teddyfreek79
25-06-2005, 22:53
Salve.
Ho già avuto varie esperienze di format e reinstalling di windows xp.
Ma quello che mi è successo oggi non l'avevo mai visto: facendo il boot da cdrom, tutto sembra andare avanti con la configurazione hardware e il riconoscimento delle periferiche allorché ad un tratto (quando sembra aver finito questa prima fase) la schermata rimane nera con il tratto che lampeggia in alto a sinistra (sì, quella classica schermata) e vi rimane. Insomma, non parte poi la schemata blu per la formattazione. Inoltre non è + neanche possibile resettare con CTRL + ALT + CANC.
- Ho verificato che non ci siano schede SCSI di cui è necessario installare i driver (se qualcuno poi è così gentile da spiegarmi queste complicazioni delle SCSI mi toglie una curiosità)
- Ho pensato che il problema può essere che il pc è dotato di un ricevitore wireless logitech che prevederebbe una tastiera e un mouse senza fili dello stesso kit, mentre nel pc viene fatto uso di un mouse della stessa ditta, ma un tastiera con fili. Potrebbe essere che l'elaboratore cerchi di trovare una tastiera wireless e, non trovandola, si impianti?
- Ho anche pensato che i guai possano nascere dalla scheda di rete, di cui magari si hanno problemi di riconoscimento. In tal caso dovrei togliere la PCI e rimetterla a formattazione e installazione OS avvenuta, con relativi driver. Potrebbe essere questo?
- Ho ipotizzato che sia un problema di cavi IDE, magari collegati in maniera non proprio ottimale. In tal senso che mi sapete dire?
Purtroppo il pc non è mio, e mi è solo stata chiesto un aiuto; dunque non posso maneggiarci su al momento, ma se mi date qualche suggerimento e proponete soluzioni posso provare ad applicare nella giornata di domani.
Mi chiedevo, infine:
- Perché se c'e' qualche problema non mi viene restituita nessuna schermata di errore?
- Qual è quel tasto che in fase di avvio fa scegliere il tipo di installazione manuale svolgere?
Grazie dell'interesse :)
Ho già avuto varie esperienze di format e reinstalling di windows xp.
Ma quello che mi è successo oggi non l'avevo mai visto: facendo il boot da cdrom, tutto sembra andare avanti con la configurazione hardware e il riconoscimento delle periferiche allorché ad un tratto (quando sembra aver finito questa prima fase) la schermata rimane nera con il tratto che lampeggia in alto a sinistra (sì, quella classica schermata) e vi rimane. Insomma, non parte poi la schemata blu per la formattazione. Inoltre non è + neanche possibile resettare con CTRL + ALT + CANC.
- Ho verificato che non ci siano schede SCSI di cui è necessario installare i driver (se qualcuno poi è così gentile da spiegarmi queste complicazioni delle SCSI mi toglie una curiosità)
- Ho pensato che il problema può essere che il pc è dotato di un ricevitore wireless logitech che prevederebbe una tastiera e un mouse senza fili dello stesso kit, mentre nel pc viene fatto uso di un mouse della stessa ditta, ma un tastiera con fili. Potrebbe essere che l'elaboratore cerchi di trovare una tastiera wireless e, non trovandola, si impianti?
- Ho anche pensato che i guai possano nascere dalla scheda di rete, di cui magari si hanno problemi di riconoscimento. In tal caso dovrei togliere la PCI e rimetterla a formattazione e installazione OS avvenuta, con relativi driver. Potrebbe essere questo?
- Ho ipotizzato che sia un problema di cavi IDE, magari collegati in maniera non proprio ottimale. In tal senso che mi sapete dire?
Purtroppo il pc non è mio, e mi è solo stata chiesto un aiuto; dunque non posso maneggiarci su al momento, ma se mi date qualche suggerimento e proponete soluzioni posso provare ad applicare nella giornata di domani.
Mi chiedevo, infine:
- Perché se c'e' qualche problema non mi viene restituita nessuna schermata di errore?
- Qual è quel tasto che in fase di avvio fa scegliere il tipo di installazione manuale svolgere?
Grazie dell'interesse :)