Entra

View Full Version : Temperatura H.D.


Pavel22
27-06-2005, 22:25
Ciao,
ho appena installato SpeedFan e mi dà 64 per l'hard disk.
1) Sono tanti?
E' un Maxtor D540 del 2002 da 40GB 7200 rpm.

2) Poi ci sono altri indicatori quali temp1, temp2, temp3, temp... ma a cosa si riferiscono?

3) Ho visto due ventole da 12 cm della Papst da inserire in basso nel case da rivolgere verso l'altro dove c'è la feritoia che butta fuori l'aria calda:

Una gira a 1200 rpm (18db di rumore) e l'altra a 1600 (26DB).
Fa aria quella da 1200 o è obbligatoria la 1600?
Tenete conto che devo cambiare il mio 750 MHz con un S.Diego 4000 e il case deve rimanere quello... anche se avrò però l'alimentatore doppia ventola Enermax che adesso non ho.



Grazie

CRL
27-06-2005, 23:22
64°C sono decisamente troppi, io direi che la rilevazione è sballata. Prova a toccare il disco con la mano, a quella temperatura dovrebbe essere impossibile tenerci la mano sopra.
Il cambio alimentatore riguarda sostanzialmente le correnti erogate, le due ventole servono all'alimentatore stesso, per non scaldarsi, ma non aiutano, se non marginalmente, la situazione interna del case.
Quindi io ti direi di prendere la ventola da 12V a giri minori, e vedere se abbassa le temperature, e altrimenti passare all'altra; 1200CFM comunque aiutano senz'altro.
In ogni caso tutto questo è vincolato al fatto che la temperatura rilevata abbia un significato, e questo non è detto...
Prova qualche altro programmino...
Le altre temp sono del processore, del chipset della scheda madre, ed eventuali altre, sul manuale della mobo, dove spiega dove collegare le ventole, ci sono le indicazioni anche sui rilevatori, che sono praticamente sempre (ma forse non solo) all'interno delle ventole stesse.
In questo però non so essere molto preciso.

- CRL -

Pavel22
28-06-2005, 01:03
64°C sono decisamente troppi, io direi che la rilevazione è sballata. Prova a toccare il disco con la mano, a quella temperatura dovrebbe essere impossibile tenerci la mano sopra.
Sono reali... Infatti la mia mano non riesce a tenerlo in mano.
E le tempeature del chipset e della cpu combaciano nel Bios.
Ora vorrei mettere sopra all'hard disk il dissi passivo della cpu AMD, che tanto non uso (ho lo Zalman 7000CU), e poi riutilizzare la ventola da 6 cm per portare l'aria in entrata.
A questo punto dovrei posizionare una ventola sopra l'alimentatore da 12 cm (dove ho altri 20 cm di spazio vuoto per via del case Big Tower... che però è senza ventole), tra l'alimentatore stesso e le unità ottiche, che diriga il flusso dell'aria calda verso i fori nella lamiera sul retro.

Che ne pensi*?

Altrimenti devo trovare un case nuovo che però non sia più profondo di 45 cm ma alto almeno 60-65... Io non ne ho trovati...
Chiaro che non rischio di spendere soldi per delle ventole se poi devo cambiare il case...

*l'hard disk lo devo cambiare con il Raptor da 74 GB... che tu sappia scalda di più?

CRL
28-06-2005, 09:37
La temperatura massima cui un disco può lavorare, dichiarata dai produttori, è 50-55°, se i 64 sono reali, stai facendo lavorare il disco largamente fuori specifica, e devi fare qualche intervento drastico. Il dissipatore passivo ed una buona ventilazione del case sono forse la cosa migliore, ma considera che devi farlo scendere di una 20ina di gradi, e sinceramente mi sembra un'impresa ardua. Se è in garanzia dovrebbero cambiartelo...

- CRL -

Pavel22
28-06-2005, 18:01
La temperatura massima cui un disco può lavorare, dichiarata dai produttori, è 50-55°, se i 64 sono reali, stai facendo lavorare il disco largamente fuori specifica, e devi fare qualche intervento drastico. Il dissipatore passivo ed una buona ventilazione del case sono forse la cosa migliore, ma considera che devi farlo scendere di una 20ina di gradi, e sinceramente mi sembra un'impresa ardua. Se è in garanzia dovrebbero cambiartelo...

- CRL -
Azz... porta sfiga questo thread... mi si è appena riavviato il computer e nella schermata iniziale non mi riconosceva più l'hard disk... comparevano numeri e lettere a casaccio.
L'ho lasciato spento una mezzoretta e ora è ripartito...

Ho aperto il case e con uso internet dopo mezzora mi è già sui 52°.

Per fortuna a giorni lo cambio (non è in garanzia) con un Raptor da 74 GB.
Questo quanto dovrebbe scaldare di norma in idle ed in full?

Pavel22
29-06-2005, 17:34
Per fortuna a giorni lo cambio (non è in garanzia) con un Raptor da 74 GB.
Questo quanto dovrebbe scaldare di norma in idle ed in full?
up

CRL
29-06-2005, 17:59
Le specifiche del Raptor le puoi leggere sul sito WD, ma anche il disco che hai non dovrebbe stare a 52° in idle, o giù di lì...
In ogni caso il Raptor non è un fornetto, anche se io una ventolina ce la metterei a priori, giusto per preservare la spesa non indifferente.

- CRL -