View Full Version : Wifi: segnale ottimo.. ma connessione instabile
asdasdrasdasd0x
27-06-2005, 14:20
La questione e` semplice, ho una Wi-Fi USB 802.11g su Windows XP e un access point Asus WL-330 802.11b. Quando il PC e` connesso il segnale e` quasi sempre OTTIMO, eppure ogni tanto la connessione di rete viene a mancare (per un paio di secondi) per poi tornare subito. Inoltre il PC all'avvio spesso parte disconnesso.. e si connette dopo un tempo che varia da qualche secondo ad uno o piu` minuti. La distanza fra i 2 dispositivi wireless e` di circa 5 metri, ad occhio, e vi si frappongono 1-2 muri. L'access point e` in un armadio a muro, ma il problema si verifica anche tenendolo fuori. Anzi, paradossalmente, fuori dall'armadio il segnale e` piu` debole.
IDEE? :muro:
shark996
27-06-2005, 14:34
La questione e` semplice, ho una Wi-Fi USB 802.11g su Windows XP e un access point Asus WL-330 802.11b. Quando il PC e` connesso il segnale e` quasi sempre OTTIMO, eppure ogni tanto la connessione di rete viene a mancare (per un paio di secondi) per poi tornare subito. Inoltre il PC all'avvio spesso parte disconnesso.. e si connette dopo un tempo che varia da qualche secondo ad uno o piu` minuti. La distanza fra i 2 dispositivi wireless e` di circa 5 metri, ad occhio, e vi si frappongono 1-2 muri. L'access point e` in un armadio a muro, ma il problema si verifica anche tenendolo fuori. Anzi, paradossalmente, fuori dall'armadio il segnale e` piu` debole.
IDEE? :muro:
Guarda con la wireless da quanto sto provando adesso può capitare...a me faceva la stessa cosa che succedeva a te, segnale ottimo ma ogni tanto si interrompeva il ping, forse era colpa di Norton internet Sicurity, ho tolto quella ora ma devo ancora fare un pò di prove. Se hai La Service Pack 2 di Windows controlla sul sito della Wi-Fi Usb se sono usciti aggiornamenti.
asdasdrasdasd0x
27-06-2005, 15:15
Non ho ne` SP2 ne` firewall..
shark996
27-06-2005, 15:17
Non ho ne` SP2 ne` firewall..
La mia competenza in campo wireless finiva lì.....ti posso suggerire di cambiare i canali....di più nin zò :cry:
asdasdrasdasd0x
02-07-2005, 14:52
"Usa Windows per configurare le impostazioni della rete senza fili"
Ho disattivato questo (quindi ho usato l'utility proprietaria per configurare la scheda) ed ora va tutto a meraviglia!! Windows non si smentisce mai.. :rolleyes:
shark996
04-07-2005, 07:39
Beh anch'io ho usato l'utility della casa madre....povero Windows non può essere compatibile con tutte le schede al mondo :p
Ciao
asdasdrasdasd0x
04-07-2005, 11:55
In compenso si e` "interposta" una bella scocciatura.. la wifi si connette SOLO se si hanno diritti di admin. Questa cosa mi fa venire decisamente i nervi..
lucasante
04-07-2005, 13:07
metti l' sp2..
asdasdrasdasd0x
04-07-2005, 15:13
Okay provo subito. :)
asdasdrasdasd0x
04-07-2005, 21:35
IDEM! Madonna santa che URTO!!!
asdasdrasdasd0x
05-07-2005, 20:05
Che scelta infausta.. messo e tolto il SP2.. si pianta nei modi piu` disparati. NON HO PAROLE..
lucasante
05-07-2005, 20:20
perche' tolto? :confused:
Prova a settare nella scheda wi-fi l'utilizzo del solo canale "g" e fai la stessa cosa nell' acces point.
:mc:
asdasdrasdasd0x
05-07-2005, 23:22
L'access point e` B. Ho tolto il SP2 perche` da quando avevo dato diritti di admin ad un utente limitato non si loggava piu`. Inoltre la JVM pianta il PC. Tuttavia togliendolo i problemi sono rimasti. Windows si riconferma sempre lo schifo che e`..
shark996
06-07-2005, 09:40
Allora io ho due pc con SP2 aggiornati a ieri con connessioni wireless g con un Router Corega. Ho installato il software della scheda sul portatile configurato il router tolti i firewall perchè mi davano problemi e ormai erano inutili e mi funziona da dio.
Prova a cambiare i canali...ad esempio a me era impostato sul 3 ne hai 13 fai un pò di prove.
Ciao
Io Reinstallerei windows da capo prima di installare qualsiasi altra cosa metti su SP2 l'aggiorni per bene e poi ci installi tutto il resto vedrai che andrà da Dio.
asdasdrasdasd0x
06-07-2005, 11:28
Quando avro` tempo e soprattutto TC si decidera` a cambiarmi la dannata mobo in garanzia (e` passato 1 mese e mezzo..) faro` tutto da ZERO.
Il canale 1 pare che qui fornisca un segnale molto piu` forte rispetto agli altri (~20%).
asdasdrasdasd0x
10-07-2005, 01:52
Rifatto tutto da 0 (format) ed ora sembra funzionare tutto correttamente. Peccato che la connessione resta instabile.. a questo punto credo sia la scheda.
Tu che schede hai? Che marca? La mia e` una TRENDnet TEW-424UB.
Allora io ho due pc con SP2 aggiornati a ieri con connessioni wireless g con un Router Corega. Ho installato il software della scheda sul portatile configurato il router tolti i firewall perchè mi davano problemi e ormai erano inutili e mi funziona da dio.
Prova a cambiare i canali...ad esempio a me era impostato sul 3 ne hai 13 fai un pò di prove.
Ciao
Io Reinstallerei windows da capo prima di installare qualsiasi altra cosa metti su SP2 l'aggiorni per bene e poi ci installi tutto il resto vedrai che andrà da Dio.
shark996
10-07-2005, 22:30
Router Corega Access point ecc ecc con scheda PCMCIA 54 Mbs Corega. Tutto perfetto...ora ti sto scrivendo dal portatile con questa scheda...Sto facendo Windows Update messenger trasferimento file e funziona tutto perfettamente...... :tie:
Per Connessione instabile consa intendi? Perdita pacchetti durante il ping? Perdita segnale?
Ciao
asdasdrasdasd0x
10-07-2005, 22:34
ogni tanto la connessione di rete viene a mancare (per un paio di secondi) per poi tornare subito. Inoltre il PC all'avvio spesso parte disconnesso.. e si connette dopo un tempo che varia da qualche secondo ad uno o piu` minuti.
! (<--- motivo: 1. Il messaggio che hai inviato è troppo corto. Allunga il tuo messaggio almeno fino a 1 caratteri.) :D :D :D
shark996
11-07-2005, 07:53
! (<--- motivo: 1. Il messaggio che hai inviato è troppo corto. Allunga il tuo messaggio almeno fino a 1 caratteri.) :D :D :D
Se hai un DHCP attivo prova allora ad assegnare un range di indirizzi più bassi, del Tipo:
192.168.0.2 => 192.168.0.3
Dalle impostazioni specifichi che uno dei due prenda sempre indirizzo 192.168.0.2 e l'altro sempre 192.168.0.3 vedrai che il problema all'avvio di partire disconnesso non si dovrebbe presentare...o cmq durare molto meno.
Per la Questione della perdita di segnale molto probabilmente è colpa dei muri...l'unica soluzione è spostare l'access point in un punto più "libero" o comprare un ripetitore di segnale.
Ciao
asdasdrasdasd0x
11-07-2005, 11:18
Se hai un DHCP attivo prova allora ad assegnare un range di indirizzi più bassi, del Tipo:
192.168.0.2 => 192.168.0.3
Dalle impostazioni specifichi che uno dei due prenda sempre indirizzo 192.168.0.2 e l'altro sempre 192.168.0.3 vedrai che il problema all'avvio di partire disconnesso non si dovrebbe presentare...o cmq durare molto meno.
No no non c'entra niente, parte proprio disconnesso, il tempo non viene impiegato nell'acquisizione del lease.. Cmq il notebook di mio padre (che sta sopra la scrivania sotto la quale sta il PC maledetto) ha sempre segnale ECCELLENTE e mi pare proprio non faccia una piega!! Pero` la scheda e` Intel! :)
shark996
11-07-2005, 12:36
No no non c'entra niente, parte proprio disconnesso, il tempo non viene impiegato nell'acquisizione del lease.. Cmq il notebook di mio padre (che sta sopra la scrivania sotto la quale sta il PC maledetto) ha sempre segnale ECCELLENTE e mi pare proprio non faccia una piega!! Pero` la scheda e` Intel! :)
A questo punto molto probabilmente è la scheda..prova a installare i driver nuovi se ce ne sono e fai il windows update che ieri mi ha scaricato un aggiornamento per la PCMCIA. Intel è Intel :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.