View Full Version : 65/70 gradi sono troppi?
Ho un athlon xp 3200 su una mobo asus a7n8x e nel bios mi indica che la temperatura della cpu si aggira sempre sui 65 o anche quasi 70 gradi.
Ho sentito che queste cpu scaldano parecchio, però questi valori mi sembrano un po' esagerati.
Qualcuno sa dirmi qualche cosa???
nextstyle
26-06-2005, 00:29
se riesci a tenere per una decina di secondi il dito sul dissipatore significa che sei sotto quelle temperature :D è sfasato il sensore credo...
esageratissimi!
controlla che il dissi sia montato bene cosi come la pasta termica, e fai la prova dito, se è freddo (ed è ben attacato sono i sensori facili nelle asus)
ooooooooooooooo
26-06-2005, 13:25
cmq risponbdendo alla rtua domanda...si sono troppi 70 gradi :D
The_Nameless_One
26-06-2005, 16:13
se riesci a tenere per una decina di secondi il dito sul dissipatore significa che sei sotto quelle temperature :D è sfasato il sensore credo...
IMHO sto metodo non è molto affidabile....perchè se la causa è il thermal compound deteriorato ( o di bassa qualità) che non conduce più calore al dissi il metallo lo senti freddo, ma in realtà il procio bolle....
Interessante osservazione.
sgrisol@verklok
26-06-2005, 16:50
rimonata il dissipatore dai :)
IMHO sto metodo non è molto affidabile....perchè se la causa è il thermal compound deteriorato ( o di bassa qualità) che non conduce più calore al dissi il metallo lo senti freddo, ma in realtà il procio bolle....
premi il dissipatore sulla cpu :D
Una teperatura del genere l`ho riscontrata su un 3000+ che aveva un dissy con placca di rame avvitata sotto le alette di alluminio, una schifezza :muro:
Una teperatura del genere l`ho riscontrata su un 3000+ che aveva un dissy con placca di rame avvitata sotto le alette di alluminio, una schifezza :muro:
avvitata? :confused:
avvitata? :confused:
Si` il pad di rame grosso come tutto il dissy era avvitato all`alluminio del dissy con 4 viti e in mezzo c`era un pad termico :doh:
Si` il pad di rame grosso come tutto il dissy era avvitato all`alluminio del dissy con 4 viti e in mezzo c`era un pad termico :doh:
:muro: :muro: :muro:
quel dissipatore messo cosi non raffrederà mai degnamentee un procio :rolleyes:
killer978
26-06-2005, 21:45
Si` il pad di rame grosso come tutto il dissy era avvitato all`alluminio del dissy con 4 viti e in mezzo c`era un pad termico :doh:
Si erano quelli Boxed con gli XP :D addirittura se toglievi le 4 viti ti saresti accorto che la planarità del dissy era uno schifo :muro: quindi tra Dissy e placca di Rame vi erano dei solchi :eek: almeno su un paio che io ho smontato:rolleyes:
Poi dicevano che i Barton scaldavano :mbe: Bo a liquido in estate il mio XP-M non passava mai i 40°
Si erano quelli Boxed con gli XP :D addirittura se toglievi le 4 viti ti saresti accorto che la planarità del dissy era uno schifo :muro: quindi tra Dissy e placca di Rame vi erano dei solchi :eek: almeno su un paio che io ho smontato:rolleyes:
Mi innesto sulla questione boxed per una domanda: i dissipatori che ora arrivano coi Sempron boxed hanno una qualche fama "particolare? Ho un 2500+ da ieri, il dissi è molto spartano e monta una 6x6 molto tranquilla. Sto sui 41° in idle, considerando che il case è un desktop abbastanza caldo.
Mi chiedo come mai i dissi che arrivano con le cpu non siano scelti al top della gamma. Non dico un blocco di rame da quattro chili, ma almeno il più adatto tra i dissi normali a lavorare con quella cpu. Sarebbe la scelta più logica, no? Io ti vendo il mio processore e ti do anche un dissipatore adeguato. Invece sembrano sempre risicati, quasi al limite (senza voler dire nulla di male, comunque, visto che il mio sta facendo bene il suo lavoro).
killer978
26-06-2005, 22:22
Mi innesto sulla questione boxed per una domanda: i dissipatori che ora arrivano coi Sempron boxed hanno una qualche fama "particolare? Ho un 2500+ da ieri, il dissi è molto spartano e monta una 6x6 molto tranquilla. Sto sui 41° in idle, considerando che il case è un desktop abbastanza caldo.
Mi chiedo come mai i dissi che arrivano con le cpu non siano scelti al top della gamma. Non dico un blocco di rame da quattro chili, ma almeno il più adatto tra i dissi normali a lavorare con quella cpu. Sarebbe la scelta più logica, no? Io ti vendo il mio processore e ti do anche un dissipatore adeguato. Invece sembrano sempre risicati, quasi al limite (senza voler dire nulla di male, comunque, visto che il mio sta facendo bene il suo lavoro).
Questo è vero, ma è anche vero che oggi con i nuovi A64 il problema non si pone + credimi, anche col dissy Box riesci a tenere un 3000 a 2600mhz senza problemi, ho visto Test in rete che dimostravano la completa inutilità dei dissy da 1Kg e dal costo di 50€ rispetto al dissy Box dei nuovi A64 :) sti proci non scaldano na mazza! Pensa io ho provato col Dissy Box e il procio arrivava tranquillamente a 2700mhz stabile per ore in Prime95 col liquido ho migliorato di pochissimo tipo 60/70 mhz :rolleyes: Mentre col Barton tra Sp90 e liquido avevo guadagnato anche 300 mhz in + e piena stabilità :cool:
Ho risolto tutto.
Praticamente ho montato male il dissipatore :doh: non era perfettamente aderente al procio e quindi non raffreddava bene.
Grazie per l'aiuto, ciaoooo
OverClocK79®
27-06-2005, 18:59
vedi :)
in questo caso la prova dito nn serviva a nulla....
BYEZZZZZZZZZZZZ
juninho85
28-06-2005, 00:00
Poi dicevano che i Barton scaldavano :mbe: Bo a liquido in estate il mio XP-M non passava mai i 40°
beh sticazzi col liquido mi pare ababstanza normale:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.