View Full Version : ASUS Z9282NX
Ciao ragazzi ho un problema che spero voi mi possiate risolvere.
Ho l'audio che al massimo del volume si sente pochissimo, anche se collego le casse esterne. E' un problema di settaggio o è un problema hardware?
ps: i parametri del volume sono tutti al massimo :mbe:
Dato che ci sono mi potete spiegare anche passo per passo come creare una rete wirless tra due notebook? :mc:
Grazie
aposogizu
20-07-2005, 17:13
a me l'audio sembra andare bene...hai reinstallato i driver?
invece io ho nottao una cosa strana, se apro il task manager noto che ci sono un'infinità di processi atti sempre...molto molto più del solito!!!
come mai??
si molti saranno legati al wirelless che solo quello ha tre prog in esecuzione...poi c'è il pad...ma mi sembrano cmq troppi, rallentano di certo le rpestazioni di un nb!!!
ciao e grazie
a me l'audio sembra andare bene...hai reinstallato i driver?
invece io ho nottao una cosa strana, se apro il task manager noto che ci sono un'infinità di processi atti sempre...molto molto più del solito!!!
come mai??
si molti saranno legati al wirelless che solo quello ha tre prog in esecuzione...poi c'è il pad...ma mi sembrano cmq troppi, rallentano di certo le rpestazioni di un nb!!!
ciao e grazie
togliendo qualche cosa inutile io sono rimasto a 37/38 processi... ma non me ne preoccupo più di tanto... 1 gigio di ram servirà pur a qualcosa
:)
I drive mi sembrano a posto, non riesco a capire come mai l'audio mi funziona poco... :confused:
Comunque per vedere due portatili in wirless come faccio? purtoppo sono alle prime armi e non so dove mettere le mani ... se avete la pazienza di spiegami come devo fare vi ringrazio. :help:
kaworu1986
20-07-2005, 18:21
Io finalmente ho reso giustizia al mio z9282 facendo un bel formattone: non sono un amante dei pc preconfigurati e quando al primo avvio ho notato che le icone della taskbar occupavano quasi un quarto dello schermo mi son spaventato.
Adesso è MOLTO + veloce e ha smesso di crashare.
L'unica cosa che mi chiedo è come si faccia a settare la risoluzione della webcam e come si riesca ad usare il microfono integrato.
Io finalmente ho reso giustizia al mio z9282 facendo un bel formattone: non sono un amante dei pc preconfigurati e quando al primo avvio ho notato che le icone della taskbar occupavano quasi un quarto dello schermo mi son spaventato.
Adesso è MOLTO + veloce e ha smesso di crashare.
L'unica cosa che mi chiedo è come si faccia a settare la risoluzione della webcam e come si riesca ad usare il microfono integrato.
con win movie maker..
nesuno che usi centrino hc?che mi possa rispondere?
up
e come si riesca ad usare il microfono integrato.
basta abilitarlo nel mixer e alzare il volume
:)
LarsFrederiksen
20-07-2005, 21:48
Per quelli che come me ogni tanto il note si riaccende da solo..........
andando in gestione periferiche--->schede di rete---->Marvell----->proprietà avanzate in basso c'è la voce "Wake Up Capabilities" che io ho trovato settata su "magic packet and pattern match" .Non sapendo cosa significhi ho settato tale campo su "None" . Visto che io sto quasi sempre con il cavo di rete attacato forse questo è il motivo per cui a volte riparte da solo...... Sono curioso di vedere se si ripresenta il problema! Qualcuno sa che significa "magic packet and pattern match" ?????
ho scaricato l'ultima versione che mi dice che il controllo sulle ventole non è abilitato su questo computer....ti risulta?grazie
anche a me succede :boh: (ma quanta ram succhia questo prog. ???....) :gluglu:
kaworu1986
21-07-2005, 19:15
basta abilitarlo nel mixer e alzare il volume
:)
Intendo il microfono che dovrebbe essere integrato nella wbcam, non l'ingresso mi della scheda audio.
qlcuno mi può aiutare su come e quanto abbassare la frequenza della cpu x favore? non vorrei fare danni....tanto x cambiare :help: :doh: :muro:
Intendo il microfono che dovrebbe essere integrato nella wbcam, non l'ingresso mi della scheda audio.
e ti ripeto che non devi fare nulla se non abilitarlo del mixer e alzare il volume
:)
kaworu1986
22-07-2005, 16:01
Per mixer intendi quello installato dai driver realtek del chip audio?
Ah una cosa....ma il blootooth a che serve? cioè si possono solo passare piccoli files ad esempio con il telefonino, oppure tra due computer con blootooth si riesce a stabilire una LAN?
Mi uppo....il blootooth come funziona, a cosa serve^? Se voglio creare una LAN wireless tra due portatili come faccio?
Per mixer intendi quello installato dai driver realtek del chip audio?
i controlli sono gli stessi del mixer di windows, cambia solo l'interfaccia
:)
Giuglio77
24-07-2005, 19:46
l'ho preso!!!!
Lo ritiro domani mattina.. qualcuno può indicarmi cosa deve contenere la confezione... e come posso verificare che non ci siano pixel bruciati?
E' il mio 1 notebook.. speriamo bene!!!
non riesco a trovarlo da nessuna parte. sapete link dove lo si potrebbe acquistare su internet ?
qlcuno mi può aiutare su come e quanto abbassare la frequenza della cpu x favore? non vorrei fare danni....tanto x cambiare :help: :doh: :muro:
up
LarsFrederiksen
27-07-2005, 17:29
Mi sa che stanno tutti al mare.........
Mi sa che stanno tutti al mare.........
e già :D
ciao ragazzi, a me asus live update non funzina. Io ci clicco sopra ma non sucede niente, sapete dirmi perchè? Voi come fate a fare gli aggiornamenti dei drive (scheda video, scheda madre...) ? :help: GRAZIE PER L'AIUTO
:help: per aquilarossa: :help: ho collegato l'HD esterno, ho installato windows xp professional, l'ho fatto partire come HD iniziale, mi si carica la schermata di xp per un paio di secondi e poi mi si blocca tutto e mi appare un messaggio di errore che mi comunica che è impossibile caricare tale programma. Ho provato di tutto, ho collegato un hd più capiente e più veloce, ho installato un sistema operativo diverso, ho provato a farlo caricare da un'altro computer identico al nostro, ma niente. Mi manca l'aggiornamento del bios, secondo te può incidere? se no cosa potrebbe essere? :help:
Giuglio77
02-08-2005, 11:03
ho scaricato mobmeter per verificare la temperatura del note, ma a quali temperature devo spegnere il note per farlo raffreddare per evitare qualche danno?
con mobmeter ho quattro valori, di cui Charge Rate che non sò cosa sia e che risulta essere sempre 0.00W, chi mi dà qualche chiarimento?
grazie
;) Originariamente inviato da paribas
qlcuno mi può aiutare su come e quanto abbassare la frequenza della cpu x favore? non vorrei fare danni....tanto x cambiare
.....non tutti insieme però ;)
io l'ho comprato circa un mesetto fa e non ha notato problemi a parte
1)la durata della batteria...max 2 ore..non ho fatto calibrazione.non so cosa sia.in effetti ho iniziato ad usarlo con corrente elettrica inserendo la batteria.adesso inizio a pentirmene...forse e' per questo ke mi dura di meno?e' possibile farla adesso e se si come si fa..ho sentito parlare di farla da BIOS ma ho paura di fare casini e sinceramente non saprei neanke da dove iniziare
2)la ventola da un po' fastidio..mi basta aprire una cartella e sento il rumore che va e viene(stando in una stanza senza altri rumori).e' normale??
p.s. sapete se per caso c'e' l'ingresso per un'antenna wireless esterna?vivo a Wroclaw in Polonia.praticamente come se stessi in Duomo(a circa 15m) e qui a Cracovia e Varsavia c'e' una rete gratis creata dalla citta' per navigare gratis(la stessa cosa ke in Italia e' stata fatta solo per qualke aereoporto).Dalla piazza quindi riesco benissimo a connettermi senza problemi,anke molto velocemente.Dal balcone ho invece difficolta' e il segnale e' abb basso anke se cmq sono riusciuto gia' piu' volte a scroccarmi la connessione.Per questo volevo sapere se c'era la possibilita' di aumentare qualke segnale,magari comprando una ulteriore scheda con possibilita' di inserimento di una antenna da installare fuori,visto ke d'inverno sul balcone qua e' impropinibile.O meglio sarebbe comprarne una per PC fisso,visto ke ho anke quello qua.Ma sinceramente non so da dove cominciare e vorrei avere bene le idee chiare prima di comprare e farmi installare qualcosa.grazieeeee :D
ma la porta firewire in questo nb è 800 0c400 Mbps? qualcuno lo sa?
LarsFrederiksen
07-08-2005, 21:32
io l'ho comprato circa un mesetto fa e non ha notato problemi a parte
1)la durata della batteria...max 2 ore..non ho fatto calibrazione.non so cosa sia.in effetti ho iniziato ad usarlo con corrente elettrica inserendo la batteria.adesso inizio a pentirmene...forse e' per questo ke mi dura di meno?e' possibile farla adesso e se si come si fa..ho sentito parlare di farla da BIOS ma ho paura di fare casini e sinceramente non saprei neanke da dove iniziare
:D
La calibrazione della batteria non so esattamente a cosa serve(ho letto da qualche parte che serve al windows per indicare correttamente il livello residuo della batteria.....) cmq farla è una cavolata. Entri nel Bios dove trovi la voce apposita (qualcosa del tipo battery calibration) e segui le istruzioni sullo schermo(ti dice solo di attaccare e staccare la corrente--->plug/unplug Ac adapter). In pratica ti carica completamente la batteria per poi scaricarla totalmente. Ti accorgi che la cosa funge dai puntini che si muovono........
LarsFrederiksen
07-08-2005, 21:36
io l'ho comprato circa un mesetto fa e non ha notato problemi a parte
2)la ventola da un po' fastidio..mi basta aprire una cartella e sento il rumore che va e viene(stando in una stanza senza altri rumori).e' normale??
:D
Anche la mia ventola è un po isterica......ho notato però che da quando ho aggiornato il Bios si è tranquillizata. Non so forse è solo una mia impressione!
Anche la mia ventola è un po isterica......ho notato però che da quando ho aggiornato il Bios si è tranquillizata. Non so forse è solo una mia impressione!
come hai aggiornato il bios avevi ntfs?
LarsFrederiksen
08-08-2005, 20:48
come hai aggiornato il bios avevi ntfs?
Con WinFlash ,l'utility che sta nel cd dei driver. Quei casini sull'NTFS ci sono solo se fai l'aggiornamento dal Bios....
panicoooo....voglio collegarmi wi-fi ma la nostra scheda supporta solo 11 canale(forse solo la mia :help: )...e l'accesso ora sta sul 13simo canale...e' venuto un ragazzo a provare il suo notebook e si riesce a collegare correttamente ..poi abbiam scoperto la ragione..come posso fare?anke utilizzando le opzione del programma INTELpro WIRELESS non c'e' modo per aver accesso al 12 e 13simo canali..anzi non c'e' proprio l'esistenza :muro:
avete qualke aiuto da darmi?grazieeee :help:
Con WinFlash ,l'utility che sta nel cd dei driver. Quei casini sull'NTFS ci sono solo se fai l'aggiornamento dal Bios....
mi potresti spiega passo passo la procedura col cd x favore?
quindi se ho capito bene si può aggionare senza entrare nel bios usando il cd? anche con ntfs?grazie
tutto ok capito e fatto grazie :D
anche io ho avuto l'inconveniente di vedermi il pc riaccendersi da solo. Siccome mi è successo oggi per la prima volta e il pc è collegato ad un modem ethernet ho subito pensato che la si sia attivata la funzione wake-up LAN. Come faccio a disattivarla?
LarsFrederiksen
10-08-2005, 11:31
anche io ho avuto l'inconveniente di vedermi il pc riaccendersi da solo. Siccome mi è successo oggi per la prima volta e il pc è collegato ad un modem ethernet ho subito pensato che la si sia attivata la funzione wake-up LAN. Come faccio a disattivarla?
Basta che vai nelle proprietà della scheda di rete...
colleghi nessuno ha novità,chicche,utilità o impressioni su questa bestiolina?
....tutti in ferie?.....beati voi. :muro: :D
LarsFrederiksen
14-08-2005, 21:59
colleghi nessuno ha novità,chicche,utilità o impressioni su questa bestiolina?
....tutti in ferie?.....beati voi. :muro: :D
UP
x portarlo in assistenza basta che lo porto dove l'ho acquistato???
LarsFrederiksen
15-08-2005, 20:28
x portarlo in assistenza basta che lo porto dove l'ho acquistato???
Non so,cmq leggi i post precedenti in quanto parecchi problemini sono stati risolti con aggiornamenti del bios o smanettamenti semplici........(compreso il problema che si riaccendeva da solo di cui se non ricordo male anche tu ti lamentavi!).
Ciao
x portarlo in assistenza basta che lo porto dove l'ho acquistato???
come vuoi, puoi chiamare l' assistenza o portarlo dove l'hai preso...
nel secondo caso il negoziante non farà nient'altro che rivolgersi al produttore cmq
:)
ma non si trova piu' su marcopol* ne su altri siti peccato :-(
x portarlo in assistenza basta che lo porto dove l'ho acquistato???
che problemi ti dà?...non x girare vil coltello... :)
mi sa che più chi meno li abbiamo avuti tutti...anche se ora __grat grat___sembra andar bene
raga secondo voi con sto portatile si può giocare a doom3 al massimo delle impostazioni?
LarsFrederiksen
19-08-2005, 22:14
raga secondo voi con sto portatile si può giocare a doom3 al massimo delle impostazioni?
Tentar non nuoce.....
aquilarossa
21-08-2005, 20:47
Ciao a tutti il mio beneamato :cry: è defunto, ancora :cry: .
Dopo averlo tenuto per tutta l'estate a basse temperature etc e ri etc, osavo giocarvi... ma dopo aver caricato un ottimo game e osato lanciarlo al massimo delle prestazioni ... the end ... si è spento il video, ho dovuto resettarlo ma non si è piu acceso anzi con l'alimentazione mi si riaccende e spegne all'infinito solo qualche led, ma il video non da nessun segno.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ? spero di no!!!! piu che altro se avete utilizzato l'assistenza asus, per capire i tempi
grazie :muro:
abbiamo tutti lo stesso masrerizzatore su sto nb? avete avuto problemi con supporti diversi da verbatim dvd-r?
ved lo lchiedo perchè è quello che monta l'asus a6va e ne parlano come una ciofeca
come mi hanno fatto notare sul sito asus sono usciti un paio di aggiornamenti.ciao a tutti
PER AQUILAROSSA
Ciao! Se leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966730&page=13&pp=20
vedrai che anche a me è capitata la stessa cosa....
Ho spedito il portatile (con assicurazione a mio carico :mad: ) il 21 di luglio. Oggi è il 23 agosto e ancora non mi è arrivato :mad: :mad: :mad: . Mi dicono che stanno aspettando la scheda madre che deve arrivare direttamente dall'Asus. Se non mi arriva entro una settimana faccio causa :read: .
Spero che a te vada meglio! Ciao
LarsFrederiksen
23-08-2005, 11:50
a me i nuovi driver della fotocamera non fungono...rimane lo schermo grigio o nero! Li ho provati a mettere 3 volte...boh
se volete un consiglio aggiornate i drivers del touchpad con quelli che trovate sul sito http://www.synaptics.com/support/drive.cfm
quelli che ci sono sul sito Asus, e che sono gli stessi installati sul portatile, sono vecchi di quasi un anno e a me davano problemi con lo scorrimento verticale in firefox
in poche parole usando la zona a destra del touch pad per lo scorrimento verticale, a mo di rotella, non funzionava in firefox
con gli ultimi drivers invece tutto va a meraviglia ;)
:)
A chiunque abbia l'Asus A6Va oppure l'Asus Z9282NX: riguardo al celebre TSST TS-L532A, nell'apposito thread si è giunti ad una prima stesura della lettera di protesta da inviare a Toshiba/Samsung e, per conoscenza, ad Asus, Acer, Hp, Compaq, Packard Bell, ecc. Se interessati
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17
thread TSST TS-L532A
LarsFrederiksen
23-08-2005, 19:54
Ho reinstallato i driver vecchi(quelli sul cd) della fotocamera e la versione è la 2.6.0.20 la stessa che c'è sul sito come update. Sto a di' una cavolata?
Ho reinstallato i driver vecchi(quelli sul cd) della fotocamera e la versione è la 2.6.0.20 la stessa che c'è sul sito come update. Sto a di' una cavolata?
non mi ricordo se è la stessa, domani controllerò, però io li ho installati e funzionano senza problemi...
ragazzi ma voi quanto fate con la batteria?
LarsFrederiksen
24-08-2005, 16:30
non mi ricordo se è la stessa, domani controllerò, però io li ho installati e funzionano senza problemi...
Strano che a me non funzionino....boh! Hai sovrascritto o hai prima disinstallato quelli vecchi?
La batteria mi fa 2 ore e 15 circa senza fare nulla di che(navigare,musica ecc..e disattivando la WLAN).
Ultimamente,visto che uso il note in casa,l'ho staccata per evitare deterioramenti precoci a causa del calore.
LarsFrederiksen
24-08-2005, 16:43
Ho visto adesso che è uscita una ulteriore versione dei driver della fotocamera
" Camera Driver
D-MAX Camera Driver 1.3M for WinXP/2K" sono quasi 10 mega.......ora provo a metterli!!
Almeno si danno da fare!!!
LarsFrederiksen
24-08-2005, 21:07
Li ho messi. Mettendo solo loro (disinstallando cioè i driver precedenti) non trova la periferica. Quindi vanno aggiunti ai driver che già ci sono. Siffacendo crea un nuovo menu in programmi(dove c'è solo la voce uninstall). Non ho ben capito a cosa servano (10 mega non sono pochi...)
Cmq ormai mi è partita la testa!! Sono diventato avido di update. Appena me ne capita uno sotto mano mi sale l'adrenalina!!
Forse dovrei farmi vedere.....
ciao :Prrr:
Li ho messi. Mettendo solo loro (disinstallando cioè i driver precedenti) non trova la periferica. Quindi vanno aggiunti ai driver che già ci sono. Siffacendo crea un nuovo menu in programmi(dove c'è solo la voce uninstall). Non ho ben capito a cosa servano (10 mega non sono pochi...)
Cmq ormai mi è partita la testa!! Sono diventato avido di update. Appena me ne capita uno sotto mano mi sale l'adrenalina!!
Forse dovrei farmi vedere.....
ciao :Prrr:
drogato! vai a lavorare!
:asd:
LarsFrederiksen
24-08-2005, 22:08
eh eh....stavo giusto installando i driver synaptics che dicevi tu.....
scappo...... :D
eh eh....stavo giusto installando i driver synaptics che dicevi tu.....
scappo...... :D
argh :D
eh eh....stavo giusto installando i driver synaptics che dicevi tu.....
scappo...... :D
cioa no li avevo sovrainstallati.
mi puoi dare il sito da dove scaricare i driver synaptics ?
cosa ha prodotto il nuovo aggiornamento della cam?...xchè quello precedente,nella mia ignoranza, almeno macroscopicamente nulla...tu hai notato qualcosa?
Strano che a me non funzionino....boh! Hai sovrascritto o hai prima disinstallato quelli vecchi?
La batteria mi fa 2 ore e 15 circa senza fare nulla di che(navigare,musica ecc..e disattivando la WLAN).
Ultimamente,visto che uso il note in casa,l'ho staccata per evitare deterioramenti precoci a causa del calore.
anche a me...non so come ottimizzare oltre...
mi puoi dare il sito da dove scaricare i driver synaptics ?
una decina di post più sù...
una decina di post più sù...
si grazie non avevo visto. sarebbe questo?Windows 2000/XP v8.1.2
LarsFrederiksen
25-08-2005, 20:13
si grazie non avevo visto. sarebbe questo?Windows 2000/XP v8.1.2
Si,io ho preso quelli. Sinceramente il nuovo aggiornamento della cam non ho capito a cosa serva visto che non sono driver,sono 10 mega di roba ed è la versione 1.0 .
Mi sembra invece che l'aggiornamento dei driver audio abbia aggiunto delle cose nei controlli del volume(PC beep,SPDIF,sintetizzatore sw) o forse c'erano e non ci avevo fatto caso......
Leggevo il thread dell'A6VA....cmq quelli che fanno 3 ore abbondanti di batteria hanno un note diverso cazzarola!! Penso che non tutti siano 1.86 GHZ come il nostro ed il loro monitor non è colorshine. Altrimenti non si spiega!!
Certo che su questo thread so' rimasti 4 gatti....tra un po faremo prima a mandarci le mail .....eh eh eh :D :D :D
LarsFrederiksen
25-08-2005, 20:16
ah dimenticavo.....sto organizzando una mega festa per l'imminente uscita della versione 0208 del Bios. Certi eventi non possono passare inosservati!!
Naturalmente siete tuti invitati...... :) :) ;)
il mio più di 3 ore le fa...
però ho installato gli ultimi drivers ATI e ho impostato il PowerPlay al minimo
cmq come batteria non sembra effettivamente molto brillante, forse bisognerebbe contattare la Asus per sapere se esiste un paco batteria che duri di più
:)
LarsFrederiksen
26-08-2005, 17:14
è uscito il nuovo Bios------->Ver: 0208AS :D :D :D
auguri a tutti!
è uscito il nuovo Bios------->Ver: 0208AS :D :D :D
auguri a tutti!
in pratica che migliorie dovrebbe apportare?
konfetto
07-09-2005, 11:34
:help: :help: non essendo molto pratico non ho mai aggiarnato niente mi sapreste dire cosa fare o non fare(bios, driver scheda video, webcam... etc. )
:D ricordo sempre con piacere che sono sato il precursore di queste discossione
:help: :help:
LarsFrederiksen
07-09-2005, 13:38
:help: :help: non essendo molto pratico non ho mai aggiarnato niente mi sapreste dire cosa fare o non fare(bios, driver scheda video, webcam... etc. )
:D ricordo sempre con piacere che sono sato il precursore di queste discossione
:help: :help:
Se non hai mai avuto problemi(beato te!) non smanetterei troppo.
Comunque è utile l'aggiornamento del BIOS in quanto risolve alcuni problemi effettivamente presenti. Se leggi le pagine sopra trovi le istruzioni.
I driver della scheda video se non hai esigenze particolari di gioco vanno bene quelli che hai.
Fatti un giro qui http://www.asus.com/support/download/download.aspx , aggiornare male non fa......
Ciao
ah... eh...
:)
il mio ero un semplice sfogo perchè ho sbattuto un po la testa sui princo e mi sentivo l'unico sfigato poi ho letto... io ho fastweb a 6 megbit e facciamo ordini di princo da fattura in casa... capite il mio bah ora...
questo messaggio si autodistruggerà...
:)
il mio ero un semplice sfogo perchè ho sbattuto un po la testa sui princo e mi sentivo l'unico sfigato poi ho letto... io ho fastweb a 6 megbit e facciamo ordini di princo da fattura in casa... capite il mio bah ora...
questo messaggio si autodistruggerà...
:)
lol
:)
Ciao a tutti! Ho iniziato a leggere il forum in agosto, abbondantemente fuori tempo massimo per l'offerta "marco polo expert" di luglio. Occasione persa, pazienza.
Fortunatamente l'offerta si è ripetuta, questa volta vicino a casa mia, anche se l'Asus in questione è leggermente diverso.
In più c'è un'interessante alternativa.
Asus Z9282NG
intel PM 750
RAM 1024 ddr2
HD 80 (dovrebbero essere 5400 rpm, mi devo informare meglio)
masterizzatore dvd dl
Nvidia Geforce GO 6200 256MB TC
LCD 15,4" Glare Type
camera integrata 1.3MP
4 USB, porte della serie Asus Z,...
autonomia 3,5 ore
garanzia 24 mesi
1299 euro.
Fujitsu Siemens Amilo M1437G CD
intel PM 750
RAM 1024 ddr2
HD 80 (5400 rpm)
masterizzatore dvd dl
Ati mobility Radeon X700 128MB
LCD 15.4" Crystal View
USB, varie porte ...
telecomando con Istant On
autonomia 2 ore
garanzia 12 mesi
1299 euro.
Pro Asus: robustezza, qualità dei materiali, miglior LCD (penso!), garanzia 24 mesi, maggior autonomia.
Pro Fujitsu Siemens: miglior scheda video (penso!), telecomando con Istant On.
A favore dell'Asus ci sono anche i commenti entusiasti, spesso accompagnati da buoni consigli, di quelli che scrivono
su questo forum.
Sarei fortemente portato per l'Asus, ma mi serve un ultimo parere, per andare a prenderlo (l'offerta inizia il 16 settembre).
Grazie! :help:
:help: :confused: :help:
Ciao a tutti....
voglio prendermi anch'io il nb, ma il modello è Z9282NG, qualcuno sa dirmi che differenze ci sono con l'NX???
Inoltre secondo voi anche questo usa gli stessi aggiornamenti (BIOS ecc) dell'A6VA? :help:
mario83stabiese
15-09-2005, 18:47
anche io volevo comprare l'asus z9283ng
ma mi preoccupa la cosa che facendo una ricerca su google e sul sito asus...questo portatile non risulta proprio.
poi x le caratteristiche, almeno sulla carta, 1299 euro mi sembrano pure poche...da expert nella mia città castellammare di stabia (NA), ci sono dei portatili acer o giapponesi...a 1599 euro...con hd da 40...schede video da 128...ram da 512 (2x256)...questo invece sembra perfetto...un po' mi puzza...xkè il prezzo è così "modico" ???
mario83stabiese
15-09-2005, 18:47
perdonatemi.
ASUS MODELLO Z9282NG, E NON ...83NG COME ERRONEAMENTE SCRITTO SOPRA.
Domani controllo meglio presso l'expert più vicino, poi chissà...comunque, se si considerano le prestazioni dello Z9282NX e il fatto che dalla sua promozione è passato un mese e mezzo circa, il rapporto qualità/prezzo dello Z9282NG mi sembra buono.
Mi piacerebbe sapere l'opinione di qualcuno che se ne intende...
Grazie!
mario83stabiese
15-09-2005, 20:06
infatti. anche perchè io vorrei prenderlo...
sono attratto dal z9282ng
ma voglio CERTEZZE
;-)
Appena preso l'NX qui a seregno (MI) a 1240 euro
speriamo bene!
Ciao lioz! Dove hai comprato il tuo portatile? In qualche negozio expert? Che scheda video ha? Scusate, sono un po' insistente perchè mi dispiace essermi lasciato scappare l'offerta NX di luglio!Oggi non posso andare nell'expert vicino a casa, lunedì provo, e vedo se oltre all'NG è in offreta anche l'NX!
Ciao!
LarsFrederiksen
19-09-2005, 20:55
Ma il modello NG oltre alla scheda video(che non è un granchè...) in cosa differisce rispetto all'NX? Io ho l'NX lo chiedo per curiosità!
Se possibile, qualcuno potrebbe postare un (eventuale) numero di telefono dell'expert (magari preso dal volantino che pubblicizza l'offerta) al quale chiedere informazioni sui centri che hanno questo portatile?
Purtroppo i due negozi più vicini a casa mia non lo hanno (sono expert ma non tengono prodotti informatici) e non vorrei girare tutta Genova per niente...
Grazie!!
mario83stabiese
20-09-2005, 21:40
XKè DICI CHE NON è UN GRANCHè LA SCHEDA VIDEO DEL MODELLO NG???
GEFORCE 6000E ROTTI 256 MB...NO? NN è BUONA?
Ragazzi qualcuno mi sa dire dove posso trovare questo favoloso notebook?
vi prego, non so proprio a chi rivolgermi per trovarlo :cry:
LarsFrederiksen
21-09-2005, 11:32
XKè DICI CHE NON è UN GRANCHè LA SCHEDA VIDEO DEL MODELLO NG???
GEFORCE 6000E ROTTI 256 MB...NO? NN è BUONA?
La Nvidia Geforce GO 6200 256MB Turbo cache diciamo che è una scheda abbastanza economica. Ci sono diversi articoli che ne parlano...
Turbo Cache se non sbaglio implica che in caso di bisogno la scheda video attinge alla memoria di sistema un po come avviene nelle schede condivise.
Ti conviene leggere qualcosa di + approfondito così trovi anche una spiegazione migliore!
Ciao :)
io ho preso l'NG e aparte un problema allo schermo che miterrà fermo sino a martedì è meglio che sottolinei che la sche GeForce 6200 in realtà ha solo 64 mega dedicati ed il resto lo attinge al bisogno dalla memoria....fin qua tutto ok se uno non ha esigneze di realtime nel gioco...ma il problema è che dovendo al scheda utilizzare la stessa frequenza di clok della memoria esterna (di sistema) non ha quelle prestazioni che altre sachede grafiche garantiscono...
per il resto il NB non è affatto male...ho finito di testare con PCMark05 se avete curiosità chiedete e vi sarà dato....
Pittosto qualcuno sa dirmi se si puo usare il portatile senza batteria inserita senza avere problemi???
LarsFrederiksen
23-09-2005, 12:38
io ho preso l'NG e aparte un problema allo schermo che miterrà fermo sino a martedì è meglio che sottolinei che la sche GeForce 6200 in realtà ha solo 64 mega dedicati ed il resto lo attinge al bisogno dalla memoria....fin qua tutto ok se uno non ha esigneze di realtime nel gioco...ma il problema è che dovendo al scheda utilizzare la stessa frequenza di clok della memoria esterna (di sistema) non ha quelle prestazioni che altre sachede grafiche garantiscono...
per il resto il NB non è affatto male...ho finito di testare con PCMark05 se avete curiosità chiedete e vi sarà dato....
Pittosto qualcuno sa dirmi se si puo usare il portatile senza batteria inserita senza avere problemi???
Guarda secondo me se non ci devi giocare la 6200 va benissimo anche perchè consuma meno della x700 e ciò è positivo in termini di batteria!!
Certo che puoi usare il note senza batteria!! Anzi io quando non mi serve la tolgo sempre perchè il calore del note a lungo andare la deteriora! Cmq ogni tanto rimettila per fargli fare un ciclo di scarica/carica che gli fa bene....
ho notato una cosa... con gli ultimi drivers della webcam integrata (quelli chiamati Camera_BC-130m_XP_2K_050818.zip sul sito Asus) Windows crasha con schermata blu (che dice qualcosa riguardo al file bisioncam.sys che appunto riguarda i drivers della webcam) quando si fa, dalla cartella Immagini, "Aquisisci immagini da una fotocamera o da uno scanner"
http://img222.imageshack.us/img222/3882/immagine2dr.jpg
con i penultimi drivers tutto ok... confermate o è solo un problema mio?
edit: succede anche con i penultimi drivers... :doh:
:)
è ovvio che è un mio problema, strano... non lo aveva mai fatto... vediamo se riesco a capirci qualcosa
:)
LarsFrederiksen
25-09-2005, 20:09
è ovvio che è un mio problema, strano... non lo aveva mai fatto... vediamo se riesco a capirci qualcosa
:)
Guarda a me gli ultimi driver non funzionavano proprio(non trovava proprio la periferica). Ho dovuto rimettere quelli vecchi!
a me invece quelli nuovi funziano... cmq ho smanettato un po' ed ho risolto, non so manco io come
:)
se io formatto e ci metto un altro win ad es. il 2003 oppure win xp sp2 che ho sul desktop perdo la garanzia?
mi aggrego alla domanda precedente :D :D
:mc: ma dove si trovano gli aggiornamenti sul sito della ASUS per il Z9282NG????
Sulla serie Z9200 ci sono queste serie:
Z92G Z92Ga Z92L Z92Ne
Z92U Z92Va
ma non so quale prendere....
...forse è meglio far riferimento all'A6VA?? :mbe: ma va bene tutto da li?? :confused:
..appena potete installate i nuovi driver catalyst mobile 5.9 (per ATI, naturalmente)
sono ottimi!!
Stabili e con un interessante control pannel completamte nuovo.
p.s.:ero ad un passo dal formattone :ncomment: ...per problemi di stabilita' e compatibilita' dovuti secondo me ai vecchi driver video (asus per A6Va). Spegnimenti e/o riavvii improvvisi con conseguente cambio di risoluzione.....spariti! :yeah:
qualcuno sa dirmi come si vede se il modello NG monta CPU Dothan o Banias ??
Ho proavto con PCMark05 ma non dice ninte?? :confused:
se io formatto e ci metto un altro win ad es. il 2003 oppure win xp sp2 che ho sul desktop perdo la garanzia?
nessuno lo sa???
..appena potete installate i nuovi driver catalyst mobile 5.9 (per ATI, naturalmente)
sono ottimi!!
Stabili e con un interessante control pannel completamte nuovo.
è da più di sei mesi che c'è...
tra l'altro è talmente interessante che si ciuccia 80 mega di ram solo per star li a far niente in background :doh:
Catalyst 5.9 moddati con dhmodtool tutta la vita ;)
:)
LarsFrederiksen
26-09-2005, 21:57
nessuno lo sa???
Sarebbe assurdo se la garanzia fosse legata al software che ci installi!! :eek: :eek:
io chiedo xchè nn ho intenzione di formattare e rimetterci xp home presente nei cd di ripristino!!!
io ci voglio mettere il mio xp prof moddato! ;)
e qui nn so la garanzia cosa dice!
Avete anche voi il problema che lo schermo nella parte bassa è molto molto chiaro???? :doh: Soluzioni....? :rolleyes:
DOMANDONA: la ventola a voi vi si accende circa ogni 15 secondi?? e resta accesa per altrettanti??? :confused: immagino sappiate che ogni volta che si accende la ventola il processore viene depotenziato....
:help:
mi aggrego alla domanda precedente :D :D
:mc: ma dove si trovano gli aggiornamenti sul sito della ASUS per il Z9282NG????
Sulla serie Z9200 ci sono queste serie:
Z92G Z92Ga Z92L Z92Ne
Z92U Z92Va
ma non so quale prendere....
...forse è meglio far riferimento all'A6VA?? :mbe: ma va bene tutto da li?? :confused:
si anke iovorrei saperlo...ho messo i catalyst nuovi.. per voi megli il control center o il panel? a me il cener sembra pesantino...
DOMANDONA: la ventola a voi vi si accende circa ogni 15 secondi?? e resta accesa per altrettanti??? :confused:
sull'impostazione Game (800 MHz) nn si accende particamente mai
immagino sappiate che ogni volta che si accende la ventola il processore viene depotenziato....
non è assolutamente vero...
con l'impostazione Super Performace o qualcosa del genere il processore rimane sempre a 1,86 GHz indipendentemente dalla ventola
con l'impostazione Game sta di default a 800 e sale a seconda del carico per poi ridiscendere a 800 quando non è più necessario (il che può coincidere col fatto che la ventola comincia a girare quando il processore sale di frequenza ed inizia a scaldare e poi smette di girare dopo un paio di secondi che il processore, non più utilizzato, torna a 800MHz)
a batteria fa le stesse cose ma parte da 400MHz con l'impostazione di risparmio massimo e da 600 (se nn ricordo male) in quella per la visione di DVD
se intendi che fa cicli di throttling per raffreddarsi, a parte che non cerdo che il Pentium M supporti questa cosa (al massimo i P4M), ma cmq le prestazioni rimangono identiche anche quando la ventola gira
:)
si anke iovorrei saperlo...ho messo i catalyst nuovi.. per voi megli il control center o il panel? a me il cener sembra pesantino...
io ho notato una cosa strana che mi capita con tutti gli ultimi Catalyst (per lo meno da 5.7 in su, non so con quelli più vecchi)
se abilito il Triple Buffering nelle impostazioni OpenGL dei Catalyst (Proprietà Schermo -> Impostazioni -> Avanzate -> 3D -> OpenGL -> Compatibilità -> Buffering Triplo -> Attivato) i giochi OpenGL freezano il PC con una bella schermata blu (non un BSOD di Windows ma lo schermo diventa tutto azzurro)
ho provato sia con la demo di Call of Duty 2 sia con quella di Serious Sam 2
col buffering triplo disattivato gli stessi giochi, o i giochi DirectX, invece vanno abbestia senza nessun problema, anche per ore :mbe: :confused:
tra l'altro gli stessi giochi sul PC fisso con la 9800pro non danno problemi col buffering triplo
mha :)
sull'impostazione Game (800 MHz) nn si accende particamente mai
non è assolutamente vero...
con l'impostazione Super Performace o qualcosa del genere il processore rimane sempre a 1,86 GHz indipendentemente dalla ventola
con l'impostazione Game sta di default a 800 e sale a seconda del carico per poi ridiscendere a 800 quando non è più necessario (il che può coincidere col fatto che la ventola comincia a girare quando il processore sale di frequenza ed inizia a scaldare e poi smette di girare dopo un paio di secondi che il processore, non più utilizzato, torna a 800MHz)
a batteria fa le stesse cose ma parte da 400MHz con l'impostazione di risparmio massimo e da 600 (se nn ricordo male) in quella per la visione di DVD
se intendi che fa cicli di throttling per raffreddarsi, a parte che non cerdo che il Pentium M supporti questa cosa (al massimo i P4M), ma cmq le prestazioni rimangono identiche anche quando la ventola gira
:)
a me anche quando vado con la batteria parte sempre dalla freq di 800 mhz minimo nn va mai a 400 come fai a farlo andare a 400???
LarsFrederiksen
03-10-2005, 21:24
Centrino Hardware Control è molto meglio del programma Power..... della Asus. Da quando l'ho messo la batteria dura di + (20,30 minuti in +) e la ventola si accende molto + raramente(prima era veramente isterica!!). Inoltre è possibile configurarlo come si deve perchè ci sono un sacco di opzioni. Col programma Asus non ci si capiva nulla....Secondo me è proprio un'altra categoria.
Ciao
Grazie delle delucidazioni.... :D
ho provato ad usare Centrino Harware Control con selezione velocità CPU dinamica, finche resta ad 800 la ventola non si accende, come arriva a 1.86 automaticamente si accende la ventola (tranne all'accensione non l'ho mai visto andare a 1.86 senza l ventola accesa); appenda arriva a 60 gradi la ventoal gira molto più velocemente e riporta la temperatura a 56 gradi circa.
Ma anche per voi è cosi?? :confused: :confused: :confused: ho sentito un mio compagno che usa in DELL con lo stesso processore e a lui anche se usa la CPU a 1.86 non gli si accende la ventoal per lunghi periodi..... :mbe:
Succede solo a me??? :muro: :wtf:
a me anche quando vado con la batteria parte sempre dalla freq di 800 mhz minimo nn va mai a 400 come fai a farlo andare a 400???
basta mettere battery saving nell'impostazione di power4gear
http://img346.imageshack.us/img346/2504/immagine6sq.jpg
:)
ma anche a voi lo schermo si sporca come niente?!?!
il mio è una calamita per la polvere, è una cosa incredibile! dopo averlo pulito super accuratamente, tempo 2 gg ed è già un cesso :(
:)
non ho mai usato prtodotti, ma solo panni per gli occhiali, ma comunque tempo un paio di giorni e il monitor ha gia pulvoscolo sopreattutto sui lati....
non ho mai usato prtodotti, ma solo panni per gli occhiali, ma comunque tempo un paio di giorni e il monitor ha gia pulvoscolo sopreattutto sui lati....
idem... :(
:)
panico!
ero in attesa del suo arrivo..oggi sono andato e mi hanno detto che non lo producono + ma mi arriverà la versiona nuova con le stesse caratteristiche...voi avete qualche idea su che modello mi rifileranno? :cry:
....non vorrei ossessionare, ma qualcuno sa rispondere al mio messaggio numero 366?? :boh:
il monitor glare è molto bello ma presenta due difetti:
- nell'utilizzo all'aperto, o in luoghi con molta luce, non si vede quasi nulla....
- bisogna girare con uno straccino in borsa per pulirlo spesso dalla polvere .......
è da più di sei mesi che c'è
??????????????'
tra l'altro è talmente interessante che si ciuccia 80 mega di ram solo per star li a far niente in background :doh:
se fa funzionare TUTTO bene...è un sacrificio che si puo' fare....
Catalyst 5.9 moddati con dhmodtool tutta la vita
..mi mandavano in crash il sistema quando guardavo .vid. ....... ;)
??????????????'
sì :D
se fa funzionare TUTTO bene...è un sacrificio che si puo' fare....
un sacrifico per cosa? per le stesse cose che fa un programmino da 4 mb come ATT?
..mi mandavano in crash il sistema quando guardavo .vid. ....... ;)
bhè questo capita solo a te :P
:)
per le stesse cose che fa un programmino da 4 mb come ATT?
..spiega ..spiega... :wtf:
idem... :(
:)
uguale ma io ci parlo davanti e gli sputazi sono delle t***+e
..spiega ..spiega... :wtf:
Ati Tray Tool
in un programmino che occupa in ram forse 4 mega ci sono le stesse identiche cose che trovi nell'elefantiaco CCC con i suoi 100 mega di ram occupati
Ati Tray Tool
in un programmino che occupa in ram forse 4 mega ci sono le stesse identiche cose che trovi nell'elefantiaco CCC con i suoi 100 mega di ram occupati
TNX ;)
Qualcuno sa qualcosa della funzione hyper trading ? Ho letto che l'ultimo bios abilita questa funzione. E'vero ? Cosa cambia ? Il centrino 1.86 la supporta veramente ?
Scusate ma non sono per niente pratico e non capisco cosa fare . Ho il bios 206 e il portatile va benissimo ad eccezione del masterizzatore che masterizza solo alcuni supporti (verbatim azo 16 x). Gioco anche a Quake 4 senza problemi. Dovrei aggiornare il bios secondo voi?
Grazie
ragazzi la webcam c'e' scritto ke è da 1,3 megapixel ma la mia è da 640X480..
così è la risoluzione delle foto,figuriamoci in videokiamata..e non c'è modo di cambiarla..magari sono io l'unico sfigatoooo :muro:
Psychnology
14-11-2005, 11:17
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
io raga ho un problema... e vi chiedo conferma..
se con le cuffie toccate il microfono sentite il rumore del passaggio?
insomma avete il mic sempre acceso? io non so come fare a spegnerlo...
Ciao a tutti!!
Vi racconto in “breve” i fatti: avevo comperato su internet un centinaio di DVD della Verbatim ad un prezzo molto competitivo, ma il lettore del mio notebook non li "vedeva" nè vergini nè masterizzati. Ho quindi chiamato l'ASUS i quali mi hanno consigliato di aggiornare il firmware del drive, ma questa operazione non ha avuto successo... Mi hanno quindi detto di smontare il mio lettore (era un TS-L532A) e di spedirlo al centro assistenza. Dopo pochi giorni mi viene recapitato un lettrore diverso da quello che avevo prima: ora è un MATSHITA DVD-RAM UJ-841S, ma le cose non sono cambiate: neppure questo drive "vede" i DVD della Verbatim... cosa che invece non accade sul mio PC fisso e su tutti i portatili dei miei amici (ho provato con circa una decina di loro). Ricontatto dunque il centro assistenza e faccio presente il mio problema; mi rispondono di scaricare da internet il prog. DVD Identifier per vedere che tipo di supporto sto utilizzando, questa è la risposta del prog:
Unique Disc Identifier : [DVD-R:CMC MAG. AE1]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [CMC Magnetics Corp.]
Manufacturer ID : [CMC MAG. AE1]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
--------------------------------------------------------------------------
A questo punto L'ASUS mi ha risposto così:
<<Come immaginavo…i DVD che hai utilizzato non sono originali Verbatim, ma sono dei DVD precari a basso costo prodotti dalla Magnetics Corp su ordine di Verbatim.
I supporti per eccellenza sono creati da Mitsubishi.>>.
A questo punto posso dare ragione all’ASUS che i DVD non sono originali Verbatim, ma come mai che solo il mio drive non riesce a leggerli? Sarà che è “precario” anche il mio drive come lo sono i DVD taroccati dalla Verbatim??? Com’è che solo io presento questo problema mentre tutti i miei amici masterizzano alla grande su questi supporti senza il minimo problema??
Alla fine l’ASUS se ne è lavata le mani e mi ha detto che non c’è soluzione al mio problema se non quella di cambiare il tipo di supporto; oppure, se voglio continuare ad utilizzare questi DVD, devo comperare un masterizzatore esterno…bella soluzione dopo aver speso 1.400 € di Notebook…..
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere fino qua ed un ringraziamento ancora più grande a chi saprà darmi delle dritte in merito (agg. Firmware, prog, guide, ecc..)
Ciao ciao!!
il nostro bel gioeillino quanto ha di garanzia?? 2 anni??
non so se con la formattazione risolvero' ma non mi va piu' il tasto A, a volte va a volte no?
Quindi forse mi dovro' rivolgere ad un centro assistenza, ma non so com'e' la procedura' Mi pare di aver letto pure che vengono a prendermelo a casa e me loridanno entro una settimana dal ritiro..mi confermate???
LarsFrederiksen
10-06-2007, 23:01
il nostro bel gioeillino quanto ha di garanzia?? 2 anni??
non so se con la formattazione risolvero' ma non mi va piu' il tasto A, a volte va a volte no?
Quindi forse mi dovro' rivolgere ad un centro assistenza, ma non so com'e' la procedura' Mi pare di aver letto pure che vengono a prendermelo a casa e me loridanno entro una settimana dal ritiro..mi confermate???
confermo i 2 anni.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.