PDA

View Full Version : Acer AL1732 e sfocatura caratteri


lado
28-06-2005, 10:58
Ho appena acquistato il monitor in oggetto e devo dire che sono molto soddisfatto sia per la visione di filmati che per il gioco. Purtroppo però è molto bassa la qualità del rendering dei caratteri, soprattutto quelli senza grazie. Sono sfocati e si leggono male, soprattutto se sono piccoli. Poi ho notato un effetto strano, tutte le doppie di una parola si vedono male: la prima lettera è sempre un po' più grande della seconda identica.

La scheda video che monto è una geforce 6600GT quindi molto recente e funzionava benissimo con un monitor analogico.

Qualche idea?

Termino dicendo che in ufficio ho monitor lcs dozzinali, un samsung 19 pollicim un acer 1712 e i caratteri sono molto più leggibili...

Revan
28-06-2005, 13:03
Il monitor Acer AL1732m lo stai utilizzando connesso all'ingresso DVI-D o all'ingresso VGA?
Tipicamente i caratteri diventano più nitidi utilizzando l'ingresso DVI-D

Ciao

Revan

allaon
28-06-2005, 13:41
Ho lo stesso tuo monitor ed ho notato che senza dvi i caratteri sono veramente molto sfuocati. Se non sei connesso in dvi, fallo! Anche perche la tua scheda video lo permette :cool:

lado
28-06-2005, 15:07
No, sono già in DVI. Onestamente non saprei neanche come connettermi in VGA.

PentiumII
01-07-2005, 22:38
Non è che usi il monitor a una risoluzione diversa dalla nativa e quindi vedi la sgranatura dell'interpolazione? :mc:

lado
02-07-2005, 08:56
Sì lo uso a 1024X768 e non alla sua risoluzione nativa. Però preciso che mettedolo alla nativa non cambia molto, anzi i caratteri si fanno più sottili ma si vedono quasi in trasparenza e cmq la sfocatura rimane, ma, soprattutto, con i monitor dozzinali che ho in ufficio (tra cui un samsung lcd da 19 pollici), tutti a 1024 si legge molto, ma molto meglio.

PentiumII
02-07-2005, 09:45
Sì lo uso a 1024X768 e non alla sua risoluzione nativa. Però preciso che mettedolo alla nativa non cambia molto, anzi i caratteri si fanno più sottili ma si vedono quasi in trasparenza e cmq la sfocatura rimane, ma, soprattutto, con i monitor dozzinali che ho in ufficio (tra cui un samsung lcd da 19 pollici), tutti a 1024 si legge molto, ma molto meglio.

Beh se lo usi a 1024 per forza sono più sfuocati...
Sono anche deformati verso l'alto.
Sei sicuro che siano così sfuocati anche a 1280? Se non sei abituato a vederla ti sembrano molto sottili e "trasparenti".
Mi sembra strano che siano sfuocati a 1280... riesci a fare una foto?

lado
09-07-2005, 13:01
Ho una digitale schifosa ma proverò nei prossimi giorni a fare una foto, anche se credo si vedrà molto poco.

Il punto è questo, so bene che a 1024 si va per interpolazione, però vi assicuro che con monitor da 200 euro e questo ne costa il doppio, si vede molto meglio. Monitor lcd a 19 pollici, quindi con risoluzione nativa sicuramente superiore a 1024.

A 1280, ammetto c'è molta meno sfocatura, ma si leggono molto male i caratteri in quanto sono troppo trasparenti e mi sembra quasi di vedere i singoli pixel che li compongono.

Inoltre a lavoro sto otto ore senza problemi con un samsung 19 pollici a 1024 senza accusare alcun fastidio, a casa in mezz'ora mi fanno male gli occhi perchè devo sempre mettere a fuoco.

Alcuni penseranno che io sia esagerato, ma non lo sono, insomma per quasi 400 euro mi aspettavo un gran monitor, in realtà sembra esattamente il contrario.

Ho anche provato a contattare Acer e mi hanno fatto impostare la smussatura dei caratteri, ma non è cambiato niente, liquidandomi poi affermando che è colpa delle impostazioni della scheda video. Io ho porvato a variarle tutte ma nulla di nuovo.

A giorni mi arriva un altro pc con una radeon (ora monto una geforce 6600GT) e proverò il monitor con quella configurazione. Voglio vedere se cambia qualcosa...

PentiumII
09-07-2005, 13:19
Il fatto che dici che a 1280 c'è molta meno sfocatura, e che i caratteri si leggono male perchè troppo sottili, quasi trasparenti, e spigolosi perchè si vedono i singoli pixel, mi sembra che parli chiaro..
Secondo me è normale, forse quegli altri monitor lavorano meglio a risoluzione non nativa.. Non puoi comprare un lcd per poi lamentarti che non è nitido se non lo usi alla sua risoluzione adatta..
Forse ti sembra poco leggibile addirittura perchè è troppo nitido! Ti assicuro che col mio 1731 all'inizio non mi trovavo proprio, abituato a un crt, mi sembrava troppo nitido e i caratteri poco leggibili perchè troppo sottili.
Ora è tutta un'altra storia, bastano un paio di settimane...
COmunque, prova anche a vedere se è regolato male nel menù avanzato, c'è la nitidezza da regolare, anche se io ho lasciato default.
I confronti fra lcd si fanno alla risoluzione nativa, se mi dici che lo usi a 1024 secondo me non ha senso cercare il problema. Prova ad usarlo a 1280 per un pò, poi mi dirai

lado
09-07-2005, 13:32
Ok ci provo! Per curiosità tu usi WinXP con cleartype attivato?

PentiumII
09-07-2005, 13:36
Ok ci provo! Per curiosità tu usi WinXP con cleartype attivato?

Uso WinXP, ma senza effetti per smussare i caratteri.
Ora però provo un pò, magari non è male....

PentiumII
09-07-2005, 13:45
Ho provato ad attivare il Cleartype, ma sebbene lo abbia usato solo per 10 minuti l'ho disabilitato: non mi ci trovo.
I caratteri sono più belli perchè più grossi, e da vicino si leggono quasi meglio. Soprattutto Word è molto più piacevole da usare!
Solo che mi piace vederci nitido. Col cleartype mi sembra sfuocato e ho paura che mi stanchi la vista.

kmk
09-07-2005, 14:00
anche a me e successa la stessa cosa, ma cambiando il monitor ho risolto tutto :D

lado
09-07-2005, 17:05
anche a me e successa la stessa cosa, ma cambiando il monitor ho risolto tutto :D


Spiegati meglio...

lado
11-07-2005, 18:37
Ok ci provo! Per curiosità tu usi WinXP con cleartype attivato?

Allora ho provato a impsotare la risoluzione a 1280 sia qui a casa con l'Acer che a lavoro con un Samsung lcd a 19 pollici.
Bene, condivido tutto quello che dici, ci vuole del tempo per abituarsi. Però con il Samsung vedo molto molto meglio (e ti assicuro che è costato molto meno dell'acer 1732). Non c'è paragone, con l'acer anche a quella risoluzione dopo pochi minuti mi fanno male gli occhi...

Una cosa nuova però è successa: la scheda video è partita, ho parecchi problemi e a breve la spedisco indietro per la sostituzione, che non c'entri qualcosa, boh? Vedremo.

PEraltro domani mi arriva un altro pc e proverò il monitor con una Ati, voglio vedere se c'è differenza.

PentiumII
11-07-2005, 18:47
Allora ho provato a impsotare la risoluzione a 1280 sia qui a casa con l'Acer che a lavoro con un Samsung lcd a 19 pollici.
Bene, condivido tutto quello che dici, ci vuole del tempo per abituarsi. Però con il Samsung vedo molto molto meglio (e ti assicuro che è costato molto meno dell'acer 1732). Non c'è paragone, con l'acer anche a quella risoluzione dopo pochi minuti mi fanno male gli occhi...

Una cosa nuova però è successa: la scheda video è partita, ho parecchi problemi e a breve la spedisco indietro per la sostituzione, che non c'entri qualcosa, boh? Vedremo.

PEraltro domani mi arriva un altro pc e proverò il monitor con una Ati, voglio vedere se c'è differenza.

E' veramente strano, il mio acer è nitidissimo, che non sia questione di abitudine?
Però è strano anche che ci sia molta differenza con il samsung.
Alla fine vuoi vedere che era un problema di scheda video? :mc:
Facci sapere...