PDA

View Full Version : LITEON trasformare il 1673/1693s in 1653s


amigafever
27-06-2005, 23:03
:) ciao a tutti

è possibile mettere il firmware del 1653 sul 1673 trasformato in 1693 ?
dato che la velocita' minima è 6x vorrei farlo masterizzare a 4x

saluti alberto

amigafever
28-06-2005, 02:33
:D nessuna ha provato il downgrade ?

giucasa
28-06-2005, 10:16
:D nessuna ha provato il downgrade ?

....Scusami ma questa non l'ho capita!!!! il mio 73 va anche a 4 x per trasformarlo in 93 basta paccarlo con il firmware dei Code... e poi il 73 (come mast) è molto meglio del 53 e dello stesso 93 :D :D non lo sapevi??... comunque fai tu.... per farlo andare più piano basta dargli un supporto abilitato al 4x.

Ciao

Giuliano

amigafever
29-06-2005, 01:26
:D capisco

comunque gli ho messo lo stesso il firmware del 53 ed ora il master non va + ho provato ha riprestinare 73 ma non riesce

junkman1980
29-06-2005, 06:53
e poi il 73 (come mast) è molto meglio del 53 e dello stesso 93 :D :D non lo sapevi??

perche il 73 e' meglio del 93? questa non la sapevo :confused:

giucasa
29-06-2005, 12:05
:D capisco

comunque gli ho messo lo stesso il firmware del 53 ed ora il master non va + ho provato ha riprestinare 73 ma non riesce

... ma bravoooo!!!!! il chip del 73 è diverso dal 53 e dal 93 e più grosso.... e anche il sistema laser è diverso si pensava che fosse in grado di masterizzare gli HD DVD .... ho forsi è un Litescribe.... stanno indagando....

Per tentare di salvare un signor mast (senz'altro superiore a tutti i Nec, Pio, LG ecc ecc) entra nel sito dei Codeguys scarica l'utility per flasciare i chip della LiteOn e metti il firmware per il 73 che hanno loro.... auguri!!!!.

L'unica differenza tra il 73 e il 93 l'aggiornamento dei nuovi Media cioè gli ultimi supporti.

ehiii ciao Tokyo come stai!!!! e allora???? anche Mat chiede di procurarci i That's (T.Y.) ufficiali te la senti!!!!! ssiiii veroooo!!! :D :D

ciao a tutti dal

Vecchietto :mad: Terribile

junkman1980
29-06-2005, 12:22
... ma bravoooo!!!!! il chip del 73 è diverso dal 53 e dal 93 e più grosso.... e anche il sistema laser è diverso si pensava che fosse in grado di masterizzare gli HD DVD .... ho forsi è un Litescribe.... stanno indagando....

Per tentare di salvare un signor mast (senz'altro superiore a tutti i Nec, Pio, LG ecc ecc) entra nel sito dei Codeguys scarica l'utility per flasciare i chip della LiteOn e metti il firmware per il 73 che hanno loro.... auguri!!!!.

L'unica differenza tra il 73 e il 93 l'aggiornamento dei nuovi Media cioè gli ultimi supporti.

ehiii ciao Tokyo come stai!!!! e allora???? anche Mat chiede di procurarci i That's (T.Y.) ufficiali te la senti!!!!! ssiiii veroooo!!! :D :D

ciao a tutti dal

Vecchietto :mad: Terribile


ma perche?da voi non li vendono?qui li trovi a quintali.ho visto gli 8x,campana di 50 pezzi a 35-40 euro circa.purtroppo sono gli unici che costano parecchio oltre ai panasonic,maxell,fuji,sony e tdk.pero cio che non e' made in japan(tipo i ritek) te li tirano appresso :D .esempio:campana ritek da 50pezzi 13euro circa

ma allora che ha di meglio il 73 del 93???

ho letto questa recensione sul 93 e a quanto pare non sembra molto buono:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=14282

giucasa
29-06-2005, 17:08
Primo perchè pensi abbia comperato il 73 al posto del 93 perchè è meglio.... semplice non ti sembra!!! (informazione avuta da alcuni personaggi di CDFreack).
Il 73 è come il mitico 851S che era in realtà un 832S (castrato da firware) due anni prima che nascesse ufficialmente il DL (questo Lite il vecchietto lo ha :D ) tra 851S e 832S la Lite, per nascondere la verità, è uscita con 812S ma è stato inutile era già stata scoperta dai Code ..... il 73 e come 851S ma non si sa ancora esattamente cos'è!!!! mancano i riferimenti (si aspetta il primo HD DVD del gruppo) ti è chiaro adesso.

Per capire che fanatico della masterizzazione sono di elenco le mie unità ottiche.

Lettore CD LiteOn 526 (tieni presente che sono un audiofilo)
Mast CD-RW LiteOn 52327S (mitico al livello di Yamaha e del Premium)
Mast CD-RW Plextor Premium (sai cos'è giusto!!!)
Lettore DVD Plextor ... non ricordo la sigla
Mast DVD LiteOn 851@832 (il miglior mast esistente)
Mast DVD LiteOn 1673S (visto che non è il 93)
Mast DVD Plextor 716/A

Come vedi ho liquidato sia i Nec che i Pio..... questi sono meglio dei Nec!!!... poco ma sicuro.
In Europa si trovano i T.Y. unbraded cioè non marchiati That's (io tra CD e DVD T.Y. ne ho un 6/700) e tutto quello che faccio lo faccio per me, ma non ho un solo T.Y. Branded li voglio!!!!... OK

AMIGA
Questo è il sito
http://codeguys.rpc1.org/

Qui trovi i Firmware ti consiglio di installare quello cross... del 93 leggere anche le istruzioni
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html

qui c'è l'utility per flasciare la eepron spero che tupossa salvare il mast.
http://codeguys.rpc1.org/utilities.html

Ciaooo

Giuliano

amigafever
30-06-2005, 23:42
:D grazie per la risposta ma' pultroppo anche parlando con david dei codeguys
non sono riuscito a sistemare il problema dato che' mtkflash funziona solo in dos ma non è un gran programma.
ho visto la tua lista di master.
sinceramente avrei messo al primo posto come qualita' di master lg 4163 che masterizza meglio del plextor 716a.
il plextor 716a lo dato via è ho messo al suo posto il lettore dvd plextor a130,dato che non masterizzavo con il 716 perche' il tasso d'errore era molto ma molto + alto del 4163 e alla fin fine usavo il 716 solo come test di qualita pi/po,quindi lo sostituito con a130 che fa' le stesse identiche cose meno masterizzare.
il 1673 è un pelino sotto lg 4163 ,lo testato sia in modalita 1673s sia con la trasformazione 1693 e devo dire che trasformato gli errori pi/po sono aumentati.
il nec non mi ha mai convinto anche se per un masterizzatore economico ha i suoi sostenitori.
il pioneer pultroppo dal 108 fa' solo pena e se continua cosi' il 110 fara' la stessa fine del 109.
comunque fino a ora ho passato tutte le marche di produttori di master (per dvd) quindi di masterizzatori cd non ho alba anche perche' non masterizzo mai cd ho testato tutti i supporti e gli errori su ogni supporto l'lg 4163 è il master di riferimento.

ciao alberto

Hwupgr
01-07-2005, 09:03
:D grazie per la risposta ma' pultroppo anche parlando con david dei codeguys
non sono riuscito a sistemare il problema dato che' mtkflash funziona solo in dos ma non è un gran programma.
ho visto la tua lista di master.
sinceramente avrei messo al primo posto come qualita' di master lg 4163 che masterizza meglio del plextor 716a.
il plextor 716a lo dato via è ho messo al suo posto il lettore dvd plextor a130,dato che non masterizzavo con il 716 perche' il tasso d'errore era molto ma molto + alto del 4163 e alla fin fine usavo il 716 solo come test di qualita pi/po,quindi lo sostituito con a130 che fa' le stesse identiche cose meno masterizzare.
il 1673 è un pelino sotto lg 4163 ,lo testato sia in modalita 1673s sia con la trasformazione 1693 e devo dire che trasformato gli errori pi/po sono aumentati.
il nec non mi ha mai convinto anche se per un masterizzatore economico ha i suoi sostenitori.
il pioneer pultroppo dal 108 fa' solo pena e se continua cosi' il 110 fara' la stessa fine del 109.
comunque fino a ora ho passato tutte le marche di produttori di master (per dvd) quindi di masterizzatori cd non ho alba anche perche' non masterizzo mai cd ho testato tutti i supporti e gli errori su ogni supporto l'lg 4163 è il master di riferimento.

ciao alberto

Beh è singolare che il masterizzatore che usa più di tutti il Z-Clv sia quello che masterizza meglio.
Già il fatto che i cd a 16x li faccia con Z-Clv mi fa rabbrividire. :(
Oltre non poter provare la qualità dei dischi masterizzati perché non supporta i C1/C2 Pie/Pif. :(
Quest'ultima caratteristica è ben supportata dai Lite-On/Sony ma da tutte le parti leggo che la qualità di registrazione è inferiore a molti masterizzatori. :(
E intanto la ricerca continua ...

amigafever
01-07-2005, 09:21
:) se hai occasione di provarlo vedrai che non torni indietro poi che non faccia lo scan pi/po puo sempre farlo con un altro master e verdrai come masterizza

Hwupgr
01-07-2005, 09:45
Beh siccome non ho tanti soldi da spendere...
Poi non c'ho spazio .....
Poi uso pricipalmente i Cd per Backup e per la durata.
Preferirei avere un masterizzatore che mi faccia anche il cappuccino. ;)
La Nec almeno dal 3520 ha abilitato queste funzioni in lettura, non penso che sia un problema per l'Lg, o no?
Sono ancora indeciso tra: il Nec 3540 che costa poco ed ha una qualità media supporta Dvd(+-)R DL a 4x fa gli scan e masterizza fino 92,50 min. sui Cd da 90/99 min., Lg che costa di più sia in versione "nuda" che in versione "scatolata" che non fa scan e masterizza fino 95 min ca., il Philips 1625K che masterizza fino a 99 min. ma non fa scan sui C2 costa qualcosa in meno dell'Lg, il Philips 16LSK che costa molto ha caratteristiche simili al 1625K tranne che Dvd+R DL li masterizza a 2,4x invece di 4x (oltre a scrivere sui Lightscripe). Samsung non masterizza bene, Plextor costa più del doppio.
Naturalmente sono masterizzatori che trovo in negozi o supermercati, potrei comprare su internet ma preferisco comprare in negozio così posso riportare subito indietro il masterizzatore se qualcosa non và e cambiarlo con un altro.

P.s. Ma gli Lg hanno il led di lettura/scrittura?

giucasa
01-07-2005, 10:51
Io di test ne ho fatti veramente tanti e non mi faccio influenzare da nessuna marca. Provo le masterizzazioni con tre sw CDSpeed - KProbe - PlextorTools incrociandole, ma sopratutto so interpretare i dati, volete un esempio... con i supporti - R K.Probe mi dava un singolo picco PIF di 280 ora si sa che 4 è il massimo accettabile per essere in una masterizzazione di ottima qualità..... ho sempre saputo che questo picco era un picco fantasma, quindi non esisteva e non mi sono messo a piangere, infatti era un bug tra K.Probe ed il cip della LiteOn e ricontrollando in seguito il DVD con gli altri sw il picco non c'era.

Il miglior masterizzatore in assoluto e senza ombra di dubbio è il LiteOn 851S ed 832S (inserire i Sony, Memorex ecc di pari modello) l'importante è la velocità di masterizzazione (con questi due non si deve superare i 6x la perfetta è 4x) infatti non è conveniente spingerli oltre anche se ci arrivano altrimenti i lavori diventano scadenti.
Se partite da questo presupposto masterizzare a 8x (che è già una velocità folle) dimenticandosi i 12 x e 16 x si mantengono delle grandi masterizzazioni... ed a questa velocità il migliore si è rivelato il 1673 con il 716/A, con l'ultimo fw il 73 riesce a masterizzare a 12x con una qualità 90 (CDSpeed) quidi picco max PIF 4 ed è l'unico che ci riesce su tutte le marche testate direttamente o in collaborazione.

I test eseguiti con masterizzazioni fatte a 16X dimostrano che i lavori fanno tutti pena indifferentemente dai masterizzatori che le hanno fatte.

Ho provato di persona solo un CD-RW della LG ed ho testato lavori portatemi da terze persone fatte con dei LG DVD-RW e sinceramente non li ho messi nel novero dei top ma tra i decenti..... ora con i test sui masterizzatori ho finito e con questi che si sono rivelati i migliori (su tutti) proseguo solo i test sulla qualità dei supporti finchè non spirano poi si vedrà.


Ciao

Giuliano

p.s. La batteria di mast che ho.... serve solo per fare i test sui supporti incrociando il DVD o CD su vari mast utilizzando i sw migliori ed ottenere delle comparazioni reali e veritiere.

Hwupgr
01-07-2005, 15:03
ora con i test sui masterizzatori ho finito e con questi che si sono rivelati i migliori (su tutti) proseguo solo i test sulla qualità dei supporti finchè non spirano poi si vedrà.

Ciao

Giuliano

p.s. La batteria di mast che ho.... serve solo per fare i test sui supporti incrociando il DVD o CD su vari mast utilizzando i sw migliori ed ottenere delle comparazioni reali e veritiere.

Ahò non vorrai mica lasciare il forum allo sbando, con tutti i nuovi masterizzatori che escono? ;)

giucasa e amigafever mettetevi un pò d'accordo ;), comunque leggendo tra i vari forum sembra che il Lite-on 1673 e soprattutto il 1693 abbiano problemi di qualità, mentre sembra che l'Lg masterizza meglio (anche i Philips).
Come ho detto prima, curiosamente i masterizzatori che usano Z-Clv hanno migliori qualità di masterizzazione rispetto a quelli che usano Cav P-Cav un esempio emblematico è il Samsung che guardando le specifiche tecniche dovrebbe essere il migliore o comunque tra i migliori ed invece risulta il peggiore.

P.s. comunque penso di masterizzare a 4x massimo 6x, mentre i cd 16x.

amigafever
01-07-2005, 15:57
:D esatto,io non ho mai provato i vecchi lg quindi non so dirvi,ma il 4163 è al momento il miglior master e costa 42 euro

seishiro
01-07-2005, 20:05
Saluto giucasa che a suo tempo mi diede dei buoni consigli!!
Hem hem dovrei chiederti un parere su questo:
test 1 (http://www.imgsharing.com/uploads/1120243397Kprobe_Test_16_06_05_16X_verbatim.JPG )
Eseguito a 12X su Dvd +R Verbatim 16x; mentre tu parli solo di -R vero?!!
Non mi far prendere un colpo!! :mbe:
E questo fatto su Verbatim-R Advanced azo 8X certified DVD Revision1 (centra qualcosa la revisione):
test mast. 8X (http://www.imgsharing.com/uploads/1120244105lite_on_8X_DVD_R_Verbatim.PNG )

test mast. 4X (http://www.imgsharing.com/uploads/1120244028lite_on_4X_DVD_R_Verbatim.PNG )

Cosa ne dici dei PI?
Verso la fine i Verbatim mi fanno sempre quella risalita, che vol dì :confused:!!Niente di preoccupante i PIF son bassi ma sarei curioso di sapere perchè i +R sono invece lineari fino in fondo!!!
Mahhh, tù cosa ne dici??
Ciao. :)

Haaa sì!!! Tutti i test effettuati a 2gg. dalla masterizzazione e come noterai ho agg. il firmware KS02-KS04, al fine del k-probe non cambia nulla!!
Ho usato K-Probe 2.4.3 ed il 2.2.3; se vuoi provo a rifare i test sui -R col nuovo K-Probe ma non cambia molto, resta sempre quella "pancia" alla fine!!!

:cool:

amigafever
01-07-2005, 23:32
:) allora come masterizzazione è quasi perfetta a 8x.
masterizzare a 16x anche con i nuovi verbatim è follia,per il picco finale dipende molto dalla qualita del dvd e dalla velocita.
dopo tante esperienza ho notato che se masterizzi a 4x gli 8x vengono perfetti,mentre se usi i 16x quando li masterizzi a 8x hanno un tasso buono ma non perfetto se sciendi a 4/6x sono pi 7 pif 2 con verbatim e 16 /3 con altre marche se usi i princo sali a 24/4.

seishiro
02-07-2005, 09:08
Grazie delle risposte, effettivamente resta e resterà sempre il migliore con i +R ( al lite-on piacciono soprattutto i +R), effettivamente il masterizzare a velocità folli non mi ha mai convinto, anche perchè se cerco di portare la master oltre gli 8X mi accorgo che il tempo indicato dal master è sempre inferiore a quello reale, vol dì che rallenta; se dovessi tirarmi lì a deframmentare ogni volta per ottimizzare il transfer rate non la finisco più!!
Questa mattina non mi si caricano le immagini che ho uppato, spero sia un problema momentaneo altrimenti rimedio.
Bhè dai il DVD+R Verbatim 16X è venuto molto bene(masterizzato a 12X), secondo esperienza personale i Ricoh però spuntano 2-3 pi in meno...hehehe siamo però alla pignoleria pura,meglio non essere troppo scrupolosi!!
Approposito se posto i risultati di un DL, qualcuno di voi mi saprebbe dire se son buoni o meno?!!(insomma avete esperienza di DL, io ci provo!!)
Ciao.

:)

giucasa
02-07-2005, 13:21
...questa notte (le quattro) si stava facendo dei test con un gruppetto di cretini come il sotto scritto approffitanto del fatto che le rompi (tutte e tre) sono a Lugano ..... ho deciso di aggiornare il 73 .... ho sbagliato!!!! ho flasciato Il Grande!!! 851S non sono riuscito a fermare il flash .... lo ammazzato!!!! (ragazzi tre scemi con dell'ottima grappa e 7 ore di scansioni alle tre devono essere a letto)!!!!.
Pochissime speranze di rianimarlo!!!!!...sotto lo 0.
Nei test tre DVD erano fatti con dei LG non si avvicinano manco morti hai LiteOn quindi lasciamo perdere OK ma soprattutto non è vero che la Z CLV sia il meglio come pure la P CAV tutte fregnacce la qualità di scrittura dipende da altro poi una vale l'altra più o meno.

Amiga visto come lavora il 73 !!!! ed impara ad ascoltare il vecchietto...!!!! :D :D

Attento Seis... la velocità massima nei test sia con K.Probe che con CDSpeed e 4X anche coi CD A.... gli Azo sono Ok rimane sempre una costante di incompatibilità tra K.probe e -R e nei CD A è normale che verso la fine gli errori C1 siano un pelino superiori.

Ciao

Giuliano

p.s. Piangete per il Mitico che faceva questi lavori sui DL mai nessuno si è avvicinato a lui...

seishiro
02-07-2005, 17:39
Mi unisco al lutto, bhè di cretini ne è pieno il mondo , qualcuno in più cosa vuoi che sia, benvenuto nel club!! :ciapet:
AZZZZZ!!!
Quei DL sono una bomba, che palle ma perchè non capitano anche a mè masterizzatori così!!! L@ mortacc@ vostr@ , che culo che avete! :cry:
Bhè faccio un test sul mio DL e vi fo sapere, trattasi di Datawrite DVD+R 2,4X
, niente di che ma insomma non sembra malvagio!
Giucasa poi ti deevo chiedere due cosette....aspettate che vi faccio il test e poi...

Ecco allora:
Date : 02/07/2005 19.02.26
Model : 3-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-1693S KS04
Disc : DVD+R DL , RITEKD01 [RiTEK Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3476774
Sampling count : 197145
Errors : 0
PI Max : 61
PI Average : 20,91
PI Total : 528291
PIF Max : 4
PIF Average : 0,30
PIF Total : 7703
Ed il grafico di Kprobe:
Vedi allegato!!
Mahhh niente a vedere con i Verbatim ma per 2,5 euro non pretendo chi sà che cosa; sommo maestro cosa ne dice ,con i tuoi e con i Verbatim non ha a che spartire ma ti sembra cmq. accettabile ?!
Ciao e grazie!

Hwupgr
02-07-2005, 18:34
Nei test tre DVD erano fatti con dei LG non si avvicinano manco morti hai LiteOn quindi lasciamo perdere OK ma soprattutto non è vero che la Z CLV sia il meglio come pure la P CAV tutte fregnacce la qualità di scrittura dipende da altro poi una vale l'altra più o meno.

Mah non ho provato nessuno dei due quindi non posso dare un giudizio (dipende dal firmware usato, dai supporti, dall'Hd, dal compurter e dal suo chipset).
Il modo di registrazione Clv parte ad es. a 16x e arriva alla fine a 16x,Cav parte a 4x e arriva 16x con un aumento constante verso la parte estermna del disco, P-Cav parte a 8x fino ad un certo punto (tipo a metà disco) con un aumento constante fino a 16x e poi rimane fisso a questa velocità fino alla fine (come se fosse Clv da metà disco),Z-Clv divide il disco a zone,ad es. 2-5, parte a 4x poi va 8x poi 12x e infine a 16x sempre seguendo una linea retta come il Clv ma il passaggio tra una zona e l'altra usa il Buffer Underrun cioè spegne il laser cambia velocità e riaccende il laser, creando delle micro interruzioni tra una zona e l'altra, quindi il sistema di correzione degli errori del masterizzatore o del lettore deve lavorare di più.
Così il peggiore dovrebbe essere il Z-Clv che usa massicciamente l'Lg mentre il Lite-on dovrebbe usarlo sono in pochi casi.

amigafever
02-07-2005, 18:55
:D allora per salvare il tuo liteon ti dico come fare

scaricati a questo indirizzo la versione mtkflash 1.80 solo questa
http://dhc014.rpc1.org/howto.htm
dopo di che vai al sito dei http://codeguys.rpc1.org/firmwares/
e scaricati la versione per il tuo master.
crei un floppy d'avvio.
elimini dal floppy tutti i file eccetto command.com, io.sys and msdos.sys
metti il file .bin che hai estratto dal file zip del firmware ed il file mtkflash.
ravvii ricordando di impostare il floppy come boot primario.

scrivi

mtkflash 2 W/B /M (ED IL NOME DEL FILE BIN)

la primo numero 2 riguarda il slave della porta 1 eide se lo hai primario sulla porta 2 metti 3 ,oppure 4 se lo hai slave sulla porta 2.

spero di esserti stato utile e grazie per la rottura di ..... che ti ho fatto. :p

amigafever
04-07-2005, 00:33
:D ci siete o vi siete persi ?

giucasa
04-07-2005, 07:27
... è esattamente quello che ho intenzione di fare anche perchè non viene rilevato bal bios quindi solo da Dos .... il problema è che non ho il floppy devo masterizzare un cd... lo faccio appena ho un po di calma.

ciao

Giuliano

Per i firmware li ho archiviati tutti :D penso di ripartarlo a 851 per poi paccarlo per gradi.

amigafever
04-07-2005, 07:32
:) va bene comunque se il tuo computer è recente e la procedura non funziona prova farlo su un computer datato.

saluti alby :D :D :D

Hwupgr
07-07-2005, 08:57
x giucasa ma il 1673 come masterizza i Dvd+-RW?
Dalle prove fatte in vari siti è piuttosto scarso.

giucasa
07-07-2005, 17:24
Definitivamente morto..... sto cercando un'altro 851S speriamo...

Non ho mai masterizzato dei RW quindi non so ma visto i capolavori che fa con gli altri...... ho dei dubbi che vada male anche perchè lo Bitsetting.


Ciao

Giuliano