View Full Version : Dubbio,consigli,bisogni,aiuto,curiosità
Johnny Bravo
27-06-2005, 15:13
Mi scuso anticipatamente per il titolo. E' difficile trovare un titolo per spiegare questo mio post. Dunque: la sezione è quella giusta.Mi trovo con il bisogno eccessivo di comprare un notebook che deve sostituire in tutto e per tutto il mio "computer casalingo" ormai vecchiotto.Ho pensato di aprire un posto proprio per questo motivo.L'acquisto del masterizzatore è stato facilitato proprio dal forum ma con il notebook non riesco a giungere a una decisione. Il mio problema più grande è il comprare un prodotto degno e non vecchio in partenza. Mi chiedevo: quali sono i limiti di un notebook, a parte l'autonomia? E soprattutto (domanda stupida), posso usarlo collegato all'alimentatore o devo aspettare che le batterie si esauriscano? In teoria come si dovrebbe fare con il cellulare... parlando di limiti: è possibile tenerlo acceso parecchio tempo o c'é il rischio "di fusione"? Anticipo la domanda sull'utilizzo. Lo uso per scrivere e non disdegno emulazione o qualche bel gioco pompato nonostante io giochi su console attuali. Vorrei un ottimo prodotto qualità/ prezzo e, soprattutto, performante anche più dell'utilizzo preposto. Son partito da una propensione verso i dell, poi asus, poi simens. Ora sono in fase hp. Che ne dite di un Zd 8156ea? Mi scuso per il post a tratti inutile, ma ho bisogno di un buon portatile. Sarà ma gli hp sono proprio belli a vedersi.... Altra cosa: meglio un pentium 4 o m?
P.S Io nn rileggo mai, sorry... :help:
alex0206
27-06-2005, 15:25
ti dico il mio parere poi vedi tu.......
per me un portatile deve essere portatile, quindi al max 15 pollici, un 17 pollice pesa 4,5 kg più accessori.....
un portatile deve montare un processore da portatile, i p4 scaldano e consumano troppo, molto meglio un centrino.
la batteria la puoi mettere o togliere come vuoi, però se la usi sempre dura poco, meglio utilizzarla solo se serve, in caso di lunga inattività una volta al mese fai un ciclo di scarica e ricarica, poi carica e la scarichi la 50% e la riponi.
schede video da gammers ati 9700/x600 e, meglio, x700 con 128/256 di memoria, schede per il 2d vanno bene tutte, meglio evitare le integrate.
1. Sostituire il PC con il portatile è la moda del momento (personalmente non la condivido, ma in alcuni casi è una scelta valida).
2. Vecchiaia e obsolescenza informatica:
- rispetto al nuovo già in 3-6 mesi le prime "rughe" (in un anno è definitiva);
- rispotto alle proprie necessità-desideri dipende ...
3. i limiti di un NB rispetto al desktop:
- impossibilità di scegliere una configurazione ottimale;
- difficoltà già per i piccoli upgrade, impossibilità di quelli sostanziali;
- per qualunque difetto va in assistenza tutta la macchina e resti senza;
- fuori garanzia spesso non conviene riparare e se succede al momento sbagliato è davvero seccante ...
- le prestazioni pure sono inferiori (comunque oggi i tutti i NB hanno buone performance)
- se colleghi diverse periferiche (senza la dockstation) diventa più disordinato del desktop
- mouse e tastiera classici sono decisamente più comodi.
4. Alimentazione
I Nb possono funzionare sia a batteria che a corrente; in caso di uso prolungato attaccato all'alimentatore si consiglia di togliere la batteria per evitare un lento, ma progressivo deterioramento della stessa causato da surriscaldamento e microcicli di ricarica
5. E' teoricamente possibile tenere il NB acceso anche 24/24, ma in concreto (l'assenza di controindicazioni) dipende dalla qualità costruttiva generale ed in particolare dell'impianto di raffreddamento.
6. Per scrivere nessun problema.
7. Se si vuole giocare bisogna investire (non poco) in una buona scheda video
8. Qualità/prezzo: a pari livello HP, Toshiba, Dell; gli altri non sono costanti nella qualità o assitenza, ma a volte offrono più tecnologia o prezzi inferiori (e non è detto che vadano male!)
Comunque le risposte a tutte le tue domande sono sul forum e trovare da soli le risposte è indubbia garanzia!
Johnny Bravo
27-06-2005, 16:33
Qualcuno ha il notebook da me citato? Altra domanda: i centrino sono i pentium m? Non credo sia una moda... magari sì...
ma leggere 2 discussioni oltre la propria no eh?
il pentium-M è la componente principale (CPU) della struttura che INTEL certifica con il nome di CENTRINO.
Non sarà una moda, ma se condividi il mio ragionamento sui difetti del NB rispetto al Desktop e si vuole un solo pc si sceglie un NB solo in due casi: si hanno reali esigenze di mobilità o si ha davvero poco spazio in casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.