View Full Version : Sicurezza: dischi rigidi a "suicidio" programmato
Redazione di Hardware Upg
28-06-2005, 10:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14892.html
In commercio è possibile trovare dischi rigidi in grado di cancellare definitivamente i dati che contengono, in nome della sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
programmi copiati? finanza in ufficio?
autodistruzione imminente... 3... 2... 1... ppprrrrrrrrr :D
a parte gli scherzi interessante come tecnologia, credo molto molto di nicchia ma interessante ;)
Bene, ora potrò installare software pirata da decine di migliaia di euro e farla franca cpon la finanza
capitan_crasy
28-06-2005, 10:38
Come è facile intuire il disco è studiato per rendersi inservibile in modo irreversibile su richiesta dell'utente, rilasciando uan sostanza acida sulla superificie dei piatti del disco stesso al fine di distruggere ogni dato ivi contenuto...
I prezzi dei dischi vanno dai 2500 ai 9000 dollari...
non sarebbe più facile ed economico prendere a martellate un comune hard disk? :D
magilvia
28-06-2005, 10:41
non sarebbe più facile ed economico prendere a martellate un comune hard disk?
Ciò non garantisce la completa distruzione dei dati. Ovviamente dipende da quanto è importante mantenere riservati questi dati :D
Alessandro Bordin
28-06-2005, 10:46
non sarebbe più facile ed economico prendere a martellate un comune hard disk? :D
L'ho pensato anche io, ma da remoto vien dura :D
L'idea è carina... certo che schiacciare un bottoncino e cestinare 9000 dollari... senza contare il fatto che in questo modo perdi per sempre i preziosissimi dati che vuoi tenere al sicuro!! Quindi? fai un bel backup su DVD?! e quello dove lo nascondi?!
Se proprio ho paura della finanza che mi trova qulake sotware scopiazzato piuttosto metto gli HD estraibili! Uno "galeotto" e l'altro pulito!
ilsensine
28-06-2005, 10:58
Umm alcuni dischi che ho avuto tra le mani non avevano bisogno di tale tecnologia :D
Juspriss
28-06-2005, 10:59
COOL :D
Senza dubbio molto interessante! ;)
JSP :oink:
gil28021
28-06-2005, 11:15
Bella questa:)
ShinjiIkari
28-06-2005, 11:15
Figata!
Troppo spettacolare questa cosa! Peccato per il prezzo...
"Non mi avrete mai! ... 5 secondi all'autodistruzione... 4... 3... 2... 1... SBAM!"
non è meglio il calamitone !!! ?
F1R3BL4D3
28-06-2005, 11:30
L'idea è carina... certo che schiacciare un bottoncino e cestinare 9000 dollari... senza contare il fatto che in questo modo perdi per sempre i preziosissimi dati che vuoi tenere al sicuro!! Quindi? fai un bel backup su DVD?! e quello dove lo nascondi?!
Se proprio ho paura della finanza che mi trova qulake sotware scopiazzato piuttosto metto gli HD estraibili! Uno "galeotto" e l'altro pulito!
Magari il DVD è gelosamente custodito in qualche banca svizzera.....
Comunque sono sempre sorprendenti gli oggetti che possono sfornare con un pò di ingegno....;)
RaouL_BennetH
28-06-2005, 11:45
Umm alcuni dischi che ho avuto tra le mani non avevano bisogno di tale tecnologia :D
spiega spiega :)
Credo che la calamita non faccia quasi nulla ai dischi, poichè l'involucro metallico esterno faccia da gabbia di Faraday... O sbaglio?
bella notiziola!! ma a parte le battute nn credo che sia stata pensata per fuggire dalla GDF!! :D
magari questo metodo collegato ad un bell'impianto di allarme....potrebbe far si di preservare ogni qualsiasi forma di Privacy a livello del computer.
per i backup o altro , ci sono DVD o hdd portatili , da custodire appunto altrove ... ;)
Ke figata paurosa, però penso che cmq prendendo un comunissimo maxtor e poi al momento del bisogno prendi e lo sbatacchi un pò al muro il gioco è fatto, o al limite tieni il case aperto e poi lo lanci dal 12° piano :D
Io penso già di avere questa tecnologia ho 2 Maxtor ;)
Parte la battuta, un Dirigente alla Parmalat quando arrivò la Finanza lui per cancellare tutti i dati prese un martello e con tutta la forza lo indirizzo verso.....la tastiera, pensando che HD si trovasse nella tastiera :eek: :eek:
Ma non potrebbero implementare qualche strano circuito che crei un forte campo magnetico all'interno dell'involucro distruggendo i dati in modo da poter recuparare l'HD formattandolo?
ilsensine
28-06-2005, 12:44
spiega spiega :)
Era solo una battuta, in onore ai miei dischi morti... :)
forse non è abbastanza sicuro, tieni conto che usando apparecchi sofisticati e costosi in certi casi è possibile recuperari dati anche se sono stati sovrascritti... la distruzione fisica resta la soluzione più efficace
per la parmalat, è uno dei pochi casi in cui gli utonti sono graditi... i tecnici della Gdf ne staranno ancora ridendo :bsod: :D :asd:
Charlie-Brown
28-06-2005, 12:58
Scherzi a parte non potete immaginare in quanti vorrebbero dispositivi del genere.
1. tutti quelli che rischiano con la GdF (in Italia poi... ;-) )
2. I Militari (sapete che quasi sono scoppiate guerre atomiche tra superpot. giusto perchè l'una era riuscita a venire in possesso di un aereo nemico? non per l'aereo fisico, ma per i sist. elettronici ed i software in!)
3. Gli industriali (se lo collego al GPS un HD con dati di know how importanti non me lo possono portare via indenne)
4. ...gli amanti... (se tengo la posta el. su un disco così... cosa può provare mia moglie ;-))) )
vi sembran pochi????
OverCLord
28-06-2005, 13:02
A parte i prezzi esorbitanti, non e' meglio un HD di rete che con un protocollino ad hoc fa piazza pulita?
Costerebbe molto meno!!! E uno se lo puo' realizzare anche da se', senza fatica!
si tratta di tempo, quanto ci metti a sovrascrivere 7 volte tutti i bit dell'hdd con pattern casuali?
con l'acido ci vogliono pochi secondi
Stra - fi goloso !!!
qua in italia mooolte aziende sarannom clienti.
io aspetto quello attivabile con comando vocale che riconosce solo la voce pre definita e la parola d'ordine ....anche a pc scollegato.
con opzione "attiva molotov incendiaria" e "attiva gas nervino".
certo, ci vorrà l'autorizzazione della questura per comperarlo e detenerlo a domocilio .... però ....
Se io finanziere mi trovo un simpatico rag/dott/comm/lup.man./figl.d.putt. che sorridendo beffardo mi consegna un hard disk "inacidato" lo prendo per le recchie e lo sbatto in cella x inquinamento delle prove!!
:D
RaouL_BennetH
28-06-2005, 13:18
Stra - fi goloso !!!
qua in italia mooolte aziende sarannom clienti.
ne dubito fortemente. In Italia le aziende spendono più soldi per macchinette del caffè e cazzate varie che non in investimenti tecnologici. A stento acquistano i PC quando sono ormai defunti.
max little
28-06-2005, 13:33
Avete mai provato a mettere un HDD in un forno a microonde a 800W?
bastano pochi secondi per danneggiarlo abbastanza bene :-)
jappilas
28-06-2005, 13:35
Se io finanziere mi trovo un simpatico rag/dott/comm/lup.man./figl.d.putt. che sorridendo beffardo mi consegna un hard disk "inacidato" lo prendo per le recchie e lo sbatto in cella x inquinamento delle prove!!
:D
risposta del simpatico nonchè beffardo rag/dott/comm/lup.man./figl.d.putt.:
"quali prove avrei inquinato? quelle che non esistono?" :D
Marsangola
28-06-2005, 13:36
Umm alcuni dischi che ho avuto tra le mani non avevano bisogno di tale tecnologia :DSottoscrivo. Ricordo che un vecchio Segate da 200M e' durato una settimana, poi le testine hanno deciso di rettificare i dischi :D
soft_karma
28-06-2005, 13:38
Ma una carica esplosiva che da remoto distrugge non solo l'hd ma tutta la server farm?
Se ne inventano di tutti i colori :P
JohnPetrucci
28-06-2005, 13:40
Avete mai provato a mettere un HDD in un forno a microonde a 800W?
bastano pochi secondi per danneggiarlo abbastanza bene :-)
Non sono solito fare silmili tentativi. :eek:
Se tu hai provato, dimmi in che strana situazione ti trovavi? :p
JohnPetrucci
28-06-2005, 13:41
Ritornando in topic, ritengo tale tecnologia costosa e dedicata alla piccolissima nicchia di mercato dei servizi segreti.
ErminioF
28-06-2005, 13:51
Al mio maxtor 120GB sono bastati 30cm di caduta sulla moquette per passar a miglior vita :asd:
cmq rotfl@parmalat
max little
28-06-2005, 13:52
JohnPetrucci Says
>Non sono solito fare silmili tentativi.
>Se tu hai provato, dimmi in che strana situazione ti trovavi?
Dovevo rompere disco e memoria per farmi cambiare un portatile oramai inutilizzabile.. :-)
il microonde mi attizza!
costa poco basta metterci un hd di rete dentro e se arriva qualcuno friggi tutto ma penso che scoppiera' anche il microonde!
quanto tempo c'e voluto?? sicuro che i dato erano illeggibili su tutta la superficie del disco??
Le microonde non credo passino per la gabbia di faraday data dall'involucro. Ricordo, inoltre, che mettere oggetti metallici in un forno a microonde è pericoloso: si hanno moltissime scariche elettriche per accumulo di carica. Infine il forno a microonde riscalda solo ciò che contiene acqua... e non credo che un hard disk ne contenga...
Le microonde non credo passino per la gabbia di faraday data dall'involucro. Ricordo, inoltre, che mettere oggetti metallici in un forno a microonde è pericoloso: si hanno moltissime scariche elettriche per accumulo di carica. Infine il forno a microonde riscalda solo ciò che contiene acqua... e non credo che un hard disk ne contenga...
Giusto, al massimo può cuocere i circuiti dell'elettronica, far saltare qualche integrato, e poco altro, non penetrano certo nell'interno visto che le microonde non penetrano nemmeno un semplice contenitore di alluminio per alimenti.
Restando in argomento aziende...
Vi ricordo che sti giocattolini costano dai 2500 ai 9000$ !!!!!!
Ve lo vedete un impresario che sborsa tutti sti soldi?! piuttosto i dati sensibili li tien eal sicuro su supporto alternativo ben imboscato!!!!
Altra cosa (e questa è rilevante di brutto!): avete presente l'impiegata standard di azienda?! 100% stordita che preme dei bottoni e poi delle lettere appaiono su quella specie di tv che ha davanti?
Meglio che attraversare l'autostrada bendati di notte con la nebbia!!!! :D
Sicuro che quella Parmalat non sia una roba inventata ? Mi sembra troppo assurda ... =)
ma... li aveva già inventati l'IBM, con i famosi 30GB, solo che lì l'autodistruzione si attivava da sola! :asd:
... io ne ho aperto uno (già rotto) e ho messo le dita sui piatti, poi volevo passargli la carta smeriglio e mandarlo alla Ibas ("recupero dati garantito o ti rimborsiamo" ) :asd: ma poi ho lasciato perdere... :D
comunque io sapevo che per smgnetizzare è molto meglio il freddo del caldo, provate in freezer. ;)
gropiuz73
28-06-2005, 16:54
altra opzione economica:
tenere a portata di mano una bacinella piena di acido per batterie: costo sui 5€.... in caso di problemi: PLUFF!
...certo così al primo headshot subito su css, pugno sul tavolo e acido dappertutto asd
pensate che bello: mi becco un viruzz che invece di farmi qualche solito casino mi distrugge per sempre l'HD, o meglio mi programma un timer per l'autodistruzione e mi chiede il riscatto... :asd:
overclokk
28-06-2005, 17:22
sono andato sul sito e vedeno la forma dei dischi.....
http://www.ensconcedata.com/images/dod525.jpg
paiono proprio maxtor....ma siamo sicuri che si rompano a comando ?
oppura la cosa sicura è che si rompano........
stupendo....finanza alle porte, distruzione totale....tipo bottoncione rosso da attacco nucleare!
sgrufolo
28-06-2005, 17:53
chissa' se questa tecnologia finisse nelle mani della pornografia minorile che tratta immagini via internet............ :help:
Disco difettoso e dati di cui non volevi ancora sbarazzartene vanno in fumo... :sofico:
risposta del simpatico nonchè beffardo rag/dott/comm/lup.man./figl.d.putt.:
"quali prove avrei inquinato? quelle che non esistono?" :D
Risposta del finanziere: "a causa del pesante inquinamento ambientale dovuto alla volontaria fuoriuscita di acido fortemente corrosivo al di fuori degli appositi contenitori come da normativa ISO14001, la dichiaro in arresto per frode ambientale, falso e inquinamento"
:sofico:
jappilas
28-06-2005, 22:32
Risposta del finanziere: "a causa del pesante inquinamento ambientale dovuto alla volontaria fuoriuscita di acido fortemente corrosivo al di fuori degli appositi contenitori come da normativa ISO14001, la dichiaro in arresto per frode ambientale, falso e inquinamento"
:sofico:
"ah ma non si preoccupi per gli inquinanti ...
ho l' apposito contenitore ermetico a norma che stoccherò nella mia cantina a norma attrezzata, secondo procedimento come da norma..." :read: :sofico:
allmaster
29-06-2005, 19:19
ma non sarebbe meglio crittografare i dati? :rolleyes:
Con la crittografia, teoricamente è sempre possibile decriptare. Ci vuole molto tempo con una chiave lunga, ma se hai a disposizione un sistema di GRID computing...
Adalberto
30-06-2005, 20:00
x maxlittle
Quella del forno a microonde l'hai visto fare in Tomb Raider, dì la verità :D :asd: imho nella realtà non funziona granché
Per me questa è una tecnologia utile solo ai militari
I dischi preferiti da Bin Laden :D
"ah ma non si preoccupi per gli inquinanti ...
ho l' apposito contenitore ermetico a norma che stoccherò nella mia cantina a norma attrezzata, secondo procedimento come da norma..." :read: :sofico:
"Ah sì? Mi faccia vedere il certificato del contenitore a norma, poi anche il certificato della cantina...ma l'agibilità dei vigili del fuoco ce l'ha? Siamo in regola con l'ICI? Il contratto con l'azienda municipale per lo smaltimento dei rifiuti tossici....i cartelli gialli con il segnale di pericolo da agenti corrosivi......
Dimenticavo: chi è qua dentro il responsabile antiincendio? Ha fatto il corso presso i pompieri? E il responsabile per la 626? Avete fatto la prova di evacuazione? A proposito di cantine, la sua ce l'ha il sistema di ventilazione forzata?
Ma soprattutto, siete in regola con la certificazione ISO9002/VISION 2000 per il sistema di qualità aziendale? Dove sono i documenti di smaltimento dei dischi rigidi appositamente distrutti in quanto contenenti documentazione obsoleta? Chi è il R.A.Q.? (Responsabile Amministrativo Qualità)......Ah, è lei? Venga venga che controlliamo per bene tutta la documentazione...come dice? Era sul disco? Ne avrete una copia di backup.....come dice? "Cos'è un backup?" I dati sensibili salvati su un disco o un cd.....è questo qui?........io qui dentro vedo solo foto porno......ma non faccia così...non si preoccupi...no, sua moglie non saprà nulla, stia tranquillo.....facciamo così: se lei mi dice cosa c'era nel disco distrutto, le garantisco che non sarà sputtanato in piazza...certo che anche lei, insomma, con tutte le belle donne che ci sono in giro, conservare su un cd 2700 foto di Rocco Siffredi nudo......
:sofico:
Va bene, basta così, lo prometto!
"Ah sì? Mi faccia vedere il certificato del contenitore a norma, poi anche il certificato della cantina...ma l'agibilità dei vigili del fuoco ce l'ha? Siamo in regola con l'ICI? Il contratto con l'azienda municipale per lo smaltimento dei rifiuti tossici....i cartelli gialli con il segnale di pericolo da agenti corrosivi......
Dimenticavo: chi è qua dentro il responsabile antiincendio? Ha fatto il corso presso i pompieri? E il responsabile per la 626? Avete fatto la prova di evacuazione? A proposito di cantine, la sua ce l'ha il sistema di ventilazione forzata?
Ma soprattutto, siete in regola con la certificazione ISO9002/VISION 2000 per il sistema di qualità aziendale? Dove sono i documenti di smaltimento dei dischi rigidi appositamente distrutti in quanto contenenti documentazione obsoleta? Chi è il R.A.Q.? (Responsabile Amministrativo Qualità)......Ah, è lei? Venga venga che controlliamo per bene tutta la documentazione...come dice? Era sul disco? Ne avrete una copia di backup.....come dice? "Cos'è un backup?" I dati sensibili salvati su un disco o un cd.....è questo qui?........io qui dentro vedo solo foto porno......ma non faccia così...non si preoccupi...no, sua moglie non saprà nulla, stia tranquillo.....facciamo così: se lei mi dice cosa c'era nel disco distrutto, le garantisco che non sarà sputtanato in piazza...certo che anche lei, insomma, con tutte le belle donne che ci sono in giro, conservare su un cd 2700 foto di Rocco Siffredi nudo......
:sofico:
Va bene, basta così, lo prometto!
Cos'è questo, un surriscaldamento cerebrale?
chissa' se questa tecnologia finisse nelle mani della pornografia minorile che tratta immagini via internet............ :help:
bhe credo che la nicchia di mercato + appetita fosse proprio quella.
sappiamo bene che i pedo non si preoccupino per quelle cifre perkè di solito non sono proprio ragazzi.
Cos'è questo, un surriscaldamento cerebrale?
No, tolto Rocco, è più o meno quello che succede dove lavoro....
:muro: :muro: :muro:
No, tolto Rocco, è più o meno quello che succede dove lavoro....
:muro: :muro: :muro:
:p Immaginavo, da come parlavi eri cosiì esperto di normative di sicurezza che avevo piu' o meno intuito che c'era un fondo di verità :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.