View Full Version : come funzionano ste cose?
Ciao a tutti,
vorrei, se è possibile, un chiarimento.
Le fotocamere digitali hanno, chi più chi meno, delle scene preimpostate(ad esempio tramonto, controluce ecc.). Quindi quando mi trovo in una situazione del genere,(es. tramonto)se non voglio fare troppi sbatti mi posiziono sulla mia scena e la macchina si imposta in modo automatico per quel tipo di situzione.
Quello che chiedo è in una fotocamera che non ha una determinata scena l'impostazione dovrà essere fatta in modo manuale oppure si regolerà in modo automatico anche senza la funzione scena specifica?
mmm credo di aver fatto un po di casino....
beh speriamo bene
grazie
ciao
Venticello
28-06-2005, 09:51
Ciao a tutti,
vorrei, se è possibile, un chiarimento.
Le fotocamere digitali hanno, chi più chi meno, delle scene preimpostate(ad esempio tramonto, controluce ecc.). Quindi quando mi trovo in una situazione del genere,(es. tramonto)se non voglio fare troppi sbatti mi posiziono sulla mia scena e la macchina si imposta in modo automatico per quel tipo di situzione.
Quello che chiedo è in una fotocamera che non ha una determinata scena l'impostazione dovrà essere fatta in modo manuale oppure si regolerà in modo automatico anche senza la funzione scena specifica?
mmm credo di aver fatto un po di casino....
beh speriamo bene
grazie
ciao
In genere tutte le digicam oltre alle modalità preimpostate hanno quella "full auto" che in teoria va bene un pò per tutto, comprese le situaizoni senza programma specifico, oppure quelle più serie hanno la modalità manuale in modo da lasciare libera scelta al fotografo.
marklevi
28-06-2005, 13:21
le preimpostazioni non le ho mai usate e non sono certo un fotografo esperto! solo che regolo qualche parametro in base alla situazione!
per un ritratto con sfondo sfocato, esempio, basta lavorare in priorità diaframma, regolo il diaframma tutto aperto o quasi, zoommo ad un valore idoneo alla situazione, se mi trovo con il soggetto non molto illuminato alzo gli iso per evitare il mosso, metto a fuoco sul suo viso/abito (spesso il viso non ha sufficente contrasto per far agganciare l'AF), ricompongo e ... scatto :D
+ facile a farsi che a dirsi!! ;)
grazie ad entrambi per le risposte.
Ieri sono passato da un fotografo e gli ho fatto la stessa domanda. Mi ha risposto che le scene si possono usare come non usare visto che, come mi ha già detto Venticello, la fotocamera si regola in automatico alla situazione che si trova davanti anche senza le scene.
Io volevo sapere se le scene sono veramente utili oppure sono solo una cosa che viene data per far bella figuara ma in realtà poco contano e servono, a quanto pare bona la seconda
ciao
grazie ad entrambi per le risposte.
Ieri sono passato da un fotografo e gli ho fatto la stessa domanda. Mi ha risposto che le scene si possono usare come non usare visto che, come mi ha già detto Venticello, la fotocamera si regola in automatico alla situazione che si trova davanti anche senza le scene.
Io volevo sapere se le scene sono veramente utili oppure sono solo una cosa che viene data per far bella figuara ma in realtà poco contano e servono, a quanto pare bona la seconda
ciao
Diciamo una via di mezzo perchè se è vero che normalmente impostazioni medie vadano mediamente bene, in casi particolari no, un esempio è il ritratto notturno col flash per cui alcune macchine impostano il flash per rischiarare il soggetto in primo piano senza sovraesporlo, ma sono casi particolari e difficili, nella media un bel program flessibile è un vero toccasana.
Non vedo dove stia il "consiglio per acquisto"... sposto nella sezione "generica"
MOVED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.