View Full Version : Audigy 1 Vs. Audigy ZS
volevo cambiare ma non vorrei buttare dei soldi per nulla .
Per cosa la utilizzeresti?
A quanto la trovi la zs?
Che casse hai e quale collegamento utilizzi?
P.S.: hai la signature irregolare. Sei pregato di editarla a termini di regolamento. Grazie ;)
a)giochi ,Mp3,DVD
b)cuffie della Plantronics..impianto 5.1 di qualche marca
c)50€
d)ok
Imho allora non ne vale la pena. Con la zs in più avresti la certificazione THX, la decodifica in hw del DTS, un rapporto segnale rumore migliore, il supporto al 7.1più altre cosucce. Quindi ad eccezione della decodifica DTS non penso che potresti avvertire differenze ;)
:( ok la devo cambiare per forza ,ieri ho riprovato a montarla sul pc nuovo e non funziona piu' :\ su quello vecchio nemmeno :| |:|:|::|:|:|:|:|:
Beh se la devi cambiare per forza la zs è un'ottima scelta ;)
e tra il soundstrom della mia nforce2 rispetto alla audigy2 ZS?
e tra il soundstrom della mia nforce2 rispetto alla audigy2 ZS?
Il Soudstorm è un'ottimo audio integrato, ma da qui a poterlo mettere a confronto con un'Audigy :stordita:
io per intenderci ho un chip realtek credo AC97 (come sign dimostra :p )con i giochi fa il suo dovere..tipo Guildwars e X-Com..ma con altri tipo Day of Defeat (un FPS basato su Hl )i suoni sono assurdamente ovattati...si sente da dio la posizione del nemico ma si sente malissimo come qualita',lo stesso con hl2 che in alcuni angoli gracchia...
per quel che riguarda gli mp3 sono pessimi come volume e come bassi :\.
cazzo volevo cambiare alimentatore e ora mi tocca prendere sk nuova :\
guitclass
03-07-2005, 15:26
Non sono un esperto,e non ho grande familiarità con i vai audio integrati,ma dopo due pc con l'AC97 e in seguito una audigy player,sono arrivato alla personale conclusione che quei cacchio di realtek vanno evitati assolutamente.soprattutto (anzi solo)se si ha un impianto 5.1 o superiore.Per non parlare delle utility della realtek(e qui mi esprimo solo su quelle fornitemi con la mobo).Inutility. IMHO
Murakami
04-07-2005, 13:04
Imho allora non ne vale la pena. Con la zs in più avresti la certificazione THX, la decodifica in hw del DTS, un rapporto segnale rumore migliore, il supporto al 7.1più altre cosucce. Quindi ad eccezione della decodifica DTS non penso che potresti avvertire differenze ;)
La decodifica del DTS è sempre in software, solo che è fatta direttamente dai driver del sistema anzichè dal DVD player.
La differenza fondamentale tra le 2 schede è un'altra: il supporto ai 24 bit, che nella Audigy 1 è fittizio (al punto che la Creative ha dovuto risarcire gli utenti per pubblicità ingannevole) mentre nella 2 è "quasi autentico", al punto che si possono suonare i DVD Audio fino a 192 khz/24 bit.
guitclass
04-07-2005, 13:07
:eek: questa cosa non la sapevo proprio......che notizia........
La decodifica del DTS è sempre in software, solo che è fatta direttamente dai driver del sistema anzichè dal DVD player.
Quali driver del sistema, scusa? :confused:
Murakami
04-07-2005, 14:42
Quali driver del sistema, scusa? :confused:
Quelli della Audigy: non esiste silicio dedicato all'interno del chip per la decodifica Dolby o DTS, te lo garantisco.
Quelli della Audigy: non esiste silicio dedicato all'interno del chip per la decodifica Dolby o DTS, te lo garantisco.
Link?
Quindi quanto affermato sul forum (sul sito italiano è un po' ambiguo) della creative è errato?
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=12170
2) Decode the AC3/DTS with your Sound Blaster.
You should choose this option if you don't have an external decoder. In the DVD software, select 'SPDIF' as the audio output method and make sure that 'SPDIF Pass-through' in the souncard options is off. The DVD software will now pass the compressed audio to your soundcard, which will then decode the data. The soundcard will output the 6 channels using the analogue connections (or digital DIN, more on this later). If you try to use a digital optical/coax connection to your speakers, you will only hear faint sounds from the front left/right speakers.
3) Decode the AC3/DTS with software.
If you have a soundcard that doesn't support Dolby Digital (like the SB Live! 24-bit) and you don't have digital speakers, the only way for you to get surround sound in movies is to use software to decode the AC3/DTS. The free versions of DVD software you get with hardware often don't support this feature, you will most likely need a full version. First select 'Dolby Digital' or 'DTS' decoding in the DVD software audio options (you must select the right sound format for the movie you are watching). Then make sure that 'SPDIF Pass-through' in the soundcard options is off. As with method (2) you must connect your speakers with the 3 analogue cables, not optical/coax.
Murakami
04-07-2005, 14:53
No, è del tutto esatto, solo che non specificano come viene fatto il decoding: se veicoli il segnale attraverso l'uscita SPDIF la decodifica del signale digitale (DD o DTS) viene fatta dal decoder esterno (se presente), altrimenti si possono utilizzare le uscite analogiche 5.1 della scheda audio e far eseguire le decodifica alla scheda audio (tramite il suo driver) o al player DVD (tramite un suo software integrato). Queste ultime 2 opzioni, presenti fin dai tempi della prima Live!, si appoggiano interamente alla CPU di sistema: difatti, se verifichi l'occupazione di processore switchando tra l'una e l'altra vedrai che non cambia quasi per nulla. Attualmente, l'unico pezzo di hardware per PC che mi viene in mente capace di decoding HW DD è la Sound Blaster Extigy, dispositivo esterno su bus USB.
P.S. Se vuoi ti cerco un link ma ce ne sono a centinaia; praticamente ogni recensione serie della Audigy che esista in Rete.
Quindi se faccio fare la decodifica DTS alla zs impiego comunque la CPU. La differenza qualitativa a favore della decodifica affidata alla zs è dovuta, quindi, all'impiego degli appositi driver che quindi sfruttano meglio la scheda? E' così?
In ogni caso hai qualche link di approfondimento? :)
P.S. Se vuoi ti cerco un link ma ce ne sono a centinaia; praticamente ogni recensione serie della Audigy che esista in Rete.
Ho risposto, mentre editavi. Ho cercato (un po' in fretta in verità) ma non ho trovato niente. Se mi posti qualcosa te ne sarei grato ;)
Murakami
04-07-2005, 15:08
Quindi se faccio fare la decodifica DTS alla zs impiego comunque la CPU. La differenza qualitativa a favore della decodifica affidata alla zs è dovuta, quindi, all'impiego degli appositi driver che quindi sfruttano meglio la scheda? E' così?
Con le ultime versioni di WinDVD e PowerDVD la differenza è praticamente nulla.
Per quanto riguarda la decodifica fatta in software, eccoti il primo link che ho trovato (http://www6.tomshardware.com/consumer/20010927/audigy-15.html): parla della Audigy 1 ma le differenze, rispetto alla 2, sono solo nei DAC e nel software in bundle.
Murakami
04-07-2005, 15:17
Guarda anche qui (http://www.techspot.com/reviews/hardware/audigy2/audigy2-6.shtml): leggi tra le righe e capirai facilmente che il decoding su queste schede è solo una questione di software e di licenze, mentre sulla Extigy è svolta in hardware.
Anche sulla mia 'vecchia' Live 5.1 la decodifica Dolby Digital è fatta dai driver della creative..
comunque mi sembra una politica commerciale discutibile perchè creative pone su due piani diversi la decodifica fatta dal player dvd alla sua, presentandola (la sua..) come una cosa migliore, quando invece è appunto la stessa cosa fatta comunque "via software" e quindi che impiega risorse di sistema...
Certo, 'tutti' ormai hanno un Pentium 4 2Ghz ... ma per chi come me si ritrova ancora un duron 750 ?
Forse sarebbe interessante saperle queste cose...
ah dimenticavo.. ovviamente è impensabile un aggiornamento gratuito dei driver della 'vecchia' live con il supporto DTS... altrimenti che la comprerebbe la nuova audigy con l'esclusiva decodifica DTS? furbi no?
ah dimenticavo.. ovviamente è impensabile un aggiornamento gratuito dei driver della 'vecchia' live con il supporto DTS... altrimenti che la comprerebbe la nuova audigy con l'esclusiva decodifica DTS? furbi no?
Non so se il softmod possa sopperire a questa mancanza. Prova a dare un'occhiata alla discussione in rilievo ;)
Murakami
04-07-2005, 15:48
Anche sulla mia 'vecchia' Live 5.1 la decodifica Dolby Digital è fatta dai driver della creative..
comunque mi sembra una politica commerciale discutibile perchè creative pone su due piani diversi la decodifica fatta dal player dvd alla sua, presentandola (la sua..) come una cosa migliore, quando invece è appunto la stessa cosa fatta comunque "via software" e quindi che impiega risorse di sistema...
Certo, 'tutti' ormai hanno un Pentium 4 2Ghz ... ma per chi come me si ritrova ancora un duron 750 ?
Forse sarebbe interessante saperle queste cose...
ah dimenticavo.. ovviamente è impensabile un aggiornamento gratuito dei driver della 'vecchia' live con il supporto DTS... altrimenti che la comprerebbe la nuova audigy con l'esclusiva decodifica DTS? furbi no?
Questo discorso sintetizza bene la sostanza della questione: credo, comunque, che qualcuno sia riuscito a moddare gli ultimi drivers della A4 per farli andare anche su schede inferiori, abilitando alcune caratteristiche aggiuntive (come la decodifica DTS)...l'unico aspetto positivo della faccenda è che Creative, con questa politica, fornisce un decoding completo anche a chi acquista, che so, un lettore DVD e si ritrova in bundle una versione di WinDVD o PowerDVD "povera", senza cioè i decoder software più avanzati (DD EX - DTS ES).
P.S. La coperta è comunque "corta": se vai a dare un'occhiata alla presentazione della Extigy sul sito Soundblaster, vedrai come il decoding DD 5.1 in hardware sia messo in grande rilievo e sottolineato a più riprese, cosa che non è stato possibile fare con le varie Live!/Audigy.
mah... io ho avuto in mano una sb audigy2 e una 2 zs... la seconda aveva un chip di silicio in più sulla scheda e da quello che ho visto in internet è proprio dedicato alla decodifica DTS.. prova ne è che con la softmod della 2 in 2zs non si può comunque far fare decodifica dts alla scheda...
Vedo se riesco a trovare una foto col particolare del chip...
ho trovato questo...
http://www.digit-life.com/articles2/creative-audigy2-zs/
Murakami
04-07-2005, 19:51
Tutti gli integrati che vedi sulla scheda (oltre al DSP) sono convertitori DAC - ADC: quelli della ZS sono di più perchè gestisce un canale in più (7.1 contro 6.1).
Franx1508
22-07-2005, 08:40
Salve nei miei due pc in sign ho queste due schede audio aggiornate ambedue con gli ultimi drivers creative,ebbene è normale che io nei giochi nn noto differenze qualitative o di performance?cioè paiono identiche :confused:
Entrambe supportano gli eax sino 4, quindi da questo punto di vista sono uguali.
La zs ha un processore più potente e quindi dovrebbe garantire un minore utilizzo della cpu: questo dipende anche da giochi, vale a dire se sono giochi recenti che si appoggiano molto più sulla cpu piuttosto che sulla scheda video.
P.S.: la signature è irregolare. Max tre righe a 1024x768 ;)
Franx1508
22-07-2005, 19:29
mi piacerebbe trovare documenti dove è quantifcata questa potenza in più con un confronto.sapresti indicarmi qualche link?
Visto che hai le schede puoi fare un bench per verificare l'impatto sulla cpu.
3d sound test
http://audio.rightmark.org/downloads/rightmark-3dsound-1.24.exe
Sorry, ma ti devo far notare che la signature è ancora irregolare (puoi provare a ridurre il size e/o ad evidenziare i due pc con due colori diversi per distinguerli).
Franx1508
23-07-2005, 10:37
ho fatto il 3dm 2003 3.6.0
nel pc2 e i risultati del test audio con le due schede sono IDENTICI :confused:
a parità di ultimi drivers.
ciò mi fà pensare che chi ha la audigy 1 liscia(quella con la firewire)se la può tenere ben stretta.... ;)
Hey però a me risulta che l'Audigy Player supporti solo fino a EAX 2 (Advanced HQ)! :confused:
Ciao :)
Con gli aggiornameti dei driver arriva fino a 4 ;)
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=4847&Product_Name=Audigy&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=0&details=1
Con gli aggiornameti dei driver arriva fino a 4 ;)
http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=4847&Product_Name=Audigy&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=0&details=1
Ah pazzesco... hai ragione :eek: :D
Boh alla fine non sono mai riuscito a capire quale sostanziale differenza ci sia tra Audigy e Audigy 2 ZS apparte i decoder e il numero di canali!
Ciao ;)
La zs dovrebbe avere anche una maggiore potenza di calcolo, ma il test fatto da Franx afferma il contrario (mi sarebbe piaciuto però un test con 3d sound test).
Vado a memoria.. ma le Audigy 1 e 2 non montano lo stesso DSP : l'Emu 10k2? O ricordo male io? Probabilmente la ZS avrà dei convertitori migliori.. :what:
Franx1508
25-07-2005, 10:27
La zs dovrebbe avere anche una maggiore potenza di calcolo, ma il test fatto da Franx afferma il contrario (mi sarebbe piaciuto però un test con 3d sound test).
o fatto il 3d sound right,ma mi viene un risultato dmenziale,
ovvero nel pc 1 il carico è di circa i 3%
nel pc2 il 6%
perchè?
Vado a memoria.. ma le Audigy 1 e 2 non montano lo stesso DSP : l'Emu 10k2? O ricordo male io? Probabilmente la ZS avrà dei convertitori migliori.. :what:
Sì tutta la serie audigy compresa la zs, solo che ognuno è una evoluzione del precedente.
Franx1508: a questo punto non so che dire... :mc:
Murakami
25-07-2005, 12:01
La grossa differenza tra le 2 schede sta nei DAC: il DSP è quasi lo stesso, solo la revisione è differente. Quanto ai giochi, noterai un audio più cristallino solo se hai un orecchio da vero audiofilo: il supporto EAX è invariato.
Franx1508
25-07-2005, 14:50
e come mai la zs carica di più il procio a aparità di settaggi e test?
ma solo nel rightmark 3d sound,nel 3dm2003 il result è identico.
Murakami
25-07-2005, 14:53
Deve dipendere in qualche modo dal software della macchina: le prove andrebbero fatte sullo stesso identico PC sostituendo solo la scheda audio.
Giusto, ma il Venice dovrebbe essere comunque più potente del barton (seguo molto meno il mercato dei processori, ma a logica è così).
EDIT: e comunque come detto da Murakami, prova a fare il test sul medesimo pc.
Franx1508
25-07-2005, 15:08
I DUE PC SONO DA POCO FORMATTATI,CON NFORCE 5.10,CATA 5.7,WINXPSP2 E STESSI SETTAGGI.
I DRIVERS AUDIO SONO I RISPETTIVI ULTIMI,
COSI COME I BIOS DELLA MOBO.
anche i settaggi di test e la versione del programma.stasera proverò a metterle ambedue nella stessa macchina.il risultato ha lascito interdetto anche me...
visto che mi aspettavo un upgrade...
Franx1508
26-07-2005, 14:47
risolto RIformattando il pc2 :rolleyes: :rolleyes: :fagiano:
Murakami
26-07-2005, 14:53
risolto RIformattando il pc2 :rolleyes: :rolleyes: :fagiano:
:O come volevasi dimostrare :O
risolto RIformattando il pc2 :rolleyes: :rolleyes: :fagiano:
E i valori dei test, quali sono? :)
Franx1508
26-07-2005, 15:11
in tutte e due le audigy identici! :) e i tutti i due pc,intorno al 3,5 come picco massimo.
anche la aud.1 col barton da lo stesso punteggio.eccellente.
Quindi non hai provato le due schede su uno stesso pc? Oppure ho capito male io?
Franx1508
26-07-2005, 15:33
nn mi serve e cmq anche la audigy 1 nel pc 2 mi sballava il carico.
Franx1508
27-07-2005, 21:44
rettifica con winxp(dopo format) continua a sballare,con w2000pro no.bò. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.