View Full Version : Mille euro??!!
Secondo voi spaccarsi il sedere 12/13 ore al giorno per mille euro è giusto?
Oggi sicuramente si, vista la fatica a trovare un posto di lavoro, viste le misere buste paga che ho visto in giro. Ma rispetto soprattutto a tanti altri lavori molto faticosi, fisicamente parlando. Avere un ufficio, il telefono e un computer non è da tutti, ma fino a quando bisognerà ragionare che tanto si è giovani e bisogna pure fare esperienza??
jello biafra
28-06-2005, 07:22
Secondo voi spaccarsi il sedere 12/13 ore al giorno per mille euro è giusto?
secondo me si e no. si per i neodiplomati, no per chi si è laureato e ha speso 5-6 anni di vita tra le sudate carte (:D).
peccato che oggi avvenga sempre il contrario, si assumono subito neodiplomati e si pagano da fame i laureati. cosa che mi fa sempre riflettere sul perchè sto ancora continuando a fare economia aziendale :rolleyes:
di sicuro alla base di tutto questo c'è un calo qualitativo delle università italiane, al punto di svogliare anche chi è minimamente interessato (parlo di economia).
Northern Antarctica
28-06-2005, 09:23
Secondo voi spaccarsi il sedere 12/13 ore al giorno per mille euro è giusto?
Oggi sicuramente si, vista la fatica a trovare un posto di lavoro, viste le misere buste paga che ho visto in giro. Ma rispetto soprattutto a tanti altri lavori molto faticosi, fisicamente parlando. Avere un ufficio, il telefono e un computer non è da tutti, ma fino a quando bisognerà ragionare che tanto si è giovani e bisogna pure fare esperienza??
Fino a quando decidi di andartene all'estero ;)
Mi riferisco a laureati sotto i 30 anni, non in materie tecnico/scientifiche.
Ovvio che andare all'estero è stato il mio primo pensiero sin da subito, ma i posti che cercavo non erano molto accessibili (troppa concorrenza, età inferiore alla mia), ed ora mi ritrovo ad aver preso delle scelte di vita privata che, nel breve periodo, non mi permettono di stare fuori.
ma lascia stare che proprio questa mattina mi hanno offerto un contratto che non te lo sto neanche a descrivere, al limite della legalità e al limite, nel vero senso della parola, anche come paga.
E tutto questo da un'azienda importantissima.
Rimorso.
Londra arrivo.
Bladerunner77
29-06-2005, 09:47
Scusate se vado o.t. ma quando ti offrono 1400 euro lordi...significa che netti quanti ne sono?
Scusate se vado o.t. ma quando ti offrono 1400 euro lordi...significa che netti quanti ne sono?
poco più di mille, tipo 1030 euro più euro meno
ironmanu
29-06-2005, 18:10
poco più di mille, tipo 1030 euro più euro meno
secondo me per un neolaureato SENZA esperienza sono ottimi.Se poi il posto è a tempo indeterminato è da buttarcisi al volo.Primi anni duri (ma lo sapete che dei miei amici ing mecc vo sono stati assunti a 650/700 euro mene netti???) ma fai esperienza e intanto ti guardi intorno CON LE SPALLE COPERTE!
tenete conto che un neulaureato (parlo di ing) generalmente nn sa fare un cazzio del suo lavoro.
Lo dico con amarezza ( ho finito il 5° anno vo e mi mancano 4 esami per cui sono del party anch'io) ma da quel che sento ddai miei contatti è cosi'!
ironmanu
29-06-2005, 18:18
poi la realtà dei contratti a termine è una giungla e si deve guardare caso per caso...
La mia personale idea è che al momento il livello medio dei sistemi produttivi italiani è più basso delle skills che un ingegnere potrebbe tirar fuori se messo nelle giuste condizioni..(per nn parlare della necissità in azienda anche del personale esperto nell'ambito sociologico)
Da quel che ho sentito da amici ing e prof la campana è sempre la stessa.Non si investe in tecnologia e sistemi di supporto (nello specifico elementi finiti applicati alle varie tecnologie).
Qui nel nordest dellle piccole medie imprese la frese topica è " Ma se gavemo sempre fato sensa??? de che novita' veto in serca??"
trad,
" ma se abbiamo sempre fatto anche senza, di che novita' stai andando in cerca?"
Il fatto è che le competenze interne costano e sono un investimento nel lungo periodo.qui tutti vogliono fare "tanti schèi in pressa" = tanti soldi subito!
700 euro come stagisti o come metalmeccanici I livello? :sofico: :rolleyes:
a parte pochi fortunati non credo che chi esce come ingegnere ora come ora (senza esperienze lavorative) possa trovare stipendi altissimi, secondo me 800 € per iniziare e per farsi le ossa non sono proprio da buttare, mi rendo conto che uscendo da anni di studi si vorrebbe di più ma la realtà è diversa...
ironmanu
29-06-2005, 21:30
a parte pochi fortunati non credo che chi esce come ingegnere ora come ora (senza esperienze lavorative) possa trovare stipendi altissimi, secondo me 800 € per iniziare e per farsi le ossa non sono proprio da buttare, mi rendo conto che uscendo da anni di studi si vorrebbe di più ma la realtà è diversa...
infatti.
E' una miseria se vivi da solo e hai da pagare mutuo o affitto.
Se hai la casa di proprietà alla fine del mese ci arrivi.
Se abiti con i tuoi e non hai grandi pretese vivi una vita dignitosa.
Come prima esperienza lavorativa...è la norma. Ma c'è chi prende anche di meno :rolleyes:
...megli oandare all'estero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.