PDA

View Full Version : Progettino


Fenomeno85
27-06-2005, 15:45
Gente se questa estate avrò tempo e voglia voglio realizzare un progettino carino che mi è passato nel cervello:
un installatore che compila ottimizzando al massimo su una determinata architettura.

Mi spiego adesso tutti i soft che girano su windows son tutti compilati in retrocompatibilità e non ottimizzati al massimo.
Quindi io vorrei creare un software che quando tu cerchi di installare un programma compila prima il codice sorgente ottimizzandolo e poi lo installa.
Ovviamente il codice sorgente non sarebbe in bella mostra ma sarebbe criptato non so in md5

Che ne pensate bellina come idea?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

71104
27-06-2005, 17:04
intercettare il sorgente subito prima che venga passato al compilatore è facilissimo, a meno che non vuoi farti tu un compilatore tuo che compila direttamente il file criptato :sofico:

VICIUS
27-06-2005, 17:04
Gente se questa estate avrò tempo e voglia voglio realizzare un progettino carino che mi è passato nel cervello:
un installatore che compila ottimizzando al massimo su una determinata architettura.

Mi spiego adesso tutti i soft che girano su windows son tutti compilati in retrocompatibilità e non ottimizzati al massimo.
Quindi io vorrei creare un software che quando tu cerchi di installare un programma compila prima il codice sorgente ottimizzandolo e poi lo installa.
Ovviamente il codice sorgente non sarebbe in bella mostra ma sarebbe criptato non so in md5

Che ne pensate bellina come idea?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Carina come idea. Pero md5 non serve per criptare. :D

In ogni caso alcuni dubbi:
- Ti porti dietro tutte le volte compilatore librerie e tools vari per compilare ?
- Ne vale la pena ? per compialre firefox ci vogliono piu o meno 2 ore sul mio pc e non mi pare di aver mai visto miglioramenti spaventosi.
- Non richiederebbe uno spazio spropositato per l'installazione ? per fare un esempio : la certella dei sorgenti di firefox tiene piu di mezzo giga una volta finita la compilazione.

ciao ;)

Falcon_DAoC
27-06-2005, 18:19
Carina come idea. Pero md5 non serve per criptare. :D

In ogni caso alcuni dubbi:
- Ti porti dietro tutte le volte compilatore librerie e tools vari per compilare ?
- Ne vale la pena ? per compialre firefox ci vogliono piu o meno 2 ore sul mio pc e non mi pare di aver mai visto miglioramenti spaventosi.
- Non richiederebbe uno spazio spropositato per l'installazione ? per fare un esempio : la certella dei sorgenti di firefox tiene piu di mezzo giga una volta finita la compilazione.

ciao ;)
A questo post l'unica risposta è: LOL

Fenomeno85
27-06-2005, 18:22
Carina come idea. Pero md5 non serve per criptare. :D

In ogni caso alcuni dubbi:
- Ti porti dietro tutte le volte compilatore librerie e tools vari per compilare ?
- Ne vale la pena ? per compialre firefox ci vogliono piu o meno 2 ore sul mio pc e non mi pare di aver mai visto miglioramenti spaventosi.
- Non richiederebbe uno spazio spropositato per l'installazione ? per fare un esempio : la certella dei sorgenti di firefox tiene piu di mezzo giga una volta finita la compilazione.

ciao ;)


mmm allora la cosa non è fattibile :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lombardp
27-06-2005, 21:26
mmm allora la cosa non è fattibile :(

...però era un progetto molto interessante! :)

Anche se non è applicabile a programmi completti, potrebbe esserlo alle librerie critiche di un programma, che ne dici?

VegetaSSJ5
27-06-2005, 23:21
mmm allora la cosa non è fattibile :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
e che li fanno a fare gli hd da 300 gb?? secondo me invece è un progetto che merita almeno di essere discusso, lo ritengo interessante...

VICIUS
28-06-2005, 05:46
mmm allora la cosa non è fattibile :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non ti demoralizare. Devi solo definire alcune cosine. In fondo gli utenti gentoo si compilano l'intero sistema per installarlo. Qualcosa di simile a portage potrebbe anche funzionare.

ciao ;)

tglman
28-06-2005, 10:37
Si anche secondo me è molto carino come progetto,
e Io ti ci butto sopra gia un paio di idee fatte al caso:

Invece di portarti dietro il sorgente si potrebbe creare una specie di sorgente
compilato, cioè per farti capire un qualcosa di simile ai .class del java, (ho anche magari gli stessi .class ma la cosa mi sembra piuttosto ambiziosa).

Per mettere in dettaglio le mie idee:
- Un Semicompilatore che compila il codice sorgente e ti tira fouri un compilato (tipo .class).
- Una serie di "installer" vincolati alla macchina che si occupano di ricompilare il gia compilato sulla macchina su cui deve girare creando un vero e proprio eseguibile "superperformante".


Se vogliamo fare le cose veramente ambiziose un convertitore di .class (mi sono innamorato), in eseguibili performanti ma questa cosa è un pò fuori dal possibile.