa l'inglese
anche l'inglese è bello da sentire ma non da un professore di economia meglio da una femmina
Paolo Corsini
28-06-2005, 16:44
Permettetemi, ma quante polemiche abbastanza inutili per un vocabolo tecnico; un grazie a ShadowX84 che ha risposto spiegando di cosa si tratti, questa la vera cosa che mancava in questo pezzo.
Se qualcuno può suggerire un termine alternativo in italiano, che non faccia perdere significato, ne sarò grato.
Prima di pubblicare questo pezzo ne ho cercato uno, con poco successo ed è per questo motivo che ho mantenuto il termine inglese.
AndreaG.
28-06-2005, 16:46
2 - bisogna mantenere le proprie radici e la propria identità e soprattutto la propria dignità, iniziando da quella linguistica, perchè no.
Parole Sante!!! pensa che io addirittura ho cominciato dal dialetto prima che dall'italiano... più identità di così! :D
Cmq, Ati ha un pò stufato di tirare fuori superschededellamadonna che poi non si trovano in giro perchè dalle fonderie non esce un chip che regge le frequenze della XT PE (X per T te P partirà o E esploderà!?). La sierie 800, pur vantando prestazioni alla fine migliori della serie 6 nvidia direi che per un bel pezzo è stata introvabile, quando era reperibile già molti avevano una 6800 o sopratutto una 6600 (ma quante ne hanno vendute!?).
Poi... ovviamente come mi ricorda sempre Pandyno... il mercato lo fanno le 5200 e 9250...
bastava semplicemente dire "una revisione del chip" non credo che qualcuno non l'avrebbe capito,cmq non voglio fare polemica
Concordo con Paolo,proprio non capisco,perchè gridare allo scandalo su una cosa così comune,basta aprire uno Zing@relli per trovarci tantissime parole inglesi diventate ormai d'uso comune,termini tecnici compresi,tanto per dirne una,quanti di voi il sabato sera vanno al "pub" senza scandalizzarsi?
ormai ci sono cose che non si riescono nemmeno più a rendere nella nostra lingua,e altre che per essere rese richiedono giri di parole esagerati
e poi siamo o non siamo tra appassionati di informatica?con i nostri file,le pipeline,i socket,le Random Access Memories...
Mah personalmente non mi scandalizzo più di tanto per il re-spin, certo è che una piccola noticina (vedere shadowX84), visto la scorrevolezza e il taglio dell'articolo ci stava benissimo.
Detto ciò vorrei far presente che qui da me nonostante il condizionatore a palla 24 su 24, ci sono 32° :help: tutto è permesso a ste temperature :)
bartolino3200
28-06-2005, 18:25
Scherzi a parte, questa notizia non mi sorprende affatto, vedi qui ad esempio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966396&page=1&pp=20
Notizia riportata dal giorno 25.
Ripeto non mi sorprende affatto, in fondo si parla solo di Ati.
bartolino3200
28-06-2005, 18:29
Concordo con Paolo,proprio non capisco,perchè gridare allo scandalo su una cosa così comune,basta aprire uno Zing@relli per trovarci tantissime parole inglesi diventate ormai d'uso comune,termini tecnici compresi,tanto per dirne una,quanti di voi il sabato sera vanno al "pub" senza scandalizzarsi?
ormai ci sono cose che non si riescono nemmeno più a rendere nella nostra lingua,e altre che per essere rese richiedono giri di parole esagerati
e poi siamo o non siamo tra appassionati di informatica?con i nostri file,le pipeline,i socket,le Random Access Memories...
Bhe insomma...sai come chiamano il computer in Spagna?
"ORDENADOR" e sempre in Spagna tendono a tradurre anche termini tecnici nella loro lingua. Altro esempio hard disk lo chiamano disco duro.
So che può sembrare ridicolo, ma questo evita di far morire la propria lingua, proprio perchè il vocabolario loro aumenta ogni anno neologismi, al contrario il nostro "vanta" ogni anno intrusioni di lingua straniera.
bartolino3200
28-06-2005, 18:32
Forse influisce anche il fatto che ATI è fornitore dell'xbox e magari non riesce a tenere dietro a tutto, nello stesso modo in cui nvidia ai tempi della 5xxx era fornitore xbox e ha subito dei ritardi.
Sarà un modo più semplice ma a me non è chiaro. Non si poteva scrivere più chiaramente magari in italiano ?
Come ben saprai nVidia sta invece producendo il chip per Playstation 3, ma nel contempo ha messo già sul mercato la 7800GTX.
Non arrampichiamoci sugli specchi.
tisserand
28-06-2005, 21:34
Ati stà ancora vivendo di rendita sul progetto 9700-9800 e quindi il vero gap tecnologico non mi sembra si possa imputare ai canadesi, che hanno tutto il tempo di poter progettare quello che vogliono mentre solo ora è tornata una parvenza di concorenza dall'altra parte e pertanto non credo giustificabile l'esultanza per una scheda che a distanza di due anni ( nel mondo tecnologico corrispondono ad anni luce) è riuscita a sopravanzare temporaneamente la rivale.
k-Christian27
29-06-2005, 01:55
l' R520 avrà piu di 400 milioni di transistor!!!
Circa 1 MILIARDO di poligoni!!!!!!
600mhz la gpu
1500mhz la Ram!!!!!
32 pipeline!!! in totale 48!!!!!!!!!!!!!
120 W di potenza dissipata!!!!!
Mi sà che qualcuno non ha idea di cosa cio significhi..e tuttti quelli che hanno speso soldi nella nuova 7800 facevano meglio ad aspettare la fine dell' estate dato che non è che ci siano chissa che giochi che motivino l'acquisto di una 7800 in confronto di un mostro di potenza come l' R520.
Byexx..
Paolo Corsini
29-06-2005, 07:06
Come ben saprai nVidia sta invece producendo il chip per Playstation 3...
La vedo un po' difficile; la stesa NVIDIA ha dichiarato
1) di non aver ancora alcun chip a 0.09 micron in produzione o con già completata la fase di tape out (e quel chip sarà a 0.09 micron)
2) che quel chip non è ancora stato costruito, ma al limite solo simulato
Considerando che il lancio della PS3 è atteso per la primavera 2006, è illogico che Sony abbia già costruito quel chip (NVIDIA ha sviluppato la tecnologia, ma è di Sony la parte costruttiva).
Paolo Corsini
29-06-2005, 07:06
l' R520 avrà piu di 400 milioni di transistor!!!
Circa 1 MILIARDO di poligoni!!!!!!
600mhz la gpu
1500mhz la Ram!!!!!
32 pipeline!!! in totale 48!!!!!!!!!!!!!
120 W di potenza dissipata!!!!!
Mi sà che qualcuno non ha idea di cosa cio significhi..e tuttti quelli che hanno speso soldi nella nuova 7800 facevano meglio ad aspettare la fine dell' estate dato che non è che ci siano chissa che giochi che motivino l'acquisto di una 7800 in confronto di un mostro di potenza come l' R520.
Byexx..
A parte il fatto che questi sono rumors, la befana mi ha appena chiamato al telefono dicendomi che non sono veri. Spero che avrai inteso il messaggio di fondo: sarebbe il caso di parlare di fatti sensati e noti, e non credere alla prima speculazione che gira on line spacciandola per vero.
Permettetemi, ma quante polemiche abbastanza inutili per un vocabolo tecnico; un grazie a ShadowX84 che ha risposto spiegando di cosa si tratti, questa la vera cosa che mancava in questo pezzo.
Le "polemiche" innanzitutto non sono polemiche ma semmai un bosogno preciso (la polemica è una cosa tanto per fare) di usare il più possibile terminologia italiana autoctona.
Se qualcuno può suggerire un termine alternativo in italiano, che non faccia perdere significato, ne sarò grato.
Prima di pubblicare questo pezzo ne ho cercato uno, con poco successo ed è per questo motivo che ho mantenuto il termine inglese.
Come puoi bene supporre quel termine non si traduce con un solo"termine" italiano, ma semmai con una serie di termini.
In ogni caso, come ogni buon traduttore che decide di lasciare un termine nella lingua originale perchè abbia più enfasi nella lingua originale o perchè intraducibile, si scrive una nota a margine con la spiegazione o la traduzione. Ma sei tu il giornalista e non credo di dover essere io a insegnarti queste cose.
Nel dubbio (visto che hai detto che ti è venuto) è meglio comunicare che non comunicare e visto il ritorno di gente che NON ha capito, era meglio se avessi comunicato meglio.
ILGRECO1974
29-06-2005, 08:35
Comprare una scheda video(7800gtx) che costa 550-600e solo per rimanere al top del 3dmark per solo un paio di mesi mi sempra un po stupido anche per li apasionati del settore...e non mi dire che conviene comprarla da quelli che vogliono il massimo nel giocho,visto che una 6800gt costa 250e e fa girare TUTTI i giochi al massimo detaglio a 1280*1024,risoluzione massima del 99,9% dei monitor lcd in circolazione.
Insoma,quello che voglio dire e che vale assolutamente la pena aspetare un paio di mesi ancora per vedere sto r520,abassare un po i prezzi,e poi decidere...
ShadowX84
29-06-2005, 08:52
l' R520 avrà piu di 400 milioni di transistor!!!
Circa 1 MILIARDO di poligoni!!!!!!
600mhz la gpu
1500mhz la Ram!!!!!
32 pipeline!!! in totale 48!!!!!!!!!!!!!
120 W di potenza dissipata!!!!!
Mi sà che qualcuno non ha idea di cosa cio significhi..e tuttti quelli che hanno speso soldi nella nuova 7800 facevano meglio ad aspettare la fine dell' estate dato che non è che ci siano chissa che giochi che motivino l'acquisto di una 7800 in confronto di un mostro di potenza come l' R520.
Byexx..
Come ti è già stato detto, questi sono solo rumors, niente di confermato quindi.
Le cose più o meno ufficiali sono che questo chip sarà prodotto a 90 nanometri, che utilizzerà memoria GDDR3 (ma la frequenza non è nota...si dice 1,6 Ghz...ma anche queste sono solo voci), e che sarà il primo chip ATI a supportare gli Shader Model 3.0, tutto il resto a partire dal numero delle pipeline sono solo voci non confermate!
Inoltre permettimi di aggiungere che il fatto che consumi 120W non è di certo un bene, è si segno di potenza,...però...di potenza dissipata :p (ma anche qui...rumors)
E poi una domanda:
Cosa intendi dire con "32 pipeline, in totale 48"? non mi è molto chiaro!
Indipendentemente da ciò benchè 400 milioni di transistor(Come al solito: sempre che vengano confermati)siano moltissimi in assoluto, non credo che siano sufficienti per implementare 48 pipeline, più tutto il resto della "circuiteria"..posso sbagliare...adesso sono io che stò facendo delle supposizioni ;)
Pensa te che io ho sentito pure un 700mhz :rotfl:
Demin Black Off
29-06-2005, 09:15
Ieri sera non riuscivo ad andare in sleep per via dei rumors. Dopo numerosi re-spin embedded ho aperto una window ed ho avuto un dialog con l'operator che sta all'entry-level della hardware house prospiciente. Tralasciando i feedback sulle rispettive motherboards, alla fine l'ho invitato a darsi al factoring e lui mi ha mandato in back-end. Insomma, un gentlemen agreement.
...
Scusate, fa caldo...
Che droga usi ?
Ieri sera non riuscivo ad andare in sleep per via dei rumors. Dopo numerosi re-spin embedded ho aperto una window ed ho avuto un dialog con l'operator che sta all'entry-level della hardware house prospiciente. Tralasciando i feedback sulle rispettive motherboards, alla fine l'ho invitato a darsi al factoring e lui mi ha mandato in back-end. Insomma, un gentlemen agreement.
...
Scusate, fa caldo...
:rotfl: questa me la copio...
Darkgift
29-06-2005, 10:03
Ecco perchè Nvidia si è affrettata a lanciare il suo nuovo chip.Sapeva che Ati era in difficoltà nella produzione ed ha tirato fuori un esemplare al volo per cominciare a vendere da subito.
Il chip di Nvidia non è molto innovativo ed è solo una evoluzione di quello vecchio(e sinceramente dai test non mi ha impressionato per niente)
Se come si dice r520 è tre volte più veloce di X800 ,ATI a settembre,a mio parere, sbriciolerà Nvidia come accadde con le 9700,a meno che Nvidia non abbia qualche asso nella manica......staremo a vedere.
Io personalmente non vedo l'ora di tornare ad ATI)viaggio su una 6600 gt attualmente ma vengo da una 9500 pro e da una 9800 pro..........queste si che erano schede!!!!)
l' R520 avrà piu di 400 milioni di transistor!!!
Circa 1 MILIARDO di poligoni!!!!!!
600mhz la gpu
1500mhz la Ram!!!!!
32 pipeline!!! in totale 48!!!!!!!!!!!!!
120 W di potenza dissipata!!!!!
Mi sà che qualcuno non ha idea di cosa cio significhi..
Gia'.
Demin Black Off
29-06-2005, 10:16
Ecco perchè Nvidia si è affrettata a lanciare il suo nuovo chip.Sapeva che Ati era in difficoltà nella produzione ed ha tirato fuori un esemplare al volo per cominciare a vendere da subito.
Il chip di Nvidia non è molto innovativo ed è solo una evoluzione di quello vecchio(e sinceramente dai test non mi ha impressionato per niente)
Se come si dice r520 è tre volte più veloce di X800 ,ATI a settembre,a mio parere, sbriciolerà Nvidia come accadde con le 9700,a meno che Nvidia non abbia qualche asso nella manica......staremo a vedere.
Io personalmente non vedo l'ora di tornare ad ATI)viaggio su una 6600 gt attualmente ma vengo da una 9500 pro e da una 9800 pro..........queste si che erano schede!!!!)
parole sante
ShadowX84
29-06-2005, 10:38
Gia'.
:rotfl:
Beh, ma qualcosa di innovativo la 7800 ce l'ha: il transparent antialiasing... Qui voi lo sottovalutate, ma è da tempo che mi chiedevo perchè dovessero fare l'antialiasing solo del bordo dei poligoni... Questa soluzione fa avere all'immagine una buonissima qualità già alle basse risoluzioni (non credo che a 1600x1200 sia tanto necessario l'antialiasing... chi lo distingue il pixel???). Non è solo maggiore velocità, ma anche maggiore qualità. L'R520 ce l'avrà una cosa simile?
L'R520 ce l'avrà una cosa simile?
Si'.
Si'.
Ti stanno venendo a prendere, occhio :asd:
Ti stanno venendo a prendere, occhio :asd:
:p
La realtà è che Nvidia, in questo momento, ha fatto una gran bella mossa introducendo la 7800: migliore scheda attualmente in circolazione e reperibile subito nei negozi.
Se ATI debutterà a Settembre con una scheda super-mega-iper-stra-extra-ecc...-potente meglio per loro.
Cercando di rimanere nel buon senso e dando poco peso ai rumors:
1) che r520 abbia prestazioni 3 volte superiori alla X800 mi sembra impossibile ... incremento delle prestazioni in un range compreso tra il 30 (pari alla 7800) e l' 80% lo vedo più probabile
2)non penso che quelli di Nvidia siano così tonti da permettere che ATI a Settembre diventi padrona assoluta del mercato delle schede video di fascia alta (leggi-> anche Nvidia a Settembre farà vedere qualcosa di più)
Detto questo aspettiamo Settembre e vediamo cosa succederà.
è proprio qua che sta il problema! La 7800 è la scheda più inutile da anni a questa parte! Solo un circa 30% di prestazioni in più rispetto al modello precedente...è un valore davvero basso...tra i più bassi!
Prendere la 7800 è prendere una scheda già superata, primo perchè si sa che ati con r520 se ne esce con un'archittettura più rivoluzionaria che evoluzionaria, secondo perchè nvidia ha già affermato che se ne usciranno con una ultra appena vedranno cosa farà ati... Resta il fatto che una 32pipeline di ati con una nuova archittettura sarà impossibile da raggiungere da una nvidia 32pipeline (la ultra probabilmente) con una vecchia archittetura...
PS: ati ha già in mano la tecnologia per un processore grafico più potente mai creato...e l'ha messo dentro l'xbox360...chi nn ti dice che qualcosa di questo processore sia stato utilizzato anche su r520?
Chi lo dice? Il buon senso. Perchè mettere qualcosa che non può essere sfruttato da niente da qui ad un anno almeno? Perchè esporsi in questo modo e dare tempo alla concorrente di studiare quel qualcosa invece che sbatterlo in faccia quando è ora?
Riguardo al fatto che la GTX sia inutile francamente non capisco. Allora le 9800 rispetto alla 9700 e le X850 rispetto alle x800 e le FX5950 rispetto alle Fx5900 ... tutta roba inutile? Sai sempre a priori che quando prendi qualcosa, dopo poco tempo quel qualcosa è sorpassato da qualcos'altro. Ma non diventa inutile. Quanti hanno preso una 6800 hanno in mano una scheda vetusta e inutilizzabile? No. Ma la 7800 fornisce prestazioni superiori, consumi e temperature identiche e a volte inferiori. Si sapeva già da tempo che non avrebbe portato una rivoluzione ma un affinamento e qualche caratteristica nuova (il nuovo AA ad esempio).
Ati ha in mano la tecnologia per proporre la gpu più potente mai creata? Per ora, la 7800 è la gpu più potente mai creata per mercato desktop, magari poi la R520 lo sarà a sua volta, sorpassata dalla 7900 e così via. Se il fatto di avere uno step successivo più veloce la rende di fatto inutile, tutto quanto esce è inutile, dalla cpu a 4ghz (uscirà quella a 4.2) alla scheda video al masterizzatore.
Resta il fatto che una 32pipeline di ati con una nuova archittettura sarà impossibile da raggiungere da una nvidia 32pipeline (la ultra probabilmente) con una vecchia archittetura...
Non posso scendere troppo nei particolari per ovvi motivi, ma l'R520 non sara' una nuova architettura esattamente come non lo e' stato il G70: sara' la GPU che andra' ad allineare ATI a NVIDIA dal punto di vista del supporto delle DX9. Nulla di piu' e nulla di meno e nulla di rivoluzionario perche' giustamente non avrebbe senso rivoluzionare adesso.
PS: ati ha già in mano la tecnologia per un processore grafico più potente mai creato...e l'ha messo dentro l'xbox360...chi nn ti dice che qualcosa di questo processore sia stato utilizzato anche su r520?
Lo dice la logica, visto che le API disponibili su PC non espongono le novita' architetturali dell'R500 e sarebbe semplicemente inutile implementarle anche nell'R520.
Per quanto riguarda la mia domanda di prima sull'R520. Se non si era capito, era senza malizia. Io non sapevo se R520 avesse qualcosa di simile al transparent AA. Per questo l'ho chiesto, non per affermare che NVIDIA è meglio e ATI è peggio (ho una radeon 7000 sul PC dove lavoro. Non vomitate, per favore ;) :D ). La risposta di Fek mi consola: per avere quello che cerco non sarò obbligato a scegliere NVIDIA.
Che droga usi ?
Gallium Arsenide. Mi improva lo yeld!
qui nn si parla di passaggi da una scheda ad un'altra della stessa generazione....ma di passaggio ad una nuova scheda di nuova generazione... senno invidia poteva chiamarla 6999 e ci avrebbe fatto una figura migliore!!!!!!!! Invece qua siamo di fronte al più piccolo incremento di potenza mai visto tra due schede generazionalmente diverse....
PS: da un 9700 a una 9800 ci sono incrementi limite che arrivavano al 30% ... quanto da una 6800 a una 7800 ...è su questo che punto...nn mi interessa che ati batterà o no nvidia...ma sono sicuro che l'incremento da una 850 a un r520 nn sarà di un solo 30% ...
leoneazzurro
29-06-2005, 19:41
qui nn si parla di passaggi da una scheda ad un'altra della stessa generazione....ma di passaggio ad una nuova scheda di nuova generazione... senno invidia poteva chiamarla 6999 e ci avrebbe fatto una figura migliore!!!!!!!! Invece qua siamo di fronte al più piccolo incremento di potenza mai visto tra due schede generazionalmente diverse....
PS: da un 9700 a una 9800 ci sono incrementi limite che arrivavano al 30% ... quanto da una 6800 a una 7800 ...è su questo che punto...nn mi interessa che ati batterà o no nvidia...ma sono sicuro che l'incremento da una 850 a un r520 nn sarà di un solo 30% ...
30% tra 9700 e 9800? Forse tra 9700 e 9800XT... e non si era ancora così CPU limited.
più si va avanti meno ne venderanno, tenendo conto che nel quarto trimestre si vedrà xbox 360 e che un utente su due preferirà comprare un prodotto di alto livello a basso costo, e magari aspttare la generazione successiva di schede video per upgradare il computer,almeno penso. poi chi ha i soldi di certo non di fa problemi, però buttare via 1000+ € non è da tutti
Mi risulta difficile pensare che chi ha un occhio verso questa scheda stia a pansare a XBOX ;) Finchè vedi l'ottica di buttare i soldi ok, ma chi compra queste schede non di certo sta pensando di buttarli.
Dark Schneider
01-07-2005, 14:58
qui nn si parla di passaggi da una scheda ad un'altra della stessa generazione....ma di passaggio ad una nuova scheda di nuova generazione... senno invidia poteva chiamarla 6999 e ci avrebbe fatto una figura migliore!!!!!!!! Invece qua siamo di fronte al più piccolo incremento di potenza mai visto tra due schede generazionalmente diverse....
PS: da un 9700 a una 9800 ci sono incrementi limite che arrivavano al 30% ... quanto da una 6800 a una 7800 ...è su questo che punto...nn mi interessa che ati batterà o no nvidia...ma sono sicuro che l'incremento da una 850 a un r520 nn sarà di un solo 30% ...
Guarda che la 7800 non è una scheda di generazione successiva alla 6800. Appartiene alla stessa generazione. Semplicemente è un potenziamento di quest'ultima.
Il nome che nVidia dà alla scheda poi non centra nulla. La potevano chiamare anche GeForce "Topolino" invece che 7800.
Il nome che nVidia dà alla scheda poi non centra nulla. La potevano chiamare anche GeForce "Topolino" invece che 7800.
Bella! la voglio, e poi sul muletto ci metto la ATI "Pluto" petta che sto zitto valà, che con i nomi che gli danno ultimamente non vorrei dare idee insane :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.