PDA

View Full Version : Monitor HP ZD8130EA


ilenia25
27-06-2005, 08:35
Salve ragazzi,
ho recentemente acquistato il notebook HP ZD8130EA, di cui sono pienamente soddisfatta per quanto concerne le prestazioni. Unico appunto: la qualità del monitor non mi sembra cosi eccelsa come descritta dal venditore e da alcuni articoli scovati su internet.
Mi spiego meglio: questo è il mio primo notebook, per cui non ho particolare esperienza in materia, e non ho immediati raffronti che posso fare con altri notebook, però ho notato per esempio che le foto (prodotte con la mia Olympus 8080) sul mio PC Desktop con monitor tradizionale CRT (LG da 17'') hanno una qualità eccellente (in termini di contrasto, luminosità e nitidezza), mentre sul portatile risultano non altrettanto valide, mancano di nitidezza e di brillantezza. Ho provato a regolare i parametri dello schermo, ma non sono riuscita a migliorare in maniera significativa la qualità. Inoltre ho notato che i caratteri (ad esempio sullo sfondo bianco di un foglio di WORD) hanno i bordi leggermente sfocati, e quando li faccio scorrere tendeno ad assumere durante la fase di scorrimento una colorazione rossastra.
Insomma niente di paragonabile ad un bel monitor CRT!!!
Domanda: E' scarso il monitor montato sul mio notebook? La qualità dei monitor LCD dei notebook è realmente inferiore rispetto ai più tradizionali cugini a CRT? Come posso fare per effettuare una corretta taratura del monitor, quantomeno per riuscire a fare un pò di fotoritocco innmaniera decente?

Scusatemi per la prolissità, ma vi prego di aiutarmi a trovare una soluzione!
P.S. Lo schermo, per chi non conoscesse esattamente il modello del mio notebook è un 17" Widescreen Brightview (1440 x 900).

;) :help: :help: :help:

alex0206
27-06-2005, 09:05
per la mia esperianza su monitor sony la qualità delle foto è alta, io uso il pc principalmente per questo mio hobby, poi gli schermi tradizionali riflettono meno e forse su world e simili sono più sfruttabili (stancano meno la vista per me), ma sulle foto, video ecc. gi schermi glare per me sono di un'altra categoria.

ho visto il tuo pc acceso in un centro commerciale e mi ha fatto un ottimo effetto, forse è anche questione di abituarsi ad un'impressione visiva diversa.

ilenia25
28-06-2005, 15:32
Il problema non è quello di abituarmi o meno alle caratteristiche del monitor LCD, ma che a mio avviso sono decisamente inferiori (almeno il mio) rispetto ai più tradizionali CRT.
Per utilizzare correttamente un programma di fotoritocco come photoshop, è necessario che i colori abbiano una certa fedeltà, che i dettagli siano pienamente visibili e nitidi, e a mio avviso il display in dotazione al mio PC non soddisfa appieno queste caratteristiche.
Però, può darsi sia possibile con un'opportuna e corretta taratura del display avere una certa omogeneità con quello CRT che utilizzo normalmente a casa.
Sapreste indicarmi un buon programma per la calibrazione dei monitor dei notebook?
Ho provato ad installare e-color, senza risultati apprezzabili.
:muro: :help:

alex0206
28-06-2005, 15:49
strana la cosa io uso principalmente photoshop e sul mio non ho problemi, l'unica cosa che ho notato nei confronti di uno schermo tradizionale è che i colori appaiono leggermente meno carichi che in stampa, tanto che prima di stampare vado su livelli e tolgo un pizzico di mezzitoni, ma è veramente un'inezia un pò maniacale.

non vorrei che fosse difettoso il tuo schermo, vai dove l'hai preso e fai una prova con uno uguale.

ilenia25
29-06-2005, 15:05
Sto iniziando a farmi un pò di esperienza con i portatili, ed ho potuto confrontare il mio HP con altri notebook (tipo ACER, ASUS e Fujitsu), e ho capito che praticamente (a meno di schermi veramente molto scarsi), tutti gli LCD si equivalgono: tutti presentano le anomalie riscontrate nel mio.
Praticamente si nota una solarizzazione delle immagini (principalmente nelle variazioni poco percettibili dei toni, come nelle immagini del cielo, ecc), e in più il fenomeno è maggiormente avvertibile quando l'angolo di visuale non è assolutamente ottimale (secondo me da 0° a 10° al massimo, e non i 170° che le case allegramente dichiarano).

alex0206
30-06-2005, 08:58
non è questione di portatili o fissi ma di tecnologie diverse, i monitori lcd possono essere opachi o lucidi, ormai la moda è per i lucidi, questi hanno vantaggi e svantaggi, i vantaggi sono enormi nella visualizzazione dei film e anche delle immagini, gli svantaggi sono che riflettono, che hanno un angolo di visuale perfetta ridotto e che con i colori molto scuri si imballano un pò, per ovviare tieni la lampada alla massima luminosità e cerca un angolo ottimale, poi credimi è anche questione di abituarsi, io sono passato da uno schermo opaco a uno lucido ed ho iniziato ad apprezzarlo a pieno dopo un pò.