View Full Version : Vi chiedo parere su una strana questione "medico/sanitaria"
Lauretta
27-06-2005, 22:35
Ciao a tutti! :)
Volevo chiedere una cosa. Una curiosità, diciamo. Magari qualcuno di voi è informato su queste cose. ;)
Praticamente riguarda un mio conoscente (mettiamo che sia un amico, ma in ogni caso non lo nominerò).
Praticamente questo ragazzo (ormai quasi 30enne) soffre da anni, da sempre,di uno strano "disturbo" (anche se forse tale parola è eccessiva): quasi tutte le notti ha un sonno agitato, nel senso che entro le prime max 2 ore di sonno (durante la fase più profonda, insomma) è tutt'altro che raro che parli nel sonno, fischietti o addirittura urli. E non urli da poco, ma anche vere e propri grida a squarciagola (da rimanere senza voce il giorno dopo). A volte, insieme alle urla, gli capita pure di muoversi nella stanza e un paio di volte si è pure fatto male scalciando contro i mobili.
Lui dice di non ricordarsi assolutamente niente dei sogni (incubi) che sicuramente fa e non ha nessun problema di sonno (a parte questi episodi), tutt'altro!
Il medico di base gli ha detto di non preoccuparsi e che può essere una cosa normale, una sorta di "valvola di sfogo" delle tensioni accumulate durante il giorno. Rimane il fatto però che ovviamente lui si senta in imbarazzo nei confronti dei vicini di stanza/appartamento o della sua stessa ragazza che potrebbe rischiare l'infarto. :D
Voi che ne pensate, avete conosciuto persone con analoghi "disturbi"?
Grazie! :)
Alabamasmith
27-06-2005, 22:42
ma perchè non si fa una visita specialistica da un neuropsichiatra?
Non sono ferrato in materia anche se mi sembra strana come cosa onestamente... io non sarei così tranquillo come il medico e farei degli accertamenti neurologici con EEC (monitoraggio) durante il sonno.
Perchè non partecipi alla cena trentini ? Guarda nella mia sign ;)
Sgarboman
28-06-2005, 00:24
Una dei miei coinquilini fa lo stesso. L'altro ieri sera la finestra della cucina sbatteva per il vento, io mi sono alzata per chiuderla e ho sentito lui che gridava: "Oddiooooooooooo... oddioooooooooooooooooo... oddioooooooooooooooo!!!" Preferisco tralasciare gli altri episodi.
P.S.
A volte lo faccio anch'io.
Ciao a tutti! :)
Voi che ne pensate, avete conosciuto persone con analoghi "disturbi"?
Grazie! :)
Chiedi a Ilaria 85.. ti sarà di aiuto.
:fagiano:
Una dei miei coinquilini fa lo stesso. L'altro ieri sera la finestra della cucina sbatteva per il vento, io mi sono alzata per chiuderla e ho sentito lui che gridava: "Oddiooooooooooo... oddioooooooooooooooooo... oddioooooooooooooooo!!!" Preferisco tralasciare gli altri episodi.
Mi viene in mente un mio amico che aveva un coinquilino che di notte mentre dormiva sembrava parlasse lingue sconosciute... da esorcismo proprio :D troppa paiura :asd:
Ciau!
Lauretta
28-06-2005, 22:27
Grazie a tutti per le risposte! :)
Il ragazzo in questione non vuole andare da neuropsichiatri/psicologi in quanto lui (e la sua famiglia) ritengono l'andare da uno psicologo come un'ammissione di "essere matti" :rolleyes:
Inoltre lo stesso medico di base non l'ha ritentuto oppurtuno (definendola appunto una cosa "normale" o comunque non così rara...)
Per ulk: Ilaria 85 ha già postato simili esperienze? come posso contattarla? :)
Grazie a tutti per le risposte! :)
Il ragazzo in questione non vuole andare da neuropsichiatri/psicologi in quanto lui (e la sua famiglia) ritengono l'andare da uno psicologo come un'ammissione di "essere matti" :rolleyes:
Inoltre lo stesso medico di base non l'ha ritentuto oppurtuno (definendola appunto una cosa "normale" o comunque non così rara...)
Per ulk: Ilaria 85 ha già postato simili esperienze? come posso contattarla? :)
1) potevi pure rispondere al mio OT
2) Ilaria 85 era un clone che è stato bannato :muro:
Vabbeh se non vuol andare da psicologi c'è poco da fare...
PS foto!
Ciaozzz
Vabbeh se non vuol andare da psicologi c'è poco da fare...
PS foto!
Ciaozzz
Dovrai attendere domani perchè risponde una volta al giorno :O :asd:
Dovrai attendere domani perchè risponde una volta al giorno :O :asd:
si ma te basta invitare ragazze alla cena , mi vuoi proprio vedere suicida!
:D :D :D
ps laura meglio uno psicologo che eventuali psicofarmaci per dormire , fidati...
Ciaozzz
:D un paio di volte una mia ex coinquilina mi ha fatto morire d'infarto
la prima volta eravamo a casa da sole, tra il mio letto e il suo c'era solo un grande armadio, quando a un certo punto inizia a gridare "aiuto mamma maamma aiutooooo". io sono schiattata, lei si è dovuta alzare per farmi una camomilla per farmi ripigliare e non l'ho fatta più dormire per tutta la notte
si ma te basta invitare ragazze alla cena , mi vuoi proprio vedere suicida!
:D :D :D
ps laura meglio uno psicologo che eventuali psicofarmaci per dormire , fidati...
Ciaozzz
Sto cercando di fare in modo che non sia il solito raduno di gente che si conosce, piuttosto meglio che ci sia gente che si conosce lì per la prima volta con un punto di contatto che è il forum... il resto si scoprirà al momento ;)
davidirro
28-06-2005, 23:11
Il ragazzo in questione non vuole andare da neuropsichiatri/psicologi in quanto lui (e la sua famiglia) ritengono l'andare da uno psicologo come un'ammissione di "essere matti" :rolleyes:
Scusa ma è una cosa che non ha nessun senso proprio...
Sgarboman
28-06-2005, 23:57
Scusa ma è una cosa che non ha nessun senso proprio...
Hai ragione, ma la cosa è mooolto diffusa.
*sasha ITALIA*
29-06-2005, 00:24
digli che per i matti ci sono gli psichiatri e non gli psicologi...
digli che per i matti ci sono gli psichiatri e non gli psicologi...
Si, ma lui dovrebbe andare da un neuropsichiatra ;)
Forse una tua foto potrebbe farci riflettere meglio ;)
Sgarboman
29-06-2005, 13:04
Forse una tua foto potrebbe farci riflettere meglio ;)
:asd:
anch'io ne soffrivo, risolto con ipnosi regressiva
il mio endocrinologo mi ha detto che nelle disfunzioni tiroidee è normale, e infatti mi ha chiesto se di notte lancio il cuscino per la stanza o urlo a squarciagola :stordita:
Comunque credo che sia meglio consultare un neuropsichiatra, studio psicologia e ti posso assicurare che la malattia mentale è una cosa ben diversa da quel che crede il tuo amico ;)
Sgarboman
29-06-2005, 14:00
il mio endocrinologo mi ha detto che nelle disfunzioni tiroidee è normale, e infatti mi ha chiesto se di notte lancio il cuscino per la stanza o urlo a squarciagola :stordita:
Comunque credo che sia meglio consultare un neuropsichiatra, studio psicologia e ti posso assicurare che la malattia mentale è una cosa ben diversa da quel che crede il tuo amico ;)
Studi a Chieti?
il mio endocrinologo mi ha detto che nelle disfunzioni tiroidee è normale, e infatti mi ha chiesto se di notte lancio il cuscino per la stanza o urlo a squarciagola :stordita:
Comunque credo che sia meglio consultare un neuropsichiatra, studio psicologia e ti posso assicurare che la malattia mentale è una cosa ben diversa da quel che crede il tuo amico ;)
Quoto ;) !
Succede anche se nell' organismo c'è troppo iodio, ad esempio succede a chi pratica sport marini x lungo tempo. Tipo il Wind od il Kite surf. Questo xchè lo iodio (che viene assorbito dalla pelle) è il maggior componente degli ormoni tiroidei, e ne stimola la produzione.
In molti casi di iperdosaggio di iodio, ed in soggetti particolarmente sensibili, si arriva addrittura alla sonnambulia. Io ad esempio conosco un paio di persone che hanno avuto questo problema.
Cmq se fosse questa la causa (esposizione ad acqua marina) il fenomeno è completamente reversibile se si annulla l'esposizione allo iodio. Se si tratta di ipertiroidismo invece in molti casi si risolve con opportuni farmaci che "rallentano" la tiroide. Come è stato x mia madre ;) .
Cmq anche io consiglio al soggetto una visita da un buon endocrinologo, una figura che oltre a non allarmarlo troppo, è l'unico in grado di scegliere una buona terapia nel caso il disturbo avesse proprio queste origini. Dal neuropsichiatra al limite ci va dopo ;) .
Ancora, consiglio IN GENERALE di farsi vedere xchè se è un disturbo tiroideo questi son solo campanelli di allarme, e intervenendo subito i disagi sono minimi, trascurando il problema gli inconvenienti (non necessariamente legati a quel che succede nel sonno) possono essere seri ....
ciao a tutti ;)
Gyxx
anche con l'ipotiroidismo [come me ;)]
Sgarboman
29-06-2005, 15:05
yesse
Anno?
anche con l'ipotiroidismo [come me ;)]
X quello è anche + facile ;) !
Ci sono delle apposite fialette in vendita in farmacia (fisiosol 10) contenenti ioduro di potassio : le rompi, ne bevi il contenuto (una volta al giorno) e stimoli la tua tiroide ;) a lavorare di + ....
... oppure quando puoi vai al mare e stai in ammollo ...
..una curiosità : che sono strano lo sapete ;) , ma io sono sia ipo che iper :D :
diagnosticato leggermente IPER tiroiedo, dato che avevo un po troppi (appena fuori dai limiti) ormoni tiroidei aggiro, in realtà si (plurale majestatis :D) è scoperto che facevo + ormoni, ma a + bassa attività.
Mi spiego meglio : se manca lo iodio, il nostro organismo può comunque fare ormoni tiroidei, che però sono mezzi monchi dato che non hanno parte del principio attivo.
Tali ormoni monchi sono ovviamente meno attivi di quelli completi, e anche la loro "forma" (la loro struttura tridimensionale) è alterata, in maniera tale che alcuni organi e tessuti bersaglio dell' ormone risponderanno di + ed altri di nemo a questo tipo di ormone anomalo.
Il nostro organismo, x controbilanciare la questione, va in sovrapproduzione di ormoni tiroidei (feedback positivo), producendo sia alcuni effetti dell' iper che dell' ipo tiroidismo, dato che per alcune funzioni saremo ok, mentre per altre saremo troppo o troppo poco regolati.
In questi casi l'assunzione di iodio ristabilisce l'equilibrio. Il soggetto (solitamente diagnosticato iper tiroideo) se ne può accorgere xchè sta meglio se sta al mare, contrariamente a quanto previsto ;) .
Dato che la cosa è conosciuta da poco, ed i test x rilevare questa condizione sonomolto poco diffusi (ed ababstanza costosi), la maggior parte dei comuni medici di famiglia non ne è al corrente e non è in grad di riconoscere tali sindromi.
Quindi invece di aiutarvi con i farmaci rischia di farvi peggio.
per questo è saggio, IMHO, andare da un endocrinologo, una figura professionale talvolta sottovalutata nel nostro paese, x farsi vedere se si sospettano scompensi alla tiroide, invece che affidarsi solo al medico di famiglia come succede spesso.
Per la cronaca, io l'ho scoperto x cavoli miei spulciando la letteratura e poi me lo sono sentito confermare da un endocrinologo, mentre nessuno dei medici "normali" della zona aveva capito qualcosa della mia situazione
Ciapps
Vs.
Gyxx
X quello è anche + facile ;) !
Ci sono delle apposite fialette in vendita in farmacia (fisiosol 10) contenenti ioduro di potassio : le rompi, ne bevi il contenuto (una volta al giorno) e stimoli la tua tiroide ;) a lavorare di + ....
... oppure quando puoi vai al mare e stai in ammollo ...
..una curiosità : che sono strano lo sapete ;) , ma io sono sia ipo che iper :D :
diagnosticato leggermente IPER tiroiedo, dato che avevo un po troppi (appena fuori dai limiti) ormoni tiroidei aggiro, in realtà si (plurale majestatis :D) è scoperto che facevo + ormoni, ma a + bassa attività.
Mi spiego meglio : se manca lo iodio, il nostro organismo può comunque fare ormoni tiroidei, che però sono mezzi monchi dato che non hanno parte del principio attivo.
Tali ormoni monchi sono ovviamente meno attivi di quelli completi, e anche la loro "forma" (la loro struttura tridimensionale) è alterata, in maniera tale che alcuni organi e tessuti bersaglio dell' ormone risponderanno di + ed altri di nemo a questo tipo di ormone anomalo.
Il nostro organismo, x controbilanciare la questione, va in sovrapproduzione di ormoni tiroidei (feedback positivo), producendo sia alcuni effetti dell' iper che dell' ipo tiroidismo, dato che per alcune funzioni saremo ok, mentre per altre saremo troppo o troppo poco regolati.
In questi casi l'assunzione di iodio ristabilisce l'equilibrio. Il soggetto (solitamente diagnosticato iper tiroideo) se ne può accorgere xchè sta meglio se sta al mare, contrariamente a quanto previsto ;) .
Dato che la cosa è conosciuta da poco, ed i test x rilevare questa condizione sonomolto poco diffusi (ed ababstanza costosi), la maggior parte dei comuni medici di famiglia non ne è al corrente e non è in grad di riconoscere tali sindromi.
Quindi invece di aiutarvi con i farmaci rischia di farvi peggio.
per questo è saggio, IMHO, andare da un endocrinologo, una figura professionale talvolta sottovalutata nel nostro paese, x farsi vedere se si sospettano scompensi alla tiroide, invece che affidarsi solo al medico di famiglia come succede spesso.
Per la cronaca, io l'ho scoperto x cavoli miei spulciando la letteratura e poi me lo sono sentito confermare da un endocrinologo, mentre nessuno dei medici "normali" della zona aveva capito qualcosa della mia situazione
Ciapps
Vs.
Gyxx
Secondo te anche gli squilibri di Melatonina possono causare simili disturbi?
Anno?
terzo N.O. precedente
X quello è anche + facile ;) !
Ci sono delle apposite fialette in vendita in farmacia (fisiosol 10) contenenti ioduro di potassio : le rompi, ne bevi il contenuto (una volta al giorno) e stimoli la tua tiroide ;) a lavorare di + ....
Gyxx
veramente io prendo la tiroxina...
Secondo te anche gli squilibri di Melatonina possono causare simili disturbi?
...oddio ... mi trovi abbastanza impreparato :fagiano: ......
..quanto sopra lo so per esperienza diretta e per passione, la melatonina non la conosco molto bene e non l'ho mai presa x ora ;) ....
...di solito xò la melatonina viene rilasciata in seguito ai ritmi di luce giorno-notte e regola il resto dell' organismo, x cui mi aspetterei dei disturbi sui cicli di giorno notte piuttosto che sulle fasi del sonno .....
mentre scrivevo mi sono documentato un po di + e ho trovato questo pezzo, fatto iMHO benissimo e che mi ha riportato molti ricordi di cose sentite all' uni ;) ....
http://www.lapelle.it/ricerca/melatonina.htm
....da quel che viene riportato non mi sembra che possa essere responsabile di quel che parliamo, anche se effettivamente può concorrere a sbilanciare gli ormoni tiroidei (ad occhio xò non + di tanto, deve essere la normale variazione giorno notte)
...comunque, se anche fosse lei, c'è un sistema naturale x resettare il sistema che la eroga : guardare la luce dell'alba x una-due settimane ;) .....
Ciapps (sperando di esser stato utile :) )
Gyxx
veramente io prendo la tiroxina...
Io preferisco prendere lo iodio e lasciare che la tiroxina la faccia da solo il mio organismo, alle ore e nei tempi che lui ritiene migliori ;) , ma entrambe le vie sono condivisibili ;) (specie se sei veramente pigra anche a livello molecolare :Prrr: ) .....
Io preferisco prendere lo iodio e lasciare che la tiroxina la faccia da solo il mio organismo, alle ore e nei tempi che lui ritiene migliori ;) , ma entrambe le vie sono condivisibili ;) (specie se sei veramente pigra anche a livello molecolare :Prrr: ) .....
mai saputo che si risolvesse l'ipotiroidismo senza tiroxina...
Sgarboman
29-06-2005, 20:28
terzo N.O. precedente
Ehm... cioè? :stordita:
mai saputo che si risolvesse l'ipotiroidismo senza tiroxina...
Dipende da cosa è causato ....
se, come nel mio caso, è causato da mancanza di iodio basta reintegrarlo e non occorre dare l'ormone già fatto.
Se invece il soggetto avesse danni alla tiroide tali da non consentirgli di funzionare correttamente anche in presenza di concentrazioni medio alte di iodio, allora va data la tiroxina ;) .
Ciao ;9
Gyxx
Ehm... cioè? :stordita:
terzo anno, Nuovo Ordinamento precedente [ovvero prima del Nuovo Ordinamento nuovo]
Sgarboman
29-06-2005, 20:42
terzo anno, Nuovo Ordinamento precedente [ovvero prima del Nuovo Ordinamento nuovo]
Vabbò non c'ho capito una mazza. Per caso conosci una ragazza che si chiama Benedetta? Dovrebbe fare il terzo anna mo di più non so...
Vabbò non c'ho capito una mazza. Per caso conosci una ragazza che si chiama Benedetta? Dovrebbe fare il terzo anna mo di più non so...
se vabbè, siamo 800 persone... :boh:
Dipende da cosa è causato ....
se, come nel mio caso, è causato da mancanza di iodio basta reintegrarlo e non occorre dare l'ormone già fatto.
Se invece il soggetto avesse danni alla tiroide tali da non consentirgli di funzionare correttamente anche in presenza di concentrazioni medio alte di iodio, allora va data la tiroxina ;) .
Ciao ;9
Gyxx
non ho nessun danno alla tiroide, solo il TSH alto
...oddio ... mi trovi abbastanza impreparato :fagiano: ......
..quanto sopra lo so per esperienza diretta e per passione, la melatonina non la conosco molto bene e non l'ho mai presa x ora ;) ....
...di solito xò la melatonina viene rilasciata in seguito ai ritmi di luce giorno-notte e regola il resto dell' organismo, x cui mi aspetterei dei disturbi sui cicli di giorno notte piuttosto che sulle fasi del sonno .....
mentre scrivevo mi sono documentato un po di + e ho trovato questo pezzo, fatto iMHO benissimo e che mi ha riportato molti ricordi di cose sentite all' uni ;) ....
http://www.lapelle.it/ricerca/melatonina.htm
....da quel che viene riportato non mi sembra che possa essere responsabile di quel che parliamo, anche se effettivamente può concorrere a sbilanciare gli ormoni tiroidei (ad occhio xò non + di tanto, deve essere la normale variazione giorno notte)
...comunque, se anche fosse lei, c'è un sistema naturale x resettare il sistema che la eroga : guardare la luce dell'alba x una-due settimane ;) .....
Ciapps (sperando di esser stato utile :) )
Gyxx
Molto interessante il link. In effetti è più convincente (e fondata) la tua spiegazione senza tirare in ballo la Melatonina, il dubbio e la curiosità si erano comunque insinuati. Sempre molto utile, grazie mille... :)
Per Iliuccia ;)
Da gooooooooooooooooogle ho ritrovato quel che ricordavo ;) .
Se non ci sono alterazioni nel meccanismo di rilascio e lo squilibrio è causato solo da condizioni ambientali / personali (non a tutti basta la stessa quantità di iodio x far andare correttamente la baracca ;) ) si può curare anche solo con la dieta ;) . Ovviamente vanno valutati benefici e/o problei da persona a persona da parte dell' endocrinologo.
O al limite usi te stessa come cavia (prendila + che altro come come battuta xò ;) )
http://www.sindromecolonirritabile.org/tiroide.html
http://www.redilab.it/t4.htm
Una malattia dovuta a scarso apporto di iodio è stato il cretinismo,
http://www.forumfree.net/?t=1971559&view=getlastpost (link bello anche su tutto l'ipotiroidismo, lungo e completo, ma con un sacco di popup)
http://www.trentinocultura.net/radici/identita/come_siamo/cretinismo_h.asp
comune appunto nelle regioni dove c'è la creta, che "sequesra" lo iodio normalmente a disposizione di piante e animali (uomo compreso)
Se l'ipotiroidismo è autoimmune, o se ci sono danni nel sistema ci vuole la tiroxina.
http://www.salutedonna.it/terapia%20sostitutiva%20tiroidea%20in%20gravidanza.htm
Questo è invece il meccanismo di sintesi ed azione (succinto ;) )
http://www.med.unibs.it/~marchesi/biotec/slides/Signaling/sld003.htm
E questi i farmaci che ne inibiscono o cmq ne alterano il metabolismo ;)
http://www.farmacovigilanza.org/alterazioni_parametri/038.htm
Ciapps :p
Gyxx
P.S. non voglio minimamente dare a te (o a me) come a nessun altro ipotiroideo della cretina/o, rileggendo il msg scritto in fretta si potrebeb equivocare :P, quelle sono condizioni limite ;)
Ciapps mi fo la doccia ed esco x un gelato, altrimenti mi squaglio ;) .....
Lauretta
29-06-2005, 21:01
Intanto vi ringrazio nuovamente per tutte le vostre risposte! :)
Fosse per me sarei già andata a fare una visita specialistica. Ora però ho sicuramente più elementi per tentare di convincerlo! :p
anch'io ne soffrivo, risolto con ipnosi regressiva
Questo è interessante e ne avevo già sentito parlare. Mi puoi spiegare nel dettaglio in cosa consiste (anche in PVT se non vuoi sul forum)?!
Molto interessante il link. In effetti è più convincente (e fondata) la tua spiegazione senza tirare in ballo la Melatonina, il dubbio e la curiosità si erano comunque insinuati. Sempre molto utile, grazie mille... :)
Non prendermi come oro colato ;) .
Specie quando ammetto di non saperne abbastanza ;)
Cmq tnx ;)
X Iliuccia (ho visto il tuo reply solo ora) : potrebbe bastare anche a te solo lo ioduro di potassio .....
X Iliuccia (ho visto il tuo reply solo ora) : potrebbe bastare anche a te solo lo ioduro di potassio .....
mi chiamo Iluccia :cry: comunque mi hanno dato una cura di tiroxina per tutta la vita, se ci fosse stato qualcosa di più semplica credi che non l'avrebero preso in considerazione? :cry:
Sgarboman
29-06-2005, 21:18
se vabbè, siamo 800 persone... :boh:
Certo, ma non conosci nessuno che si chiama così?
mi chiamo Iluccia :cry: comunque mi hanno dato una cura di tiroxina per tutta la vita, se ci fosse stato qualcosa di più semplica credi che non l'avrebero preso in considerazione? :cry:
Sorry x l'errore di nome ;) , ti sto scrivndo implorando perdono :cry: e bagnato fradicio di docciona ;) ...
cmq considerando che a me mi avevano preso x IPER ed invece ero IPO, e che sia ai medici che ai pazienti solitamente piace usare i medicinali .....
..e. che solo a 22 anni, dietro MIA richiesta, si sono resi conto che ero allergico a livelli stellari al polline (tutte le primavere avevo febbre alta e tonsille giganti) ti dico che è da tanto che non mi stupisco + di nulla ;) ....
...i medici cmq sono uomini ne + ne meno di noi, ci sono i buoni, i brutti ed i cattivi, ed anzi tanti STR ... spesso quelli che prendono le cattedre non sono i + bravi ma i più spietati, e spesso anche quelli buoni perdono la voglia di aggiornarsi contnuamente .... e cmq il metodo + collaudato spesso toglie pensieri a tutte e due le parti .....
....probabilmente quella x te è l'unica via (se ad esempio hai anticorpi anti tiroide), oppure semplicemente il tuo medico non è di una squola di pensiero che contempla questa possibilità ;) .........
possibilità che però esiste ;) .... specie se a seguito di TSH alto, hai ingrosamento della tiroide ....
...fra l'altro, se hai visto, lo iodio si accumula nei tesuti adiposi, quindi NON è necessario prenderlo tutti i giorni ;) ...... a differenza della tiroxina .....
Fai te ;) , quello che prendo io è il fisiosol 10, fiale contenti ioduro di potassio ;) ....
..e qui in zona non sono l'unico a prenderlo, come mi conferma anche la mia girl, che due anni fà faceva la farmacista in attesa di lavorare anche lei x un industria farmaceutica ....
Ciapps ;)
Gyxx
Certo, ma non conosci nessuno che si chiama così?
hmm..no :D
Sgarboman
29-06-2005, 21:46
hmm..no :D
E vabbò sarà per la prossima volta. Scusate tutti per l'ot.
Non prendermi come oro colato ;) .
Specie quando ammetto di non saperne abbastanza ;)
Cmq tnx ;)
Ti prendo come oro colato solo dopo che ho verificato... :D
Intanto vi ringrazio nuovamente per tutte le vostre risposte! :)
Fosse per me sarei già andata a fare una visita specialistica. Ora però ho sicuramente più elementi per tentare di convincerlo! :p
Questo è interessante e ne avevo già sentito parlare. Mi puoi spiegare nel dettaglio in cosa consiste (anche in PVT se non vuoi sul forum)?!
Costa tanto rispondere al quesito: VIENI ALLA PIZZA TRENTINI ? :muro:
Ti prendo come oro colato solo dopo che ho verificato... :D
Ok, allora va bene !!
:D :D :D
Ciao a tutti! :)
Volevo chiedere una cosa. Una curiosità, diciamo. Magari qualcuno di voi è informato su queste cose. ;)
Praticamente riguarda un mio conoscente (mettiamo che sia un amico, ma in ogni caso non lo nominerò).
Praticamente questo ragazzo (ormai quasi 30enne) soffre da anni, da sempre,di uno strano "disturbo" (anche se forse tale parola è eccessiva): quasi tutte le notti ha un sonno agitato, nel senso che entro le prime max 2 ore di sonno (durante la fase più profonda, insomma) è tutt'altro che raro che parli nel sonno, fischietti o addirittura urli. E non urli da poco, ma anche vere e propri grida a squarciagola (da rimanere senza voce il giorno dopo). A volte, insieme alle urla, gli capita pure di muoversi nella stanza e un paio di volte si è pure fatto male scalciando contro i mobili.
Lui dice di non ricordarsi assolutamente niente dei sogni (incubi) che sicuramente fa e non ha nessun problema di sonno (a parte questi episodi), tutt'altro!
Il medico di base gli ha detto di non preoccuparsi e che può essere una cosa normale, una sorta di "valvola di sfogo" delle tensioni accumulate durante il giorno. Rimane il fatto però che ovviamente lui si senta in imbarazzo nei confronti dei vicini di stanza/appartamento o della sua stessa ragazza che potrebbe rischiare l'infarto. :D
Voi che ne pensate, avete conosciuto persone con analoghi "disturbi"?
Grazie! :)
potrebbe essere una forma di sonnambulismo, del tutto normale e non pericolosa, nè sinonimo di pazzia & Co.
Consiglio una visita da un neurolofisiopatologo che deciderà se è necessario fare studi sul sonno tipo polisonnografia, registrazione dell'EEG durante il sonno, ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.