MartiniG.
28-06-2005, 09:58
Oltre a voler usare degli elettrodomestici, devo utilizzare delle lampadine, sono quattro da 40w massimo, in auto.
Premesso che non ne capisco una mazza, ho letto che esistono due tipi di inverter, uno ad onda modificata e uno onda sinusoidale pura (più costoso)
Ho letto anche che l'inverter ad onda modificata non è adatto alle comuni lampadine a incandescenza e agli apparecchi delicati....... è vero? e poi che è sconsigliato tenere il motore dell'auto acceso quando è in funzione l'inverter....
Nel mio caso, sono indeciso se collegare direttamente l'inverter alla batteria dell'auto (ho paura di scaricarla) o di acquistare una seconda batteria.
Se dovessi acquistarne una, esiste il modo per poterla ricaricare dall'auto stessa?
grazie
Premesso che non ne capisco una mazza, ho letto che esistono due tipi di inverter, uno ad onda modificata e uno onda sinusoidale pura (più costoso)
Ho letto anche che l'inverter ad onda modificata non è adatto alle comuni lampadine a incandescenza e agli apparecchi delicati....... è vero? e poi che è sconsigliato tenere il motore dell'auto acceso quando è in funzione l'inverter....
Nel mio caso, sono indeciso se collegare direttamente l'inverter alla batteria dell'auto (ho paura di scaricarla) o di acquistare una seconda batteria.
Se dovessi acquistarne una, esiste il modo per poterla ricaricare dall'auto stessa?
grazie