View Full Version : Palmare con GPS integrato o BT??
sto per accingermi all'acquisto di un buon palmare da usare soprattutto per:
- come navigatore
- vedere filmati
- vedere foto.
Il dubbio principale riguarda la scelta tra un palmare con gps integrato e uno con gps a parte e BT...che mi consigliate??
So che la mia sarà una richiesta già pervenuta...ma ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno!!!
Holaaaaaaaaaaaaaaaa
samuele1234
25-06-2005, 16:01
Di solito i palmari con gps integrato hanno caratteristiche non al top (qualche mese fa quando ho preso il palmare era così), ma hanno la comodità di non doversi portare dietro un'antennina, non ne ho mai provati quindi non so dirti come sia la differenza tra l'aggancio dei satelliti ad esempio in macchina rispetto all'uso di un'antennina bt.
Invece se prendi un palmare senza gps integrato hai una scelta molto maggiore, e se compri un palmare con processore abbastanza veloce e una sd o una cf abbastanza capiente potrai riuscire a guardarti i divx senza doverli ricomprimere.
Quindi secondo me se l'utilizzo che ne farai sarà piu come palmare ti conviene prenderne uno senza gps integrato, se navigatore prendine uno con gps integrato.
grazie samuele....ho visto un Tungsten E2 : ha schermo 320x320, è una buona dimensione?
Lo vendono sembra con il gps integrato nel supporto (se capisco bene): è possibile?
Il migliore software rimane il tom tom 5?
Ma secondo voi un gps bt non è un po' scomodo?
Nel senso che ha una batteria a parte con un'autonomia abbastanza scarsa...
Non vi è mai capitato di ritrovarvi col palmare carico e il gps scarico? :D :D
samuele1234
29-06-2005, 19:46
Il mio palmare ha una risoluzione di 320x240 e comunque soprattutto per l'uso come navigatore va benissimo, certo un vga sarebbe stato meglio, ma costava molto di piu.
Alcuni palmari li vendono con l'antenna gps integrata, ad esempio i mio e qualche altro modello di altre case; comunque stai attento perchè a volte vendono palmare+antenna gps ma questa è da collegare via cavo.
Il tungsten E2 in kit col tomtom 5 che costa sui 420€, viene fornito con una antenna bluetooth, quindi non è integrato.
x Matx: Il problema di solito è l'autonomia del palmare, che di solito non va oltre le 2-4 ore, mentre le antennine hanno autonomia dichiarata di circa 8 ore di solito, mentre quelle piu recenti arrivano (almeno è quello scritto sulla carta e non le ho mai testate) a 20ore.
Comunque se vuoi farti un viaggetto ti toccherà prendere un caricabatteria da auto per palmare, e visto che ci sei prendine uno che alimenti anche l'antenna (anche se 8 ore dovrebbero bastare).
Io ancora non ho provato per tragitti lunghi il mio palmare e la mia antennina, quindi non saprei dirvi quanto durino effettivamente.
[QUOTE=samuele1234]Il mio palmare ha una risoluzione di 320x240 e comunque soprattutto per l'uso come navigatore va benissimo, certo un vga sarebbe stato meglio, ma costava molto di piu.
Alcuni palmari li vendono con l'antenna gps integrata, ad esempio i mio e qualche altro modello di altre case; comunque stai attento perchè a volte vendono palmare+antenna gps ma questa è da collegare via cavo.
Il tungsten E2 in kit col tomtom 5 che costa sui 420€, viene fornito con una antenna bluetooth, quindi non è integrato.
Ho visto pure un Tungsten E2 con ViaMichelin e dicono che il gps sia nel supporto!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.