View Full Version : SLI anche senza connettore tra le due schede
Redazione di Hardware Upg
27-06-2005, 14:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14886.html
Tra le novità implementate nei nuovi driver Forceware 77.72 di NVIDIA, il supporto a configurazioni SLI senza bridge di collegamento tra le due schede
Click sul link per visualizzare la notizia.
http://www.hwupgrade.it/immagini/hl2-1600_noslibridge.png
in pratica senza bridge va come una sola 6600GT :D
ma che senso ha uno sli senza bridge, allora? uno spende il doppio (2x schede) per avere 4 fps in più????
mi sembra che il "supporto" a sli senza bridge sia giusto giusto un pò limitato!
Vince 15
27-06-2005, 14:48
In teoria si sta puntando ad usare "vecchie" schede in modalità SLI, anche se queste non prevedevano lo SLI.
4fps in più sono ridicoli, ma chissà che tra poco, magari aggiustando i drivers, non si riesca a far meglio.
la tecnologia SLI senza bridge non è ancora matura :( beh poco male intanto un setup SLI non mi interessa proprio ;)
Michelangelo_C
27-06-2005, 15:08
Spero che sistemino un po' la cosa con nuovi driver.. Così è ridicolo!
Al posto di avere prestazioni superiori del 3% rispetto alla configurazione in singolo, preferisco togliere l'altra e risparmiare corrente, nell'attesa di beccare un ponticello da qualche parte :rolleyes:
Ragazzi, questa modalita' e' stata ideata per poter sfruttare lo sli con schede che non la supportano perche' sprovvisti di aggancio fisico nella parte superiore (vedi le 6600 NON GT)
I driver ovviamente matureranno, non credo che queste siano le reali performance ;)
Ben venga per chi non ha molti money, si prende una 6600 liscia e poi trova magari una 6600 in un secondo tempo a prezzi stracciati, a quel punto abiliti lo sli via software ed e' fatta ;)
JohnPetrucci
27-06-2005, 15:58
Sull'esempio del Crossfire di Ati, Nvidia spinge verso uno Sli senza bridge.
Potevano pensarci prima di farlo uscire sul mercato, chissà...... :(
Beh, con il bridge (chissà a che frequenza va e che bus width ha!) hai a disposizione un canale aggiuntivo di comunicazione. Così devono parlarsi tramite il PCI express (e probabilmente tramite un buffer nella lenta RAM di sistema)...
be a quanto pare è la connessione tra le due gpu che non va bene, alla fine le due schede lavoreranno in modalità pci-express 8x come se avessero il bridge sli, quindi non ci dovrebbero essere problemi,però se per far comunicare le gpu su usa la banda del pci-express allora si potrebbebero verificare la saturazione del bus.
Correggetemi se sbaglio
RE DEI VIRUS
27-06-2005, 16:34
Già lo Sli faceva pena ora fa schifo
lo SLI fa pena, dai non dire caxxate, informati prima di dire certe cose!!!
lo SLI fa pena, dai non dire caxxate, informati prima di dire certe cose!!!
Mah... spendere il doppio x avere un terzo si e nò di prestazioni in più... ritengo che allo stato attuale lo SLI sia una scelta che lascia il tempo che trova...
Ma quando si sfrutterà al massimo lo sli?
Non solo nei giochi intendo...
Mazzulatore
27-06-2005, 18:13
johnpetrucci il bridge per crossfire c'è ed è esterno.
JohnPetrucci
27-06-2005, 18:21
johnpetrucci il bridge per crossfire c'è ed è esterno.
Si, ed è applicato alle porte dvi con un cavo a y se non sbaglio.
Io mi riferivo a bridge interni, quello di Ati via cavo, mi pare una soluzione più pratica ai fini di ottenere maggiori possibilità di accoppiare modelli diversi.
Demetrius
27-06-2005, 21:22
cmq con 3Dmark i risultati sono quasi a livello dello SLI con connettore
http://www.elitebastards.com/page.php?pageid=10867
è probabile che con i giochi ci sia qualche problema di compatibilità che potrebbe essere corretto con i prossimi driver
scusate se chiedo una cosa:
lo SLI viaggia solo con le SK Nvidia giusto?
se ho una sk video con due GPU sulla stessa SK devo per forza avere il chipset SLI oppure anche l'ultra va bene?
Conan_81
28-06-2005, 10:36
scusate se chiedo una cosa:
lo SLI viaggia solo con le SK Nvidia giusto?
se ho una sk video con due GPU sulla stessa SK devo per forza avere il chipset SLI oppure anche l'ultra va bene?
da quanto ne so (e vorrei non dire scemense :mc: ) ci vuole una scheda madre nForce4SLI, perchè una scheda video Dual-GPU è come se fossero due schede video reali messe in SLI, solo che la scheda in questo caso è solo una.
Per ora l'unica scheda madre che supporta la dual-gpu mi sembra che sia una Gigabyte (quella che costa 500€ e comprende sia la MB che la GPU), poi non so.. i tempi corrono velocemente :O
Mah... direi allora che se ti trovi a doverti comprare una MB oggi, non sapendo cosa riserva il futuro delle SK video conviene prendere un chipset SLI, al massimo non lo sfrutti al 100%
Se non sbaglio le prestazioni tra ultra e SLI sono pressochè identiche, il prezzo è più alto ma la differenza non è pazzesca...
meglio sli, le prestazioni sono simili ma in futuro si può prendere in considerazione l'aggiunta di una scheda...
ps:per le schede dual-gpu basta una semplice MB con chipset SLI senza tostapane,stereo e condizionatore aggiuntivi!!!
che inutilità ,meglio usare il bridge ;)
(che poi non occupa cosi tanto spazio :p
Ma il problema non è di spazio... è che alcune schede sono proprio sprovviste del connettore, pur teoricamente potendo supportare lo SLI!!!
Comunque questa è una soluzione che era stata progettata all'origine e non dichiarata. Non è che uno toglie pezzi hardware e programma driver e si mette a far funzionare le cose... Sembra tanto, quindi, una manovra commerciale bella e buona.
Ma il problema non è di spazio... è che alcune schede sono proprio sprovviste del connettore, pur teoricamente potendo supportare lo SLI!!!
vabbe, comunque è pur sempre una inutlità :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.